Pagina 1 di 13

Wilkinson Sword

Inviato: 18/05/2013, 15:36
da nano
Lamette di produzione tedesca, è possibile trovarle sia in confezione bianca che nera.
Considerate di ottima qualità, sono tra le poche che si trovano nei supermercati e nei negozi di saponi (es. Acqua&Sapone, Tigotà e simili) assieme alle Gillette. Di alta gamma e di alto costo. A meno di rivolgersi al mercato online dove si trovano buone occasioni.

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 18/05/2013, 18:53
da Dasmond
Io con le nere mi ci trovo malissimo, nel mio caso tagliano poco e mi lasciano arrossamenti su tutto il viso.
Le peggiori lamette che abbia provato.

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 18/05/2013, 19:26
da damisa
Mi sono arrivate tempo addietro a corredo ed in omaggio all'acquisto del sanguine, e devo dire che utilizzate con il DE mi ci sono rasato benissimo le trovo affilate e dolci, nessun problema, una rivelazione non credevo neanch'io.

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 19/05/2013, 7:05
da PicklesMacCarthy
Con le bianche,ai tempi,mi trovai "abbastanza " bene,anche se le reputo carucce,per quello che rendono.
Da scartare ,a mio avviso ,le cuginette della gamma "economie",anzi sorelline.
Costeranno poco,ma non rendono nulla,a mio avviso.

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 19/05/2013, 18:33
da nano
Posso parlare delle "nere". Ottime lame. Rigide quanto basta, ma senza arrivare alle vette delle Rapira, buona affilatura. Un ottimo compromesso in grado di far scorrere qualsiasi rasoio, dal closed comb allo slant all'open. Una delle poche che riesco ad utilizzare sul Fatip.
Costo abbastanza elevato nei negozi/supermercati (tra i 3,50 ai 4,00 euro per 10 lamette), prezzi più abbordabili online dove si possono trovare anche a meno di 20 euro per la confezione da 100.

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 19/05/2013, 19:13
da Mino
Le bianche attuali sono delle lame mediocri, ma la versione anni '80 era imbattibile sotto tutti gli aspetti.
Me ne capitarano alcune assieme ad un rasoio vintage, e molti 'veterani' che conosco affermano che all'epoca scalzavano qualsiasi altra lama.

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 20/05/2013, 19:36
da Figaro003
Quindi non c'è differenza tra nere e bianche?

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 22/05/2013, 22:25
da csd949
.Mino ha scritto:Le bianche attuali sono delle lame mediocri, ma la versione anni '80 era imbattibile sotto tutti gli aspetti.
Me ne capitarano alcune assieme ad un rasoio vintage, e molti 'veterani' che conosco affermano che all'epoca scalzavano qualsiasi altra lama.

Come tutte le cose che facevano un tempo, anche i rasoi erano fatti meglio di quelli di ora!!
Comunque, secondo me nel panorama generale delle lamette in produzione ora, quelle bianche non sfigurano, sopratutto con i regolabili Gillette e con
gli Aristocrat inglesi!!

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 27/05/2013, 18:06
da leonardo12345
Quelle nella confezione nera mi sono arrivate assieme al Sanguine. Le ho provate col rasoio DE e devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto. Zero tagli, dolcissime sula pelle, zero arrossamenti.

Io le ho prese qua:

http://www.ebay.it/itm/270957872309?ssP ... 1497.l2649

Immagine

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 27/05/2013, 19:31
da barbadura
Ho provato le Wilkinson nella scatolina nera quando acquistai il rasoio Classic adesso le acquisto ad 1€ conf. da 5 lame prezzo tutto sommato buono, la qualità della lama la trovo buona, provate con R101 e con qualche closed comb con risultati niente male, le proverò prossimamente sul R107 per vedere come si comportano.....
Come qualità comunque hanno una buona affilatura ed una dolcezza nella media.....

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 28/05/2013, 8:41
da sammendes
quante barbe fate voi con queste lamette?

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 28/05/2013, 9:46
da barbadura
Solitamente faccio dalle 2 alle 3 barbe a lamentta, la quarta in casi eccezionali....

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 31/05/2013, 20:30
da Mark the Lord
ottime lame anche queste,peccato che siano andate alle stelle con il prezzo,specie qui in Italia!

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 03/06/2013, 10:51
da Hanzo
Ieri ho provato per la prima volta l'accoppiata con il Muhle 89, sono rimasto davvero sorpreso dalla dolcezza e dalla profondità di taglio, precise e affilate...Forse ho trovato la mia lametta perfetta con questo DE... :P

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 03/06/2013, 11:01
da nano
Mark the Lord ha scritto:ottime lame anche queste,peccato che siano andate alle stelle con il prezzo,specie qui in Italia!
In Italia si.
Nel Regno Unito, in Polonia e in Turchia un po' meno...

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 09/06/2013, 13:00
da camelbak
sono le prime lamette che ho utilizzato con le quali non mi sono mai trovato bene ne con le bianche ne con le nere , le trovo un ripiego ed un riferimento in mancanza di meglio visto che si trovano un po' ovunque insieme alle gillette platinum le quali preferisco rispetto alle wilkinson, inoltre il prezzo e decisamente elevato

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 09/06/2013, 13:09
da zumo
Ciao!

Ho avuto l'opportunità di testare

bianco
Nero
Economie

e credo che il prezzo non è giustificato.

nel mio caso, dando fine.

saluti

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 13/06/2013, 15:10
da peppett
Buone lame abbastanza dolci ma dal costo forse un po troppo elevato che le fanno scivolare oltre i primi posti della mia personale classifica

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 10/07/2013, 13:36
da Hanzo
Ragazzi, come già detto, ho capito che queste lamette sono ottime per la mia pelle, avendo provato anche altre come Astra SP, Feather, Personna, queste rimangono, sin ad ora, le migliori...Le Astra invece sono state peggiori, almeno per me, contrariamente a quanto invece sostengono altri, mi sono spesso massacrato e non capisco perchè... :(
Comunque, la domando ora è questa, volendo provare qualche altra marca simile, o se possibile anche migliori, alle Wilkinson cosa mi consigliate?? :)

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 10/07/2013, 13:53
da nano
peppett ha scritto:Buone lame abbastanza dolci ma dal costo forse un po troppo elevato che le fanno scivolare oltre i primi posti della mia personale classifica
Su ebay si possono trovare intorno ai 15 euro per 100 lame (le ho trovate anche a 13, ma credo fosse un errore del venditore polacco che ha alzato il prezzo 1'30" dopo il mio acquisto, ma ha onorato la vendita. Tanto di cappello).
Hanzo ha scritto:Le Astra invece sono state peggiori, almeno per me, contrariamente a quanto invece sostengono altri, mi sono spesso massacrato e non capisco perchè... :(
Io le Astra le trovo troppo ruvide. E su 5 lamette almeno 1 o 2 sono "fallate", grattano, fanno male. Non so perché.
Hanzo ha scritto:Comunque, la domando ora è questa, volendo provare qualche altra marca simile, o se possibile anche migliori, alle Wilkinson cosa mi consigliate?? :)
- Personna
- Gillette 7 o'clock gialle
- Rapira

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 10/07/2013, 14:35
da Hanzo
Grazie nano, le Personna le ho provate, non so fossero falsate anche quelle ma ricordo che non riuscivo a farmi la barba, non scorrevano proprio... :shock:

Provero le altre due... ;)

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 12/07/2013, 22:12
da sammendes
con le rapira sto avendo paura di provare altro, anche le derby, che prima usavo di base

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 20/07/2013, 17:01
da Figaro003
Mino ha scritto:Le bianche attuali sono delle lame mediocri, ma la versione anni '80 era imbattibile sotto tutti gli aspetti.
Me ne capitarano alcune assieme ad un rasoio vintage, e molti 'veterani' che conosco affermano che all'epoca scalzavano qualsiasi altra lama.
Sono per caso degli anni '80 queste Wilkinson?
5638
5639

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 20/07/2013, 22:58
da ischiapp
Direi proprio di sì ;)

Vedi il link a TSR
Immagine

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 22/07/2013, 17:30
da Figaro003
Bene! avevo indovinato.