Pagina 1 di 5

Montaggio a "stucco"

Inviato: 11/06/2017, 10:21
da Dharakis
Mi imbatto di tanto i tanto in video di Mauro Di Lernia dove spesso descrive una tecnica di montaggio del sapone detta "a stucco". Non mi sembra sta gran cosa, visto che a mio avviso si tratta semplicemente di montare con troppo poca acqua (o troppo sapone) senza raggiungere quel godurioso effetto schiuma tipico di un sapone da barba ben montato. Sentendone tessere le lodi di protezione e aiuto meccanico nella rasatura, mi sono cimentato qualche volta con risultati poco soddisfacenti.

Linko un video in cui recensisce un manchurian della Zenith che, tra l'altro, mi intriga parecchio:
https://youtu.be/SwZ1YgXLJjc" onclick="window.open(this.href);return false;

Mi chiedevo se qualcuno di voi avesse opinioni o commenti in merito.
Grazie!

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 11/06/2017, 10:51
da darkstefano
Neanche ci provo, una tecnica per me fuori logica e assurda, se guardiamo i sui video si vede lontano un miglio che la lama fa fatica a tagliare i peli.
Questo per me significa non sapere montare.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 11/06/2017, 10:57
da ischiapp
Dharakis ha scritto:Non mi sembra sta gran cosa, visto che a mio avviso si tratta semplicemente di montare con troppo poca acqua (o troppo sapone) senza raggiungere quel godurioso effetto schiuma tipico di un sapone da barba ben montato.
Concordo.

Qui il video "ufficiale", tra i tanti sul suo canale essendo un suo cavallo di battaglia.


Non lo segue, ma mi chiedo dove trovi le informazioni che condivide. :?
Nostostante abbia contribuito come beta tester insieme ad altri del forum, vista l'ammirazione per il suo impegno, non ho mai condiviso l'approccio poco chiaro.


Mi sembra le abbia solo lui. :twisted: 8-) :lol:

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 11/06/2017, 11:09
da bilos2511
Per me un senso , se cerco di dare, lo avrebbe, ma dovrei vedere la lama scivolare..Se cosi, posso pensare a delle cose soggettive, tipo: barba aspra, lo stucco tiene dritti i peli, la lama li trancia...pelle sensibile, meglio proteggere a stucco...ma di tutto cio, non ne vedo...anzi, vedo le feather injector non scorrere, e sono lame che volano proprio.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 11/06/2017, 11:42
da mago58
Io non l'ho mai provato per 2 motivi : sto ancora imparando le tecniche base e poi non mi ispira. Ma credo anche che ogni tecnica della rasatura va sperimentata sulla propria pelle e poi valutata.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 11/06/2017, 11:57
da Quint
A me piace creare una schiuma densa,appiccicosa e lubrificata.
Non la definirei a stucco perché la lama scorre bene,con un confort eccellente.
Sinceramente piu che le "botte" col pennello preferisco massaggiare e lasciare in posa qualche minuto in piu per aumentare l effetto emolliente.
Dopo la prima passata nel rimontare la schiuma aggiungo sempre piu acqua cosi aumento la scorrevolezza della lama in contropelo. Per ora è il metodo che prediligo, confortevole,efficace ed emozionale.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 11/06/2017, 12:31
da ares56
Se vogliamo continuare a commentare questa cosiddetta tecnica di montaggio, facciamolo ma restiamo sull'argomento.
Per il resto esistono già discussioni sia generiche che specifiche:

Montare creme e saponi da barba... : viewtopic.php?f=33&t=314" onclick="window.open(this.href);return false;
Montaggio rapido della schiuma da barba (face lathering) : viewtopic.php?f=33&t=2747" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 12/06/2017, 21:24
da Adelchi
vedo che basta nominare Mauro Di Lernia per "godersi" una generosa reprimenda in grassetto e al neon!

Di Lernia di sicuro sa comunicare e sa avvicinare molte persone al mondo della rasatura, cosa essenziale per non finire in una condizione da "torre d'avorio", tra 4 gatti ortodossi...che rimangono 4 gatti, soli con la propria ortodossia.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 12/06/2017, 21:38
da hironori
mah reprimenda . . basta parlarne nella discussione giusta , poi ognuno si rade come vuole , basta avere la pelle moolto robusta

il mio gatto non si rade quindi sono un gattone di 100kg che si rade in modo ortodosso e 4 kg di micio hipster :D
ovvero 2 gatti

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 12/06/2017, 21:50
da radonauta
Mauro di Lernia fa video sicuramente utili ed è bravo a comunicare, il che non guasta mai per avvicinare sempre più adepti al nostro caro wet shaving.

Detto questo, concordo al 100% con Quint: anche io monto in FL con la modalità da lui descritta, che trovo sia più efficace sia più piacevole delle pennellate necessarie per il cosiddetto montaggio a stucco.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 12/06/2017, 22:54
da ares56
Adelchi ha scritto:vedo che basta nominare Mauro Di Lernia per "godersi" una generosa reprimenda in grassetto e al neon!
Evidentemente non sono stato abbastanza chiaro, ci riprovo. Nessuna "reprimenda" anzi, mi sembra di aver scritto chiaramente di continuare a parlare di questa tecnica ma di evitare di divagare essendoci altre discussioni più adatte. Altrimenti unisco questa con una già esistente.
Il resto del messaggio non lo commento.
Per quanto riguarda il "grassetto e al neon", essendo un nuovo iscritto ma "leggendoci già da un pò", dovresti aver riconosciuto che questo carattere è quello che uso per distinguere i miei interventi come moderatore da quelli come semplice utente ;) .

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 13/06/2017, 9:07
da Maxabbate
Scusate, giusto per capire se ho buttato 17 minuti della mia vita: in che cosa differisce questa "tecnica" dal normale FL? A parte sporcare una ciotola in più, qualcuno riesce in 4 parole a spiegarmene la particolarità?

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 13/06/2017, 9:14
da PicklesMacCarthy
Cerco di rimanere in argomento,diversamente il buon Ares cancellera':
mia personalissima opinione,a me sembra una boiata.
Poi,per carita',per quel che mi riguarda uno puo' radersi come vuole e con che vuole,ci mancherebbe altro.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 13/06/2017, 9:30
da hironori
@ Maxabbate , per quel che ho capito usa non tanto poca acqua ma quantità esagerate di sapone ,infatti parte rimane in fondo alla ciotola che usa per raccogliere più sapone possibile sul pennello successivamente montato in FL . Insomma un montaggio in FL con poca acqua o almeno il minimo necessario
Personalmente le mie schiumate sono più "morbide" ovvero più acquose .
Poi ognuno segue il suo metodo , su di lui evidentemente va bene

Ciao da un gattone ortodosso

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 13/06/2017, 9:39
da oriolo
Praticamente ci sta dicendo che montando il sapone con meno acqua la schiuma rimane piu' densa.

O mi sfugge qualcosa ?

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 13/06/2017, 9:42
da darkstefano
Maxabbate ha scritto:A parte sporcare una ciotola in più
...per consumare sapone (e radersi male) :lol:

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 13/06/2017, 9:43
da Maxabbate
Non capisco se dice di metterne molta o poca.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 13/06/2017, 10:05
da mago58
@maxabbate alla fine credo che sia un FL "interpretato " e personaggio a parte ( ma noi NON giudichiamo le perssne ) che non dice nulla di nuovo sul fronte montaggio, a parte un dosaggio dell'a qua piú o meno variabile. Io amo una via di mezzo che non è lo stucco di DiLernia ma neanche nuvole vaporose ma inconsistenti e/o poco protettive.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 13/06/2017, 10:18
da Maxabbate
Probabilmente dipenderà anche molto dalle qualità intrinseche del sapone: il Varesino 4.3 o il Mike's Soap tendono a fare strutturalmente un tipo di schiuma più "cremoso", altri ad essere più vaporosi.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 13/06/2017, 10:41
da ischiapp
La comunicazione al giorno d'oggi è tanto importante che spesso diventa fine a sé stessa.
Come sempre, l'oggetto della comunicazione differenzia l'educatore dall'imbonitore.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 13/06/2017, 10:59
da Tormes
Uso il pennello da almeno vent'anni ed ho sempre prediletto il FL ed il montaggio quanto meno "compatto". Da quando seguo questo forum, ho letto un'infinità di opinioni, ma non ho mai pensato di cambiare sistema, semplicemente perchè mi sono sempre trovato ottimamente in questo modo.
Volendo analizzare la cosa, credo che la vera differenza la faccia non tanto il tipo di montaggio, ma il tempo dedicato allo spennellamento del faccione.
Chi arriva al wet shaving dopo anni di utilizzo delle bombolette, tende a considerare terminata la preparazione quando vede il viso ricoperto di candida schiuma. Per mia esperienza, i migliori risultati si raggiungono invece quando si ha la pazienza di massaggiarsi a lungo con il pennello, sollevando e ammorbidendo per bene i peli.
In questo modo il rasoio ha meno difficoltà a tagliare (sopratutto quando la barba è particolarmente dura) e la pelle dopo questo trattamento è tonica ed idratata, pronta a resistere senza problemi all'aggressione della lama.
Ovviamente questa è solo la mia opinione, ma invito gli amici a dedicare un ulteriore minuto allo spennellamento del viso. In questo modo anche rasoi piuttosto aggressivi diventano decisamente più docili...

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 13/06/2017, 11:24
da mago58
@ischiapp
@tormes
Concordo in toto con entrambi i vostri pareri

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 13/06/2017, 11:37
da kyron72
@tormes: il mio barbiere di Napoli mi disse una volta "la barba, la devi lavorare..."

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 21/06/2017, 2:28
da ischiapp
Di recente una puntata ad hoc con tanto di shaving tips.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 21/06/2017, 7:58
da Camillo68
Si vede proprio che non è genovese, io ne uso meno di 1/6 e già mi pare troppa ... :mrgreen: :mrgreen: