Pagina 1 di 1

Richiesta informazioni pietra belga

Inviato: 04/11/2016, 18:47
da Fabrizio Goracci
Buonasera a tutti.
Ringrazio chiunque riesca a darmi qualsiasi informazione su questa piccola belga appena arrivata da oltreoceano.
43327
43326
43325
43324
43323

Re: Richiesta informazioni pietra belga

Inviato: 04/11/2016, 19:14
da daniele_t
Sarebbe utile che indicassi qualcosa in più.
Cosa ti interessa sapere?
Le sole foto nemmeno rendono idea delle dimensioni

Re: Richiesta informazioni pietra belga

Inviato: 04/11/2016, 19:35
da Fabrizio Goracci
Misura 12,5x6,0 spessa 2,5.
Mi piacerebbe sapere se i timbri riportati sulla superfice superiore e la scritta BDK posta sul lato possono dare qualche uleriore informazione, del tipo periodo d'estrazione o se magari è stata commercializata per un uso particolare.
Non credo sia una combo incollata, probabilmente la parte inferiore è semplice ardesia, ma se qualcuno potesse confermare ne sarei contento.
Grazie

Re: Richiesta informazioni pietra belga

Inviato: 04/11/2016, 20:05
da Gene
Il retro è assolutamente una BBW , mentre risalire alla cava con i timbri la vedo molto molto dura ( quasi impossibile)
Sono belghe vendute dai rivenditori americani
La si può assolutamente collocare nel novecento ( parere personale dagli anni 40-60 )

Re: Richiesta informazioni pietra belga

Inviato: 04/11/2016, 20:12
da Bushdoctor
Erano pietre destinate ai barbieri, in particolare negli USA, il timbro doveva essere, Genuine Belgian Razor Hone, le lettere sono state scritte dal proprietario quindi possono significare qualunque cosa.
E' incollata su una belga blu.

Re: Richiesta informazioni pietra belga

Inviato: 04/11/2016, 20:47
da Fabrizio Goracci
Perfetto, grazie per le informazioni e per la celerità.
Era esattamente ciò che volevo sapere.

Affilatura pietra belga

Inviato: 20/11/2016, 8:06
da Thomas
Buongiorno,mi chiamo Thomas,sono di Bergamo e da poco mi sono cimentato all'uso del rasoio a mano libera.
Ho due rasoi,un dovo al carbonio ed un'altro rasoio della dovo in acciaio inox.
Volevo sapere se in caso di perdita del filo,l'uso di una Kosjer belga è sufficiente a ripristinare il filo o se è sempre necessario passare sempre prima da pietre con grana piu grossa.
Nel caso sapreste dove posso acquistare lepietre?
Grazie

Re: Affilatura pietra belga

Inviato: 20/11/2016, 10:56
da daniele_t
Buongiorno. Si inserisci Bergamo nel tuo profilo è più facile per il futuro.
Credo sia più facile aiutarti se riuscissi ad essere più preciso nella descrizione. Immagino che la "perdita" del filo descritta non sia sanabile con la sola coramella. Nel caso tu non abbia necessità di reimpostare il bisello del rasoio le pietre da finitura sono sufficienti. Dipende dalla "velocità" della tua naturale potrebbe richiedere più o meno passate.
*** nella sezione pietre e affilatura troverai tutte le spiegazioni del caso ***
Per rispondere alla tua domanda per riprendere il filo basta una pietra da finitura mentre per riprendere il bisello (se non sai lavorare una naturale belga con lo slurry a diluzioni crescenti) servono pietre più abrasive.

Re: Affilatura pietra belga

Inviato: 20/11/2016, 11:09
da Thomas
Ho aggiornato il profilo :)
Grazie per la risposta

Re: Affilatura pietra belga

Inviato: 20/11/2016, 11:32
da daniele_t
Per le pietre Preattoni offre tutte quelle che servono, con sconto riservato agli utenti forum e spedizione a domicilio.

Re: Affilatura pietra belga

Inviato: 20/11/2016, 12:24
da Barba64
Essendo di Bergamo hai anche questa possibilità http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=7065#p7065

Re: Affilatura pietra belga

Inviato: 20/11/2016, 12:42
da Thomas
Grazie,non conoscevo il negozio,ci passeró sicuramente nei prossimi giorni