Pagina 29 di 38

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 09/05/2019, 9:49
da esatch
si... in Italia...così dicevano loro, infatti ricordo due tipi, una era la personna platinum e l'altra la treet platinum :lol: ;)

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 09/05/2019, 13:43
da ktulukai
Ultimamente sto usando le Gillette Stainless quelle con confezione con bordo rosso, gran belle lame, stainless pure che secondo me non hanno nulla da invidiare alle Kai, forse giusto un filino meno affilate.

Ieri montata su B1 Slant, rasatura profondissima senza irritazioni, giusto un paio di red point sulla mascella per miei errori nel mantenere l'angolo corretto 8-)

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 14/05/2019, 12:35
da Accutron
È da un po' di tempo che mi sta succedendo una cosa strana..

Non trovo più grandi differenze fra lamette di marche diverse.. Fino a qualche tempo fa per me era importante scegliere quella più adatta al tipo di rasoio.. invece adesso vanno bene tutte o quasi.. La differenza la trovo solo sulla durata, cioè con alcune arrivo a 5 /6 rasature, altre invece le cambio prima.

Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto la stessa esperienza! ;)

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 14/05/2019, 13:01
da Handre84
Io in parte si... alcune differenze le sento ancora, ma in maniera molto minore rispetto a prima.
Quasi ogni lametta va bene su quasi ogni rasoio.
Di lamette che vanno male sul rasoio X ma bene sul rasoio Y non ne ho trovate, al massimo posso dire “bene per entrambi ma le preferisco su X o Y”.

Secondo me dipende tutto dalla manualità acquisita.

E’ un po’ come andare in macchina... se per vari motivi si utilizzano diversi motori, cambi ecc, il problema dello “stacco frizione” diverso semplicemente non è più un problema ;)

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 14/05/2019, 13:10
da ares56
Accutron ha scritto:Non trovo più grandi differenze fra lamette di marche diverse.. Fino a qualche tempo fa per me era importante scegliere quella più adatta al tipo di rasoio.. invece adesso vanno bene tutte o quasi..

Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto la stessa esperienza! ;)
Assolutamente sì, rimangono le lamette con cui mi trovo meglio o con cui ottengo rasature più profonde e confortevoli ma ormai, dovendo smaltire una bella scorta di lamette varie, non noto più particolari differenze negli abbinamenti con i rasoi...la maturazione della tecnica, a partire dalla preparazione e cura della pelle al fondamentale corretto montaggio del sapone, mi consente di ottenere rasature efficaci con qualsiasi lametta (magari qualcuna la cambio dopo 2 rasature, con altre arrivo a molti giorni) e qualsiasi rasoio di sicurezza.

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 14/05/2019, 13:11
da Accutron
Esatto!
Handre84
Hai reso perfettamente l'idea. 8-)

Ares
Effettivamente è così anche per me.

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 14/05/2019, 15:00
da esatch
confermo, in maniera minore (nel senso che ho ancora da affinare al 100% la tecnica) ma, di fatto, noto molta meno differenza tra le varie lamette

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 14/05/2019, 15:11
da klopp
io la differenza tra quelle poco e molto affilate la sento eccome su rasoi dolci
per il resto a parte con voskhod con le quali ho rinunciato, con le altre bene o male mi rado con tutte, certo le preferite ci sono, e sto cercando di trovare quelle ideali per me(fondamentalmente affilate ed economiche, non scorbutiche tipo le bic).

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 15/05/2019, 7:04
da gigetto
Che si senta meno differenza tra le lame è normale. Innanzitutto ci si è preso la mano, poi dopo anni si sono selezionate le lame che ci piacciono di più magari in abbinamento con i rasoi su cui rendono di più....e il gioco è fatto...
Difficile su Barbaros capire se sia montata una Derby Blu, una Bluebird o una Treet classic per esempio....
Difficile capire su Merkur 37c se sia montata una Supermax Stainless o una Croma.....e via dicendo. Ottime lame con ottimi rasoi con una buona tecnica fanno il resto.

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 15/05/2019, 7:37
da fp1369
anche per me, tranne alcune lamette, le differenze tendono ad assottigliarsi. Sento le differente, ci sono ovviamente le mie preferite per profondità e scorrevolezza e sento che queste continuano ad essere superiori, ma credo che il miglioramento della tecnica faccia si che ci si adegui istantaneamente alla tipologia di lama e con tutte, o quasi, si ottengano rasature senza problemi. Forse anche perchè da mesi uso solo shavette che trovo tendano ad affievolire le differenze visto che, è mia convinzione personale e magari sbaglio, non conta la geometria, il gap e la curvatura che invece si sono rilevanti nei DE e sono in grado di modificare sensibilmente le prestazioni di una lama.
Sono contento di questo perchè, preda della Scimmia, ho accumulato davvero troppe lamette di tantissimi tipi e temevo un pò che molte sarebbero rimaste inutilizzate. Probabilmente mi basterebbero per tutta la vita ed oltre ed io le cambio dopo due rasature (una per parte usando shavette).
Oggi per esempio ho utilizzato (dopo mesi) una dorco titan che avevo trovato al limite dell'utilizzabile nelle precedenti esperienze. Oggi mi è sembrata un'ottima lametta, dolce e di media affilatura: Scorreva perfettamente senza tentennamenti o indecisioni. Rasatura davvero soddisfacente.
E si torna anche al discorso spesso fatto: mai esprimere sentenze definitive su un prodotto. Al migliorare della tecnica, possono modificarsi sensibilmente anche le sensazioni d'uso di una lametta, un sapone, un pennello.

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 15/05/2019, 10:58
da Caramon77
Io invece continuo a trovare che le due lamette che mi sono piaciute un paio di anni fa quando ho cominciato il percorso (Gillette Platinum e Astra blu) sono ancora un gran passo oltre tutte le altre che ho provato e che possiedo, per esempio Bolzano, Astra verdi e, con mio grande dolore, Bic Astor che adoravo ma poi... boh, è cambiato qualcosa.

Ho venduto 300 Bolzano, me ne avanzano "solo" 200 (affarone in un mercatino) le uso tranquillamente, ma non le comprerò più. Credo che mi fermerò su una delle due "elette", forse sulle Astra perché costano meno.

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 16/05/2019, 6:44
da gigetto
Per me il prezzo delle lame è sì importante ma secondario...poi fate voi se preferisco una lama a meno che non sia carissima perchè rinunciarvi?

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 16/05/2019, 17:18
da gianluca73
Feather su Merkur 23
Feather/Kai/Personna su Fatip grande

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 23/05/2019, 19:08
da Danbrown
Uso Gilette Rubie e Voskhod

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 09/07/2019, 15:23
da Face to face
Personna per rapporto qualità/prezzo

Kai top senza pensare al costo

Mi trovo malissimo con Astra verdi

Reputo le Feather aggressive e per nulla morbide

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 30/07/2019, 13:23
da lumax
Salve, sperando di aver azzeccato l'argomento, ho una domanda per gli esperti di lamette:
premesso che uso uno shavette con astra platinum verdi, che però trovo troppo aggressive, vorrei provare ed acquistare delle lamette dal taglio più dolce possibile. Quali sono le lamette che, al netto di personali valutazioni, per caratteristiche tecniche sono oggettivamente morbide? e' possibile stilare una lista, anche minima, con marca e tipo?
Premetto di aver cominciato a scorrere gran parte delle pagine della discussione ma non ho trovato un intervento che rispondesse alla domanda

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 30/07/2019, 14:40
da ktulukai
Prova le Voskhod, sono dolci e scorrevoli ;)

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 30/07/2019, 15:47
da Maestro di Provincia
Forse qui trovi maggiori info

viewtopic.php?f=90&t=7898

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 30/07/2019, 16:09
da Bob65
Premesso che non uso lo shavette e non conosco il comportamento delle lame su questo hardware.
Le Astra Verdi, usate su DE, sono parecchio mild, anche se a mio giudizio non eccellono in scorrevolezza.
Lame molto scorrevoli e dal comportamento molto dolce sono, a mio giudizio, oltre le Voskhod che ti hanno gia' segnalato, le Sputnik e le 7 o'clock SuperStainless (confezione verde).

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 30/07/2019, 16:41
da lumax
Grazie, molto interessante anche il link. Mi rimangono dei dubbi, dato che io uso uno shavette che blocca e tiene ben ferma la lametta, e visto il link, che oltre alla flessibilità è da considerare anche l'affilatura. Comunque, comincerò a provare qualcuna di quelle segnalate e potrò aggiungere anche le mie impressioni

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 31/07/2019, 9:25
da gpc
@Lumax............ prima di bocciare definitivamente una lametta come troppo aggressiva o se così la si percepisce, se ti va fai la prova del sughero, io ti consiglio lametta stainless, una passata sola per lato o se vuoi una passata in tutti i versi per tutti i lati,prova prima con un solo passaggio , lametta da usare one shot......potresti avere un buon riscontro, io su DE sempre e su Razorine pure........Vedi Video

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 31/07/2019, 10:02
da lumax
Per passate intendi una scoramellatura come per un ML?

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 31/07/2019, 10:06
da gpc
Intendo come vedi nel video, fai passare il filo attraverso il tappo, una volta da un verso e una volta dall'altro.....stop

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 31/07/2019, 10:52
da lumax
ok grazie, farò una prova

Re: Quali lamette usate?

Inviato: 31/07/2019, 11:38
da Squaletto
@lumax
Ovviamente sulle lamette è tutto soggettivo. Io le più delicate che ho provato su shavette (senza rinunciare alla performance) sono state le Personna Platinum e, nonostante la loro fama come lama affilatissima, le Kai. Io ho una barba abbastanza dura e con le precedentemente citate Voskhod non riuscivo a raderla, perciò il mio consiglio è provare il maggior numero di lame che riesci ad ottenere e trovare la tua, perché nessuno ti potrà dire quale può essere la migliore per la tua pelle/barba ;)