Pagina 1 di 1

Info affilatura

Inviato: 20/09/2015, 15:30
da Raffaelege
Se l'argomento dovesse essere già trattato chiedo scusa in anticipo
Girovagando su internet ho letto di un utente che sostiene la quasi inutilità delle pietre
Scrive che,come suggeritogli da mastro Livi, la coramella usata bene la pasta sul lato tela e,al max, una passata su pietra grana finissima ,se non ho capito male cuticola, sono più che sufficienti per mantenere il rasoio efficiente.
Siccome mi piacerebbe passare dallo shavette ad un ml ne prendessi un bismark 2 da preattoni,quindi già affilato sapientemente, una coramella da paciccio e al limite una belga riuscirei ad usare il rasoio per un po' considerando che mi rado max 2 volte la settimana
Il ml mi affascina ma ho paura di fare qualche casino con le pietre
Comunque 99% dovrei esserci all'aperitivo genovese
Grazie a chi mi risponderà

Re: Info affilatura

Inviato: 20/09/2015, 15:34
da saggiomo1
...se nn fai danni tipo incagliare il rasoio nel cuoio o passare il filo su cose dure tipo unghie o altro....con coramella e belga gialla vai avanti x decadi!

Re: Info affilatura

Inviato: 20/09/2015, 18:29
da Bushdoctor
Diciamo che ci sono tante teorie, figurati che se porti ad affilare un rasoio a un'arrotino lo passa sulle mole, quindi comprenderai che ognuno ci mette un po' del suo.
Se vieni all'aperitivo imparerai tutto ciò che bisogna sapere per radersi e mantenere il rasoio efficiente.

Re: Info affilatura

Inviato: 20/09/2015, 19:07
da Raffaelege
Grazie per le risposte
Se non lavoro verrò sicuramente

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 18/10/2017, 15:42
da uldeneil
Buongiorno a voi tutti,
Ho acquistato un rasoio vintage che vorrei affilare da me.
Faccio presente di essere in possesso di una pietra belga, una cinese e coramella.
Vi chiedo come posso essere certo che chi lo ha utilizzato in passato non abbia utilizzato il nastro isolante sul dorso del rasoio prima di affilarlo?
Posso procedere senza mettere il nastro sulla belga e poi passo alla cinese?
Grazie mille.

Re: Info affilatura

Inviato: 18/10/2017, 17:21
da giotakamine
Ciao Uldenell,
per l'affilatura, nel caso fosse la prima per te, mi affiderei a qualcuno del forum che ha maggiore esperienza.....fidati.
Non è assolutamente facile effettuarla, ci vuole molta esperienza.
Se hai inserito la tua località qualcuno a te vicino ti risponderà
Buona serata

Re: Info affilatura

Inviato: 18/10/2017, 19:12
da uldeneil
Non pensavo fosse cosi' difficile l'operazione.
Aspetto che qualcuno mi risponda da Bologna . Grazie

Re: Info affilatura

Inviato: 18/10/2017, 20:11
da robyfg
uldeneil ha scritto:Vi chiedo come posso essere certo che chi lo ha utilizzato in passato.....
Se è stato affilato senza nastro dovresti riuscire a vedere sulla costa il passaggio delle pietre,solitamente quella zona è più lucida,se ti fai questa domanda deduco che il filo lo vuoi solo "riprendere" ,altrimenti decidi tu se metterlo o meno e riparti da zero. ;)


p.s.:ti consiglio poi di spostarti qui!!

Re: Info affilatura

Inviato: 18/10/2017, 21:59
da uldeneil
Grazie Roby, voglio verificare domani con microscopio se il dorso presenta dei segni di passaggio su pietra. magari posto delle foto nella sezione corretta. In effetti mi sa che ho scritto nella sezione non appropriata.

Re: Info affilatura

Inviato: 18/10/2017, 22:51
da CozzaroNero
Ciao Uldeneil,
vengono effettuati i famosi aperitivi anche nella tua regione, ti consiglierei di parteciparvi troverai di sicuro persone che potranno darti i dovuti consigli.
:D :D

Re: Info affilatura

Inviato: 19/10/2017, 13:01
da paciccio
se vai ad uno degli aperitivi, potresti far affilare il tuo rasoio da alexandros in persona ;)

Re: Info affilatura

Inviato: 19/10/2017, 13:12
da uldeneil
Grazie ragazzi!