Pagina 1 di 1

Pietra Wusthof 3000/8000

Inviato: 22/08/2014, 21:22
da bhonder
Mi serve un parere. Questa è la pietra Wusthof acquistata insieme al Dovo 100 6/8. Ha fatto il suo lavoro rimettendo in sesto il rasoio d'epoca Sheffield.

Ho scattato le foto con la biro per permettervi di avere un riferimento. I pori che si vedono nell'immagine ravvicinata sono normali?
Lo chiedo perché non avendo altre pietre, per il momento, mi manca il confronto.

1697716976

Re: Pietra Wusthof 3000/8000

Inviato: 24/08/2014, 9:53
da paciccio
è abbastanza comune che le pietre sintetiche siano porose,
da qui deriva la loro caratteristica spugnosa che le rende "assetate" durante l'affilatura
ed immagino che sia una caratteristica comune anche alla tua pietra

Re: Pietra Wusthof 3000/8000

Inviato: 24/08/2014, 10:34
da g.azzarone
Ciao Bhonder, quanto tempo fa hai preso la pietra? Avevi provato a informarti con qualcuno del forum prima di prenderla per capire appunto se era opportuno optare per una pietra di prima generazione o prenderne una di seconda? Siccome le pietre di per sé costicchiano e anch'io sono in procinto di fare un acquisto, volevo sapere come avevi acquisito le informazioni per procedere alla scelta e non vorrei trovarmi poi con qualcosa che mi faccia sorgere dubbi...@Paciccio a parte gli aspetti di porosità e di "sete" durante l'affilatura, ci sono differenze di risultato tra l'utilizzare una pietra di prima generazione? Grazie sempre.

Re: Pietra Wusthof 3000/8000

Inviato: 24/08/2014, 11:05
da bhonder
L'ho comprata in negozio insieme al rasoio un mese e mezzo fa. Non so se sia di prima o seconda generazione. Funziona bene ma, non avendone altre, mi chiedevo se i pori fossero normali dato che all'inizio non ne aveva.

Re: Pietra Wusthof 3000/8000

Inviato: 24/08/2014, 12:53
da altus
I "pori" ritengo siano particelle di abrasivo staccatesi nell'uso (le sintetiche sono fatte con un abrasivo annegato in una matrice "morbida" che lo rilascia nell'uso) motivo per cui a differenza delle naturali vanno lappate spesso. Inoltre a differenza delle naturali sono "spugnose" per cui assorbono l'acqua (e le particelle di metallo staccate dalla lama) altro motivo per cui occorre lapparle frequentemente.

Re: Pietra Wusthof 3000/8000

Inviato: 02/03/2015, 22:11
da Alexandros
viewtopic.php?f=12&t=5200&start=25#p77763" onclick="window.open(this.href);return false;