Pagina 1 di 2

Salve a tutti, nuovo iscritto e consiglio

Inviato: 29/01/2013, 21:42
da Aladino
Salve a tutti e complimenti per il forum. Fino ad ora avevo trovato solo forum in inglese, poi cercando ho trovato questo splendido sito.
Ho seguito con interesse i vs consigli su tutto quello che riguarda il rasoio a mano libera, e finalmente mi sono deciso ad acquistare il mio primo rasoio a mano libera.
Leggevo che per iniziare è consigliabile utilizzare un 6/8 poichè risulta più facile tenere il rasoio piatto sulla coramella e questo è molto importante per i principianti, anche se meno maneggevole di un 5/8
Voi che ne pensate?
Il bismarck potrebbe fare al caso mio ?
Leggevo che c'è la possibilità di usufruire di uno sconto presso Preattoni in quanto iscritto al forum.

Grazie ancora per lo splendido sito

Re: Salve a tutti, nuovo iscritto e consiglio

Inviato: 29/01/2013, 21:54
da Bushdoctor
Benvenuto a bordo Aladino,
grazie per i complimenti. Se ti senti più a tuo agio con un 5/8, va bene anche quello.
Il bismarck è considerato un ottimo rasoio. Per lo sconto ai soci, è sufficiente comunicare il nickname quando li contatti via mail o telefono.
Buona permanenza sul forum.

Re: Salve a tutti, nuovo iscritto e consiglio

Inviato: 29/01/2013, 22:21
da Aladino
Bushdoctor ha scritto:Benvenuto a bordo Aladino,
grazie per i complimenti. Se ti senti più a tuo agio con un 5/8, va bene anche quello.
Il bismarck è considerato un ottimo rasoio. Per lo sconto ai soci, è sufficiente comunicare il nickname quando li contatti via mail o telefono.
Buona permanenza sul forum.
Grazie Bushdoctor,
ma i rasoio sono venduti già pronti per l'uso oppure devono essere affilati ?

Re: Salve a tutti, nuovo iscritto e consiglio

Inviato: 29/01/2013, 22:27
da BLADE
Benvenuto anche da parte mia.
secondo me il bismarck è un po' troppo per i pricipianti.. io ti consiglierei il dovo 101 5/8 oppure 6/8 dipende come sei comodo e sopratutto costa decisamente meno del bismarck e i risultati sono eccellenti. ti ricordo che entrambi sono in acciaio al carbonio e quindi vanno asciugati molto bene dopo la rasatura per evitare ruggine e altri problemi... se hai poco tempo a disposizione ti consiglio qualche modello inox, tipo il dovo 41 che è eccellente. ;)
Buna permanenza nel forum.

Re: Salve a tutti, nuovo iscritto e consiglio

Inviato: 29/01/2013, 22:42
da Bushdoctor
I rasoi di Preattoni, sono già affilati, per utilizzarlo, hai solo bisogno di passarlo sulla coramella.
Io consiglio acciai carboniosi, anche se da curare con qualche premura in più, si rifanno con le dolci rasate che regalano.

Re: Salve a tutti, nuovo iscritto e consiglio

Inviato: 30/01/2013, 0:12
da Aladino
Bushdoctor ha scritto:I rasoi di Preattoni, sono già affilati, per utilizzarlo, hai solo bisogno di passarlo sulla coramella.
Io consiglio acciai carboniosi, anche se da curare con qualche premura in più, si rifanno con le dolci rasate che regalano.
Approfitto ancora della cortesia,
quale coratella mi consigli? da parete o da tavolo? con o senza tenditore?
Grazie

Re: Salve a tutti, nuovo iscritto e consiglio

Inviato: 30/01/2013, 0:24
da BLADE
all'inizio io ti consiglierei quella da tavolo che si tende il cuoio a piacere per il semplice fatto che sono più semplici.
quelle da muro sono un po' complicate perchè devi regolare la tensione a mano e se sbagli a lungo andare rischi di ovalizzare il bevel.
paciccio a delle coramelle da tavolo fantastiche chiedi a lui 8-)

Re: Salve a tutti, nuovo iscritto e consiglio

Inviato: 30/01/2013, 0:25
da Bushdoctor
Dipende da come ti trovi meglio, io personalmente preferisco quelle a ponte, le bridge strop, in alternativa quelle con il tenditore, ma queste sono cose molto soggettive, ciò che può andar bene per me non è detto che sia lo stesso per te. La coramella, deve essere rigorosamente Made by Paciccio :mrgreen:

Re: Salve a tutti, nuovo iscritto e consiglio

Inviato: 30/01/2013, 16:26
da soniceb
Aladino ha scritto:quale coratella mi consigli?
Quella con le cotiche. :mrgreen:
Non ho resistito, scusate.

Re: Salve a tutti, nuovo iscritto e consiglio

Inviato: 30/01/2013, 16:36
da zumo
Benvenuti nel forum!

Cordiali saluti dalla Spagna.

Re: Salve a tutti, nuovo iscritto e consiglio

Inviato: 30/01/2013, 21:37
da Alexandros
Benvenuto Aladino,
come primo rasoio secondo me vanno bene sia i 5/8 che i 6/8 considerando che ci sono solo 3 mm di differenza in altezza di lama.
All 'inizio serve sopratturro la voglia di imparare a maneggiare correttamente il rasoio (per chi non ne ha mai preso in mano uno ci vuole un pò di pratica)

buon proseguimento..... :arrow:

Re: Salve a tutti, nuovo iscritto e consiglio

Inviato: 31/01/2013, 17:04
da peppeza
Ciao e benvenuto. Io anche come te sono entrato da poco a far parte di questo mondo. Ho trovato subito questo forum interessante e utile per chi inizia. Ti consiglio di seguire tutti i tutorial. Per la coramella, ne ho appena presa una da Paciccio davvero ben fatta.

[CLUB] el Club de la Filarmònica

Inviato: 17/07/2013, 18:26
da Daniele_S
Salve a tutti ragazzi, mi sono registrato da poco sul Forum e vista la platea di appassionati disponibile vorrei chiedere un consiglio.

Ho trovato a casa di un mio vecchio Zio, un rasoio Filarmonica, sulla parte della lama vicino al manico c'è scritto 14 Taurino e qualche altra cosa, dovrebbe essere la marca.
Io, pur usando un ML (Dovo 101), comprato circa sei mesi fa dopo varie visite sul forum, non ho il coraggio di usarlo, non so perché ma ho la fisima delle infezioni.

Secondo voi posso venderlo? Vale qualcosa, magari da usare come punto di partenza per comprare un rasoio nuovo?

Grazie

Re: Salve a tutti, nuovo iscritto e consiglio

Inviato: 17/07/2013, 22:29
da Alexandros
Benvenuto sul forum Daniele,
il ritrovamento in casa dello zio potrebbe essere interessante.... ma per fornirti qualsivoglia indicazione o parere abbiamo bisogno di vedere necessariamente alcune foto dettagliate di questo rasoio.
ecco come fare: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=53&t=832

Dopodichè potremo darti una valutazione sullo stato d' uso dell' oggetto, ovvero se può tornare a radere la barba, sulla sua storia ecc.... ma non potremo assolutamente darti una valutazione meramente economica o di mercato in pubblico poichè questi oggetti non hanno lo stesso valore per tutti e le variabili sono infinite.

Il mio consiglio spassionato è farsi subito passare qualsiasi fisima per le infezioni e se fosse fattibile farlo rimettere a nuovo da qualche esperto del forum per utilizzarlo!

Re: Salve a tutti, nuovo iscritto e consiglio

Inviato: 17/07/2013, 22:32
da Burton
Quoto pienamente quanto detto da Alexandros ;) ;)

Re: Salve a tutti, nuovo iscritto e consiglio

Inviato: 21/07/2013, 10:22
da Daniele_S
Ciao ragazzi, ho fatto qualche foto con l'iPad.

Non so si nota, ma il rasoio ha qualche puntino nero sulla lama. Attendo le vostre impressioni!Grazie!!

56475646

Re: Salve a tutti, nuovo iscritto e consiglio

Inviato: 21/07/2013, 10:28
da Daniele_S
Questa forse è di qualità migliore

5648

Re: Salve a tutti, nuovo iscritto e consiglio

Inviato: 21/07/2013, 16:36
da AntonioM
Per me il rasoio non necessita di nulla se non di una buona affilatura (non se se magari è già affilato)...considera poi che già affilandolo vai ad abradere lo strato del filo che tagliava quindi già questa è una garazia di igiene...poi una bella passata su tutta la lama di Barbecide o quello che hai in casa e sei apposto...come anche specificato sul doc di Dr.Joska il rischio infezione per una lama che è una superficie liscia è nullo....e poi magari sono anni che quel rasoio non viene utilizzato...pensi che i batteri hanno vita lunga in attesa di infettare qualcuno? :D :D
Come ha già detto Alexandros non devi farti queste fissazioni sull'igiene...
Complimenti questo modello di Filarmonica, il Taurino a differenza del Doble Temple, non è molto diffiso tra i collezionisti....
Vinci le tue paure e buone sbarbate.... ;)

Re: Salve a tutti, nuovo iscritto e consiglio

Inviato: 21/07/2013, 17:27
da Bushdoctor
Anche a me sembra perfetto, provalo, se strappa significa che necessita di essere affilato.

Re: Salve a tutti, nuovo iscritto e consiglio

Inviato: 21/07/2013, 21:55
da Alexandros
Complimenti per il ritrovamento, il tuo rasoio si presenta in ottime condizioni e potrà tornare ad essere utilizzato.

Da nuovo questo modello di rasoio spagnolo Filarmonica, "Medallo Taurino numero 14", aveva una altezza di lama di 24 mm, ora dalle foto ti posso dire che è di circa 20 mm, questo abbassamento comunque non creerà nessun problema nè in fase di affilatura nè in fase di rasatura (è stato accorciato per motivi che non sappiamo ma da mano esperta).

Dubito fortemente che qualcuno lo abbia usato recentemente, avrà perso capacità di taglio e andrà quindi riaffilato su pietra eliminando in questo modo sia la vecchia superficie di taglio che qualsiasi tua ansia da contagio ;)

Sul forum ci sono alcuni affilatori esperti quasi da ogni parte di Italia, bisogna stabilire quale è il più comodo per te.

Re: Salve a tutti, nuovo iscritto e consiglio

Inviato: 22/07/2013, 6:40
da Daniele_S
Grazie ragazzi, in effetti il rasoio non è per nulla affilato, ho fatto la prova con un foglio di carta e non lo ha nemmeno graffiato.

Adesso vorrei provare ad affilarlo da solo (il Dovo 101 lo faccio da me) ho una Giapponese 3000 ed una cuticola, poi vedremo il risultato, almeno sulla carta :D

Inoltre ha un forte odore di chiuso, passandolo con l'alcool pensate possa venir via, o c'è qualcosa di meglio?

Re: Salve a tutti, nuovo iscritto e consiglio

Inviato: 22/07/2013, 7:32
da Bruconiglio
Tienilo qualche minuto a bagno in acqua e detersivo (io uso quello per i piatti) e poi pulisci l'interno del manico con uno spazzolino da denti. Lo stesso spazzolino con un po' di dentifricio puoi usarlo per ravvivare il lucido di manico e lama (attento con la lama)

Re: Salve a tutti, nuovo iscritto e consiglio

Inviato: 22/07/2013, 7:54
da andreat63
Daniele_S ha scritto:Grazie ragazzi, in effetti il rasoio non è per nulla affilato, ho fatto la prova con un foglio di carta e non lo ha nemmeno graffiato.

Adesso vorrei provare ad affilarlo da solo (il Dovo 101 lo faccio da me) ho una Giapponese 3000 ed una cuticola, poi vedremo il risultato, almeno sulla carta :D

Inoltre ha un forte odore di chiuso, passandolo con l'alcool pensate possa venir via, o c'è qualcosa di meglio?
i rasoi non si provano tagliando la carta :shock: lascia perdere le fisime sulle infezioni, il rasoio appare in ottime condizioni e sano. e dovrebbe radere meglio del dovo 101

Re: Salve a tutti, nuovo iscritto e consiglio

Inviato: 23/07/2013, 7:07
da Daniele_S
Noooooo!!! :shock:

Ieri sera, tornato a casa ho deciso di fare una bella pulizia al rasoio, deciso ad usarlo per la rasatura di sabato!

Dopo averlo disinfettato mettendolo a bagno con una soluzione alcolica e averlo di nuovo lavato come diceva Bruconiglio, l'odore da soffitta se n'è andato, ma il rasoio si è riempito di macchioline nere. Adesso che si fa?

Carta abrasiva?

Re: Salve a tutti, nuovo iscritto e consiglio

Inviato: 23/07/2013, 7:25
da altus
Daniele_S ha scritto:...il rasoio si è riempito di macchioline nere. Adesso che si fa? Carta abrasiva?
no! passagli solo della pasta abrasiva per carrozzeria con uno straccio altrimenti lo riempi di graffi