Pagina 1 di 1

Coramella a strappo. Sul tavolo o no?

Inviato: 26/06/2017, 13:10
da bebbo203
Salve a tutti.

Ho notato in giro per il web un'enorme discrepanza di idee su questo argomento.
C'è chi dice che la coramella a strappo deve non essere tesissima in modo tale da permettere una migliore "sistemazione" del filo e chi dice che la coramella deve essere poggiata su un piano per evitare l'arrotondamento della lama.

Cosa è vero e cosa no?

Attualmente scoramello mettendo la coramella in piano ma ho notato come la lama non taglia in maniera uniforme e come la pelle si sia consumata in maniera "eccessiva" cacciando pelucchi.
Sarà forse ora di appendere la pelle alla classica maniglia della porta?

Grazie a tutti

Re: Coramella a strappo. Sul tavolo o no?

Inviato: 26/06/2017, 21:39
da paciccio
le linee generali sono due,
o usi la coramella a "strappo" / da appendere tenendola come suggerisce il nome agganciata a qualcosa...
oppure prendi una coramella con un telaio che le permette di mantenere la tensione, in maniera indipendente da se la tieni appoggiata a qualcosa, oppure no.
detto questo poi ognuno fa un po quello che gli pare, ma usare una coramella da appendere appoggiata ad un "tavolo" è utile come usarne una a telaio agganciata a qualcosa e tensionarla tirando ;)

devi solo fare un po di pratica, e vedere come ti trovi meglio, se lasciandola più "morbida" o se tenedola più tesa... ogniuno dei due modi ha i suoi pro ed i suoi contro... di solito la virtù sta nel mezzo... ;)

Re: Coramella a strappo. Sul tavolo o no?

Inviato: 28/06/2017, 14:34
da bebbo203
Grazie mille.

Pensavo che l'utilizzo la curvatura di quella a strappo portasse ad un arrotondamento della lama. Ovviamente è il mio primo rasoio a mano libera, ho ancora mooooooooooolto da imparare

Re: Coramella a strappo. Sul tavolo o no?

Inviato: 28/06/2017, 15:01
da andreat63
sul tubo vedrai dei veterani che la tengono anche floscia, ma a chi comincia consiglio te tenerla ben tesa. io continuo a tenerla ben tesa, tanto il cuoio cede sempre comunque, sotto la pressione del rasoio

Re: Coramella a strappo. Sul tavolo o no?

Inviato: 29/06/2017, 13:26
da bebbo203
Ma è normale che dopo numerosi giri sulla coramella, una 50ina nello specifico, la lama sembra non tagliare?

Il confronto lo faccio con una lametta Astra premium, il mio è un Timor.
Scoramello male oppure il rasoio (comprato a Marzo, nuovo) ha già bisogno di essere affilato?

Re: Coramella a strappo. Sul tavolo o no?

Inviato: 29/06/2017, 17:20
da robyfg
bebbo203 ha scritto:Ma è normale che dopo numerosi giri sulla coramella, una 50ina nello specifico, la lama sembra non tagliare?
No!!
Anzi,dovrebbe essere il contrario.
Rivediti la tua scoramellata e cerca di capire eventuali errori.

Re: Coramella a strappo. Sul tavolo o no?

Inviato: 29/06/2017, 19:16
da amerigo
bebbo203 ha scritto:Ma è normale che dopo numerosi giri sulla coramella, una 50ina nello specifico, la lama sembra non tagliare?
Magari forse è meglio rivedere l'affilatura, se il rasoio non è affilato puoi scoramellare quanto ti pare ma non risolvi. La coramella non affila,
quindi il problema molto probabilmente sta a monte.

Re: Coramella a strappo. Sul tavolo o no?

Inviato: 29/06/2017, 19:37
da stf77no
bebbo203 ha scritto:....... il mio è un Timor.
Scoramello male oppure il rasoio (comprato a Marzo, nuovo) ha già bisogno di essere affilato?
Diciamo subito che il Timor è un rasoio che potrebbe dare dei problemi.. ma se sei sempre riuscito a rasarti e prima d'ora non hai avuto problemi con la coramella direi che il prblema, come dice Amerigo, possa essere l'affilatura sopratutto se da marzo ti ci sei rasato tutti i giorni.... almeno una rinfrescatina non sarebbe male, ora bisogna capire se il timor si riesce ad affilare....

Re: Coramella a strappo. Sul tavolo o no?

Inviato: 17/07/2017, 12:38
da bebbo203
Ecco no. In realtà la rasatura è sempre stata un pochetto difficoltosa. Diciamo che a confronto con una shavette preferirei quest'ultima.

Il rasoio è nuovissimo ed è sempre stato scoramellato. Sulla confezione esaltano il fatto che esca dalla fabbrica completamente affilato.
Può essere un problema del rasoio stesso?

Re: Coramella a strappo. Sul tavolo o no?

Inviato: 18/07/2017, 11:57
da paciccio
Allora forse è meglio che leggi questa discussione

Re: Coramella a strappo. Sul tavolo o no?

Inviato: 18/07/2017, 14:28
da nemovoyager
@bebbo203
Attenzione, il rasoio Timor di nuova produzione NON E' un vero Timor, ma un qualche cosa di fabbricato non si sa bene dove e rimarchiato.
Si ha notizia di diversi rasoi di questa serie con difetti soprattutto nella lama (una tra tutti lama storta, ne ho recuperato uno da un amico e confermo il difetto in pieno). Ho parlato di questa produzione qui: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=9&t ... 25#p243997.
Peraltro questi rasoi vengono venduti come shave ready, ma di fatto spesso non lo sono.
Questo tipo di rasoio, a meno di non trovarne uno venuto bene, normalmente risulta non affilabile, poco efficiente ed estremamente sconfortevole sulla pelle.
Ti suggerisco di far controllare il rasoio a qualcuno esperto residente nella tua zona(a proposito non hai indicato la tua città di residenza) sperando che il suddetto oggetto non si riveli difettoso (posseggo un dreiturm di uguale provenienza che fortunatamente non presenta difetti e si è dimostrato perfettamente utilizzabile una volta affilato a dovere).
Se mai il tuo Timor dovesse risultare non idoneo temo che dovrai investire qualche soldo e acquistarne uno nuovo (qui sul mercatino puoi trovare ottimi rasoi realmente shave ready a prezzi convenienti).

Re: Coramella a strappo. Sul tavolo o no?

Inviato: 25/07/2017, 12:33
da bebbo203
Grazie mille a tutti. Tenterò di farlo affiliare anche se temo di non trovare qualcuno che possa farlo a Frosinone. Nel frattempo tornerò all'amata shavette

Re: Coramella a strappo. Sul tavolo o no?

Inviato: 25/07/2017, 13:16
da paciccio
Se vuoi puoi sempre spedirlo a qualcuno di noi ;)

Re: Coramella a strappo. Sul tavolo o no?

Inviato: 25/07/2017, 13:25
da PicklesMacCarthy
Bebbo,mia personalissima opinione,dopo aver usato la coramella a telaio,quella coi tiranti,quella fissa e quella a strappo;
usa una coramella a strappo buona ma non delicata,ottima quella di base del Paciccio,attaccala ad una altezza consona per poterci lavorare in tranquillita' ,stai attento a non danneggiarla eccessivamente e ...buttati,senza tanti postriboli mentali;la tensione adatta per le varie lama dopo un poco di esperienza la troverai in un battibaleno.

Re: Coramella a strappo. Sul tavolo o no?

Inviato: 18/10/2017, 20:30
da CozzaroNero
Bebbo anche io mi aggiungo con un piccolo consiglio.
Usa un paddle strop e ...
non sbaglierai di sicuro
:D