Pagina 1 di 2

LunAroma - sapone da barba

Inviato: 07/08/2013, 10:18
da miscio
Ciao, di recente mi è stato regalato il sapone da barba della LunAroma, personalmente l'ho trovato molto buono, dal profumo intenso e dalle ottime propetà.

Qualche altro utente ha avuto modo di provarlo?

Qui la mia scheda

Re: [Discussione] LunAroma - sacchetto di feltrosapone da b

Inviato: 07/08/2013, 10:45
da ischiapp
Ciao Miscio, interesssante.
Dal sito del produttore ci sono alcune info che potresti inserire nella scheda:
Lunaroma.it ha scritto:Sapone da Barba
calmante emolliente
con aloe vera, olio di jojoba, allume di rocca, burro di karité
anche per pelle molto delicata
vasetto realizzato a Deruta
Immagine
Che dimensioni ha la cialda, in quanto difficile da contenere?

Azienda eclettica.
Nella pagina dei prodotti in confezione regalo sono simpatici anche:
  • Sapone del giardiniere
    per mani difficile da pulire
    Immagine
  • Feltrino
    sacchetto di feltro con saponetta 100 g
    Il feltro effettua un micro massaggio
    piacévole sulla pelle e stimola a circolazione
    Immagine

Re: [Discussione] LunAroma - sapone da barba

Inviato: 07/08/2013, 10:50
da miscio
Quello che ho io è il refill e misura 5,5cm di diametro di base e 2,5 cm di altezza.
Devo dire che la foto del sapone dentro la sua ciotola non l'avevo trovata sul sito. Ritengo però che non sia il massimo come ciotolina, ha un diametro molto piccolo per permetere una corretto movimento del pennello, soprattutto quando il sapone sarà in esaurimento e il sapone sarà "incassato" nel barattolino.
Io avrei preferito una forma più tradizionale.

Attualmente ho trovato un vasetto di alluminio che conteneva una candela. Il diametro è nettamente maggiore (comodo per spennellare) ma ho due idee in mente.
-Grattuggiarlo e pressarlo
-incollarci dentro una puntina che inchioda il sapone al centro in modo che possa passarci su il pennello senza doverlo inseguire.

Re: [Discussione] LunAroma - sapone da barba

Inviato: 07/08/2013, 13:33
da kratos*86*
bella scheda miscio complimenti!!!!
Prodotto che sembra molto valido dall'inci impeccabile...da provare!!!

Re: [Discussione] LunAroma - sapone da barba

Inviato: 07/08/2013, 15:12
da Figaro003
Per 4 € vale la pena di provarlo. Sempre che gli armadietti abbiano ancora un pochino di posto libero. :lol:

Re: [Discussione] LunAroma - sapone da barba

Inviato: 07/08/2013, 17:19
da AlfredoT
Ho guardato il sito e non trovo il prezzo.
Per la verità non trovo neppure il sapone da barba, ma solo saponi e saponette.
Lo trovo soltanto guardando il link di Ischiapp dove, finalmente, il sapone da barba c'è!
Ma... come si arriva dal sito a quella pagina?
E il prezzo dove lo avete trovato?

Re: [Discussione] LunAroma - sapone da barba

Inviato: 07/08/2013, 19:18
da kratos*86*
+ 1

Re: [Discussione] LunAroma - sapone da barba

Inviato: 07/08/2013, 20:48
da ischiapp

Re: [Discussione] LunAroma - sapone da barba

Inviato: 07/08/2013, 22:45
da kratos*86*
disculpe...quando non sono a casa la navigazione mi è difficile,vabbè ma abbiamo te :D

p.s. più lo guardo più mi viene voglia di provarlo...avevo solo dei dubbi sulle capacità schiumogene compatte....però se questo dubbio è stato risolto....mannaggia mannaggia!!!!

Re: [Discussione] LunAroma - sapone da barba

Inviato: 07/08/2013, 23:25
da ischiapp
kratos*86* ha scritto:... vabbè ma abbiamo te :D
:oops: :oops: :oops:
Finché non si paga il traffico dati ... :mrgreen:

Re: [Discussione] LunAroma - sapone da barba

Inviato: 08/08/2013, 6:08
da miscio
La schiuma è discreta, non compattissima ma protegge e idrata molto bene.
Le prime volte ho dovuto ricaricare il pennello dopo la seconda passata. Conta però che io uso solo acqua fredda e questo rende più laborioso schiumare abbondantemente.

Re: [Discussione] LunAroma - sapone da barba

Inviato: 08/08/2013, 9:16
da AlfredoT
Mi erano sfuggiti questi link! :mrgreen:
Grazie Ischiapp!
Sempre che gli armadietti abbiano ancora un pochino di posto libero
E... appendere uno shopper fuori della finestra? :lol:

E' un sapone vegetale artigianale come tanti: bisognerebbe averli provati tutti per trovare l'eletto! E penso che ce ne siano molti a pari merito!

Ardue scelte... :(

Re: [Discussione] LunAroma - sapone da barba

Inviato: 08/05/2014, 22:54
da riverfly
Mi è stato regalato recentemente questo sapone, venduto anche dall'Antica Farmacia della Porziuncola - Assisi.
La saponetta è abbastanza piccola 5,5cm di diametro il che rende un poco più arduo il caricamento del sapone.
Odore di citronella, come le candele che si usano per allontanare le zanzare :lol: .
Per quanto riguarda la qualità della schiuma, non la trovo molto soddisfacente; come per il sapone Womo la schiuma che si genera tende ad essere eterea e a seccarsi facilmente.
Questo è uno dei tre saponi, insieme al Womo e allo stick Erasmic (nuova formulazione), che non riesco ad utilizzare con soddisfazione.13614136131361213611

Re: [Discussione] LunAroma - sapone da barba

Inviato: 09/05/2014, 7:45
da miscio
a dire il vero ho ottenuto le prime schiumate buone ma negli usi successivi ho riscontrato anche io problemi e non sono più riuscito ad ottenere una buona schiuma. Non ho idea del perché di questo peggioramento di qualità della schiuma.

Re: [Discussione] LunAroma - sapone da barba

Inviato: 09/05/2014, 8:13
da AlfredoT
Ecco!
Ti prendono con una confezione accattivante e poi... :evil:
Peccato: la presentazione è bella!
Be'... che farai? Ci metterai uno stoppino e lo userai quest'estate? :roll:

(Ma allora l?Womo lo hai provato!) :o
Non lo avevo capito! :evil:

Re: [Discussione] LunAroma - sapone da barba

Inviato: 09/05/2014, 8:20
da miscio
io l'ho grattugiata e messa in un altro contenitore più largo.
Devo provare in abbinamento ad un altro sapone se si riesce ad ottenere qualcosa di meglio.

Il profumo è ottimo e, quando sono riuscito ad usarlo, mi è sembrato anche molto lenitivo e idratante.

Re: [Discussione] LunAroma - sapone da barba

Inviato: 09/05/2014, 8:35
da AlfredoT
Miscio... già che è grattugiato, potresti anche omogeneizzarlo direttamente nella ciotola con qualcosa di davvero schiumogeno! :idea:

Re: [Discussione] LunAroma - sapone da barba

Inviato: 09/05/2014, 8:37
da miscio
Si può fare, devo trovare qualcosa di inodore o il cui odore si adatti bene a quello del LunAroma.
Dopo averli grattugiati li devo ammollare e amalgamare a bagnomaria, giusto?

Re: [Discussione] LunAroma - sapone da barba

Inviato: 09/05/2014, 10:18
da AlfredoT
miscio ha scritto:Si può fare, devo trovare qualcosa di inodore o il cui odore si adatti bene a quello del LunAroma.
Non posso aiutarti perchè, sul sito sono molto sesaustivi sulla profumazione.
Però, se fosse agrumato, come la foto suggerisce, qualsiasi sapone al bergamotto, neroli o limone penso si adatterebbe bene.
Dopo averli grattugiati li devo ammollare e amalgamare a bagnomaria, giusto?
Ma è così duro?
Se non lo è, puoi lavorarlo a mano ed impastarli insieme!
Scaldarlo a bagnomaria mi sembra esagerato.
Per duro che sia, una volta grattugiato...

Fa' sapere!

Re: [Discussione] LunAroma - sapone da barba

Inviato: 09/05/2014, 14:15
da riverfly
Il profumo secondo me è citronella pura :lol:

Re: [Discussione] LunAroma - sapone da barba

Inviato: 09/05/2014, 15:34
da AlfredoT
Visto il costo, puoi usarlo come antizanzare! :D

Re: LunAroma - sapone da barba

Inviato: 21/08/2017, 14:00
da wetshaver
Ero in vacanza in Trentino, volevo riportare un prodotto locale e così in un piccolo negozietto mi sono comprato un sapone da barba artigianale.
52735

Tornato a casa ho controllato meglio l'etichetta... LunAroma, prodotto tra Lazio ed Umbria (io sono umbro) :D con l'aggravante del contenitore di coccio che... è prodotto a Deruta (sempre Umbria) :lol: Proprio un prodotto tipico del Trentino!
Ai post precedenti aggiungo che chi li produce pone grande attenzione alle tematiche del commercio equo e solidale. Inoltre posso garantire che la profumazione (sembra citronella) sulla pelle quasi non si sente.
Sul loro sito http://www.lunaroma.it/puntivendita.asp è possibile trovare (oltre allo shop online) un elenco dei negozi fisici che vendono i loro prodotti, divisi per regione (ho visto che fanno anche saponi all'allume di rocca). Se volete provare un sapone "sulla vostra pelle" io l'ho pagato 7 euro compreso di contenitore.

Il sapone si presenta così
52740

e dopo poche passate incomincia a fare una discreta schiuma
52741
52742
52743

Il "problema" è che la schiuma si smonta subito, è molto effimera, poco "oleosa", e sulla pelle sembra quasi di non avere nulla (ma in realtà credo che la capacità emolliente sia abbastanza alta perchè il rasoio scorreva bene).
Per ora non mi esprimo, l'ho provato solo una volta. Se volete provarlo sapete che si può trovare anche nei negozi fisici (in Umbria c'è in 4 negozi).

Re: LunAroma - sapone da barba

Inviato: 21/08/2017, 14:14
da Barbablu
Dati i tanti report negativi, direi che rientra nella categoria "da evitare", come altri artigiani che si inventano di fare sapone da barba senza nemmeno "testarli" adeguatamente.
Anche economico, anche equo e solidale, preferisco fare un versamento diretto se devo fare beneficenza. … e dire che di saponi da decenti a buoni ed ottimi è pieno il mondo.

Scusatemi il giudizio "tranchant", ma specie chi cerca le vie "alternative" si becca questo genere di prodotti.

Re: LunAroma - sapone da barba

Inviato: 21/08/2017, 14:19
da Barbablu
wetshaver ha scritto:Il "problema" è che la schiuma si smonta subito, è molto effimera, poco "oleosa", e sulla pelle sembra quasi di non avere nulla (ma in realtà credo che la capacità emolliente sia abbastanza alta perchè il rasoio scorreva bene).
La risposta ce l'hai nel suo INCI : in pratica solo Olio di Cocco, Olio di Oliva saponificati ed il resto grassi lubrificanti. Non so quali sali abbia usato tra soda e potassa… non si vede scritto nella foto della scheda originaria.

Proverei a sovracaricaricare il pennello e poi acqua piano piano in aggiunta, lavorando molto.Con un buon sintetico come YAQI, Plissoft etc. Dalla tua foto si vede una schiuma con parecchia aria, con bollicine, poco compatta (ergo caricare decisamente più sapone da emulsionare poi piano piano con poca acqua, mano mano come fosse una maionese … fino alla giusta consistenza).
In compenso dovresti avere una buona/ottima scorrevolezza e post-shave. Ma la schiuma e la sua persistenza saranno un problema.

Re: LunAroma - sapone da barba

Inviato: 21/08/2017, 14:24
da ares56
wetshaver ha scritto:...
Il "problema" è che la schiuma si smonta subito, è molto effimera, poco "oleosa", e sulla pelle sembra quasi di non avere nulla (ma in realtà credo che la capacità emolliente sia abbastanza alta perchè il rasoio scorreva bene.
Tutto noto e previsto: viewtopic.php?p=252658#p252658" onclick="window.open(this.href);return false;