Pagina 1 di 1

Broman razor SE

Inviato: 26/01/2020, 21:29
da kalos
Dopo diversi mesi e’ arrivato il Broman Razor comprato su Indiegogo su progetto di finanziamento condiviso.
Provato questa sera, delicatissimo per via dell’esposizione negativa della lama e gap piccolo. Su 3 passaggi bbs raggiunto al 90% per la difficolta di rasatura sutto gola per via della testa pivotante che impedisce di premere in quel punto. Per il resto bbs .
Per la rasatura giornaliera veloce va’ benissimo ma non regala emozioni ne sensazioni. Trovo piu’ interessante rasarsi con il Oneblade core o hybrid .
Immagine

Re: Broman razor SE

Inviato: 26/01/2020, 23:42
da Lino
Sarà un problema tutto mio ma, quando leggo "testina pivottante", non riesco a non pensare ad un multilama.

Re: Broman razor SE

Inviato: 27/01/2020, 11:40
da kalos
Condivido l'osservazione ma la rasatura è ben differente visto che la lama usata è sicuramente migliore di quella del multilama, ma sopratutto non soffre dei problemi di intasamento dei classici multilama.
Se poi vogliamo fare un'analisi sul costo delle ricariche è chiaro che quetso a un costo di gestione nettamente inferiore delle ricariche multilama.
Detto questo è un oggetto che ho messo nella mia collezione di strumenti "Shaving" .

Re: Broman razor SE

Inviato: 29/01/2020, 14:25
da Lino
Monta le normali lamette SE tipo Artist Club o le più piccole Feather FHS-10 ?

Re: Broman razor SE

Inviato: 29/01/2020, 15:16
da coirof
monta mezze lamette DE come il focus dynamic

Re: Broman razor SE

Inviato: 29/01/2020, 22:08
da HxH
Rasoio interessante,sarà che tutti questi rasoi che utilizzano mezze lame De,mi incuriosiscono...ho è solo scimmia del wet shaving ;-)
PS la testa è molto pivottante o o simile a quella del oneblade?
Lo chiedo perché ho provato il focus dinamic, e non mi ci ero trovato bene, proprio per la questione della testa oscillante.
Mentre ho provato il oneblade core e quest'ultimo molto meglio.

Re: Broman razor SE

Inviato: 29/01/2020, 23:00
da Lino
coirof ha scritto:monta mezze lamette DE come il focus dynamic
Ah ... :roll:

Re: Broman razor SE

Inviato: 30/01/2020, 10:36
da kalos
HxH ha scritto:PS la testa è molto pivottante o o simile a quella del oneblade?
La testa è molto morbida come molla ma ha un'escursione più limitata del Oneblade...

Re: Broman razor SE

Inviato: 30/01/2020, 19:45
da HxH
Interessante, da provare per curiosità, Grazie mille ;-)

Re: Broman razor SE

Inviato: 30/01/2020, 21:18
da Egli
Esteticamente sembra carino però i SE che adottano mezzelame DE continuano a non convincermi...

Re: Broman razor SE

Inviato: 30/01/2020, 23:20
da Lino
+ 1 !

Re: Broman razor SE

Inviato: 14/10/2020, 17:04
da jeky66
Egli ha scritto: 30/01/2020, 21:18 Esteticamente sembra carino però i SE che adottano mezzelame DE continuano a non convincermi...
Concordo! solo il Rocnel mi ha dato qualche soddisfazione e ultimamente lo Yaqi.
Esteticamente questo Broman non mi piace, ma è solo un' osservazione personale ...

Re: Broman razor SE

Inviato: 08/03/2021, 23:20
da HxH
Ciao Ragazzi, ma questo rasoio lo fanno ancora, perché nel sito non è disponibile da un pochino.

Re: Broman razor SE

Inviato: 20/09/2021, 17:11
da annferri
Stessa domanda: c’è ancora modo di acquistarlo da qualche parte?

Broman 2023: Mark II

Inviato: 29/04/2023, 18:43
da ischiapp
Interessante aggiornamento.
Immagine

Broman 2023: Mark II - Video

Inviato: 27/05/2023, 10:35
da ischiapp
ischiapp ha scritto: 29/04/2023, 18:43 Interessante aggiornamento.