Pagina 1 di 3

Richieste particolari al barbiere

Inviato: 30/05/2019, 12:06
da Diegoferrari92
Martedì sono andato dal barbiere per una sistematina alla barba. Il barbiere è sempre una cara persona, è simpatico ed entra con te in confidenza in maniera spontanea ed educata. Peccato che ogni volta che uscivo dal negozio avevo sempre un bagno di sangue sul mento e sul collo, colpa di alcuni suoi movimenti maldestri? Non proprio, la colpa è ricaduta sullo shavette Daune e sulle lame usa e getta, ho provato anche io in prima persona e confermo che in contropelo è impossibile non tagliarsi. La soluzione dunque per non squarciarsi qual'è? Beh gli ho portato uno dei miei mano libera, un filarmonica 13 double temple anni 50 e gli ho chiesto di radermi con quello. Il barbiere era quasi emozionato di sentire uno strumento così efficace, delicato sulla pelle ma incisivo sul pelo. Dopo due passate non c'era nemmeno un pelo e nemmeno un filo di sangue. D'ora in poi io gli porterò sempre i miei "tesori" per radermi, e pensare che secondo lui i mano libera preferiva tenerli come oggetti da collezione. Spero nel mio piccolo di avergli fatto cambiare idea.

Re: Richieste particolari al barbiere

Inviato: 30/05/2019, 12:20
da stf77no
Qual è la località?

Re: Richieste particolari al barbiere

Inviato: 30/05/2019, 12:43
da boba58
Credo che oggi i barbieri, a meno che uno non faccia come te e porti il suo rasoio personale , siano obbligati a fare la barba con una lama usa e getta ...

Re: Richieste particolari al barbiere

Inviato: 30/05/2019, 12:52
da PicklesMacCarthy
....sempre ammesso che sappiano usare un ML o shavette........

Re: Richieste particolari al barbiere

Inviato: 30/05/2019, 13:14
da Diegoferrari92
stf77no ha scritto:Qual è la località?
Sono di Correggio in provincia di Reggio Emilia.

Re: Richieste particolari al barbiere

Inviato: 30/05/2019, 13:16
da Diegoferrari92
boba58 ha scritto:Credo che oggi i barbieri, a meno che uno non faccia come te e porti il suo rasoio personale , siano obbligati a fare la barba con una lama usa e getta ...
Si possono usare anche i mano libera, purché vengano disinfettanti ad ogni utilizzo immergendoli nel Barbicide o sotto lampade a luce uv

Re: Richieste particolari al barbiere

Inviato: 30/05/2019, 13:28
da Romagnolo
ho avuto occasione di farmi fare la barba qualche volta dal barbiere di mio padre, (a Cesena) fa la barba da quando aveva 11 anni, adesso è più che pensionabile, utilizza shavette credo magic e lamette treet, si può dire che già dalla prima sbarbata aveva un quadro generale della mia pelle. Mai avuto taglietti e arrossamenti. Quando accompagno mio babbo colgo sempre l'occasione per una bella sbarbata, onesta e senza fronzoli :D

Re: Richieste particolari al barbiere

Inviato: 30/05/2019, 13:44
da Lino
Diegoferrari92 ha scritto:
boba58 ha scritto:Credo che oggi i barbieri, a meno che uno non faccia come te e porti il suo rasoio personale , siano obbligati a fare la barba con una lama usa e getta ...
Si possono usare anche i mano libera, purché vengano disinfettanti ad ogni utilizzo immergendoli nel Barbicide o sotto lampade a luce uv
Non credo sia possibile usare un mano libera del barbiere, anche se sottoposto ogni volta alla più scrupolosa sanificazione, mentre è possibilissimo che il cliente porti il suo mano libera da affidare al al barbiere.

Re: Richieste particolari al barbiere

Inviato: 30/05/2019, 15:22
da Handre84
Secondo me un barbiere che ti fa uscire con “il collo che è un lago di sangue” non è un bravo barbiere... cioè, tu gli hai portato il tuo ML, ma se ci vado io, esco in condizioni decisamente peggiori rispetto a quando mi sbarbo da solo?
Qualcosa non mi torna!

Re: Richieste particolari al barbiere

Inviato: 30/05/2019, 19:22
da Diegoferrari92
Anche provando a radermi da solo con shavette qualche taglietto me lo sono procurato. Gli errori sono imputabili in buona parte a me ed alla mia poca manualità, ed una parte alla finezza delle lame usa e getta

Re: Richieste particolari al barbiere

Inviato: 30/05/2019, 21:11
da ares56
Ne abbiamo già parlato in diverse discussioni: i barbieri possono usare i rasoi a mano libera (e infatti molte barberie di livello lo fanno, basta citare Scapicchio per esempio) purchè ne sia garantita la corretta pulizia e disinfezione. Queste sono le uniche disposizioni normative.

Re: Richieste particolari al barbiere

Inviato: 31/05/2019, 6:30
da Francy31
Mi sono sempre chiesto come si fa a fidarsi della garanzia di igiene andando dal barbiere e farsi rasare con strumenti usati con altri, già mi da fastidio vedere usare il pennello su tante facce che pensare di farmi sbarbare con un rasoio a mano libera usato su un altra persona con il rischio di uscite di sangue e quindi si potrebbero attaccare le malattie.
Voi vi fate tagliare la barba senza problemi o anche voi a volte pensate ai rischi di infezioni?

Re: Richieste particolari al barbiere

Inviato: 31/05/2019, 8:27
da Bob65
Francy31 ha scritto:Mi sono sempre chiesto come si fa a fidarsi della garanzia di igiene andando dal barbiere ....
Se le normative sono rispettate, non vedo sinceramente dove sia il problema.
D'altra parte ci sono innumerevoli attivita' commerciali per le quali la legge prevede parecchi controlli in fatto di igiene.
Bar e ristoranti solo per citarne due: sei assolutamente sicuro che la forchetta con cui mangi e con cui porti alla bocca il cibo sia perfettamente igienica?
Vogliamo parlare della consuetudine di moltissimi bar di lasciare ciotoline con salatini, patatine ed altre amenita' sul bancone a "disposizione" della clientela?

Re: Richieste particolari al barbiere

Inviato: 31/05/2019, 8:47
da Romagnolo
mai posto il problema, vai da un professionista che lo fa di mestiere e deve per forza essere in regola con HACCP e co.
poi è chiaro che se ha un negozio sporco e mal tenuto non mi faccio manco tagliare i capelli

Re: Richieste particolari al barbiere

Inviato: 31/05/2019, 9:25
da paciccio
Francy31 ha scritto:Mi sono sempre chiesto come si fa a fidarsi della garanzia di igiene andando dal barbiere e farsi rasare con strumenti usati con altri...
spero tu non debba mai andare dal dentista.

Re: Richieste particolari al barbiere

Inviato: 31/05/2019, 10:42
da Joepapero68
paciccio ha scritto:
Francy31 ha scritto:Mi sono sempre chiesto come si fa a fidarsi della garanzia di igiene andando dal barbiere e farsi rasare con strumenti usati con altri...
spero tu non debba mai andare dal dentista.

Be' dai.... Il dentista e' obbligato alla sterilizzazione degli strumenti con apparecchiature apposite che costano un occhio, poi in molti casi usa strumenti monouso che cambia ad ogni paziente..... Ora, va bene tutto, ma paragonare barbiere e dentista mi sembra un tantino esagerato.....

Re: Richieste particolari al barbiere

Inviato: 31/05/2019, 13:07
da paciccio
anche il barbiere, le estetiste, le massaggiatrici... etc etc sono tutti obbligati ad una condotta igienica come il dentista. e per quanto siano grossi i guai che potrebbero passare i professionisti, sono incomparabili a quelli che può passare il cliente!
per cui diffidate dagli sporcaccioni!

Re: Richieste particolari al barbiere

Inviato: 31/05/2019, 13:20
da CristianoPettinello
Francy31 ha scritto:Mi sono sempre chiesto come si fa a fidarsi della garanzia di igiene andando dal barbiere e farsi rasare con strumenti usati con altri, già mi da fastidio vedere usare il pennello su tante facce che pensare di farmi sbarbare con un rasoio a mano libera usato su un altra persona con il rischio di uscite di sangue e quindi si potrebbero attaccare le malattie.
Voi vi fate tagliare la barba senza problemi o anche voi a volte pensate ai rischi di infezioni?
Beh, basta guardare le statistiche di infezioni a causa del barbiere: mi sa che siamo a numeri del tutto trascurabili.
Più alta e` la percentuale di malattie infettive, anche gravi, contratte nelle degenze in ospedale, per esempio.
E se ci tagliamo o sbucciamo cadendo, e non abbiamo da disinfettarci, non e` che automaticamente andiamo in setticemia, o almeno la probabilità e` decisamente bassa. A volte basta una sciacquata con acqua corrente.
In quanto ai ristoranti, ai bar e al self service, parliamoci chiaro: o ci mettiamo a vivere dentro una cappa di vetro con aria tranquillamente sterilizzata, oppure meglio lasciare perdere. Il nostro corpo, come tutti gli esseri viventi, ha una robusta dose di anticorpi apposta per questo. Anche l'aria che respiriamo e` carica di ogni sorta di minaccia per il nostro organismo, ma non possiamo per questo smettere di respirare.
In tema di rasatura, nemmeno cambiare lametta e mettere una nuova garantisce la sterilizzazione, in quanto le lamette sono conservate in semplici scatoline di carta, e avvolte in carta, non in buste sterili ermetiche.
Io la barba me la faccio tagliare dal barbiere volentieri, me la farei fare anche tutti i giorni, avendo tempo e soldi.

Re: Richieste particolari al barbiere

Inviato: 31/05/2019, 13:31
da Francy31
Boh, non sono convinto, anche perchè le statistiche delle infezioni contratte dal barbiere non sono e non possono essere documentate.
Una malattia come epatite, HPV, ecc. ecc. non è tracciabile, lo dico solo perchè quando vado dal barbiere vedo che prima insapona uno e poi l'altro senza disinfettare il pennello.
lo stesso per il rasoio, si limitano a cambiare lametta, stop.
Perchè noi ci facciamo tanti scrupoli quando compriamo un rasoio usato?

Re: Richieste particolari al barbiere

Inviato: 31/05/2019, 15:00
da paciccio
credo che ti sarebbe d'aiuto la lettura di questo post http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=9&t=2539#p17657" onclick="window.open(this.href);return false;
e tieni conto che l'ha scritto un medico ;)

Re: Richieste particolari al barbiere

Inviato: 31/05/2019, 16:21
da Francy31
Si l'avevo letta però tieni conto che è studente di medicina che scrive, so per certo che esistono dei protocolli usati in tutti gli ospedali proprio per evitare il propagarsi delle infezioni.
Non mi sembra che i barbieri facciano lo stesso, anche perchè non hanno le competenze per metterli in pratica, diverso è il caso degli studi dentistici, otorini, endoscopisti, in quanto loro sanno cosa fare.
Mi è capitato più volte vedere tamponare con matita emostatica più clienti in sequenza sempre con la stessa, solo lavandola sotto l'acqua.
Oppure usare lo stesso shavette per più clienti, per la pulizia collo, senza cambiare la lametta, per non parlare di anni fa quando era sovente vedere radere clienti con lo stesso rasoio senza usare particolari accorgimenti.
Se dovessi fare la barba dal barbiere lascerei in custodia il mio rasoio, almeno lo userebbe solo per me.
Poi ognuno si fida o minimizza i problemi.

Re: Richieste particolari al barbiere

Inviato: 31/05/2019, 16:51
da Bob65
Il post e' del 2013: speriamo per lui che sia laureato ....

Re: Richieste particolari al barbiere

Inviato: 31/05/2019, 16:57
da Accutron
:twisted: :lol:

Re: Richieste particolari al barbiere

Inviato: 31/05/2019, 17:41
da Joepapero68
Parliamoci chiaro: una brutta malattia infettiva si può prendere ovunque e da chiunque, alle volte basta anche poco, un piccolo taglio, gengive che perdono sangue, professioniste dei raccordi poco attente e via di li'...... Certo e' che, di norma, uno studio medico gestito da un laureato, disinfettato con macchinari appositi e sottoposto a controlli igienici dovrebbe dare qualche garanzia in più della bottega del barbiere all'angolo.... Poi non si può mai dire.... Ricordo 30 anni fa, in piena epidemia AIDS, di una paziente di un dentista che venne infettata (e mori' poco tempo dopo) da lui che era gay e sieropositivo ma aveva avuto il permesso di continuare l'attivita solo che quella volta non aveva usato la mascherina....o quello della bambina a genova che si feri' con una siringa giocando ai giardini e se lo prese.... E ora basta perché rischiamo di arrivare alla storia di mio cuggino che una volta in disco ha conosciuto una, poi ci e' andato a letto e l'indomani ha trovato scritto in bagno: benvenuto nell'aids.....

Re: Richieste particolari al barbiere

Inviato: 31/05/2019, 18:08
da Lino
Ma, ad un certo punto, non saprei dire quanti anni fa, non fu emanata una disposizione secondo la quale i barbieri dovevano utilizzare solo lamette usa e getta, escludendo quindi l'uso di mano libera, per quanto sanificati, disinfettati, ecc., dopo ogni uso ?

Anche perchè, onestamente, non so quali garanzie possa dare l'utilizzo di un liquido come Barbicide o della lampada a raggi UV ...