Novità, andata in produzione recentemente.
Ben accolta su Kickstarter e YouTube. https://highproofrazor.com/
Tutto in alluminio anodizzato avionico 6061.
Lavorazione a tornio CNC, e magneti al neodimio N52.
Infatti la particolarità è l'uso dei magneti per gestire il pivot e la lama.
Le specifiche parlano di un SE a mezza lama (SHaDE) snello e leggero.
Il design è semplice ed efficace.
Per gli amanti del minimalismo.
Nuova recensione.
Mi piace il suono, che denota un buon serraggio.
Per quanto condivido le impressioni, che è uno strumento diverso.
Innovativo, ma richiede un adeguamento da parte dell'utente.
In sé, un bel progetto. Non per tutti.
I converted inch to mm -
.003 inch to .076 mm positive blade exposure
.034 inch to .86 mm blade gap
Re: High Proof Razor Co.
Inviato: 20/02/2023, 17:26
da jeky66
Dalle specifiche non è un rasoio aggressivo. Ed è incredibilmente leggero, 20 grammi, è persino più leggero di un Henson.
Mi chiedo quanto sarà diverso rispetto a Focus Dynamic R48 / R50.
Re: High Proof Razor Co.
Inviato: 22/02/2023, 1:03
da Selous
I magneti al neodimio non mi danno la sensazione di "eternità" che mi da l'acciaio (inossidabile)...
LametteIncrociate ha scritto: 29/04/2025, 17:07
Mi sembra una sorta di copia di questo o sbaglio?
Credo che sbagli, a parte i materiali diversi il Whityle 20T è in realtà un bi-lama.
avendolo acquistato posso assicurare che c'è la possibilità di montare anche a lametta singola . risulterà meno efficace che non montando entrambe le lamette. l'ho utilizzato in entrambi i modi e posso dire che è docile nel taglio ma ha, per me, grandi difetti: manico estremamente scivoloso, con le mani bagnate risulta poco gestibile, blocco lamette fragile