Pagina 1 di 1

Quando rinfrescare il filo

Inviato: 21/12/2017, 21:08
da rtyy
Dopo l'esperienza di questa sera vi pongo una domanda forse banale:
Ho utilizzato un rasoio che nelle rasature precedenti non mi aveva creato problemi e sembrava radere bene, convinto della bonta' del filo lo riprendo in mano con un risultato disastroso (numerosi impuntamenti e sanguinamenti) sembrava che in contropelo saltasse letteralmente i peli flettendoli anziche' tagliarli, da qui il mio quesito:
E' possibile intuire quando e' il momento di ripassare il rasoio sulla pietra (magari prima che sia troppo tardi come in questo caso)?

Re: Quando rinfrescare il filo

Inviato: 21/12/2017, 21:18
da robyfg
Se dici che i peli li piega e non li taglia c'è da fare molto di più che una "rinfrescata".
Possibile che da una rasatura all'altra sia così peggiorato?
Che mi dice della scoramellata?
Poi:per quando ripassare il rasoio sulla pietra non c'è un termine minimo o massimo da rispettare,sarà la tua stessa pelle che ti dirà quando farlo.

Re: Quando rinfrescare il filo

Inviato: 21/12/2017, 21:49
da GrandeSlam
robyfg ha scritto: Possibile che da una rasatura all'altra sia così peggiorato?
Che mi dice della scoramellata?
Credo che @robyfg abbia ragione: un repentino peggioramento come quello descritto fa pensare che la colpevole sia la coramella. Se così fosse può essere sufficiente una serie di passaggi su una pietra da finitura.
un saluto

Re: Quando rinfrescare il filo

Inviato: 21/12/2017, 23:39
da rtyy
Le volte precedenti non mi e' sembrato cosi' pessimo ma ora che ci penso l'affilatura credo sia durata poco (5/6 volte), gia' all'inizio non era affilatissimo non essendo io molto pratico nell affilare, pero' si riusciva ad usare bene.
Per quanto riguarda la coramella credo di averla utilizzata come al solito senza creare grossi danni tutti in un colpo.

Re: Quando rinfrescare il filo

Inviato: 23/12/2017, 8:37
da antower71
Oltre al non corretto uso della coramella le ragioni del precoce crollo del filo potrebbero essere:

caratteristiche dell'acciaio, in tal caso hai poco da fare ma è un'ipotesi "estrema"

lavoro poco accurato sulle pietre basse che gettano le fondamenta di una buona e durevole affilatura

in bocca al lupo
Anto

Re: Quando rinfrescare il filo

Inviato: 23/12/2017, 10:19
da rtyy
Per ora possiedo solo 2 belche con bout e utilizzo solo quelle per affilare, a questo punto molto probabilmente e' la mia tecnica ad essere carente, peccato perche le prime rasature sembravano buone.
Per quanto riguarda l'accaio, il rasoio in questione e' un tur-ban vintage, non conosco molto a riguardo ma da quel che ho capito non dovrebbe essere malaccio.

Re: Quando rinfrescare il filo

Inviato: 23/12/2017, 12:25
da PicklesMacCarthy
Una domanda:con cosa scoramelli? A telaio oppure a strappo?
Nella mia immensa ignoranza la butto li':
o e' acciaio poco buono e la qualita' della sbarbata precipita dopo pochissimo tempo,ma non credo sia il caso visto che e' roba vintage oppure in fase di scoramellatura combini tu qualche casotto.

Re: Quando rinfrescare il filo

Inviato: 23/12/2017, 22:00
da rtyy
Uso una coramella a strappo, tendenzialmente cerco di stare leggero con passaggi il piu' regolari possibili ed a x.

Re: Quando rinfrescare il filo

Inviato: 23/12/2017, 23:43
da Percy
Il filo del rasoio quando ben affilato è intrinsecamente debole, cioè sensibile al movimento sulla coramella, ma lo è anche e ancora di più all'azione del tagliare i peli della barba: il lavoro che svolge ed inevitabile causa del suo degrado. Ti dico questo perché da quando le mie rasature sono migliorate anche la durata del tagliente è migliorata. Può sembrare una banalità ma più tempo dedichi alla rasatura altrettanto ne guadagna in efficienza e durata il rasoio.

Re: Quando rinfrescare il filo

Inviato: 24/12/2017, 16:19
da PicklesMacCarthy
rtyy ha scritto:Uso una coramella a strappo,.
Anche io.L'ho chiesto perche' con la coramella a telaio facevo inghippi,cioe' anziche' aumentare la durata del filo la riducevo drasticamente.Poi e' arrivata la prima coramella a strappo ed e' stata per me una grande scoperta.
Tornando a noi: puo' essere che il bevel non sia stato impostato bene?

Re: Quando rinfrescare il filo

Inviato: 24/12/2017, 17:10
da andreat63
rtyy ha scritto:Le volte precedenti non mi e' sembrato cosi' pessimo ma ora che ci penso l'affilatura credo sia durata poco (5/6 volte), gia' all'inizio non era affilatissimo non essendo io molto pratico nell affilare, pero' si riusciva ad usare bene.
Per quanto riguarda la coramella credo di averla utilizzata come al solito senza creare grossi danni tutti in un colpo.
quando non sono affilatissimi, decadono velocemente.
dipende anche dalla qualità del rasoio. che marca-modello è?

Re: Quando rinfrescare il filo

Inviato: 24/12/2017, 22:42
da rtyy
Il rasoio e' un tur-ban, non so molto su di lui da un lato vicino alla scritta turban e' raffigurato un viso con un turbante, dall' altro e' scritto s59 wald solingen. Per quanto riguarda il bevel e' sottilissimo e uniforme.

Re: Quando rinfrescare il filo

Inviato: 25/12/2017, 0:47
da andreat63
dovrebbe essere un marchio della ERN, che sono roba buona. non è condizione sufficiente che i biselli siano sottili perché l'affilatura sia al top, anche se la cosa aiuta. le pietre da finitura devono arrivare allo zero dappertutto lungo il filo