Pagina 1 di 8

ARKO - Sapone e creme

Inviato: 30/04/2013, 15:52
da Burton
buona relazione kratos.
anche io ho provato questo stick e a parte l'odore che non mi piace ha una buonissima schiumata e devo dire che ha un ottimo rapporto qualità prezzo.... :D :D

Re: [Recensione] ARKO - Sapone da barba in stick

Inviato: 03/05/2013, 14:58
da hoeg78
Ne ho 10 anche io a casa, arrivati per 3,90 euro spedizione compresa!!! Non è male, ma soprattutto complimenti per il formato delle recensioni!

Re: [Discussione] ARKO - Sapone da barba in stick

Inviato: 21/05/2013, 16:33
da PicklesMacCarthy
Addirittura dieci,ma non ti stanchi prima?

Re: [Discussione] ARKO - Sapone da barba in stick

Inviato: 21/05/2013, 21:03
da hoeg78
Haha!!! Credo di si, ma ne ho distribuiti un po' anche agli amici ;)

E' che l'asta era per 12 pezzi a 3,90 e nessuno tranne me ha offerto nulla, per cui sono finiti tutti qui da me.

Re: [Discussione] ARKO - Sapone da barba in stick

Inviato: 21/05/2013, 21:09
da zumo
Nel mio caso
Trovo un po 'di aroma sintetico.

prezzo, il migliore!

saluti.

Re: [Discussione] ARKO - Sapone da barba in stick

Inviato: 24/05/2013, 22:14
da barbadura
Prodotto semplice dal costo molto basso ma dalle qualità davvero ottime, risultati sempre perfetti ad ogni utilizzo.....

Re: [Discussione] ARKO - Sapone da barba in stick

Inviato: 27/05/2013, 17:44
da leonardo12345
Ecco l'INCI dello Stick ARKO:

Versione 2011
Potassium Tallowate, Stearic Acid, Potassium Cocoate, Aqua, Sodium Palm Kernelate, Glycerin,
Parfum, Paraffinum Liquidum, CI 77891, Tetrasodium EDTA, Etidronic Acid,
Disodium Distyrylbiphenyl Disulfonate, Amyl Cinnamal, Citronellol, Geraniol, Hexyl Cinnamal, Linalool.

Versione 2013
Potassium Tallowate, Potassium Stearate, Sodium Palm Kernelate, Aqua, Glycerin, Potassium Cocoate,
Parfum, Paraffinum Liquidum, Tetrasodium EDTA, CI 77891, Etidronic Acid, Sodium Chloride,
Disodium Distyrylbiphenyl Disulfonate, Linalool, Limonene, Citronellol, Geraniol.

Re: [Discussione] ARKO - Sapone da barba in stick

Inviato: 27/05/2013, 18:01
da ares56
Qualcuno ha usato anche la nuova versione in ciotola? Ha notato differenze?

Re: [Discussione] ARKO - Sapone da barba in stick

Inviato: 31/05/2013, 10:44
da leonardo12345
Lo stick Arko fa molta schiuma ma il problema è lo stesso del sapone Valobra in panetto: idratazione nulla! E' una schiuma ultrasecca! Ne ho due ma quando li finirò non ne comprerò altri, meglio lo stick Valobra o quello Palmolive. ;)

Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema? :?:

Re: [Discussione] ARKO - Sapone da barba in stick

Inviato: 06/06/2013, 9:37
da PicklesMacCarthy
leonardo12345 ha scritto:idratazione nulla!
Schiuma facile ed abbondante,profumino da secco cosi' cosi'.durante l'uso e' sapone da bucato ,ne' piu' ne' meno,prezzo molto molto basso ma mi ha lasciato il viso completamente "asciugato",specie dopo la prima passata,saponi ne ho provato parecchi,ma nessuno ha avuto una simile reazione.Alla secchezza della schiuma rimedi facilmente,basta prenderci la mano,all'idratazione cosi' scarsa penso non ci siano rimedi,almeno per la mia pelle,secondo me!

Re: [Discussione] ARKO - Sapone da barba in stick

Inviato: 06/06/2013, 9:42
da bertz
citronella allo stato puro..
sono curioso di provarlo quest'estate per una lotta senza quartiere con le zanzare :lol:

Re: [Discussione] ARKO - Sapone da barba in stick

Inviato: 07/06/2013, 17:18
da PicklesMacCarthy
Zanzare ferraresi contro citronella turca,beh,e' una bella sfida :D
La citronella (o qualcosa di simile) la sento quando il sapone e' asciutto,poi mano a mano che si inumidisce, l'odore e' proprio quello di un sapone da bucato.............

Re: [Discussione] ARKO - Sapone da barba in stick

Inviato: 01/07/2013, 8:45
da ares56
ares56 ha scritto:Qualcuno ha usato anche la nuova versione in ciotola?
Vabbè, ho capito: chi fa da se fa per tre!

Oggi ho usato il sapone Arko in ciotola, penso sia inutile aprire una nuova discussione ma nel caso i moderatori possono intervenire.
Ho caricato il pennello (Rooney 2/3 best) sul sapone e ho montato in face lathering. La capacità schiumogena è veramente notevole, forma molto rapidamente una schiuma densa e lubrificante. Ecco, proprio su questo aspetto probabilmente la versione in ciotola è diversa da quella in stick (che ho, ma devo ancora provare): non si asciuga e non secca la pelle anzi a fine rasatura ho avuto proprio la sensazione di un viso morbido e rilassato.
Questa sera posterò l'INCI di questa versione per vedere se ci sono differenze nella composizione rispetto allo stick. Per quanto riguarda la profumazione, invece, condivido: è sapone da bucato!
In definitiva, come sapone per tutti i giorni svolge egregiamente il suo compito al costo di 3.50€ per 90gr di prodotto su Bestshave.net.

Re: [Discussione] ARKO - Sapone da barba in stick

Inviato: 01/07/2013, 11:48
da Figaro003
leonardo12345 ha scritto:Lo stick Arko fa molta schiuma ma il problema è lo stesso del sapone Valobra in panetto: idratazione nulla! E' una schiuma ultrasecca! Ne ho due ma quando li finirò non ne comprerò altri, meglio lo stick Valobra o quello Palmolive. ;)

Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema? :?:
Si potrebbe provare a usarlo insieme ad una crema.
Appena mi organizzo e faccio il primo acquisto (forse dal turco?) proverò.

Re: [Discussione] ARKO - Sapone da barba in stick

Inviato: 01/07/2013, 12:12
da Figaro003
ares56 ha scritto:
ares56 ha scritto:Qualcuno ha usato anche la nuova versione in ciotola?
Vabbè, ho capito: chi fa da se fa per tre!

Oggi ho usato il sapone Arko in ciotola, penso sia inutile aprire una nuova discussione ma nel caso i moderatori possono intervenire.
Ho caricato il pennello (Rooney 2/3 best) sul sapone e ho montato in face lathering. La capacità schiumogena è veramente notevole, forma molto rapidamente una schiuma densa e lubrificante. Ecco, proprio su questo aspetto probabilmente la versione in ciotola è diversa da quella in stick (che ho, ma devo ancora provare): non si asciuga e non secca la pelle anzi a fine rasatura ho avuto proprio la sensazione di un viso morbido e rilassato.
Questa sera posterò l'INCI di questa versione per vedere se ci sono differenze nella composizione rispetto allo stick. Per quanto riguarda la profumazione, invece, condivido: è sapone da bucato!
In definitiva, come sapone per tutti i giorni svolge egregiamente il suo compito al costo di 3.50€ per 90gr di prodotto su Bestshave.net.
Per curiosità, ci mette molto ad arrivare la spedizione?
Come ti trovi col sito turco?
Scusa le domande ma, come si intuisce, sono poco pratico di acquisti internazionali.

Re: [Discussione] ARKO - Sapone da barba in stick

Inviato: 01/07/2013, 12:18
da kratos*86*
in verità ai primi utilizzi l'arko non sembrava seccarmi molto la pelle....poi la storia è cambiata.
Aspettiamo l'inci di ares e vediamo se effettivamente cambia qualcosina oppure no.

Re: [Discussione] ARKO - Sapone da barba in stick

Inviato: 01/07/2013, 13:04
da ares56
Figaro003 ha scritto:Per curiosità, ci mette molto ad arrivare la spedizione?
Ordine e spedizione il 28 maggio, consegna l'11 giugno con raccomandata tracciabile.
Figaro003 ha scritto:Come ti trovi col sito turco?
E' stato il mio primo ordine e non posso che essere soddisfatto ;)

Re: [Discussione] ARKO - Sapone da barba in stick

Inviato: 01/07/2013, 13:11
da Figaro003
ares56 ha scritto:
Figaro003 ha scritto:Per curiosità, ci mette molto ad arrivare la spedizione?
Ordine e spedizione il 28 maggio, consegna l'11 giugno con raccomandata tracciabile.
Figaro003 ha scritto:Come ti trovi col sito turco?
E' stato il mio primo ordine e non posso che essere soddisfatto ;)
Grazie. Devo provare!

Re: [Discussione] ARKO - Sapone da barba in stick

Inviato: 01/07/2013, 14:01
da ares56
Allora, secondo la Wiki di Badger & Blade l'INCI riportato da leonardo12345 sarebbe in realtà proprio quello della versione in ciotola:

Potassium Tallowate, Potassium Stearate, Sodium Palm Kernelate, Aqua, Glycerine, Potassium Cocoate, Parfum, Parrafinum Liquidium, Tetrasodium EDTA, CI 77891, Etidronic Acid, Sodium Chloride, Disodium Distyrylbiphenyl Disulfonate, Linalool, Limonene, Citronellol, Geraniol.

Dalla stessa fonte l'INCI della versione in stick:

Potassium Tallowate, Stearic Acid, Potassium Cocoate, Aqua, Sodium Palm Kernelate, Glycerin, Parfum, Parafinium Liquidum, CI 77891, Tetrasodium EDTA, Etidronic Acid, Disodium Distrylbiphenly Disuffonate, Amyl Cinnamel, Citronellol, Geraniol, Hexyl Cinnamal, Linalool.

Comunque questa sera verifico sulle confezioni.

Re: [Discussione] ARKO - Sapone da barba in stick

Inviato: 01/07/2013, 17:20
da ares56
AGGIORNAMENTO!

Armato di lente d'ingrandimento come il soggetto della mia firma (i caratteri sono veramente piccoli sia sullo stick che sulla ciotola) riabilito leonardo12345 la cui indicazione dell'INCI della versione in stick è corretta perchè è identica a quella in ciotola !!

Ecco le foto a testimonianza:

Immagine
INCI dello stick

Immagine
INCI della ciotola

Ora, poichè è vero che anche la Wiki di Badger&Blade può sbagliare (ma è raro) io penso piuttosto che l'INCI riportato per lo stick si riferisca a una precedente formulazione (infatti l'inserimento è datato 11 maggio 2011) mentre quello della ciotola è ovviamente recente (9 marzo 2013) e aggiornato.
Il mio stick riporta la data di produzione 2012 ed è probabile che abbiano incominciato a produrre lo stick con la nuova formulazione e poco dopo sia stata immessa nel mercato la versione in ciotola con il prodotto del tutto simile.

Sarebbe interessante se qualcuno avesse ancora intatta l'etichetta di uno stick acquistato un paio d'anni fa e potesse confrontare l'INCI riportato.

Detto questo, le differenti valutazioni sulla secchezza o meno della pelle dopo la rasatura potrebbero essere imputate proprio alla differente formulazione del prodotto, così come sembra sia successo per il Figaro.

Re: [Discussione] ARKO - Sapone da barba in stick

Inviato: 04/07/2013, 17:04
da hoeg78
Darò un'occhiata ai miei, essendo una confezione da 10 potrebbe essere un vecchio stock.

Re: [Discussione] ARKO - Sapone da barba in stick

Inviato: 04/07/2013, 22:06
da hoeg78
Inci identico, lotto di saponi stick comprato qualche mese fa, ma non so l'anno di produzione.

Re: [Discussione] ARKO - Sapone da barba in stick

Inviato: 06/07/2013, 9:06
da hoeg78
ma non so l'anno di produzione
anche i miei sono del 2012.

Re: [Discussione] ARKO - Sapone da barba in stick

Inviato: 06/07/2013, 14:09
da PicklesMacCarthy
Che dureranno tranquillamente fino al 201........vabbe',buttamola li' ,visto la quantita' industriale che hai acquistato!
Rivedo un poco in maniera positiva il mio giudizio sullo stick della sublime porta,forse lo sto usando in maniera piu' consona e mi lascia la pelle abbastanza idratata,cioe' non cosi' secca e liscia.
Forse cio' e' dovuto al caldo stagionale,forse ad un uso piu' corretto di idratanti ,creme e cremine.
buon fine settimana a tutti ciao

Re: [Discussione] ARKO - Sapone da barba in stick

Inviato: 06/07/2013, 15:16
da hoeg78
Penso li lascero' in eredita'!!! :lol: