FEATHER Artist Club, KAI e similari

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
LametteIncrociate
Messaggi: 141
Iscritto il: 07/07/2019, 15:33
Località:

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da LametteIncrociate »

Dopo un bel po' di tempo di utilizzo con il Feather AC SS devo dire che non ho più toccato lo Yaqi. Ormai sta lì a "prendere polvere". Non mi sono mai tagliato veramente e posso gestire profondità e comfort di rasatura come voglio. Adesso approfondirò i saponi. Dopo 5 anni di rasatura tradizionale è arrivata l'ora.
Animalunga
Messaggi: 416
Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)

Tutto cambia...

Messaggio da Animalunga »

:D
Animalunga ha scritto: 24/01/2022, 19:12 All'inizio usavo la shavette "all'occidentale". Non ho mai considerato l'altro tipo avendo sempre letto che il kamisori originale è nato per essere usato dai monaci buddisti che si radevano a vicenda (infatti ha la molatura è asimmetrica, per essere usato "dall'esterno"); la shavette in stile kamisori ovviamente copia solo la foggia ma non mi ci sono mai approcciato per la difficoltà di impugnatura. Mi radevo anch'io la testa ma lo usavo solo nel verso del pelo perché non sono mai riuscito a gestirlo in contropelo, nella zona della nuca. Usavo i rasoi di sicurezza (sia DE che AC) per il contropelo e, alla fine, ho messo da parte la shavette per la praticità di usare un solo rasoio.
Riporto questo mio messaggio di qualche anno fa perché, da qualche tempo, nel radermi la testa, avevo notato che c'erano delle "vestigia" di capelli, sottilissimi e di un bianco abbacinante, che non volevano saperne di farsi tagliare dai miei SE, se non dopo varie passate nei versi più disparati.
Perciò ho tirato fuori dalla "scatola dell'oblio" una shavette Sapphoo che ho armato con una lametta anonima con guardia, avuta in omaggio con l'ultimo SE di Shield Razor acquistato e mai utilizzata.
92589
92588
Dovrebbe essere un clone Kai e l'avevo presa a gennaio '23 perché volevo vedere come mi trovavo con quel tipo di rasoio prima di acquistare l'originale; usata inizialmente per la rifinitura di pizzo e baffi con le lame Kai Captain Original, l'avevo tralasciata per pigrizia e perché mi trovavo bene a gestire la rasatura di testa e barba con il solo SE.
Mi sono trovato sorprendentemente a mio agio nel gestire la shavette che risulta un po' più pesante della Jaguar Orca a lama lunga che usavo all'inizio, ma piacevolmente più leggera della shavette Yaqi, di cui mi sono pentito dell'acquisto. La "monkey tail" lunga permette di trovare facilmente l'appoggio migliore che ho scoperto essere di due dita con la mano dx e una con la sx.
Volendo portare a casa il risultato senza tagli, ho iniziato gradualmente ad andare oltre la pelata, solo nel verso del pelo e mi sto trovando bene.
Finalmente, in due passate, l'ho avuta vinta sui "ribelli" della testa ma il lato negativo è stato che la scimmia, che avevo costretto a fare le valigie e a ritornare dai suoi, mi si è di nuovo trasferita in testa.
Risultato: ho finalmente ordinato un clone Sapphoo stile kamisori col manico in gomma e sto per ordinare su RBC le famose Kai Captain Titan Mild con guardia.
L'obiettivo è quello di provare come mi trovo con la diversa impugnatura per regalarmi la shavettte Kai originale, nella foggia più adatta alle mie esigenze: filosoficamente, in quanto europeo, mi sento più attratto dalla versione folding ma non voglio precludermi niente.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
Ale_Ponente
Messaggi: 369
Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
Località: Savona

Re: Tutto cambia...

Messaggio da Ale_Ponente »

Animalunga ha scritto: 29/07/2025, 20:09 ...
Risultato: ho finalmente ordinato un clone Sapphoo stile kamisori col manico in gomma e sto per ordinare su RBC le famose Kai Captain Titan Mild con guardia.
...
A mio modesto parere i cloni della Sapphoo sono ottimi strumenti, sia in riferimento al rapporto qualità/prezzo ma anche alle prestazioni offerte.
Con le Kai protouch o le Feather proguard poi vanno benissimo.
Dall'inferno ritorneremo. Anzi, siamo già tornati.
Animalunga
Messaggi: 416
Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)

Re: Tutto cambia...

Messaggio da Animalunga »

Animalunga ha scritto: 29/07/2025, 20:09 ...Risultato: ho finalmente ordinato un clone Sapphoo stile kamisori col manico in gomma e sto per ordinare su RBC le famose Kai Captain Titan Mild con guardia...
:D ...E poi dato che sul conto PayPal c'erano rimasti 15 eurini soli soletti e su AliExpress mi è caduto l'occhio su un Sapphoo, clone Feather SS, il ditino birichino ha fatto click... :lol:
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
Animalunga
Messaggi: 416
Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da Animalunga »

Scusate la qualità delle foto.
Sono arrivati da un paio di settimane, nei tempi, imballati nel pluriball e in una custodia di finta pelle per la shavette classica. Li ho già usati diverse volte. Mi risulta difficile capire se si sono ispirati a Kai piuttosto che a Feather come aspetto generale.
92708
La qualità sembra accettabile per il kamisori style (d'ora in poi K); invece la shavette classica (d'ora in poi C) ha la valva scorrevole con il bordo superiore smussato male e non perfettamente identico a quello della valva fissa; il risultato è che, come si vede dalla foto seguente, è esteticamente sbilenca.
92709
Il profilo dei labbri serralama di K (a sx) sembra ispirato al Feather SR mentre quello di C (a dx) è più simile al Feather SS ma, non avendo gli originali, prendete l'informazione con le molle.
92710
Montando la lama su C, come ho cercato di evidenziare nella foto precedente, questa sporge di più rispetto a tutte le altre shavettes AC che ho.
92711
C è leggermente più corto dell'altra shavette di impostazione classica che avevo; il manico in materiale plastico sarà sicuramente più resistente all'acqua rispetto a quello in legno dell'altra.
K ha il manico in gomma morbida (dichiarata dal fornitore come silicone) con una scanalatura a 3/4 della lunghezza; è arrivato senza O-ring in gomma colorata. Ho provveduto io con una normalissima guarnizione in gomma nera: il suo rilievo durante l'uso mi dà la percezione di dove la sto impugnando.
Entrambi fanno bene il loro lavoro: con una Kai Titan Mild Pro Touch sono riuscito a fare anche il contropelo in testa ma li ho utilizzati con uno Shield Razor GEM con lame omonime, come "supporto tattico di copertura" per i punti dietro le orecchie, dove ancora non mi sento sicuro nel contropelo.
Con le Pro Touch MG è impossibile tagliarsi: C si è impuntato su una piega della pelle non perfettamente tesa dietro l'orecchio senza danni; ricordo che, con la stessa pressione, le shavettes con lama DE avrebbero "morso" con abbondante sanguinamento. Rispetto alle altre shavettes AC, la sensazione è che C sia un po' più scorbutica, forse per via della maggiore esposizione della lama. Una sensazione che dovrò confermare è che la ricrescita di barba e capelli risulta più ispida al tatto rispetto ai mie SE.

Venendo alla conclusione se io preferisca lo stile kamisori piuttosto che la foggia classica, per me, vince la seconda; premetto che sono un totale novizio nell'uso di K ma mi è venuto spontaneo impugnarla, con la ovvia leggerezza, come si impugna un coltello: le dita intorno al manico e il pollice sul codolo come se fosse il guidalama. Facendo scorrere il pollice su indice e medio, K mi risulta più instabile e soggetta a cambi di inclinazione. La sensazione generale è quella di usare una spatola da pasticciere.
Invece le dita a cavallo del poggiadito di C, mi rendono il rasoio più stabile e saldo; inoltre la possibilità di usare una o due dita sul poggiadito mi danno una sensazione di maggiore controllo

Infine il discorso se comprerò una shavette Kai o Feather originali: non lo so!
Malgrado regalino entrambi buone rasature, la qualità dei cloni è visibilmente bassa ma, con quello che costano gli originali, potrei comprare un mano libera dal mercatino con tanto di starter kit; è anche vero che, se il mano libera non mi piacesse, avrei buttato dei soldi mentre la shavette la utilizzerei... Boh, vi farò sapere.
Intanto sto leggendo la sezione dei mano libera di questo sito, con sommo disappunto del contabile dentro la mia testa. :lol: :lol: :lol:
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
Animalunga
Messaggi: 416
Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)

Re: Tutto cambia...

Messaggio da Animalunga »

Animalunga ha scritto: 29/07/2025, 20:09 92589
92588
A proposito della qualità generale dei cloni su Aliexpress: inizialmente usavo la shavette in foto (con manico in legno) solo per i ritocchi di pizzo e baffi, quindi con un limitato contatto con l'acqua.
Da quando ho iniziato a usarla in modo più intensivo, la parte verde del manico ha cominciato a scolorirsi e tutto il manico ha cominciato a tirare fuori sottilissime fibre.
Prima di peggiorare ulteriormente il deterioramento del legno, dopo aver foderato di carta il metallo, ho passato sul manico un batuffolo di lana d'acciaio per carteggiare il legno ed eliminare le fibre. Subito dopo ho passato un fissativo turapori, per fissare meglio i colori e colmare le microfessure del legno. Infine ho passato in plastificante spray per impermeabilizzare il manico.
Vedremo il risultato...
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
Avatar utente
FlashOne
Miglior foto di Novembre
Miglior foto di Novembre
Messaggi: 760
Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
Località: Roma

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da FlashOne »

Ciao @Animalunga, grazie per la piacevole e approfondita disamina.
Solo una precisazione: i tuoi due rasoi non sono cloni Feather ma Kai, più precisamente del Kai Captain standard J-type per quanto riguarda K e Kai Luffy per C.
Parere personale: se si trova un clone di buona fattura (purtroppo non come il tuo C), si può anche vivere tranquillamente senza l’originale. E lo dico da amante del Kai Captain standard, il mio rasoio da isola deserta.

PS: se deciderai (ma forse hai già deciso) di cedere alla tentazione del ML, sii pronto, purtroppo gli inizi non saranno rose e fiori come con le AC... Ma è proprio la pratica acquisita con esse che ti semplificherà il viaggio.
E si, il tuo contabile ti mazzolerà per bene :P
Old Fashioned half bourbon half rye
Animalunga
Messaggi: 416
Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Messaggio da Animalunga »

FlashOne ha scritto: ieri, 9:55 PS: se deciderai (ma forse hai già deciso) di cedere alla tentazione del ML, sii pronto, purtroppo gli inizi non saranno rose e fiori come con le AC... Ma è proprio la pratica acquisita con esse che ti semplificherà il viaggio.
E si, il tuo contabile ti mazzolerà per bene :P
:roll:
Invece non ho ancora deciso, anzi, più sto leggendo sui mano libera e più mi sto convincendo che sono troppo "psicotico" per acquistare qualcosa di cui non ho il pieno controllo.
E' una passione che avrei dovuto cominciare a coltivare troppi anni fa. :cry:
Non avere nessuno "a portata di fischio" che mi faccia vedere direttamente come scoramellare, come affilare, visionare pietre, coramelle, correggendomi gli errori, mi sta allontanando molto dall'idea del mano libera; non sopporterei il dubbio che sto rovinando "il mio TESSSSORO", per quanto entry level sia. D'altronde, pretendere di cercare qui sul mercatino un rasoio che mi piaccia esteticamente, che sia affilato alla perfezione, senza tracce di usura e che costi meno della metà del prezzo del nuovo, significherebbe che uso la pomata per le emorroidi come dentifricio :lol:
Intanto, dato che sto in ferie, penso che mi farò uno "sparo" in moto a Senigallia (AN) per visionare e soppesare personalmente un Kai Captain Standard, in attesa di capire che differenze ci sono con i Feather: se mi metto a comprare cloni per trovare quello perfetto rischio di spendere di più... :mrgreen:
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”