Pagina 1 di 1

Conservazione pietre

Inviato: 01/11/2012, 22:01
da Giuliano
Ieri sera ho aperto la scatola di legno dove riposava tranquilla tranquilla la mia sintetica 3000/8000 e orrore! :o La parte inferiore era coperta di muffa! Ho pulito scatola e pietra poi mi sono chiesto... ma come si conservano le pietre? ci sono indicazioni particolari da seguire? ho letto da qualche parte di tenerle avvolte in un panno umido, che ne dite? Puo' andare bene sia per le sintetiche che le naturali?

Re: Conservazione pietre

Inviato: 01/11/2012, 22:38
da Bruconiglio
Giuliano ha scritto:?.. ho letto da qualche parte di tenerle avvolte in un panno umido, che ne dite? Puo' andare bene sia per le sintetiche che le naturali?
Non ti saprei dire con precisione, ma sono sicuro che ad alcune pietre non fa bene. Io le faccio asciugare molto bene all'aria e poi le tengo in un armadio. Non ho mai avuto problemi di muffa. Probabilmente non le avevi fatte asciugare bene.

Re: Conservazione pietre

Inviato: 02/11/2012, 13:09
da FLORIS
Giuliano ha scritto:Ieri sera ho aperto la scatola di legno dove riposava tranquilla tranquilla la mia sintetica 3000/8000 e orrore! :o La parte inferiore era coperta di muffa! Ho pulito scatola e pietra poi mi sono chiesto... ma come si conservano le pietre? ci sono indicazioni particolari da seguire? ho letto da qualche parte di tenerle avvolte in un panno umido, che ne dite? Puo' andare bene sia per le sintetiche che le naturali?
buon consiglio, lasciale asciugare un 10 minuti buoni (sopratutto in inverno).
Io le conservo avvolte nella carta da imballaggio protettiva senza le bollicine, le tiene asciutte e le protegge
da eventuali urti, quelle piu grosse e pesanti nella pellicola con le bollicine, le arkansas nella loro scatola in legno e in nessuno dei casi ho mai riscontrato muffa.
:D

Re: Conservazione pietre

Inviato: 02/11/2012, 15:00
da kratos*86*
usate ieri sera e fatte asciugare all'aria nel garage/(un pochino più caldo rispetto a fuori) fino a qualche minutino fa...poi rimesso nell'involucro con le bolle e dentro la scatola....e da un po che faccio così e niente problemi

Re: Conservazione pietre

Inviato: 02/11/2012, 17:54
da Bushdoctor
Le pietre vanno lasciate asciugare bene prima di essere riposte, per alcune è sufficente un'oretta per altre ci vuole un po' di più.
Per chi vive in luoghi con un inverno rigido, è buona regola evitare di mettere le pietre bagnate ad asciugare sul davanzale, come pure sul termosifone, per preservarle dagli shock termici che potrebbero causarne la rottura.
Per il resto quando sono bene asciutte si possono conservare dove meglio si preferisce.

Re: Conservazione pietre

Inviato: 13/12/2017, 21:00
da groppetta
Riscrivo su questo post ormai vecchissimo perchè cercando in giro sul web ho letto che, secondo molti, le pietre naturali andrebbero conservate avvolte in un panno umido dentro un contenitore ermetico...tutte fandonie?

Re: Conservazione pietre

Inviato: 20/12/2017, 21:54
da daniele_t
In Bushdoctor we trust.
Fidati di quello che scrive lui.
Ha più sassi lui che un viale di ghiaia