Mystic Water

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Mystic Water

Messaggio da AlfredoT »

ares56 ha scritto:Ci vai pesante :shock: . Poi sarei io quello con la bananite acuta ;)
Scusa... :oops:
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
bilbo72
Messaggi: 1206
Iscritto il: 24/04/2013, 21:03
Località: Cologno Monzese

Re: Mystic Water

Messaggio da bilbo72 »

andfio ha scritto:Grazie domani provo e ti faccio sapere, anche perché se non dovessero andare mi sparo :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
No, dai, non essere così drastico! :lol:
La vita è preziosa! ;)

A parte gli scherzi, se non dovesse andare prova e riprova finchè non ottieni quello che ti soddisfa. Il bello di questo hobby (o mania? ;) ) è anche questo.
Tieni conto che più ti allontani dallo "standard", che in questo caso sono i saponi industriali, più le cose diventano difficili, e quindi diventa una sfida tra te e "lui".

I saponi artigianali, purtroppo, a volte hanno bisogno di qualche accortezza in più.
Quello che si chiama "sweet spot", vale a dire quella combinazione di quantità di acqua, quantità di sapone e tipo di montaggio, per i saponi artigianali è a volte difficile da trovare, e soprattutto molto "stretto", nel senso che se vari anche di poco le quantità dei fattori che ti ho appena descritto, o a volte cambi anche la modalità con cui lo monti, ottieni qualcosa di non soddisfacente.
Ma poi, una volta trovato lo sweet spot giunto (che comunque varia da sapone a sapone), ti ripagano per bene con i loro profumi e con le loro qualità.
Altra cosa da tenere in considerazione è il tipo di acqua che hai a casa tua. La durezza, infatti, determina quanto sapone devi "sacrificare" prima di ottenere la crema. Più è dura l'acqua, più sapone ti serve. Per quello devi trovare la giusta combinazione dei fattori provando e riprovando: la mia acqua è sicuramente diversa dalla tua.

Per fortuna poi ce ne sono altri, tipo di Martin De Candre, che schiumano solo a guardarli. In questo caso lo sweet spot è molto "largo", nel senso che puoi variare di molto i parametri senza che la qualità della crema di sapone che ottieni ne risenta (molto).

Ciao,
Daniele.
"Niente è più necessario del superfluo" - Oscar Wilde. "Ricorda di Osare Sempre" - Gabriele D'Annunzio
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
mysticwater
Messaggi: 8
Iscritto il: 23/10/2013, 19:29
Località:

Re: Mystic Water

Messaggio da mysticwater »

Se ottieni una schiuma poco corposa, e perche state usando troppo poco sapone, oppure stai aggiungendo l'acqua in quantita' troppo in fretta. Non voglio insistere molto perche non mi va di entrare in polemica col nessuno. E non mi offendo neanche sapendo che, purtroppo, non tutti si riescono alla prima prova. Ma per chi potrebb'essere curioso, c'e una discussione adesso sul Badger & Blade (il forum americano), da una persona che e' un nuovo "convertito". Lui lo ha riprovato dopo una prima esperienza deludente...ha cambiato l'idea completamente adesso ed e' contentissimo. Cosa ha cambiato? Ha lasciato un po' d'acqua sul sapone per renderlo piu soffice e poi ha caricato il pennello di piu. Tutto qui, secondo lui.

E poi, se state avendo delle difficolta', sono sempre disponibile per consigli e suggerimenti. Ciao a tutti. Michelle
gaston
Messaggi: 437
Iscritto il: 19/09/2013, 15:02
Località: milano

Re: Mystic Water

Messaggio da gaston »

@Bilbo hai detto una cosa sacrosanta , sono totalmente d' accordo, è infatti a causa del loro sweet spot sovente così rigido che il mio entusiasmo verso il prodotto artigianale è scemato ,ricordo ancora con frustrazione la battaglia combattuta e persa con l'olivia's soap ,le provai tutte ,fino ad utilizzare acqua distillata per montarlo alla fine lo usai frustratissimo in superlathering giusto per finirlo.
Il prodotto artigianale ha pro e contro e bisogna sempre tenerne conto.
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: Mystic Water

Messaggio da Figaro003 »

bilbo72 ha scritto:
andfio ha scritto:Ho visto il filmato ma produrre una schiuma corposa mi sembra un'impresa, mi viene soltanto una schiuma con bolle che svanisce :?: :?: :?: :?:
Prova con il mio metodo descritto qualche post fa.
Prendi il pennello tenuto a bagno per un po', lo strizzi completamente con le mani e poi inizi a caricare il pennello girandolo nella ciotola che contiene il sapone fino a quando non è completamente carico.
A quel punto, continui a caricarlo ancora per qualche giro, dopo di che o lo monti in ciotola, o vai di Face Lathering senza aggiungere acqua. Secondo me è proprio l'acqua aggiunta dopo che lo smonta.
Ciao,
Daniele.
Sono d'accordo con te Daniele, caricare molto bene e pochissima acqua solo se serve.
Avatar utente
Groominch
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/07/2013, 17:25
Località: Galatina

Re: Mystic Water

Messaggio da Groominch »

@andfio Non mollare, una volta riuscito a schiumare questo sapone ha proprietà lubrificanti e di scorrevolezza che pochi hanno! Anche se ho preso una fragranza che assomiglia alla gomma da masticare Brooklyn (il parere sulle profumazioni è soggettivo) il resto è da 10+ !!
andfio
Messaggi: 25
Iscritto il: 22/05/2013, 10:37
Località:

Re: Mystic Water

Messaggio da andfio »

Grazie a tutti per i consigli.

A parer mio non è questione di industriale o artigianale ma di caratteristiche molto diverse tra un prodotto e l'altro.

Non mollo, questa mattina è venuta più schiuma ma evidentemente uso ancora troppa acqua, ho ancora l'effetto del Tabac che beveva in maniera assurda.

Domani riprovo :D :D :D
andfio
Messaggi: 25
Iscritto il: 22/05/2013, 10:37
Località:

Re: Mystic Water

Messaggio da andfio »

Che delusione
sekuss
Messaggi: 595
Iscritto il: 19/06/2013, 17:03
Località: Bergamo provincia

Re: Mystic Water

Messaggio da sekuss »

Perchè???? :roll:
...L'ipertricotico Pultifago...
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19196
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Mystic Water

Messaggio da ares56 »

andfio ha scritto:Che delusione
La stitichezza linguistica in un Forum è un controsenso: aiutaci ad aiutarti ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
sekuss
Messaggi: 595
Iscritto il: 19/06/2013, 17:03
Località: Bergamo provincia

Re: Mystic Water

Messaggio da sekuss »

+1 Ares...
...L'ipertricotico Pultifago...
andfio
Messaggi: 25
Iscritto il: 22/05/2013, 10:37
Località:

Re: Mystic Water

Messaggio da andfio »

Perchè è difficile trovare un sapone che non schiuma e se ci lavori tanto è peggio di un bagno schiuma
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19196
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Mystic Water

Messaggio da ares56 »

Io non ho questi saponi (per adesso), ma leggendo i commenti di amici esperti i Mystic Water mi sembrano sì saponi un pò ostici ma una volta trovato il giusto equilibrio tra sapone caricato e acqua utilizzata mi sembra di capire che la schiuma giusta si ottiene, eccome!

Hai provato a cambiare tipo di pennello? Forse quello che utilizzi trattiene troppa acqua e va strizzato di più...insomma, non puoi darla vinta al sapone ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
andfio
Messaggi: 25
Iscritto il: 22/05/2013, 10:37
Località:

Re: Mystic Water

Messaggio da andfio »

Ares tutto vero, le sfide, non darla vinta ad un sapone, ma è altrettanto vero che questa nostra passione ci deve regalare principalmente soddisfazioni e non lotte.

Questa mattina è andata meno peggio del solito, però........... ho lasciato in ammollo il sapone da ieri sera e ho caricato il pennello come un matto.

Purtroppo il mio prezioso Vie-long in tasso lo sto maltrattando a furia di sfregare su sto sapone.

In passato li regalavo o li buttavo, purtroppo ne ho comprati 5 :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
andfio
Messaggi: 25
Iscritto il: 22/05/2013, 10:37
Località:

Re: Mystic Water

Messaggio da andfio »

Quello che mi da più fastidio non è solo una questione di quantità di schiuma, che con alcune accortezze si riesce a far schiumare un po tutti, ma è la qualità.

Quando hai finito guardandoti allo specchio il tuo viso è ricoperto di schiuma, il tempo per appoggiare il pennello e prendere il rasoio, scopri che è tutta svanita.
Avatar utente
bilbo72
Messaggi: 1206
Iscritto il: 24/04/2013, 21:03
Località: Cologno Monzese

Re: Mystic Water

Messaggio da bilbo72 »

andfio ha scritto:Quello che mi da più fastidio non è solo una questione di quantità di schiuma, che con alcune accortezze si riesce a far schiumare un po tutti, ma è la qualità.

Quando hai finito guardandoti allo specchio il tuo viso è ricoperto di schiuma, il tempo per appoggiare il pennello e prendere il rasoio, scopri che è tutta svanita.
Ho paura che inizi il montaggio ancora con troppa acqua.
A volte con i Mystic Water, nonostante il pennello sia strizzato per bene, la sola acqua che è presente sulle setole può risultare troppa.
Se hai un sintetico, prova con quello, avendo cura di strizzarlo completamente o addirittura a secco con la sola acqua residua che c'è sul sapone, quella che hai utilizzato per ammorbidire il sapone prima di passare il pennello.
Prova anche poi a montarlo direttamente in face lathering. Ho visto che montato in faccia è ancora più facile da montare.

Ciao,
Daniele.
"Niente è più necessario del superfluo" - Oscar Wilde. "Ricorda di Osare Sempre" - Gabriele D'Annunzio
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
sekuss
Messaggi: 595
Iscritto il: 19/06/2013, 17:03
Località: Bergamo provincia

Re: Mystic Water

Messaggio da sekuss »

Sono ormai tre giorni che uso questo sapone.
Dopo la prima e scarsa schiumata, nonostante la super carica del pennello, sono restato un pochino perplesso... :?
Il secondo giorno dopo qualche "prova in bianco" è andata meglio ma ancora non eravamo al risultato da me sperato... :(
Al terzo giorno dopo altre prove due "prove in bianco" (una in FL e una in BL) invece posso dire di averlo capito! :D 8-) :D
Sono riuscito ad ottenere non una schiuma ma una panna super ricca ed in pochissimo tempo! :D

Metodo in FL:
1- Sapone lasciato un minuto con un velo di acqua calda
2- Pennello strizzato bene
3- Venti/venticinque giri di pennello sul sapone e poi spennellato metà faccia
4- Altri dieci/quindici giri di pennello sul sapone e poi spennellato metà faccia
5- Presa con le dita la protoschiuma residua sul sapone e sbattuta un faccia
6- Bagnato molto molto leggermente (veramente pochissima acqua) le punte del pennello e massaggiato per una quindicina di secondi il viso insaponato
7- Ripetuto azione 6 per altre due volte ma queste altre due volte con movimenti del pennello veloci e decisi in senso orizzontale e verticale

Metodo in BL:
1- Sapone lasciato un minuto con un velo di acqua calda
2- Pennello strizzato bene
3- Trenta/trentacinque giri di pennello sul sapone
4- Presa con le dita la protoschiuma residua sul sapone e sbattuta in ciotola
5- Bagnato molto molto leggermente (veramente pochissima acqua) le punte del pennello montato nella ciotola una quindici/venti secondi
6- Ripetuto azione 5 per altre due volte ma queste altre due volte con movimenti del pennello veloci e decisi in senso orizzontale e verticale (insomma... MALTRATTATELO stile Vitos! :P )
7- Spremete il pennello e deponete la schiuma che ne è uscita nella ciotola e montate ancora per una quindicina di secondi sempre in maniera decisa e se proprio la schiuma vi sembra ancora troppo "pesante" aggiungete tre/quattro gocce d'acqua.

Risultato:
In un poco più di un paio di minuti si riesce ad ottenere una panna ricca, cremosa e profumatissima sufficiente per tre passate complete e abbondanti ritocchi! 8-)

Conclusione:
Reputo questi saponi veramente ottimi anche se un pochino difficili da "capire".
Scorrevolezza ai massimi livelli ed un post eccellente che lascia la pelle super idratata morbida e tonica. (mai avuto una pelle cosi morbida dopo la rasatura) :D
Oltre a volere veramente poca acqua vogliono anche essere maltrattati (stile Vitos) per far acquisire alla schiuma (che io chiamerei panna) quella compattezza e persistenza che noi tutti vogliamo da un sapone da barba.

...Con me ha funzionato bene e spero di esservi stato utile... :oops:



Se qualcuno volesse liberarsi dei suoi MW mi faccia sapere... :P
...L'ipertricotico Pultifago...
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: Mystic Water

Messaggio da Figaro003 »

Non mi libererei mai dei Mystic Water, è vero che bisogna farci la mano ma la soddisfazione che si prova dopo essere riusciti ad ottenere la profumatissima panna non ha prezzo. :D
Michelle è davvero un'artigiana in gamba. ;)
Avatar utente
il barbitonsore
Messaggi: 382
Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
Località: Rende (CS)

Re: Mystic Water

Messaggio da il barbitonsore »

Oggi ho sperimentato questo sapone, versione Irish Traveller. Non mi illudevo di riuscire al primo tentativo, considerato che gente più esperta non ce l'aveva fatta. Ho seguito attentamente le dettagliate istruzioni di Sekuss per il montaggio in ciotola e tutto è andato magnificamente fino a quanto descritto nel punto 6. Il pennello (Omega 98) appariva impregnato di splendida e abbondante crema che già pregustavo di spalmarmi in faccia. Poi sono passato al punto 7, ho spremuto il pennello nella ciotola senza aggiungere acqua perchè la consistenza mi sembrava quella giusta e ho ripreso a montare. Anche un video su youtube suggeriva di procedere così nell'ultima fase. Da quel momento, invece, la bella crema è andata come rarefacendosi, sono comparse le bollicine e la panna si è trasformata rapidissimamente in una insoddisfacente schiuma da bagno. Sinceramente non riesco a capire dove ho sbagliato.
Ho proceduto ugualmente e ho spalmato la rarefatta schiuma col pennello sul viso. Nonostante la disavventura, la sbarbata è stata molto buona e ne resto più che soddisfatto. La lama scivolava in bellezza, avvantaggiata dal sempre (almeno da me) lodato tallow che ha creato un palpabile velo protettivo sulla pelle. Alla fine faccia liscia liscia come quella di un bambino e eccellente post privo di qualsiasi arrossamento, ancora adesso mi accarezzo il viso con una certa goduria. Buono e fresco il profumo rilasciato durante la rasatura, ho avvertito note di limone e di violetta.
Ottima quindi la prima impressione. Ma mi resta la nostalgia di quella crema che ero riuscito ad ottenere e che improvvisamente e inaspettatamente mi ha abbandonato. Domattina riprovo, magari alla fine non strizzo il pennello nella ciotola anche se probabilmente non è questa la causa del parziale fallimento.
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
Avatar utente
Groominch
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/07/2013, 17:25
Località: Galatina

Re: Mystic Water

Messaggio da Groominch »

Non ti preoccupare Babitonsore, la cosa bella di questo sapone è che anche se la schiuma se ne va comunque non inficia il risultato, prova ancora con il pennello ben strizzato, caricalo bene e monta due gocce di acqua alla volta ;)
_____________

@ Goominch
Regolamento Generale ha scritto:Non citare ("quotare", per gli Internettiani puri) mai il messaggio a cui rispondi. In ogni caso, quando possibile, cerca di modificare il messaggio citato riducendolo alla parte che prendi in considerazione nella tua risposta e in ogni caso se possibile non superando le 10 righe al fine di migliorare la leggibilità del tread;
Ultima modifica di ares56 il 18/08/2014, 10:52, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" del Regolamento Generale
Avatar utente
il barbitonsore
Messaggi: 382
Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
Località: Rende (CS)

Re: Mystic Water

Messaggio da il barbitonsore »

Ahimè, niente da fare. I miei ripetuti tentativi non hanno prodotto i risultati sperati. Mi sono cimentato tante volte ma adesso desisto. E' vero, il risultato finale è ottimo, come già precisato nel mio precedente intervento. Ma non mi piace radermi osservando allo specchio che praticamente non c'è schiuma sul mio volto, non provo alcuna soddisfazione. Io credo che un sapone da barba debba avere fra le sue caratteristiche anche e soprattutto quella di produrre una buona schiuma. Leggo che altri utenti riescono nell'intento e li invidio, ma un prodotto del genere non può essere rivolto solo ad una ristretta cerchia di virtuosi della rasatura, deve invece riuscire a soddisfare anche un semplice appassionato di questo rito qual'è il modesto sottoscritto. Non posso quindi promuovere il sapone, che giudico troppo di nicchia perchè destinato solo ad utilizzatori più che abili. Pur con rammarico, lo abbandono.
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
Teoman
Messaggi: 233
Iscritto il: 15/04/2013, 12:07
Località: Bologna

Re: Mystic Water

Messaggio da Teoman »

Mi dispiace... Effettivamente è lo stesso motivo per il quale l'avevo messo in vendita.
A meno che non sia "difettoso". Io però non ho poi tutta questa voglia/tempo per studiare l'alchimia necessaria a renderlo accettabile...

Matteo
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19196
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Mystic Water

Messaggio da ares56 »

il barbitonsore ha scritto: Non posso quindi promuovere il sapone, che giudico troppo di nicchia perchè destinato solo ad utilizzatori più che abili. Pur con rammarico, lo abbandono.
Non lo fare :!: :!: . Se ti rileggi con calma tutti gli interventi di questa discussione vedrai che anche utilizzatori più che abili (per es. Barbiere AiA e bilbo72) hanno avuto i tuoi stessi problemi e solo successivamente, provando e scoprendo che con questo sapone va usata poca acqua, sono riusciti ad ottenere quanto sperato.

Dagli altre possibilità e prova a montare in face lathering invece che nella ciotola, sempre seguendo i suggerimenti:
il Barbiere AiA ha scritto:Ma come ha detto Daniele, a questi saponi non piace l'acqua. Io monto sempre FL.
Bagno e lascio un pó a mollo il sapone nella ciotola e il pennello. Poi verso l'acqua e strizzo bene il pennello e lo giro sopra il sapone, spesso, molto spesso. E se si pensa che basta, lo giro ancora cinque volte. Qua serve TANTO sapone e POCA acqua. Poi inizio con il FL sul viso umido... bellissima schiuma che basta per piu di tre passi..
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
il barbitonsore
Messaggi: 382
Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
Località: Rende (CS)

Re: Mystic Water

Messaggio da il barbitonsore »

Così effettivamente non ho mai provato, sono un patito della ciotola di montaggio. Allora, prima della resa definitiva, mi cimenterò prossimamente in FL. Vi farò sapere. Grazie.
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
Avatar utente
bilbo72
Messaggi: 1206
Iscritto il: 24/04/2013, 21:03
Località: Cologno Monzese

Re: Mystic Water

Messaggio da bilbo72 »

il barbitonsore ha scritto:Allora, prima della resa definitiva, mi cimenterò prossimamente in FL.
Vedrai che ti ricrederai! ;)
Tra l'altro, in generale, perchè devi regalare ad una ciotola quel meraviglioso massaggio con il pennello che invece puoi regalare al tuo viso? ;)

EDIT del 25.08.2014

Oggi ho utilizzato il sapone Orange Vanilla, e non ho avuto nessun problema a montarlo correttamente in Face Lathering. Tra l'altro ho avuto solo l'accortezza di strizzare bene il pennello, caricarlo abbondantemente girandolo sul sapone, e poi l'ho montato come qualunque altro sapone, aggiungendo acqua semplicemente immergendo le punte del pennello nell'acqua. Ho ottenuto una splendida crema di sapone, molto lubrificante e profumata.
Il trucchetto, ribadisco, è semplicemente quello di usare un pennello bello strizzato, e di caricarlo abbondantemente sul sapone.

Daniele.
"Niente è più necessario del superfluo" - Oscar Wilde. "Ricorda di Osare Sempre" - Gabriele D'Annunzio
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”