Pagina 1 di 1

Lorraine Rouge

Inviato: 12/07/2016, 10:32
da Tanky62
Ho cercato nel forum, ma a parte le foto nel database non ho trovato nulla.
Mi interesserebbe avere qualche informazione dettagliata sulla lorraine rouge.
grazie a chi potrà aiutarmi

Re: Lorraine Rouge

Inviato: 12/07/2016, 11:09
da altus
è una variante più performante della belga blu. non c'è molto altro da dire

Re: Lorraine Rouge

Inviato: 12/07/2016, 11:17
da Tanky62
Grazie Alessandro, più performante nel senso che ha lo stesso range di grit ma mangia più velocemente?
Simile ad una Candia?

Re: Lorraine Rouge

Inviato: 12/07/2016, 11:33
da Bushdoctor
Allora, vi sono alcuni distinguo da fare. La Lorraine Rouge è una pietra, all'epoca da finitura oggi la usiamo come intermedia, con un grit variabile tra gli 8000 e i 9000.
Quella a cui fa riferimento Altus è La Lorraine ed è una "linea" di belga blu, quindi proveniente dal Belgio, con grit tra i 5 e 6000.

Queste sono Lorraine Rouge
167961530916797


Questa invece è La Lorraine


12532

Re: Lorraine Rouge

Inviato: 13/07/2016, 9:58
da Tanky62
Grazie dei chiarimenti ;)

Re: Lorraine Rouge

Inviato: 21/05/2018, 21:03
da CozzaroNero
Dopo anni riapro questo topic,
recentemente ho acquistato dal noto rifornitore tedesco una Lorraine rouge di piccole dimensioni 17X4X1,7. Ne avevo sentito parlare anche su forum esteri.
Il costo non mi sembrava eccessivo quindi mi ci sono buttato. Gentilissimo il venditore e perfetto. Arrivata oggi quindi ero molto curioso. Dapprima una bella lappatura, come mi consiglia sempre l'amico Ura, su una diamantata 400. Un poco di lavoro ci sta sempre.
Poi subito la prova. Ecchecaspita ottima pietruzza certo un grit inferiore alla belga gialla, lavora molto bene.
Provata su un paio di ML risultato eccellente. Poi finitura su Zulu ... vi dirò domattina, per ora sono contento del risultato
:mrgreen: :mrgreen:

Re: Lorraine Rouge

Inviato: 22/05/2018, 22:17
da CozzaroNero
Che devo dire? Ottima pietruzza che fa benissimo il suo lavoro.
Sono rimasto soddisfatto

Re: Lorraine Rouge

Inviato: 23/05/2018, 20:54
da Bushdoctor
Credo che quella che hai acquistato tu sia una Lorraine, non una Lorraine Rouge.

Re: Lorraine Rouge

Inviato: 26/05/2018, 13:11
da CozzaroNero
Mi cospargo il capo di cenere, per fortuna il buon Bushdoctor è sempre attento è pronto a correggere i miei svarioni.
In effetti è una Lorraine Rouge du Salm.
:mrgreen:

Re: Lorraine Rouge

Inviato: 27/05/2018, 12:52
da Bushdoctor
Se come immagino, visto che non hai postato la foto, è quella con l'etichetta con la baita in legno, è una Lorraine. La Rouge du Salm è un tipo di Belga Blu, anche se entrambe erano cavate in Belgio.
La Lorraine Rouge invece era probabilmente cavata in Francia.

Re: Lorraine Rouge

Inviato: 27/05/2018, 19:54
da CozzaroNero
Carissimo Bushdoctor non ho caricato foto poiché non riesco più (ho chiesto aiuto a Paciccio)
Sono sicuro che è una Rouge du Salm.

Grazie e un caloroso saluto

Re: Lorraine Rouge

Inviato: 27/05/2018, 23:47
da Bushdoctor
Allora non è una Lorraine ma una Belga Blu.

Re: Lorraine Rouge

Inviato: 28/05/2018, 10:33
da Gene
60509

Come ha specificato Bushdoctor , ecco una foto che illumina piu' di mille parole : Belga gialla ,belga blu e Rouge du Salm nella stessa "pietra".
( foto presa da un utente americano )

Re: Lorraine Rouge

Inviato: 06/06/2018, 0:24
da CozzaroNero
perfetta l'immagine :D :D