Pagina 1 di 1

Primi utilizzi coramella e problemi

Inviato: 13/04/2014, 12:45
da Fab79
Mi sono avvicinato da poco al ML ed ho comprato una coramella di Paciccio cuoio e jeans.

Piccola premessa.
Pur avendo letto tutte le guide, visto il video di paciccio sulle coramelle, non è stato chiaro come utilizzarla.
Mi spiego: nelle guide non si dice esplicitamente quante volte la si debba usare prima della rasatura nè da che lato, il chè lascia confusione al neofita. Spesso si dà per scontato l'utilizzo post affilatura, ma non considerando che l'affilatura il neofita se la fa fare.
Poi leggendo vari post alcuni utenti esperti dicono che andrebbe passato il rasoio prima dell'utilizzo solo sul lato cuoio, non sul jeans perchè si rischia di rovinare il filo.
Per questo motivo il forum è pieno di commenti di neofiti che sono confusi anche su questo aspetto.
Non si potrebbe migliorare questo aspeto sulle guide, che tanto comode sono per chi approccia?

Ora vengo al mio problema...
avendo utilizzato con cautela la coramella, purtroppo mi deve essere scappata la mano e si sono creati dei taglietti e delle imperfezioni sul lato cuoio.
ecco la foto:
Immagine
secondo voi ho fatto un casino?
Queste imperfezioni sulla coramella possono provocare problemi al filo? a logica direi di sì, perchè la lama non scivola su una superficie perfettamente piatta.
Eventualmente si può fare qualcosa senza buttare la coramella?

Re: Primi utilizzi coramella e problemi

Inviato: 13/04/2014, 12:53
da ischiapp
Non fare assolutamente niente.
Continua ad utilizzarla, non è successo nulla. Giusto qualche "ruga", segno di esperienza. ;)

Re: Primi utilizzi coramella e problemi

Inviato: 13/04/2014, 12:58
da lafaina
Ciao, ogni tanto può capitare, soprattutto all'inizio di fare qualche errore.... Ti consiglio di iniziare a muovere la lama nel senso giusto lievemente prima di metterla a piatto sulla coramella e di cominciarla a ruotare ancora mentre stai facendo il movimento.
Per riparare ai piccoli tagli, solo le li senti sulla lama, passa una carta abrasiva fine ( circa 600 ) sui tagletti in modo da smussarli e rendere il passaggio morbido
Ti consiglio d fare 20 passate subito dopo la sbarbata e una 40ina prima, sempre e solo lato cuoio, io non uso quasi mai il lato jeans ( salvo quando il filo è molto stanco, ma li preferisco una rinfrescata sulla belga).
tendi la coramella ma non troppo, non deve essere ne troppo tesa ne lasca, la pressione deve essere tale da "sentire" la passata, il rasoio e il filo faranno un rumore caratteristico e, talvolta, se il filo è perfetto, sembrerà quasi restare attaccato alla coramella a fine passata.Ciao
P.S. , vedo che ti spingi sul limite della coramella... non è necessario percorrerla nalla sua totale lunghezza durante la passata...

Re: Primi utilizzi coramella e problemi

Inviato: 13/04/2014, 12:59
da fabrizio66
Vedessi la mia.....

Re: Primi utilizzi coramella e problemi

Inviato: 13/04/2014, 13:34
da Bushdoctor
Hai guardato questo ?


Re: Primi utilizzi coramella e problemi

Inviato: 13/04/2014, 13:40
da PicklesMacCarthy
Tranquillo Fab,la coramella del Paciccio fa tutto da sola,se ho imparato ad usarla io,totalmente impedito.........

Re: Primi utilizzi coramella e problemi

Inviato: 13/04/2014, 13:44
da fabrizio66
Io ero quello che riprendeva.....

Re: Primi utilizzi coramella e problemi

Inviato: 13/04/2014, 19:45
da Fab79
meno male...Già mi stavo deprimendo...in un punto non si vede ma il cuoio è leggermente più sollevato di quello che sembra.
Per l'affilatura a Roma sapete a quale negozio mi posso rivolgere?

Re: Primi utilizzi coramella e problemi

Inviato: 13/04/2014, 20:40
da paciccio

Re: Primi utilizzi coramella e problemi

Inviato: 04/05/2014, 18:26
da liberoaltomare
Ciao Fab ... carta vetrata grana 600 passate leggere e ... pazienza ... tanta pazienza !
... Al mio primo sfregio quasi facevo seppukku .....