Pagina 1 di 7

Pennello Proraso

Inviato: 23/05/2010, 9:11
da sandorazz
Probabilmente ai veri cultori della rasatura la domanda fara' strorcere il naso , ma considerando che alcuni pennelli costano come tre pieni di gasolio
il pennello della proraso con setole gialline da 4,5 euro ha delle limitazioni funzionali cosi' evidenti rispetto alle sopracitate rolls oppure e' un sofismo che posso
soddisfare piu' avanti ?

Re: Pennello Proraso

Inviato: 23/05/2010, 9:17
da Aldebaran
Il pennello della proraso va benissimo,la tua domanda inoltre merita un approfondimento a cui non manchero'di lavorare per fornirti una panoramica piu' ampia sui pennelli ,nel piu'breve tempo possibile.

Re: Pennello Proraso

Inviato: 23/05/2010, 10:00
da paciccio
il pennello proraso in setola è l'ottimo Omega48!
Come tutti i pennelli in setola di porcello risulterà più duro, e con meno capacità di fare schiuma
rispetto al tasso, ma se il tuo termine di confronto è un pennello sintetico, allora stai tranquillo sono i 4.5€ meglio spesi!
Tieni conto che dopo qualche utilizzo, si "allargherà" ed ammorbidirà. Io mi ci trovo veramente bene.

P.S. Sicuramente bellerofonte rabbrividirà nel leggere questo mio messaggio, ma lui è un cultore del tasso Immagine

Re: Pennello Proraso

Inviato: 23/05/2010, 11:25
da james
Il pennello proraso fa benissimo il suo "porco" dovere.
Inoltre personalmente trovo più adatta la setola per il "face lathering" che è la tecnica più "intuitiva" e quella che vorrai usare all'inizio.

Re: Pennello Proraso

Inviato: 23/05/2010, 20:12
da sandorazz
Bene ! mi sa che presto uno sara' mio !

grazie

Re: Pennello Proraso

Inviato: 25/05/2010, 14:37
da bellerofonte
paciccio ha scritto:P.S. Sicuramente bellerofonte rabbrividirà nel leggere questo mio messaggio, ma lui è un cultore del tasso
Immagine
In hoc tasso vinces!

Re: Pennello Proraso

Inviato: 13/01/2011, 12:47
da il bello
Interessante queste disquisizione sui pennelli e sperando di far cosa gradita provo a condividere una mia esperienza che a suo tempo mi lasciò basito.
Anch'io posseggo il pennello di cui in discussione e devo dire che effettivamente funziona abbastanza bene.
Tempo addietro, però, tentai un esperimento, ho provato spinto dall'esigenza, ad utilizzare un comunissimo pennello da pittura della "cinghiale" (ricordate il famoso pennello non grande, ma il grande pennello?) ovviamente non delle dimensioni di quello reclamizzato nel famosissimo spot e... con mio grande stupore scoprii che questo riesce a sopperire in maniera eccelsa ai vari pennelli da barba.
So che la cosa potrà sembrare assurda, ma è la verità; provare per credere.
Un sentito saluto.

Re: Pennello Proraso

Inviato: 13/01/2011, 22:52
da slump
il bello ha scritto: So che la cosa potrà sembrare assurda, ma è la verità; provare per credere.
Un sentito saluto.
Assurda mica tanto :) pennello è un pennello,se poi la setola è di cinghiale :D

Re: Pennello Proraso

Inviato: 18/04/2013, 21:59
da Davide1986
Scusate la mia ignoranza in materia.

Ho a casa un pennello in pelo di tasso (di mio padre) del quale ignoro marca e modello (minimo ha 30 anni), con il quale mi trovo veramente male.
Opinione personalissima, ci mancherebbe, ma per me è troppo morbido.

Ieri mo sono recato all'esselunga di Broni-Stradella (PV) con la mia ragazza per fare compere.
Dovevo comprare il sapone da barba, e mi è balzato all'occhio questo pennello proraso:
http://www.coluccioshop.it/930-l-oreal- ... ecran.html

L'ho comprato per provarlo oggi e devo dire che mi sono trovato molto meglio. Risulta più rigido (come piace a me), con un leggero effetto esfoliante/massaggiante. cosa che con il tasso non ho mai trovato.
lo sento più "presente" in mano, grazie al manico in alluminio (almeno, a me sembra alluminio, se non lo è, è plastica "molto pesante e fredda) che dona un senso di pesantezza, quindi di "presenza fisica" dell'oggetto quando lo si maneggia. Il manico, per le mie manone, risulta più che bilanciato (a differenza del tasso, che per me è troppo leggero e troppo piccolo come impugnatura) e delle giuste dimensioni.

Rigirando il pennello, per strizzarlo dopo averlo lavato, ho notato (con un forte senso di piacere misto a stupore) che in realtà è prodotto da omega.

Ora chiedo (data la mia scarsa conoscenza dei pennelli), con l'immagine che ho postato, sapendo che sul retro c'è riportato "proraso by omega - pennello in pura setola", o qualcosa di simile.
A quale omega corrisponde?

Chiedo perchè andando sul sito omega, quelli che più si avvicinano sono i modelli 10048 e 10083 (almeno esteticamente).
Ignoro le differenze (se ci fossero), ma mi piacerebbe, a solo scopo di cultura personale, sapere quale sia il corrispondente.

Grazie a tutti per l'attenzione. Sono sicuro gli esperti, saranno in grado di soddisfare la mia curiosità

Re: Pennello Proraso

Inviato: 18/04/2013, 22:56
da Alexandros
Davide hai acquistato il cavallo di battaglia dei pennelli italiani:
il mitico Omega 10048 o anche solo "48" se preferisci.....
Confermo che il manico è facilmente impugnabile anche da mani grandi ed è fatto di plastica ABS ad effetto alluminio.
E' il pennello da barba della linea professionale di Omega e tutti i barbieri ce l' hanno.
Il tuo in particolare è sponsorizzato dalla Proraso http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=4&t=1793

le differenze tra il 10048 e il 10083 sono minimali, puoi confrontarle qua:
http://www.omegabrush.com/italiano/daba ... &gruppo=64

Re: Pennello Proraso

Inviato: 19/04/2013, 8:17
da Burton
Si si ha detto benissimo Ale.... Hai comprato un Omega 48.
È un ottimo pennello che vedrai anche a lungo andare non diventerà floppy, inoltre non pizzica nemmeno sulla pelle...
Molti lo usano come mezzo di paragone per vedere la bontà con altri pennelli in tasso ( come risposta sulla pelle intendo, cioè se pizzica o meno)...

Re: Pennello Proraso

Inviato: 19/04/2013, 8:24
da hoeg78
Ottimo l'Omega 48, ma per il face lathering secondo me va anche meglio un Omega di dimensioni minori (vedi 10018), più maneggevole.

Re: Pennello Proraso

Inviato: 19/04/2013, 11:21
da Davide1986
Beh, l'ho comprato perchè volevo provare un pennello di dimensioni consone alle mie mani (quello che ho sempre usato, di mio padre, per me è troppo piccolo: mi continua a scappare di mano).
In più l'ho preso con lo sconto fidaty... l'ho pagato alla fine solo 3€ contro i 6,99 di prezzo esposto (esselunga intendo).
Insomma, ho fatto un acquisto alla cieca e mi è andata bene allora :D
E per di più, già alla prima sbarbata, mi ci trovo benissimo. Insomma, credo di aver trovato il pennello definitivo per me allora....


In ogni caso, ringrazio tutti per le celeri risposte

Re: Pennello Proraso

Inviato: 19/04/2013, 11:59
da Burton
Hai fatto un super acquisto... ;) ;) ;)

Re: Pennello Proraso

Inviato: 19/04/2013, 19:48
da Davide1986
Grazie...
Chiamasi fortuna del principiante stavolta.
Lo confermo, sapendo di pennelli ancora meno che di pietre e rasoi (dei quali so quel poco che mi avete fatto imparare voi tramite forum) :oops:

Re: Pennello Proraso

Inviato: 28/05/2013, 17:07
da Super Mario
Domenica scorsa l'ho rivisto all'Esselunga a Pisa per poco più di 3 EUR e l'ho comprato senza pensarci un istante.

Tornato a casa l'ho usato subito: non potete immaginarvi quanta nostalgia ho rivissuto dopo anni e anni di tasso.
L'omegone proraso è stato il mio pennello da studente squattrinato, e quello di mio padre e del mio barbiere.
E poi dovevate vedere come grattava la superficie del cella e che schiuma in FL!

Questo pennello per me è un pezzo di storia, non è un semplice pezzo di plastica con delle setole da barba.

Re: Pennello Proraso

Inviato: 28/05/2013, 17:44
da barbadura
Posseggo il modello Proraso e condivido le vostre opinioni, davvero un gran pennello... fantastico nel FL....
Ma stiamo attenti nel chiamarlo..... 10048 o 48..... perché non lo è..... ;)
Il modello Omega 10048 ha un ciuffo più lungo e sotto il manico viene riportato il famoso numero 48..... :)

Re: Pennello Proraso

Inviato: 28/05/2013, 17:59
da Super Mario
Confermo, quello proraso ha le setole leggermente più corte e riporta solo la scritta "Famoso Pennello".

Re: Pennello Proraso

Inviato: 01/06/2013, 0:48
da ElBarberoMc
Io credo sia il 49 (per lo meno è totalmente paragonabile in grandezza al 49 sintex che posseggo) ma in forumup si diceva che le setole avevano una misura diversa.Non essendo maniaco dei centimetri mi fido degli esperti e mi godo il suo utilizzo quando entra in rotazione ;)

Re: Pennello Proraso

Inviato: 27/04/2014, 13:20
da barbadura
Comincio col dirti che il pennello della Proraso è un ottimo pennello, dagli il tempo di ammorbidirsi e riscontrerai ottimi risultati, hai seguito il metodo di battesimo io lo chiamo così :D per il procedimento del pennello nelle sue fasi di messa in opera...?
Riguardo i pennelli Mondial ho capito di quale modello parli ma sinceramente li ho sempre trovati di qualità decisamente scarsa.... poi sono opinioni personali.... :?

Re: Pennello Proraso

Inviato: 07/06/2014, 10:40
da Sempronio
Riuppo per segnalare che presso i supermercati Esselunga fino al 18 giugno è attiva una promozione (credo estesa a livello nazionale) per la quale tutta la linea Proraso è scontata del 30%.

Ieri pomeriggio, di passaggio, ne ho approfittato per portarmi a casa il pennellone e il tubo rosso :)


Saluti

Re: Pennello Proraso

Inviato: 20/07/2014, 21:46
da Luca142857
Quando Proraso prima di adottare le setole corte rimarchiava i 48 Omega

16197a destra un attuale 48
1619616195

Re: Pennello Proraso

Inviato: 20/07/2014, 21:50
da DiodoroSiculo
Bello! Complimenti! ;)

Re: Pennello Proraso

Inviato: 19/10/2014, 19:12
da HxH
Oggi ho notato una differenza il pennello proraso secondo me non è' un omega 48 ma bensì un 83, guardandolo bene nel collo del manico il 48 e' tutto cromato mentre 83 ha un'anello nero di congiunzione tra il manico e le setole, poi il ciuffo e' più corto,ho preso la misura del mio ed è proprio 12 cm.

Re: Pennello Proraso

Inviato: 19/10/2014, 19:31
da barbadura
HxH ha scritto:Oggi ho notato una differenza il pennello proraso secondo me non è' un omega 48 ma bensì un 83, guardandolo bene nel collo del manico il 48 e' tutto cromato mentre 83 ha un'anello nero di congiunzione tra il manico e le setole, poi il ciuffo e' più corto,ho preso la misura del mio ed è proprio 12 cm.

Esatto, ma questa differenza la si nota soprattutto nella nuova versione Proraso in quanto la vecchia riportava lo stesso manico e collarino del 48, ma senza la dicitura 48 sotto, per quanto riguarda il ciuffo invece, il 48 ha un ciuffo più lungo, stesso discorso per il 83 invece il Proraso ha un ciuffo leggermente più corto....

Spero di essere stato chiaro, da questa fotografia reperita in internet potrai notare le differenze.... ;)
Immagine