Pagina 1 di 2

Parere sui rasoio friodur

Inviato: 01/05/2017, 19:03
da RazorMen
Salve a tutti,dato che sono un neofita e solo da poco mi sono approcciato al fantastico mondo dei rasoi a mano libera,volevo delle opinioni sui rasoi Friodur inox,vale la pena di acquistarlo?Su quale fascia di prezzo corrono i 72 1/2 e i 50 1/2?
Grazie a tutti

Re: Parere sui rasoio friodur

Inviato: 01/05/2017, 19:49
da franto
Ciao, i rasoi Friodur erano prodotti della Zwilling J.A. Henckels, se vuoi farti un’idea, inizia a leggere cosa gli altri utenti prima di te hanno scritto o chiesto in questi post viewtopic.php?f=9&t=6678; viewtopic.php?f=9&t=2549.

Re: Parere sui rasoio friodur

Inviato: 01/05/2017, 20:38
da RazorMen
Grazie per l'info

Re: Parere sui rasoio friodur

Inviato: 01/05/2017, 20:57
da Zeiger
A mio parere sono ottimi rasoi. Io ne ho tre.

Re: Parere sui rasoio friodur

Inviato: 01/05/2017, 21:01
da RazorMen
Zeiger ha scritto:A mio parere sono ottimi rasoi. Io ne ho tre.
Sapresti dirmi a che prezzo conviene prenderli? Parlo di un 72 1/2 e un 50 1/2.Grazie

Re: Parere sui rasoio friodur

Inviato: 01/05/2017, 22:09
da Alexandros
Sul forum non riceverai stime sul prezzo di un rasoio ML vintage di annata poichè sono oggetti che non hanno un valore di mercato definito (quelli di fabbricazione attuale invece si) e ciascuno gli attribuisce un valore diverso in base ad alcune caratteristiche.
..per avere una idea del valore di questi oggetti puoi basarti sulle aste concluse di rasoi simili o sul mercatino del forum.

Possiamo darti invece un preciso parere sulle condizioni dell' oggetto e quindi se sia il caso o meno di acquistarlo, questo indipendentemente dal prezzo richiesto dal venditore.

Re: Parere sui rasoio friodur

Inviato: 02/05/2017, 6:14
da RazorMen
Grazie della risposta,il rasoio è un nos,da neofita quale sono e informandomi un po' sul forum,nos è un pezzo nuovo invenduto,avrei un'altra domanda,ho visto un thread in cui parlano sui come disinfettare e sterilizzare un rasoio,se utilizzo del cirtisol azzurro,risciacquo e affilatura su pietra,posso stare tranquillo?
Grazie

Re: Parere sui rasoio friodur

Inviato: 02/05/2017, 7:44
da befaleg
Certo disinfettare e sterilizzare un rasoio (anche se nos quindi non dovrebbe averlo toccato nessuno) è sempre una pratica necessaria .... sul fatto di essere sicuri e tranquilli è più difficile il rischio di malattie o infezioni è sempre esistente anche se veramente minimo (così come per tutti gli oggetti anche quelli di uso più comune). comunque se navighi un po' all'interno del forum trovi decine di post sull'argomento e persino delle guide viewtopic.php?f=9&t=2539" onclick="window.open(this.href);return false; e ti puoi fare una cultura più approfondita.

Re: Parere sui rasoio friodur

Inviato: 11/05/2017, 15:23
da calzomat
Ciao a tutti, qualcuno riuscirebbe a linkarmi una pagina (se esiste) dove si possono trovare tutti i modelli della Zwilling?

Re: Parere sui rasoio friodur

Inviato: 11/05/2017, 15:56
da altus
calzomat ha scritto:Ciao a tutti, qualcuno riuscirebbe a linkarmi una pagina (se esiste) dove si possono trovare tutti i modelli della Zwilling?
non esiste

Re: Parere sui rasoio friodur

Inviato: 12/05/2017, 10:04
da calzomat
A ecco sarebbe stato troppo bello.....
Allora chiedo se qualche buon'anima riuscirebbe a scrivermi i modelli dei loro rasoi. Se possibile eh

Re: Parere sui rasoio friodur

Inviato: 12/05/2017, 10:41
da Luke
RazorMen ha scritto:Grazie della risposta,il rasoio è un nos,da neofita quale sono e informandomi un po' sul forum,nos è un pezzo nuovo invenduto,avrei un'altra domanda,ho visto un thread in cui parlano sui come disinfettare e sterilizzare un rasoio,se utilizzo del cirtisol azzurro,risciacquo e affilatura su pietra,posso stare tranquillo?
Grazie
Non usare il citrosil che è per cute lesa. Usa bialcool o similari ovvero benzalclonio cloruro. Ps fai un favore a te e all anbiente e raccoglilo dopo in una bottiglia di plastica anzichè scaricarlo nel lavandino. La bottiglia poi la butti nel raccoglitore della farmacia dato che il prodotto inquina parecchio.

Re: Parere sui rasoio friodur

Inviato: 12/05/2017, 13:45
da Uffenham
Il Citrosil azzurro è un disinfettante per strumenti chirurgici, diversamente dal Citrosil comune che è per cute lesa
https://www.efarma.it/citrosil-alcolico ... -1-lt.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Parere sui rasoio friodur

Inviato: 12/05/2017, 14:29
da Luke
Uffenham ha scritto:Il Citrosil azzurro è un disinfettante per strumenti chirurgici, diversamente dal Citrosil comune che è per cute lesa
https://www.efarma.it/citrosil-alcolico ... -1-lt.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Non lo conoscevo e l'ho confuso con l'altro.Vedo che effettivamente ha il benzalconio ma contene anche il 2% di acetone motivo per cui non lo userei su roba placcata

100 g di soluzione contengono: principi attivi: benzalconio cloruro g 0,250; alcol etilico g 70,00. eccipienti: limone essenza g 0,034; timo essenza g 0,017; acetone g 2,000; alcol isopropilico g 3,000; acqua depurata F.U. q.b. a 100 g.

Re: Parere sui rasoio friodur

Inviato: 12/05/2017, 21:27
da Uffenham
Sul tema disinfezione c'è l'apposita sezione
viewtopic.php?f=9&t=2539" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Parere sui rasoio friodur

Inviato: 12/05/2017, 22:23
da Aalessandro
RazorMen ha scritto:Grazie della risposta,il rasoio è un nos,da neofita quale sono e informandomi un po' sul forum,nos è un pezzo nuovo invenduto,avrei un'altra domanda,ho visto un thread in cui parlano sui come disinfettare e sterilizzare un rasoio,se utilizzo del cirtisol azzurro,risciacquo e affilatura su pietra,posso stare tranquillo?
Grazie
Buonasera,
Capisco le paure di ognuno, ok
Ma vorrei attirare l'attenzione sul fatto che sia nos ed inox...rischio di infezioni trasmissibili pari a quasi zero !
Poi magari andiamo tutti a mangiare al ristorante cinese che è famoso per la pulizia...
MA PER PIACERE !!!
Chiedo scusa a tutti per lo sfogo.
Grazie Alessandro

Re: Parere sui rasoio friodur

Inviato: 09/06/2017, 22:14
da CozzaroNero
Condivido appieno il parere di Aalessandro.
Molte volte ci facciamo problemi inesistenti. Io uso il semplice etere etilico (solforico) che in effetti non è un grande disinfettante ma ... sgrassa che è una meraviglia, toglie ogni traccia di umidità.
Non è male, ricordiamoci che è stato usato (in alcuni casi tutt'ora in uso) in tutti i presidi ospedalieri. Costo ridicolo
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Parere sui rasoio friodur

Inviato: 26/06/2017, 15:28
da Pelush
una cosa mi lascia leggermente stupito .... come mai rasoio friodur appaiono sulla baia a secchiate (in batches diremmo qua) ,messi in commercio da un certo april7th dagli usa ... ma saranno originali? Chiedo a chi li sa riconoscere a vista

Re: Parere sui rasoio friodur

Inviato: 26/06/2017, 17:55
da garzov
appaiono a secchiate, secondo me, perché essendo inox non soffrono la ruggine come invece capita per altri celebri rasoi.
In pratica, si perdono solo quelli veramente maltrattati

Re: Parere sui rasoio friodur

Inviato: 26/06/2017, 23:11
da CozzaroNero
Nuu garzov cosa dici mai? Magari l'ampia produzione ha fatto si che ci siano in commercio tanti esemplari.
I miei ML carboniosi non sono affatto contaminati dall'ossidazione. Tieni presente che alcuni sono centenari

Re: Parere sui rasoio friodur

Inviato: 26/06/2017, 23:21
da altus
Pelush ha scritto:una cosa mi lascia leggermente stupito .... come mai rasoio friodur appaiono sulla baia a secchiate (in batches diremmo qua) ,messi in commercio da un certo april7th dagli usa ... ma saranno originali? Chiedo a chi li sa riconoscere a vista
Semplicemente sono rasoi "industriali" della seconda metà del 900, quindi prodotti in grande quantitàesattamente come ci sono in vendita decine e decine di Filarmonica, Puma e altri Solingen. Il discorso sarebbe diverso su rasoi antichi (dalla fine del '700 alla metà dell'800) prodotti in numero molto minore e in maniera semiartigianale. Se poi si creano le "mode" (un paio d'anni fa i W&B, poi è stato il turno dei Fila, poi degli Heljestrand, anni fa dei DoubleDuck....) è ovvio che i venditori propongano quello che è più richiesto e più facile per loro trovare....
Quanto ai Friodur ne ho provati alcuni ed ho trovato una qualità più bassa dei carboniosi prodotti sempre dalla Henkels con il marchio Zwilling. Non li ritengo lame così straordinarie come sento spesso dire. Sono nella morma dei Solingen. Ma a questo punto si entra nel campo della tifoseria :lol: :lol:

Re: Parere sui rasoio friodur

Inviato: 27/06/2017, 8:45
da Luposh66
altus ha scritto: Quanto ai Friodur ne ho provati alcuni ... Non li ritengo lame così straordinarie come sento spesso dire. Sono nella norma dei Solingen...
Io ho un "472" e purtroppo concordo con Altus, coi Puma (ho un "89", due "5" e un "100" modificato) non c'è paragone.

Re: Parere sui rasoio friodur

Inviato: 27/06/2017, 10:46
da Aalessandro
Buongiorno,
da amante dei Friodur penso sia un rasoio da capire nell'affilatura, in quanto secondo le mie personali esperienze se trattato come un normale carbonioso risulta più "ruvido" sul volto.
Ho notato che se affilato su pietre veloci con mano leggera e finito su Seven Heaven con mano leggerissima non mi fa rimpiangere alcun altro rasoio, anzi, tutt'altro.
Penso in definitiva che proprio per questa sua "delicatezza" nell'essere trattato mi abbia isegnato tanto in termini di pressione sulle pietre.

Re: Parere sui rasoio friodur

Inviato: 27/06/2017, 12:55
da antower71
buongiorno, io ne possiedo due, epoche e molature differenti. Il primo con punzone classico e molatura piena il comportamento di questo su sulle pietre è analogo ad altri carboniosi, il secondo punzone laser molatura hollow il comportamento sulle pietre è diverso, si deve insistere di più sulle basse. Il risultato sul viso è analogo, con una mia leggera preferenza per il più anziano, belle lame.

Re: Parere sui rasoio friodur

Inviato: 27/06/2017, 13:16
da Luposh66
Grazie, farò tesoro dei vostri suggerimenti, non penso sia necessario ripartire dalla 3000 (Naniwa), provo direttamente dalla mia belga (che in teoria è abbastanza veloce) e vado leggerissimo su 7H.