Pagina 1 di 2

Finitura dopo belga

Inviato: 28/12/2016, 3:26
da geracolo
Ciao,dove posso acquistare una pietra da utilizzare dopo una belga gialla per rifinire il rasoio tipo una escher o una 7h o cinese?

Re: Finitura dopo belga

Inviato: 28/12/2016, 7:12
da claudius
Una strada puo' essere quella di cercarle sul mercatino del forum e già qui potresti trovare, con un po' di fortuna e pazienza, delle buone occasioni. La Seven Heaven la trovi, nuova, scrivendo in privato all'utente Bushdoctor. La cinese e la escher le trovi,la prima facilmente ed a pochi euro la seconda con più difficoltà ed impegnando cifre più importanti, sui vari ebay, amazon, ecc.....

Re: Finitura dopo belga

Inviato: 28/12/2016, 7:22
da mauro2
Sarò ot, ma Io al tuo posto valuteri altre due opzioni:
1. se non vuoi sbatterti, fatti un paddlestrop con balsa e ossido di cromo, è semplicissimo da usare e ti costa 5/10 euro al massimo.
2. oppure (o in aggiunta) ti prendi del tempo per imparare *bene* con la tua belga, e non sentirai più la necessità di una rasoio più affilato perché ci arriverai lo stesso con la belga.

La seconda non vuol essere una provocazione o un modo per darti dell'incapace eh, richiede davvero un bel po di tempo. Sto iniziando ad avere risultati costanti ora che son quasi tre mesi di fila che la uso quotidianamente, quindi è più che comprensibile che non tuttti ne abbiano voglia.

Re: Finitura dopo belga

Inviato: 28/12/2016, 8:18
da claudius
Sì confermo quanto detto da mauro2: anch'io ho un paio di belghe "giuste" ;) con cui riesco a lucidare adeguatamente il filo per poi passare solo su coramella. Chissà che anche la tua belga non riesca a portarti a questo? Prova!Pazienza e mano leggera!
Se non ti soddisfa....adotti altre soluzioni per la finitura.

Re: Finitura dopo belga

Inviato: 28/12/2016, 9:18
da robyfg
Mi ci metto pure io in coda.
Sto avendo dalla belga risultati che fino a poco tempo fa neanche immaginavo.
È comunque,proprio perché sto in fase di perfezionamento,attualmente trovo la finitura sulla 7h insuperabile.
Ma non demordo. ;)

Re: Finitura dopo belga

Inviato: 28/12/2016, 9:46
da Pic
QUali sono le variabili su cui investire tempo per migliorare gli effetti della belga? Pressione, numero passaggi, tipo dì movimento, variazioni del movimento??

Re: Finitura dopo belga

Inviato: 28/12/2016, 10:24
da mauro2
Soprattutto imho pressione e precisione del movimento. Poi puoi anche metterti a provare qualche variante durante la finitura (tipo sotto acqua corrente o con acqua e sapone per fare un paio di esempi) che effettivamente possono strappare ancora un po' di finezza in più ma la priorità è migliorare la manualità e capire come funziona la tua pietra.

Re: Finitura dopo belga

Inviato: 28/12/2016, 10:40
da claudius
Mi permetto di aggiungere: controllo costante dell'uniformità dello spostamento dell'onda d'acqua davanti al filo

Re: Finitura dopo belga

Inviato: 28/12/2016, 16:02
da geracolo
Sinceramente io sono veramente alle prime armi,fino ad ora ho usato una shavette e da poco ho preso un rasoio a mano libera 6/8 con una coramella è una belga da preattoni,provato sul braccio appena arrivata ho notato che era già affilato allora ho preso la coramella è ho fatto un po' di passate su lato sintetico(a me sembra Lino) e poi su pelle ma ho peggiorato la situazione,sembra tagli peggio.
Quindi mi suggerite di usare la sola belga per ripristinare l'affilatura? La pietra è nuova devo prima lapparla con carta 1000-1500?

Re: Finitura dopo belga

Inviato: 28/12/2016, 17:06
da mauro2
Se la pietra è nuova dalla cava avrà una finitura un po' grezza ma sarà piana (io comunque la lapperei, ma fermandomi alla 400 o 600) Ricordati di cianfrinarla, anche.
La belga gialla basta ma ti ci vorrà un po' di costanza per imparare ad usarla, non è tra le pietre più immediate imho.

Re: Finitura dopo belga

Inviato: 28/12/2016, 17:25
da geracolo
mauro2 ha scritto:Se la pietra è nuova dalla cava avrà una finitura un po' grezza ma sarà piana (io comunque la lapperei, ma fermandomi alla 400 o 600) Ricordati di cianfrinarla, anche.
La belga gialla basta ma ti ci vorrà un po' di costanza per imparare ad usarla, non è tra le pietre più immediate imho.
Ok,la smussatura la faccio con la carta?poi dopo la pietra lucido solo con coramella lato pelle?

Re: Finitura dopo belga

Inviato: 28/12/2016, 17:47
da Pic
@geracolo- per il passaggio su coramella hai seguito i video tutorial? Perché se taglia peggio dopo la coramella ci deve essere stato un errore di tecnica, immagino

Re: Finitura dopo belga

Inviato: 28/12/2016, 17:51
da daniele_t
Si. Il bidello è importante, sempre che non lo abbia già. È sufficiente una cosa minima che permetta alla lama di non doversi confrontare con uno spigolo vivo. Io procedo così: solita carta bagnata sul piano di marmo (o qualsiasi altro piano testato come piano) e tenendo circa 45 gradi di spigolo formo i quattro biselli.

Re: Finitura dopo belga

Inviato: 28/12/2016, 19:32
da geracolo
4523945238
forse non avrei dovuto passarla su quel lato che sembra corda

Re: Finitura dopo belga

Inviato: 28/12/2016, 19:50
da mauro2
il lato lino/cotone/tessuto/quello-che-è secondo alcuni è utile, secondo altri dannoso. Io appartengo alla prima categoria però ho notato che perdona meno del cuoio: ho provato intenzionalmente a rovinare il filo di un rasoio esagerando con la pressione sulla coramella, mentre col cuoio è davvero difficile riuscirci (ovviamente se giri sulla lama e non sulla costa basta niente, ma parlo solo di pressione eccessiva) sulla mia coramella di lino basta molto poco per eccedere.

Re: Finitura dopo belga

Inviato: 28/12/2016, 20:52
da geracolo
Forse ho calcato un po' troppo sul tessuto,allora procedo in questo modo:
Lappo la pietra
Passo il rasoio un centinaio di volte sulla belga bagnata risciacquando ogni tot
Passo 50 volte su coramella lato pelle
Provo a vedere se è migliorato.
E se prendo una coramella che abbia anche lato pasta potrebbe giovarmi considerando la mia inesperienza su belga?

Re: Finitura dopo belga

Inviato: 28/12/2016, 21:18
da mauro2
Ni. Affilare e mantenere il filo con le paste è molto più semplice (imho) che con la belga (non che sia tutta sta complicazione, ma un po' di pratica serve). Solo che le paste applicate su un supporto non rigido (come una coramella) tendono a rendere convesso il bisello, che di per se non è una cosa negativa ma se accentuata ti rende poi impossibile usare le pietre per semplici "rinfreschi" al filo.

Re: Finitura dopo belga

Inviato: 28/12/2016, 23:31
da bilos2511
Parlo per esperienza visiva ,test dimostrati davanti ai miei occhi. C'e poco da fare con le belghe. O hai le giuste belghe, oppure delle volte, in base anche al rasoio usato, possono non bastare. Dai test effettivamente visti con i miei occhi, il tipo(da qui ho acquistato il kamisori +nakayama+strop Nos) mi ha mostrato le sue 3 belghe: Una Dresante speciale per durezza, velocita e finezza, Una Petite Blanche che lui ama particolarmente per quant'e fine e lenta..e una belga mai sentito nominare prima: Old Rock...oppure una roba simile. Mentre mi spiegava varie tecniche di affilature e mi diceva anche che il MK 133 e' nato male dalla fabbrica e che servono 2 nastri per affilarlo da 0 se NOS..mi spiegava che con le belghe e quasi una lotteria. La lotteria finisce solo e quando le hai provate un attimino tutte e bastano solo le foto per capire di cosa si tratta in linee generiche.

Re: Finitura dopo belga

Inviato: 29/12/2016, 0:10
da mauro2
Che le belghe gialle possano avere un comportamento molto diverso tra loro è noto. Che invece ce ne siano di inadatte alla finitura è una cosa su cui il consenso non è per nulla unanime (escludiamo il caso di pietre con inclusioni che danneggiano il filo), e da quello che si può leggere in rete soprattutto l'utenza più esperta tende ad escluderlo.

Re: Finitura dopo belga

Inviato: 29/12/2016, 0:55
da bilos2511
Certo, dipende da belga. Una delle mie mandate per un analisi completa da Bush si e rilevata una circa 8000 , morbidina, veloce, per niente fine. Quindi se una ha solo quella, la vedo molto dura "finire" un rasoio solo con questa. Poi le cose si complicano ulteriormente se non sei in posseso di altre oltre questa, oppure non sai in cosa sei inciampato. Discorso ovviamente diverso se hai una 12k naniwa:sai almeno quella che hai in mano e si trata in questo caso di"feeling" o meno lasciato da una sintetica ma con grit dichiarato.

Re: Finitura dopo belga

Inviato: 29/12/2016, 2:30
da geracolo
45263
ecco cosa ho combinato:
preso belga nuova e lappata con 400-600 e 1000 sinceramente non so cosa ho combinato perché la carta abrasiva si riempiva di materiale che cancellava il segno con matita molto velocemente ma alla fine penso il lavoro sia venuto bene(facile su pietra nuova)
pietra bagnata 50 passate,sciaquata altre 20-30 e per finire 60-70 passate sotto acqua fredda corrente
una 50tina di passate con coramella e il rasoio taglia come quando mi è arrivato(provato solo su braccio non mi sono ancora sbarbato)
non contento faccio 20 passate lato corda o lino(boh non capisco cosa sia) facendo attenzione ad essere delicato e altre 50su pelle ma a dire la verità non ho notato differenze.
test finale con pelo tenuto con pinzette recisi solo quelli più duri(non vi dico dove li ho strappati :lol: ).
forse per semplificare le cose e rendere il rasoio tagliente come una shavette ci andrebbe una cinese o questa famosa 7h.
cosa ne pensate e secondo voi quella in foto è una buona pietra?

Re: Finitura dopo belga

Inviato: 29/12/2016, 3:30
da geracolo
p.s. ultima prova su belga asciutta circa 40passate e 30 scoramellate con pelle e sembra leggermente migliorata

Re: Finitura dopo belga

Inviato: 29/12/2016, 9:52
da Bushdoctor
La pietra è una La Grise ed è pur sempre una coticula belga.
L'errore che fai è quello di usare il lato lino della coramella, questo tende a deteriorare il filo creato in precedenza.
La pietra va usata bagnata non asciutta.

Re: Finitura dopo belga

Inviato: 29/12/2016, 18:08
da Raffaelege
@geracolo
Guarda se vicino a te ( non hai scritto di dove sei) c'è qualche utente disposto a farti provare una pietra da finitura in modo da valutare la differenza
Io ho avuto la "sfortuna" di provare un paio di rasoi finiti su escher e ho capito perchè ci ha la fortuna di averla o se la tiene stretta o la vende a un botto

Re: Finitura dopo belga

Inviato: 29/12/2016, 19:01
da robyfg
Raffaelege ha scritto:....Io ho avuto la "sfortuna"...
Mentre la mia fortuna dell'ultima ora è stata (molto ma molto più economica e alla portata di tutti) quella di provare (grazie a @mauro2 che me l'ha inviata) la pasta verde su balsa,che proprio pasta non è (questa),e se all'inizio mi aveva piacevolmente sorpreso,stamattina,dopo averci passato sopra il wedge,mi ha letteralmente folgorato!!!!! :shock: :shock: :shock:

Rasatura FA-VO-LO-SA.
Scusate il super maiuscolo ma non ho altro modo per farvi capire ciò che ho provato,la lama,nel verissimo senza della parola,non l'ho sentita proprio e stamattina,per la prima volta,ho capito che chi dice che si può avere il BBS con una sola passata non è un visionario.

Incredibile...veramente incredibile.
Adesso non mi rimane che provare a passare (con più cognizione di causa e attenzione) tutti gli altri ML che ho e vedere se riesco a replicare l'incantesimo!!