Pagina 1 di 5

Merkur 45 Bakelite

Inviato: 18/05/2013, 9:04
da Mino
Discussione su Merkur Bakelite recensito qui:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=2093

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 06/07/2013, 13:21
da ares56
Eccomi qua, ma nessun altro ha usato o usa questo rasoio?

Oggi l'ho usato per la prima volta con una lametta Satinex 2000 ed è stata anche la prima volta con un rasoio in bachelite. WOW :shock:
Avevo letto commenti molto positivi, ma il risultato di questa mattina va oltre le aspettative. Il rasoio è leggero ma le dimensioni ridotte e l'ottima presa consentono un'eccellente manovrabilità.
La rasatura è profonda, molto profonda e richiede una mano leggera, ma si ottine facilmente e con poche passate un risultato perfetto.

Un'unica accortenza: nel posizionare la lametta conviene tenerla ferma mentre si avvita il manico altrimenti ci si trova in mano un mini-slantbar. Non che la cosa sia negativa, anzi, ma bisogna saperlo perchè la lametta bloccata potrebbe essere più sporgente da un lato rispetto all'altro o addirittura leggermente storta (tipo appunto uno slantbar).

In conclusione un'esperienza molto positiva, BBS ottenuto senza irritazioni, e post-rasatura molto confortevole ;)

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 06/07/2013, 19:28
da paciccio
sarà ora di riprovarlo ;)

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 06/07/2013, 20:10
da Luca142857
Ha l'aggressività tipica di quasi tutti i rasoi in bachelite, all'inizio è vietato premere, poi in seguito qualche giochetto lo si può fare. Riscontro anch'io la mancanza di centratura automatica della lama, ma è veramente un gioco da ragazzi allinearla ad occhio.
Un grande pregio: è un rasoio che non si intaserà mai.
Ares attento ad usare la lama molto disallineata perché non otterresti un effetto slant ma semplicemente un'angolo del rasoio piu aggressivo dell'opposto con il rischio di un taglio o di un'irritazione.
Un altro difetto di questo rasoio è che il manico non ha la femmina in ottone ed a lungo andare, stringendo troppo...
È il rasoio adatto per farsi venire la passione dei vintage in bachelite. :D

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 07/07/2013, 15:29
da Mino
Io non ho riscontrato i difetti di allineamento di cui parlate.

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 07/07/2013, 16:53
da dani
Se vi piace questo rasoio dovete provate anche lo Yuma del turco! :) E' un aggeggio da poco valore, però è uno spettacolo nel radere!

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 07/07/2013, 17:36
da Luca142857
Adesso non è che possiamo mettere sullo stesso piano un Bachelite * di razza ed un aggeggio di poco valore !!! :lol:
Si scherza eh...! :mrgreen:

* o duroplast quelchelè

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 07/07/2013, 18:49
da dani
Io stavo parlando della categoria rasoio leggeri con una dose giustificata di aggressività! Detto questo sono d'accordo che la qualità del merkur è un'altro pianeta rispetto allo yuma..ovviamente ;)

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 08/07/2013, 12:24
da rebus
Sono l'unico che trova il Merkur 45 anche bellissimo? :)

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 08/07/2013, 13:53
da Luca142857
Mi ero dimenticato di rimarcare questo dato di fatto! :mrgreen:

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 08/07/2013, 21:18
da paciccio
Io l'ho comprato perchè era uno dei pochissimi 3 pezzi che mi piacciono
Però non è scattato il giusto feeling ;)
magari lo riproverò

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 16/07/2013, 10:19
da Luca142857
Ho trovato questo rasoio in condizioni NOS (1), è identico al Merkur 45 ma a colori invertiti, non ha marchio ma del resto anche il Merkur 45 non è marchiato, il materiale è lo stesso e non deve essere tanto vecchio visto che come il 45 (a differenza delle vecchie produzioni) non ha la madrevite in metallo.
Riporta la classica scritta made in Germany con la stella all'estremità del manico, come il 45 e lo slantbar bianco che molti di noi possiedono.(2)
Faccio un'ipotesi, può essere che tutti questi rasoi no logo siano stati prodotti da un'azienda sconosciuta, che attualmente sta producendo per la Merkur un unico modello, ma che in passato aveva una più ampia produzione? (3)
Sui forum alemanni non mi è riuscito di trovare niente, mah...!
(1) 544954485450
(2) 54513339
(3) 5251

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 16/07/2013, 12:58
da Andy7
Ne avevamo ampiamente discusso una volta ma tra ricerche varie non siamo ancora riusciti a capire da chi è stato prodotto.
cià

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 16/07/2013, 13:38
da Luca142857
@Andy
me la sono persa, ti ricordi per caso dov'era? Grazie!

Copioicollo dal forumup:

Der MERKUR 45 ist aus dem Duroplast Bakelit gefertigt.

Duroplast is a composite thermosetting plastic, a close relative of formica and bakelite. It is a resin plastic reinforced with fibers (either cotton or wool) making it a fiber-reinforced plastic similar to glass-reinforced plastic.

Duroplast was used by Central European automobile manufacturer VEB Sachsenring Automobilwerke Zwickau to produce the body of the mass-produced Trabant motor car.

Duroplast is light, flexible, and strong. It is made of recycled material, cotton waste and phenol

TRABANT RASIERER ? :mrgreen:

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 16/07/2013, 19:45
da Andy7

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 16/07/2013, 20:13
da Mino
Qualche sveglio americano diceva che il collo del rasoio e la testa coprilama fossero in bachelite, il resto in materiale plastico.
Bachelite o no, comunque, è un rasoio bellissimo ed originale.

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 16/07/2013, 20:55
da Luca142857
Molte grazie delle informazioni ai due validissimi pontini !!!
Av salut ! :D

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 16/07/2013, 23:45
da Andy7
Prego... ;)

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 08/10/2013, 15:28
da capitanokirch
Prima sbarbata con questo "gioiellino".


7266

Ottimo rapporto secondo me qualità prezzo.
Esteticamente bello e cattivissimo come già detto se lo si sottovaluta ( mi sono letteralmente affettato un neo, cosa che non mi succedeva oramai da tempo....).
Alla fine rasatura veloce e profonda con Astra SP.
Pienamente soddisfatto dell'acquisto.

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 08/10/2013, 16:15
da Luca142857
capitanokirch ha scritto:Prima sbarbata con questo "gioiellino".


7266

Ottimo rapporto secondo me qualità prezzo.
Esteticamente bello e cattivissimo come già detto se lo si sottovaluta ( mi sono letteralmente affettato un neo, cosa che non mi succedeva oramai da tempo....).
Alla fine rasatura veloce e profonda con Astra SP.
Pienamente soddisfatto dell'acquisto.
Bene, e complimenti se ti trovi bene con gli "ultraleggeri", perché mancando il peso dei metallici, la tecnica è un po' più importante. Il 45 poi, non ha nulla da invidiare a molti bachelitici vintage. ;)

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 28/10/2013, 13:46
da claudio1959
Sì, difficoltà di allineamento :?
Ora lo provo :)

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 29/10/2013, 9:58
da claudio1959
Oggi provato, con una satnex 2000 e Proraso blu aloe
Accidenti, una vera Mini Cooper! (quella vera, degli anni '60 '70) :shock: di quelle che in montagna si "bevevano" le Porsche! 8-)
Piccolino ma grintoso!
Ottimo!
Segnalo un fatto: il materiale non metallico, meno scorrevole, da una parte tende magnificamente la pelle, dall' altra impedisce :o di cedere alla tentazione di qualche "ritocchino" :twisted: senza sapone
10 e lode

...possibile mi sembri di aver visto in giro una versione Long Handled?

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 16/01/2014, 12:41
da mimmo78
Salve a tutti.
Oggi mi sono sbarbato per la seconda volta con il gioiellino
di casa Merkur.
Dopo le iniziali perplessità dovute al peso anomalo dello strumento,
essendo abituato da anni a rasoi in metallo, ho constatato una
efficacia ed una maneggevolezza notevoli. :shock:
La differenza sostanziale l'ho notata soprattutto sulla seconda passata,
che io non effettuo mai di contropelo per problemi di peli incarniti.
Bene, lo "strumento" in questione mi ha regalato una rasatura estremamente
profonda e nel contempo delicata. Un binomio non da poco. :o
Ciò perchè basta solo regolare a piacimento l'inclinazione della lama e il gioco
è fatto.
Eccettuata un pò di attenzione per l'allineamento della lama non proprio
intuitivo, almeno per me, l'unica vera perplessità è sulla vite.
Comunque il miglior DE sino ad oggi provato, per quanto attiene a sensazioni
della rasatura. Che poi è la cosa più importante.
Peccato che la Merkur non ne produca altri.
Decisamente allargherò le mie esperienze coi bachelite.
Grazie per l'attenzione

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 29/01/2014, 18:48
da Schaden
Ciao a tutti, finalmente è arrivato questo piccolo gioiellino :D
Al fine di valutare la differenza pura fra lui e il wilkinson classic ho voluto apposta una lametta wilkinson sword black (non so cosa cambi da quelle bianche, comunque era di quelle incluse nel pacco con il rasoio)

Che dire, la prima cosa che ho pensato è stato di paragonarlo ad una carezza, credo di aver ottenuto la mia rasatura migliore anche se la ritengo poco profonda a questo punto son sicuro sia per via delle lamette.
Sono veramente soddisfatto, ho apprezzato dalla prima "rasoiata" la sua leggerezza sarà che di mio tendo ad avere una passata delicata che mal si addiceva ai multilama..
Più avanti vedrò come si comporta con lamette diverse :)
Per ora Zero problemi anche in zone con nei/brufoli.
Non avrò avuto un BBS perfetto ma personalmente mi ritengo più che soddisfatto essendomi da poco avvicinato a questa tecnica.

Aggiungo una foto: la lametta a me sembra perfettamente centrata, forse perchè avvitando tendo a mantenere la presa su di essa evitando che possa spostarsi, per sicurezza avevo fatto due prove: una usando la lametta in dotazione e l'altra quando ho messo la wilkinson e il risultato non è cambiato. Col wilkinson un paio di volte mi era tocca di dover svitare tutto e riposizionarla perchè avendo i lati coperti non potevo fare presa sulla lametta e se non era perfettamente centrata un minimo si spostava.

Se proprio dovessi trovare una pecca come han già sottolineato gli altri sarebbe la mancanza della filettatura metallica e mi chiedevo se avessero smesso di farla per una questione di peso o di costi..

Immagine

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 02/02/2014, 22:10
da Elementare
Schaden ha scritto:Ciao a tutti, finalmente è arrivato questo piccolo gioiellino :D
Al fine di valutare la differenza pura fra lui e il wilkinson classic ho voluto apposta una lametta wilkinson sword black (non so cosa cambi da quelle bianche, comunque era di quelle incluse nel pacco con il rasoio)

Che dire, la prima cosa che ho pensato è stato di paragonarlo ad una carezza, credo di aver ottenuto la mia rasatura migliore anche se la ritengo poco profonda a questo punto son sicuro sia per via delle lamette.
Sono veramente soddisfatto, ho apprezzato dalla prima "rasoiata" la sua leggerezza sarà che di mio tendo ad avere una passata delicata che mal si addiceva ai multilama..
Più avanti vedrò come si comporta con lamette diverse :)
Per ora Zero problemi anche in zone con nei/brufoli.
Non avrò avuto un BBS perfetto ma personalmente mi ritengo più che soddisfatto essendomi da poco avvicinato a questa tecnica.

Aggiungo una foto: la lametta a me sembra perfettamente centrata, forse perchè avvitando tendo a mantenere la presa su di essa evitando che possa spostarsi, per sicurezza avevo fatto due prove: una usando la lametta in dotazione e l'altra quando ho messo la wilkinson e il risultato non è cambiato. Col wilkinson un paio di volte mi era tocca di dover svitare tutto e riposizionarla perchè avendo i lati coperti non potevo fare presa sulla lametta e se non era perfettamente centrata un minimo si spostava.

Se proprio dovessi trovare una pecca come han già sottolineato gli altri sarebbe la mancanza della filettatura metallica e mi chiedevo se avessero smesso di farla per una questione di peso o di costi..

Immagine
Anche io sono arrivato a questo gioiellino direttamente dal wilkinson Classic che ho fatto in tempo a provare in modalità con spessore prima che si rompesse. Che dire, un altro pianeta rispetto a qualsiasi cosa provata prima d'ora (tutti i tipi di multilama, rasoi elettrici Philips e braun e in ultimo il wilkinson Classic).
La mia è una di quelle barbe bastarde che si arrossa solo a guardarla e che produce peli incarniti appena la tocchi, ho ottenuto risultati molto buoni solo con il Classic usando tre vecchie lamette spuntate come spessore, con il merkur 45 finalmente credo di aver trovato lo strumento adatto alla mia barba, sono veramente molto soddisfatto.
Ho notato con piacere inoltre, come riportato anche da altri utenti, che questo rasoio non si intasa nemmeno a volerlo.