Pagina 4 di 7

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 20/10/2020, 22:53
da Lino
La cosa migliore da fare, secondo me, è ordinarne un paio per tipo qui:

https://www.razorbladesclub.com/single- ... ub-blades/

Per il rasoio ti caldeggio il RR Hawk in alluminio che già conosci.

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 20/10/2020, 22:56
da Grizzly
Lino ha scritto: 20/10/2020, 22:53 https://www.razorbladesclub.com/single- ... ub-blades/
Per il rasoio ti caldeggio il RR Hawk in alluminio che già conosci.
Grazie @Lino

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 20/10/2020, 23:01
da Lino
Gianni, nell'elenco che vedi al link lascia perdere però la prima e la quarta confezione, due Feather, che non vanno bene per i rasoi AC, le altre vanno tutte bene, così come anche le Kai.

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 20/10/2020, 23:09
da Grizzly
Ok. Mio ricorderò.
Ma soprattutto si ricorderà di Voi mia moglie, perché mentre sto ordinando l'Hawk, mi sta cazziando a mezzo metro dall'orecchio.....

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 20/10/2020, 23:10
da ischiapp
Grizzly ha scritto: 20/10/2020, 22:47 Posso chiedere dove comprate le Kai ProTouch?
Per provare, un sample da RBC è una buona idea.
Oggi, credo che comprerei le copie cinesi.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=360065#p360065

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 20/10/2020, 23:23
da Grizzly
Grazie.
Non vedo un link di un venditore, proverò a rintracciarle col motore di ricerca.

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 21/10/2020, 9:35
da stec74
Io sono andato dritto sul Vector ma non su pregiudizi, mi piaceva il design (la testina sottile la trovo molto comoda per i baffi) e avevo tempo da perdere nelle luuuunghe attese oltreoceano.
Onestamente, da quando è arrivato non ho mai più ripreso in mano un DE.

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 21/10/2020, 20:07
da Grizzly
ischiapp ha scritto: 20/10/2020, 22:32 ....Rispetto all'argomento, per iniziare (e non solo!!) consiglio vivamente la coppia RazoRock Hawk in alluminio con lame Kai ProTouch.....
Dubbio atroce...
Le Kai ProTouch sono quelle con la guardia o senza? https://www.razorbladesclub.com/single- ... duct_11815
Che differenza c'è con le Titan Mild?

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 21/10/2020, 20:16
da ercolinux
Le protouch hanno la guardia

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 21/10/2020, 20:19
da Grizzly
Grazie....

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 23/10/2020, 8:19
da gamestorming
stec74 ha scritto: 21/10/2020, 9:35 Onestamente, da quando è arrivato non ho mai più ripreso in mano un DE.
Commenti come i tuoi continuano ad aumentare il mio interesse per questa categoria mai sperimentata. Per caso hai avuto modo di comparare il Vector con uno slant DE?

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 23/10/2020, 9:53
da Lino
Gamestorming, la tua domanda è più che comprensibile ( ne facevo anche io di simili ), ma dare una risposta è difficile.

Le differenze tra DE e SE sono tante e si intrecciano poi con le caratteristiche individuali del singolo rasatore che, come ormai abbiamo imparato, è un unicum non replicabile in natura.

Provo comunque a rispondere dal mio particolare angolo visuale.

Per DE slant forse tu ti riferisci, almeno credo, al Merkur 37C e lo considererai un rasoio permissivo e amichevole: bene, la rasatura SE è tale sempre e comunque ( a condizione che si abbia una discreta esperienza ) con pressoché qualunque SE e lametta si usi, fatti salvi i gusti personali.

Questa è la mia opinione sulla base della mia esperienza personale.

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 23/10/2020, 10:35
da stec74
gamestorming ha scritto: 23/10/2020, 8:19 [...] Per caso hai avuto modo di comparare il Vector con uno slant DE?
No, mai usato uno slant.
A casa ho soltanto un Muhle R89, comprato in precedenza, e un Meiji regolabile acquistato subito dopo per provare un modello di quel tipo.
Alla fine ho ancora tutte le lamette DE ancora mai toccate da quel di :mrgreen:

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 23/10/2020, 12:41
da gamestorming
Lino ha scritto: 23/10/2020, 9:53 Per DE slant forse tu ti riferisci, almeno credo, al Merkur 37C
Si, sto guardando alcuni slant DE, ti direi Merkur 37c e Parker 55sl i maggiori indiziati. Però mi incuriosiscono anche il Razorock Hawk (pensavo al v3 per il materiale e per la testina più agile in zona baffi) e il favoloso Vector.

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 23/10/2020, 20:12
da ischiapp
Personalmente considero mediamente i SE più efficienti.
Più facili per i principianti, soprattutto quelli moderni.
Più comfortevoli ed efficaci per gli esperti.

Anche DE slant particolarmente validi come il Parker 55SL è ben lontano.
Sia confrontato con un "umile" RazoRock Hawk V2.
Soprattutto con un fuoriclasse come Blackland Vector.
Maggiormente impietoso il confronto con modelli meno evoluti come i Merkur.

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 23/10/2020, 22:03
da Animalunga
'Orcobbibbo! :x
Mi state costringendo a prendere 'sto V3A e un sample kit di lame, prima ancora di sapere chi vincerà le elezioni in America.

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 27/10/2020, 9:41
da gamestorming
Bon, ho deciso di mettere da parte la mia idea di prendere uno slant, magari mi tornerà voglia più avanti ma i vostri commenti sul SE mi fanno pensare che l'esperienza sia più chiaramente differenziata rispetto al resto della mia (già nutrita) rotazione di DE.

Ho pensato che Hawk v3 bilanciasse bene questa mia curiosità, il profilo di un rasoio adatto per entrare in questo diverso modo di radersi, e la mia generale predilezione (direi predisposizione genetica) verso l'acciaio.

Adesso devo tuffarmi a capofitto nel topic delle lame, guardia o non guardia? sampler o scommettere su una tipologia?

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 27/10/2020, 10:14
da klopp
Per le lame solito discorso
Prendine una o due di ogni tipo poi deciderà la tua pelle... I oti consiglierei di iniziare con kai con guardia che sono le più semplici e permissive , facci un mesetto cos ida prendere anzitutto confidenza con lo strumento, poi prova tutto il resto e decidi quale lama sia la tua.

Ps Senza Slant si campa tranquillamente

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 27/10/2020, 12:05
da DavideV
klopp ha scritto: 27/10/2020, 10:14 ...Io ti consiglierei di iniziare con kai con guardia che sono le più semplici e permissive...
Per quanto riguarda le lame concordo su tutto, le Kai ProTouch Mg sono fantastiche e ti permettono (o almeno a me permettono) di utilizzare un po' più di pressione rispetto alle lame DE senza causare irritazioni di sorta; appena potrò acquistero le Kai Captain Titan Mild Pink senza guardia visto che con le Feather AC Professional non mi trovo per nulla bene (le utilizzo per la rasatura della testa in accoppiata al RazoRock V3 Open Comb senza grandi disagi e senza le spiacevoli sensazioni che invece provo durante la rasatura del volto).

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 27/10/2020, 12:27
da jeky66
Saggia decisione gamestorming quella di entrare nel mondo degli SE e di acquistare un Hawk v3 , un signor rasoio che ti darà soddisfazioni..
Leggi bene nel topic delle lame, parti con lame con guardia e poi ... poco alla volta provale tutte ....

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 27/10/2020, 13:57
da Lino
gamestorming ha scritto: 27/10/2020, 9:41i vostri commenti sul SE mi fanno pensare che l'esperienza sia più chiaramente differenziata
Assolutamente si, ed anche chiaramente più confortevole.

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 27/10/2020, 19:53
da ischiapp
DavideV ha scritto: 27/10/2020, 12:05... utilizzare un po' più di pressione ...
Credo che l'idea sia opposta. ;)

Meno pressione, più passate.
Risultato perfetto, se ottimizzato secondo il proprio face mapping.

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 27/10/2020, 20:21
da gamestorming
klopp ha scritto: 27/10/2020, 10:14 Ps Senza Slant si campa tranquillamente
Quoto solo te, ma ringrazio tutti per i preziosi consigli. Sulla questione del partire da una lama con la guardia sembra esserci un relativo consenso, ma ho giá occhiato un topic di Lino nell'altra sezione che sicuramente risponderá a molti dei miei dubbi. Visto che non amo lasciare rasoi armati preferirei prendere un dispenser piuttosto che una lama per tipo, quella soluzione mi lascia qualche dubbio di stoccaggio. Al contempo, visto il costo e la durata, vorrei evitare un dispenser intero di lame sbagliate:)

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 27/10/2020, 20:32
da DavideV
Purtroppo in alcuni punti (ad esempio in zona mento o sottomento) ho la barba particolarmente dura e solo esercitanto maggiore pressione riesco ad ottenere il taglio del pelo; con passate leggere e ripetute della lama ottengo invece scarsi risultati. In altre zone del viso prediligo invece passate, si leggere, ma corte e veloci.

Re: Single Edge per principianti

Inviato: 27/10/2020, 20:43
da DavideV
ischiapp ha scritto: 27/10/2020, 19:53 Meno pressione, più passate.......
Grazie comunque del consiglio che sicuramente metterò in pratica 😉