Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

I Saluti, e tutto quello che vi appassiona

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7060
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da paciccio »

io uso un vecchio macinacaffè e ci ho messo 500 gr di caffè prima di trovare la macinatura "perfetta" ed ora la vario solo di uno "zic" a seconda del caffè, e perché no dell'umore del momento ;)
Merin non mi stupisce affatto che ti trovi bene con il macinato industriale, del resto se le nostre aziende sono affermate nel mercato, è perché sanno il fatto loro,
molte volte nelle piccole torrefazioni, partendo da una materia prima più costosa, usando sistemi di tostatura meno efficenti (inteso come kg/ora) alla fine si paga,
l'inefficenza e non il prodotto, e non è detto che il prodotto finale sia migliore, di uno scrupolosamemte controllato.
Questo non esclude che che ci siano ottime torrefazioni che ci metto la giusta passione / cura/ conoscenza, e alla fine ottengano un prodotto vicino alla perfezione.

Per esempio io trovo la miscela pellini "vellutato" superiore al 95% dei caffè artigianali...
il 5% è il caffè che un mio carissimo amico compra in chicchi verdi e tosta a casa sua "a letto fluido"...
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da merin »

Io criticavo la macinatura fatta la momento dal punto vendita della torrefazione, non la sua qualità. E' il solito discorso della "professionalità" o meno degli addetti. Voglio dire...magari sono gentilissime/i con i clienti, bravi a fare il caffè nel bar e quant'altro...ma evidentemente (o son stato sfortunato io a beccare sempre quella che non lo sa fare) non è nelle loro corde macinare il caffé da asporto. Probabilmente avranno una tabellina di due righe in cui c'è scritto: Espresso=macinare a x, Moka=macinare a y.

saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
saggiomo1
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
Località:

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da saggiomo1 »

...dopo circa un anno riporto in auge questo post...
la domanda è sempre la stessa ed è dovuta al fatto che il consiglio datomi allora non p stato seguito per un mero discorso di disponibilità economiche.....
quindi ad oggi volendo prendere una macchina compatta che:
abbia la possibilità di regolare lo spessore della macina e della lunghezza del caffè
e che abbia un buon circuito di assistenza.....

Voi cosa mi consigliate?
Antonio Bove
Messaggi: 1819
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da Antonio Bove »

da caffeinomane ed estimatore della bevanda nazionale, mi sento di sconsigliarti una macchina tutto-in-uno:
1) non sono proprio compatte;
2) se si rompe un componente, non puo usare l'altro
3) costicchiano
piuttosto, prendi una macchina espresso a 20 bar di pressione, compra un buon macina-caffè e divertiti...
il mio hardware:
Bialetti Tazzissima (sistema Trio: capsule alluminio, cialde, caffè macinato)
Braun macina-caffè
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7060
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da paciccio »

dipende da quanto tempo vuoi dedicare al "caffè perfetto"
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
saggiomo1
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
Località:

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da saggiomo1 »

....il tempo di svegliarsi al mattino... 3 minuti
Antonio Bove
Messaggi: 1819
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da Antonio Bove »

Allora non ci siamo proprio :lol:
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7060
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da paciccio »

allora una "tutto in uno" se vuoi scegliere tu i grani di caffè
altrimenti una a cialdine...
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da robyfg »

Antonio Bove ha scritto:...........il mio hardware:Bialetti Tazzissima (sistema Trio: capsule alluminio, cialde, caffè macinato)Braun macina-caffè
Per curiosita'......usando le capsule/cialde,hai calcolato quanto ti viene a fare a caffe' ?
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Antonio Bove
Messaggi: 1819
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da Antonio Bove »

Guarda...
Siamo sui 35 centesimi a caffè...
Ma acquistando da un negozio Bialetti e collezionando punti, ho ottenuto lo sconto del 30%, arrivando su 26/27 centesimi.
Stessa cosa comprando le cialde... le Illy sono insuperabili...
Diverso il discorso caffè in grani, che sconta un prezzo al chilo inferiore (e di parecchio) già in partenza...
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da robyfg »

Premetto che sono molto esigente e i miei due caffe' quotidiani li prendo al bar e rigorosamente jlly (ho la fortuna che qui da me i bar hanno quasi tutti questo caffe').
Anto' scusami,ma........la qualita' del caffe' della tua Bialetti la paragoneresti a quella del bar,appunto.
Ti chiedo questo perche' le uniche volte che prendo il caffe' a cialde e' quando sono ospite da mio suocero che usa una Lavazza a modo mio con relative cialde e non e' che sia proprio il massimo....... :roll:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Antonio Bove
Messaggi: 1819
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da Antonio Bove »

robyfg ha scritto:Anto' scusami,ma........la qualita' del caffe' della tua Bialetti la paragoneresti a quella del bar,appunto.
la Tazzissima ha una pressione di 20 bar (se non erro, le Lavazza arrivano a 15) e quando uso le capsule specifiche Bialetti in alluminio, l'unica differenza risiede nella tazzina, che è più fredda di quella del bar.
coi grani, c'ho messo un pò a trovare il giusto grado di macinatura per il caffè che uso normalmente (Caffè Quarta, che mi porto da casa... che ci volete fare, sono campanilista), ma ci si arriva, anche in casa, ad avere un espresso degno di quel nome.
idem per le cialde...
la cosa che ho trovato in comune tra i tre sistemi è che (c'è poco da fare), un buon caffè deve costare...
da casa mia sono bandite marche e sottomarche strane, compatibili, o caffè comprato solo perché in offerta...
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da robyfg »

Antonio Bove ha scritto:.......da casa mia sono bandite marche e sottomarche strane, compatibili, o caffè comprato solo perché in offerta...
.......e mi sembra giusto!
Del resto ti ricordi come si diceva tanti anni fa:
" IL CAFFÈ È UN PIACERE,SE NON È BUONO CHE PIACERE È?"

Grazie della consulenza. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da merin »

Premesso che io cialde e capsule nemmeno le prendo in considerazione (ho già postato le mie opinioni al riguardo) e che comunque ogni tanto il caffè con la moka o per infusione e decantazione me lo faccio, dopo anni di tentativi con macchinette varie che alla fine erano scomode e i "bar di pressione" dichiarati erano...fuffa, ho deciso di farmi un regalo. Mi sono preso - usata - una Saeco Intelia e al momento mi trovo benissimo. Utilizzo esclusivamente caffè in grani (si può usare anche la polvere macinata ma ha il difetto di non avere un serbatoio e bisogna quindi caricarlo ogni volta della giusta dose per una tazza...potevano fare a meno di mettere l'opzione a mio modesto avviso) e ha le macine regolabili. Ha la regolazione di "intensità" del caffè (indicato con le icone di uno, due o tre chicchi di caffè) ed un cappuccinatore comodo e facile da pulire, che mi ha fatto riscoprire il piacere di farmi il cappuccino in casa. Ha anche la funzione di erogazione di sola acqua bollente per i tè, le tisane e gli infusi in genere. Ogni settimana sfilo, lavo con acqua tiepida corrente il corpo erogatore e lo rinfilo nella sua sede. Devo ancora provare (non avendo ancora fatto i 500 caffè che dicono di fare prima di pulirla) la pulizia con le pasticche "oil remover" (che il venditore mi ha mandato in quantità, come regalo assieme alla macchina) e non ho ancora fatto la decalcificazione (la macchina avvisa quando deve essere fatta...e per ora non me lo ha mai chiesto :-D ). Insomma, non è da tantissimo che ce l'ho, sono quasi alla fine del secondo sacco da un kg di caffè in grani, ma sono assolutamente soddisfatto. Cme risposta ad una ipotetica domanda su quanti caffé faccia con 100g di caffé in grani, una volta me ne ha fatti 11, un'altra 12. Considerate però che io - amando il gusto forte ed intenso - ho impostato le macine con la taratura più fine e l'intensità a "3 chicchi", il massimo....quindi credo che sia l'impostazione che consuma più caffè in assoluto.

Detto questo...ecco un'immagine della mia "piccolina":

28036

Saluti Affilati
Merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Antonio Bove
Messaggi: 1819
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da Antonio Bove »

Parlando del vil denaro...
Prezzo da score???
Quanto???
Bella, veramente bella
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da merin »

Non so cosa sia il prezzo da score... :cry:

Io l'ho pagata 204€, comprensivi di spedizione con paccocelere1, tre confezioni e mezza di pastiglie "coffee oil remover" originali Saeco (ogni confezione ha 10 pastiglie), una bustina per la decalcificazione...ed ovviamente la macchina del caffè :lol:
La macchina l'ho presa da un privato, senza garanzia (comunque la macchina è di poco più di due anni fa e costava 600€ nuova) ma sembra (non diciamolo troppo forte) che ho avuto fortuna. In realtà, scambiandomi messaggi e parlando con il venditore mi sembra che fosse "del mestiere" o comunque addentro (io ho lavorato due anni con le macchine del caffé e le torrefazioni e mi sembrava usasse termini "consoni" ;-) , e perché nell'annuncio scriveva "revisionata professionalmente e perfettamente funzionante" ...o qualcosa del genere.

Credo che le versioni attuali - già da nuove - non costino come all'inizio...credo che al Saeco Intelia Evo (che dovrebbe variare da quella che ho per il frontale in metallo invece che in plastica...ma potrei sbagliare) sia intorno ai 400€, magari con una offerta di qualche negozio la si può trovare a meno. O comunque ci sono - con i dubbi e rischi del caso - gli annunci dei privati.

Al momento su kijiji (cercando saeco intelia) ci sono due inserzioni...una riguarda la stessa che ho io ma il venditore chiede 300€...io quindi la scarterei.
L'altra inserzione (inserita ieri) è di modello nuovo con caraffa a 200€ (compresa spedizione con paccolere3) ...sarebbe un buon affare, visto che essendo una SAECO INTELIA EVO OTC HD8753/95 l'ho trovata solo su siti tedeschi a poco meno di 600€. Il cinico che è in me direbbe quindi...anche TROPPO buon affare :o
Ma sai mai...io il mio l'ho fatto. :D

Per quelle che erano le mie esigenze ovvero...
- no capsule
- no cialde
- si caffé in grani
- macinacaffè integrato ed erogazione automatica
- facilità di gestione e pulizia

...ho trovato in questa macchina la mia soluzione. Dopo esperienze con macchine con il gruppo smontabile (e relativo uso, caricamento, svuotamento e pulizia di fitri ad ogni caffé, e resa comunque non buona per i miei gusti) e aver speso in vari anni, soldi inutilmente (alla fine tornavo sempre alla moka perché la macchina del caffé o si rompeva o non faceva buoni caffé e prendeva polvere), ho deciso di "fare la spesa seria". Speriamo che duri :mrgreen:
Inoltre le scoperte aggiuntive con la nuova macchina sono state, cremina sempre, montaggio latte e schiuma fantastici, oltre a ritenerlo, per i miei gusti ed esperienze, una macchina che fa bene il caffé. Nelle recensioni alcuni dichiarano "difetto" il fatto che lasciandola accesa vada in automatico in stand by facendo un ciclo di pulizia ugelli. A parte che è temporizzabile e pure "stoppabile" (io l'ho messo al massimo ovvero 180 minuti) ma personalmente lo trovo assai comodo perché mantiene quindi sempre il circuito e gli ugelli di erogazione, puliti.

Comunque considera che quasi tutte le marche hanno in catalogo una macchina automatica, se è quello che ti può interessare. Io avevo speso un paio di serate al pc a leggere le recensioni sia su amazon che su altri siti, di alcune macchine di tre o quattro marche diverse e alla fine, per mio gusto, sono andato a cercare l'Intelia, ma sicuramente ci sono altre macchine simili altrettanto valide.

Saluti affilati
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
saggiomo1
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
Località:

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da saggiomo1 »

Grazie merin...io cercavo proprio una cosa del genere!
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da salvatore aprilia »

vedi anche la de longhi magnificas, io ho quella e né sono molto soddisfatto
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da merin »

Bella la De Longhi Magnifica S. Non l'avevo notata a suo tempo, per fortuna... altrimenti non avrei saputo quale prendere :oops:
Sicuramente è molto simile per costruzione alla Saeco. Ha le stesse identiche funzioni e anche la meccanica è la "stessa" (vedi l'avere la regolazione delle macine, interna al serbatoio del caffè, da fare allo stesso modo - durante il funzionamento - della macchina) e le recensioni che ho letto spesso coincidono per entrambe...immagino che la "scheda elettronica" di gestione delle macchine (e non solo quella) sia "uguale" per tutti, chissà se, come per gli aspirapolvere, è un'unica ditta cinese che produce tutti i marchi e modelli del mondo :lol:

Anyway Saggiorno...scrivi poi se e cosa hai preso, che son curioso. Poi magari ci scambiamo in forum le impressioni... :D


Saluti Affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da radonauta »

Bella la Intelia.

Io da qualche anno uso una proletaria Saeco Via Veneto.

Non ha il macinacaffé, non si può regolare nulla, fa una bellissima cremina e costa ben 70 euro.

La alimento con caffé industriale Splendid verde (forte, forse troppo) Coop e Lavazza Crema e Gusto (finora il miglior compromesso). Peccato che Lavazza non faccia la qualità rossa x esoresso
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da merin »

Io per anni ho usato - di differenti marche e modelli - macchine tipo la tua Rodonauta. Forse sarà la diversamente giovane età...ma mi sono stufato dei blocchi porta filtro manuali, filtri, guarnizioni "cotte" da sostituire ecc ecc, anche perché ogni qual volta che succedeva, avendo ogni macchina le "sue" guarnizioni, i "suoi" filtri ecc ecc erano di difficile o impossibile reperimento, anche perché con la velocità con cui cambiano modelli...i ricambi di macchine di qualche anno fa, spesso sono un'utopia. Alla fine 70€ di qua, 50€ di là, 135€ un'altra ancora e via così....ho provato questa soluzione. Vedo come va a finire :D
Insomma... con la probabile impossibilità comunque di trovare i ricambi quando serviranno, a prezzi che non ti faranno rimpiangere di ricomprarne una nuova, almeno adesso il caffè mi viene sempre bene e - motivo non da poco per me che ne bevo tanti - non devo star a lavorare troppo, soprattutto nella pulizia del portatazze, dei filtri e delle guarnizioni.. Quando ho voglia di lavorare per il caffè, me lo faccio in infusione, tre bolliture e con il cardamomo macinato finissimo con apposito macinino a mano acquistato anni fa ad un mercatino :lol:
Per un periodo utilizzavo anche le macchine del caffé alla tedesca che facevano caffè lungo con filtro a caduta, ma ultimamente son tornato all'espresso.

Saluti Affilati
Merin

PS: si potrebbe fare un raduno di degustazione caffé, affilatura rasoi e scambi di idee, informazioni, saponi, lamette ecc ecc...e fumate di sigaro e pipa. Mi chiedo però quanti siano contemporaneamente appassionati di queste tre cose :lol:
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Antonio Bove
Messaggi: 1819
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da Antonio Bove »

merin ha scritto:PS: si potrebbe fare un raduno di degustazione caffé, affilatura rasoi e scambi di idee, informazioni, saponi, lamette ecc ecc...e fumate di sigaro e pipa. Mi chiedo però quanti siano contemporaneamente appassionati di queste tre cose :lol:
a caffè e pogotonomia ci arrivo...
Sigaro e pipa.. uhm..
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da radonauta »

OFF TOPIC MODE ON

Bella idea, pogotonomia, caffè e Toscani ci sta! Commentiamo scrivendo rigorosamente con stilografiche? Siamo malati o siamo fra i pochi sani?
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Antonio Bove
Messaggi: 1819
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da Antonio Bove »

radonauta ha scritto:OFF TOPIC MODE ON
Non puoi andare OT nella sezione OT :lol:
radonauta ha scritto:Siamo malati o siamo fra i pochi sani?
a mio modesto parere, siamo tra i pochi sani, non foss'altro perché ci distinguiamo dalla massa...
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali

Messaggio da merin »

Beh, allora a caffè, fumolento, pogonotomia e stilografiche, aggiungerei di fare il raduno vestiti "da gentelmen" - compreso bastone da passeggio per chi volesse passare il tempo e mostrare le proprie abilità al gentil sesso, con dimostrazioni di armeggio - e abbinare una cena di quelle decisamente particolari.
Si potrebbe anche cimentarsi in un palio del lancio di scure franca e danese....ovviamente previa affilatura da parte dei più esperti :lol:
Una sorta di "Giornata de' le nobili arti dimenticate" in cui ritemprare l'uso e la memoria del radersi, vestire, mangiare, bere, fumare e...duellare, come una volta :D
Disposto a inventare la giornata e organizzarla (magari una due giorni con relativo pernotto in consono luogo) - per comodità nel "mio" Friuli - non sarebbe una bella idea...considerato che sta nascendo tutto da una discussione sul caffè? :lol: :lol: :lol:

Saluti Affilati
Merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondi

Torna a “Off Topic”