Pagina 1 di 1

Pietre Wakoli (?)

Inviato: 11/06/2013, 19:45
da maddocche
Ciao a tutti,
stavo cercando una pietra per cominciare a mantenere il mio ML, e leggendo in giro ho deciso di cominciare con una doppia 3000/8000.
Guardando un po' di qua e di là, la più economica che ho trovato è questa:
http://www.ebay.it/itm/Wakoli-Wasserste ... 0842790659

Credo la marca sia Wakoli (non capisco una beata di tedesco!), però non sono riuscito a trovare informazioni in giro.

Qualcuno di voi le conosce? Sa darmi un'opinione?

Grazie mille!

Re: Pietre Wakoli (?)

Inviato: 11/06/2013, 21:15
da Bushdoctor
Si, Wakoli è la marca, non conosco come si comporta e non ho nemmeno mai sentito nulla in proposito, mi spiace, probabilmente è un prodotto recente.

Re: Pietre Wakoli (?)

Inviato: 27/06/2013, 21:47
da maddocche
Allora, visto che nessuno sembra conoscere queste pietre ho pensato bene di dargli una chance, e così lo ho testate sulla mia pelle!
Premetto che è la prima volta che provo ad affilare un rasoio e quindi mi è impossibile dare un giudizio su come si comportano, ma sono riuscito a sistemare il danno che mi ha fatto la coltelleria e radermi al primo (quasi) colpo, quindi non devono essere tanto male!

Pero' ho qualche domanda scaturita dalla prima esperienza di affilatura:
- su un video di Aldebaran ricordo che diceva di non immergere in acqua le pietre sintetiche perché potrebbero rovinarsi, ma bagnarle solo leggermente. Ricordo bene? Perché a bagnarle leggermente bevono come una spugna arida, ed è come non avergli nemmeno fatto vedere l'acqua!
- durante l'affilatura si produce un po' di bava metallica, che ho rimosso "periodicamente" risciaquando la pietra. In ogni caso, post-affilatura si vede ancora che la pietra è sporca. Va bene così o dovrei pulirla a fondo, magari passandola con della carta molto fine?
- è vero che sono riuscito a radermi, ma il filo non è perfetto. In punta praticamente non taglia. Mi conviene cercare di riaffilare solo la punta o rifare tutta la lama per avere un'affilatura uniforme?

Grazie per la pazienza ed i consigli!

Re: Pietre Wakoli (?)

Inviato: 27/06/2013, 23:14
da bertz
per quanto riguarda l'acqua dovresti guardare le indicazioni della casa costruttrice (se é in tedesco usa il traduttore google)
ad esempio la norton al primo utilzzo va immersa completamente per diversi minuti..
la pulizia alcuni ho letto che la fanno col detersivo per i piatti o con lo sfregamento con altre pietre ,io uso un foglio di carta vetrata bagnato e perfettamente in piano su TUTTA la superficie della pietra e non solo dov'é sporca anche se con pochi passaggi abbastanza delicati..
in pratica una mini lappatura
la punta poco affilata é un problema assai piu' complesso
dovresti allegare una foto dove si veda se il bisello e la costa sono perfettamente piani,e qualcuno applica nastro adesivo solo in certi punti per ovviare a questo problema...ti consiglio di chiedere ad un mastro affilatore (bushdoctor Paciccio alexandros ecc)

Re: Pietre Wakoli (?)

Inviato: 27/06/2013, 23:29
da Bushdoctor
Alcune pietre sintetiche sono da tenere in ammollo 10/15 minuti, altre, tipo le Naniwa Superstone sono dette splash and go, cioè basta bagnarle.

Si, generalmente usiamo pietre da rettifica diamantate (DMT 325 grit), per pulire le pietre dai residui e mantenerle piane, in alternativa il metodo di Bertz.

Il filo non perfetto in punta, ammeso che il dorso del rasoio sia in ordine, è dovuto al fatto che non tieni il rasoio perfettamente piano sulle pietre, o che la pietra non è piana. Verifica che sia rettificata, quindi cerca di mantenere il rasoio in piano, magari aiutandoti con l'altra mano, poggiando un dito in punta, senza fare pressione, ma usandolo come guida.

Re: Pietre Wakoli (?)

Inviato: 01/07/2013, 22:07
da maddocche
C'è qualche mastro affilatore nei dintorni di Verona?

Re: Pietre Wakoli (?)

Inviato: 11/07/2013, 18:47
da ischiapp
Novità su queste Wakoli?? ;)

Re: Pietre Wakoli (?)

Inviato: 08/04/2015, 10:09
da voxclamans indeserto
nessuno ancora le ha provate ed è in grado di fare una recensione?

Re: Pietre Wakoli (?)

Inviato: 06/11/2016, 10:27
da umberto.chialastri
Salve.
Cosa è il metodo di Bertz per pulire le pietre? Io ho una wakoli.
Umberto

Re: Pietre Wakoli (?)

Inviato: 06/11/2016, 13:04
da Camillo68
umberto.chialastri ha scritto:Salve.
Cosa è il metodo di Bertz per pulire le pietre? Io ho una wakoli.
Umberto
Si riferiva al post di Bertz poco sopra:
bertz ha scritto:per quanto riguarda l'acqua dovresti guardare le indicazioni della casa costruttrice (se é in tedesco usa il traduttore google)
ad esempio la norton al primo utilzzo va immersa completamente per diversi minuti..
la pulizia alcuni ho letto che la fanno col detersivo per i piatti o con lo sfregamento con altre pietre ,io uso un foglio di carta vetrata bagnato e perfettamente in piano su TUTTA la superficie della pietra e non solo dov'é sporca anche se con pochi passaggi abbastanza delicati..
in pratica una mini lappatura

la punta poco affilata é un problema assai piu' complesso
dovresti allegare una foto dove si veda se il bisello e la costa sono perfettamente piani,e qualcuno applica nastro adesivo solo in certi punti per ovviare a questo problema...ti consiglio di chiedere ad un mastro affilatore (bushdoctor Paciccio alexandros ecc)

Re: Pietre Wakoli (?)

Inviato: 16/11/2016, 16:30
da umberto.chialastri
Grazie Bertz!