Buongiorno a tutti,
Mi è stato regalato un rasoio ML DOVO.
Non ho esperienza con questo grado di rasoio, ma vorrei capire se va riaffilato o se sbaglio tecnica o tipo di coramella.
Il rasoio appena tirato fuori dalla sua confezione NON riesce a tagliare i peli del dell’avambraccio o della mano, scoramellandolo con una coramella fissa a vite la situazione migliora ma di poco.
Successivamente ho provato a tagliare la carta e la carta la taglia.
E’ da riaffilare a pietra ? ( non avendo le pietre lo dovrei portare da qualche parte che effettui questo servizio) o secondo voi è sufficiente prendere una coramella a basta abrasiva ?
E' la normalità che i rasoi siano venduti non affilati? Nella normalità dei fatti chiunque usi un ML è possessore di pietre per affilatura ?
Grazie in anticipo della risposta,
Francesco
GRADO AFFILATURA RASOIO NUOVO
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Frankie Basetta
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 15/09/2017, 14:00
- Località: Cesate (MI)
- Frankie Basetta
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 15/09/2017, 14:00
- Località: Cesate (MI)
- riccardo.deferrari
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 24/09/2024, 13:41
- Località: Milano
Re: GRADO AFFILATURA RASOIO NUOVO
Ciao Francesco,
di norma quando lo apri per la prima volta è affilato ma non è scoramellato, con tutta probabilità non lo hai scoramellato bene, ed è abbastanza comune perdere il filo scoramellando male (a me è capitato parecchie volte, basta una distrazione). A Milano lo puoi affidare a Preattoni, fa servizio di affilatura molto professionale. In ogni caso quando lo ricevi lo devi scoramellare quindi vale la pena imparare a farlo bene.
Le paste sulla coramella a mio gusto non sono efficaci e per rispondere alla tua domanda si, chi usa il ML ha almeno un paio di pietre (io ne ho due per esempio). ogni tanto c'è un gruppo che si trova in un pub a Magenta per affilare insieme e passare la serata in compagnia, è un ottimo punto di partenza, lo trovi nel forum, si chiama Affiladrambiuers (spero di averlo scritto giusto). ciao
di norma quando lo apri per la prima volta è affilato ma non è scoramellato, con tutta probabilità non lo hai scoramellato bene, ed è abbastanza comune perdere il filo scoramellando male (a me è capitato parecchie volte, basta una distrazione). A Milano lo puoi affidare a Preattoni, fa servizio di affilatura molto professionale. In ogni caso quando lo ricevi lo devi scoramellare quindi vale la pena imparare a farlo bene.
Le paste sulla coramella a mio gusto non sono efficaci e per rispondere alla tua domanda si, chi usa il ML ha almeno un paio di pietre (io ne ho due per esempio). ogni tanto c'è un gruppo che si trova in un pub a Magenta per affilare insieme e passare la serata in compagnia, è un ottimo punto di partenza, lo trovi nel forum, si chiama Affiladrambiuers (spero di averlo scritto giusto). ciao
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3548
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: GRADO AFFILATURA RASOIO NUOVO
Di solito li vendono come shave ready ma non lo sono mai.
La coramella non basta, serve un giro di pietre.
Chiunque abbia un ML ha anche delle pietre per la manutenzione.
Puoi anche farne a meno ma ogni volta che lo devi affilare lo devi portare da qualcuno che lo sappia fare ma il bello della nostra passione è anche accudire i rasoi e prepararli per la rasatura.
La coramella non basta, serve un giro di pietre.
Chiunque abbia un ML ha anche delle pietre per la manutenzione.
Puoi anche farne a meno ma ogni volta che lo devi affilare lo devi portare da qualcuno che lo sappia fare ma il bello della nostra passione è anche accudire i rasoi e prepararli per la rasatura.
Alessandro.
- paciccio
- Messaggi: 7291
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: GRADO AFFILATURA RASOIO NUOVO
Il gruppo si riunirà prestoriccardo.deferrari ha scritto: ieri, 14:02...ogni tanto c'è un gruppo che si trova in un pub a Magenta per affilare insieme e passare la serata in compagnia, è un ottimo punto di partenza, lo trovi nel forum, si chiama Affiladrambiuers (spero di averlo scritto giusto)...

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Frankie Basetta
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 15/09/2017, 14:00
- Località: Cesate (MI)
Re: GRADO AFFILATURA RASOIO NUOVO
Grazie mille per le rispostericcardo.deferrari ha scritto: ieri, 14:02 Ciao Francesco,
di norma quando lo apri per la prima volta è affilato ma non è scoramellato, con tutta probabilità non lo hai scoramellato bene, ed è abbastanza comune perdere il filo scoramellando male

Per rispondere a riccardo : ma il rasoio prima di essere scoramellato deve riuscire a tagliare i peli del braccio o no?
perchè prima di scoramellarlo ovvero appena aperto non ci riusciva, dopo che l'ho scoramellato sono riuscito a tagliare i peli del braccio ma non la barba
Comunque a questo punto penso che prenderò una belga e proverò ad affilarlo, nel frattempo continurò con i miei cari DE

Grazie ancora