Pagina 1 di 3
Dopobarba naturali
Inviato: 21/10/2013, 22:28
da Omega93
Qualcuno di voi usa rimedi naturali come olio di jojoba o di palma? Se si sono efficaci?
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 31/10/2013, 10:49
da AlfredoT
Celestino sembra usare il burro di karitè...
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 31/10/2013, 11:56
da ischiapp
Io conosco il jojoba, parte della composizione del mio Oleolito LCC, ed è ottimo ... anche se un pò viscoso da usare puro.
Celestino usa quello naturale

-->
http://shavenook.com/thread-unrefined-o ... hea-butter
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 31/10/2013, 14:30
da Omega93
Grazie della risposta
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 01/11/2013, 23:18
da ElBarberoMc
Specie quando ho la pelle molto secca (e capita molto spesso in inverno), mi trovo molto bene ad usare come fosse un AS l'olio di mandorle dolci. Non è profumato (io l'ho "corretto" all'arancia), bisogna dosarlo con parsimonia e non va bene se hai la pelle molto grassa, ma è un toccasana per lenire le eventuali irritazioni e per coccolare un po' la pelle stressata dalla rasatura.
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 01/11/2013, 23:29
da ischiapp
In che senso, corretto all'arancia?
Per le irritazioni di una pelle secca ... meglio la pasta di Hoffmann

Re: Dopobarba naturali
Inviato: 02/11/2013, 20:45
da Sempronio
Per lenire bruciori, arrossamenti o piccole infezioni gli olii essenziali di Tea Tree e Lavanda sono strepitosi; si possono applicare anche puri, versandone qualche goccia sul palmo della mano bagnato da distribuire poi sul viso. Unico inconveniente, specie per quanto riguarda il Tea Tree, la profumazione è abbastanza invadente. In alternativa si possono usare miscelati a qualche olio base (jojoba, mandorle dolci, germe di grano...) o diluiti in un cucchiaio di latte.
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 02/11/2013, 21:55
da 15x60
Io uso questa pomata alla calendula
http://www.victorphilippe.it/index.php? ... 5&pid=1636 per lenire i rossori e riparare le micro lesioni. Assai efficace su di me.
fabio
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 02/11/2013, 22:19
da ischiapp
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 02/11/2013, 22:51
da ares56
In caso di necessità uso questo Gel all'Aloe
http://www.erboristeriamagentina.it/lin ... 00-ml.html che combina alle proprietà tipiche dell'Aloe quelle degli Oli Essenziali di Tea Tree e Lavanda.
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 02/11/2013, 23:06
da ischiapp
ares56 ha scritto:... combina alle proprietà tipiche dell'Aloe quelle degli Oli Essenziali di Tea Tree e Lavanda.
OTTIMO questo.
Oltre alle componenti fitoterapiche, associa anche una particolare branca dell'omeopatia post-unicista che sono i Fiori di Bach (non il musicista!!) molto usati per la cura delle problematiche psicologiche ed ottimo complemento per lo stimolo nervoso dei meccanismi di recupero/riparazione.
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 03/11/2013, 17:49
da igor.ranieri
Interessante questo prodotto fito-omeo cremoso...il tea tree lo adoro, l'aloe sarei curioso di sapere se e' cosi miracoloso come dicono e la star of bethlehem la avevo usata...ma non sapevo i fiori di bach forrero utili anche da spalmare...
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 03/11/2013, 17:56
da claudio1959
..Lo sono...
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 03/11/2013, 19:50
da ischiapp
igor.ranieri ha scritto:...ma non sapevo i fiori di bach forrero utili anche da spalmare...
In effetti sto guardando in rete, ma non trovo nulla di simile.
Una novità assoluta, per me.

Re: Dopobarba naturali
Inviato: 03/11/2013, 22:07
da ElBarberoMc
ischiapp ha scritto:In che senso, corretto all'arancia?
Per le irritazioni di una pelle secca ... meglio la pasta di Hoffmann

Con l'aggiunta di qualche goccia di essenza d'arancia..per dolci..effetto gustoso,almeno per il mio naso.
L'unica pasta di Hoffmann che ho visto in giro contiene petrolato..sarebbe "veleno" sulla pelle,si può usare con tranquillità oppure devo sperare di trovar composizioni migliori in farmacie ecc.?
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 03/11/2013, 22:14
da ischiapp
ElBarberoMc ha scritto:L'unica pasta di Hoffmann che ho visto in giro contiene petrolato..sarebbe "veleno" sulla pelle,si può usare con tranquillità oppure devo sperare di trovar composizioni migliori in farmacie ecc.?
La mia risposta dovrebbe essere scontata ...
Anche perché la pasta di Hoffmann è
solo olio d'oliva ed ossido di zinco in parti uguali.
Il petrolato non è altro che vasellina. Di buona qualità (F.U.) è perfettamente inerte. Usata anche per uso orale.
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 03/11/2013, 22:29
da ElBarberoMc
Grazie delle info

Re: Dopobarba naturali
Inviato: 04/12/2013, 10:13
da max1ci6
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 04/12/2013, 12:23
da AlfredoT
ischiapp ha scritto:la pasta di Hoffmann
Questo suggerimento di Ischiapp ha dato risultati eccezionali!
E, dopo rasature
impegnative, mi trovo benissimo, dopo la suddetta pasta e seguendo il consiglio di un iscritto al forum (non ricordo se il precedente) di pelare una foglia di aloe e passarmela tal quale sulla pelle: efficacissima e gradevole.
Poi la ripongo in una scatola nel frigo!
Re: Dopobarba da bollino verde
Inviato: 13/02/2014, 7:58
da RaffaeleD
L'azienda Fitocose produce cosmetici certificati:
http://www.fitocose.it/cosmetici-per-lui.aspx?id=475
Qui si è parlato di un dopobarba.
Dai un'occhiata anche a Speick mi sembra di ricordare che fossero quasi tutti verdi.
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 10/10/2014, 18:21
da Conte di Antilia
Io uso (le rare volte che ho un minimo di fastidio nella rasatura, perchè il più delle volte basta l'acqua gelida del rubinetto) un insieme di olii essenziali di erbe alpine, non dico il nome commerciale ma ci sono diversi prodotti simili...molti dicono che non va bene, che gli oli essenziali sono troppo forti, che ci sono allergeni, che più olii essenziali diversi messi insieme potrebbero avere effetti negativi...io non sono un medico, quindi non mi sbilancio in alcun modo nel dire che possa fare bene/male/niente, però usarne due gocce mi da molto sollievo e un profumo buonissimo. Certo magari non lo userei tutti i giorni come dopobarba, però per usarlo una volta ogni tanto quando appunto ho un po' di fastidio, per me è perfetto, ma ripeto c'è anche chi ne parla assai male quindi è solo la mia esperienza che porto, non voglio dare consigli a nessuno.

Re: Dopobarba naturali
Inviato: 10/10/2014, 18:26
da claudio1959
@Conte Antilia
non voglio dare consigli a nessuno.
Invece dovresti

Re: Dopobarba naturali
Inviato: 10/10/2014, 18:33
da AlfredoT
Conte di Antilia ha scritto:non dico il nome commerciale
Fai bene: il nemico ci ascolta!
(Magari potresti rivelarlo crittografato oppure sul forum di Int'l Spies) 
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 10/10/2014, 18:39
da ares56
Conte di Antilia ha scritto:Io uso...un insieme di olii essenziali di erbe alpine, non dico il nome commerciale ....
Se ti preoccupi di fare pubblicità...vai tranquillo: il Forum si basa sulla condivisione di tutte le informazioni

.
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 10/10/2014, 18:40
da PicklesMacCarthy
Conte di Antilia ha scritto: un insieme di olii essenziali di erbe alpine,

Ricolaaaaa! Dai,fuori il nome,mal che vada ci legano tutti!
