Fatip

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Jabosky
Messaggi: 197
Iscritto il: 01/11/2024, 11:38
Località: Oltrepò Pavese

Re: Fatip

Messaggio da Jabosky »

A me il Fatip piace, lo uso quando non ho tempo e mi fa un bel servizio, sulla lama sono fortunato non mi da problemi.
Avatar utente
riccardo.deferrari
Messaggi: 21
Iscritto il: 24/09/2024, 13:41
Località: Milano

Re: Fatip

Messaggio da riccardo.deferrari »

concordo, io ho lo storto pettine aperto, un attimo di cura nel mettere la lama (che forse è più una sega mentale) ma lavora egregiamente, a mio avviso piu profondo e piu dolce del R41.
Avatar utente
MaX67
Messaggi: 29
Iscritto il: 01/04/2025, 10:33
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da MaX67 »

:evil: :evil: Maledetta scimmia!!! non gli bastava i suggerimenti che mi dava nelle orecchie...
oggi a mia insaputa ha ordinato un Fatip piccolo satinato... dice che a 14 euro neanche un Bic plasticoso ci prendevo e che è arrivata l ora di provare un Open comb ...
che faccio la perdono ?? :lol: :lol:
“Rasor ergo sum.”
Bacco65
Messaggi: 84
Iscritto il: 29/07/2022, 19:43
Località: Cattolica

Re: Fatip

Messaggio da Bacco65 »

Certamente in questo caso. Il Fatip testina originale a pettine aperto è un must have della rasatura tradizionale italiana. Un’occhiatina alla lametta prima di iniziare è d’obbligo e poi let’s go.😜
HellcatOne
Messaggi: 869
Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
Località: Rovigo

Re: Fatip

Messaggio da HellcatOne »

Io i miei due fatip che avevo li ho venduti entrambi tempo fa. Li ho usati per diverso tempo ma male si adattavano alla mia pelle/barba.
Ammetto che l'originale un pò lo rimpiango =)
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Bertone
Messaggi: 467
Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
Località: Cesena

Re: Fatip

Messaggio da Bertone »

Io ho 5 fatip, e sono molto soddisfatto...Li uso a rotazione tutti e 5.Ne acquisterei altri ma direi che per il momento mi fermo qui.Ho acquistato le lamette Omonime piu' per sfizio che per necessità, devo ancora provarle.
Avatar utente
MaX67
Messaggi: 29
Iscritto il: 01/04/2025, 10:33
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da MaX67 »

la scimmia mi ha fatto un dispetto: visto che tentennavo, ha fatto tutto lei:
visto che stava a 14 euro mi ha comprato un fatip piccolo nichelato. Ho provato a protestare, ma mi ha detto che con quella cifra non ci prendevi neanche un plasticoso multilama e che è arrivata l´ora di provare un open comb.
vabbe...
che dite, come prima volta lo provo con astra verdi ???
“Rasor ergo sum.”
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2986
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Fatip

Messaggio da Bob65 »

MaX67 ha scritto: 06/05/2025, 14:53 la scimmia mi ha fatto un dispetto: visto che tentennavo, ha fatto tutto lei:
visto che stava a 14 euro mi ha comprato un fatip piccolo nichelato. Ho provato a protestare, ma mi ha detto che con quella cifra non ci prendevi neanche un plasticoso multilama e che è arrivata l´ora di provare un open comb.
vabbe...
che dite, come prima volta lo provo con astra verdi ???
Quando uso un nuovo rasoio per la prima volta, qualsiasi esso sia, tendo a montare una lama che conosco alla perfezione.
Roberto
Avatar utente
MaX67
Messaggi: 29
Iscritto il: 01/04/2025, 10:33
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da MaX67 »

Già … 😛 a parte l entusiasmo credo che dia la scelta migliore. Grazie 🙏
“Rasor ergo sum.”
Avatar utente
MaX67
Messaggi: 29
Iscritto il: 01/04/2025, 10:33
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da MaX67 »

Stamattina ho fatto la mia prima sbarbata con il Fatip piccolo nuovo nuovo.
Non mi immaginavo di poter trovare il feeling giusto subito. Ha falciato via la barba cresciuta da mercoledi sera come se nulla fosse.
Peccato il manico piccolo. Ci dovevo pensare prima. Ho le mani grandi, quindi, pur essendo maneggevole ed equilibrato, mi trovo meglio con un amico lungo.
Le astra verdi purtroppo mi lasciano sempre un po irritato sopratutto la parte del collo basso e in particolare dove ho la cicatrice dell operazione.
misa che le sostiuisco con le personna. Ho anche un pacchetto delle treet carbon. che ancora devo testare. Insomma. il mostro non è cosi brutto come sembra. Anzi sempre piu convinto che dopo un anno o due di pratica, un rasoio aggressivo e una buona lametta, grazie anche alle meno passate necessarie, diano meno irritazioni e problemi di uno troppo gentile.
PROMOSSO (Almeno per me)
“Rasor ergo sum.”
Avatar utente
Jabosky
Messaggi: 197
Iscritto il: 01/11/2024, 11:38
Località: Oltrepò Pavese

Re: Fatip

Messaggio da Jabosky »

Pure io recentemente ho dovuto optare per l'OC e ho usato il Fatip (avevo la barba di una settimana, per motivi poco piacevoli)... e devo dire che ha fatto il suo lavoro perfettamente. Ho anche un altro OC ma sinceramente quando veramente ho bisogno di sbarbare una barba settimanale vado con lui. In verità capita molto raramente, dato che tendo a sbarbarmi quotidianamente.
Avatar utente
MaX67
Messaggi: 29
Iscritto il: 01/04/2025, 10:33
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da MaX67 »

Proprio vero che ad ognuno la sua lametta, oltre che rasoio.
Ho provato varie lamette con il piccolo OC
astra verdi: bollicine e irritazioni da morire.
Feather: ottimo risultato.
7 clock super steinless: perfetto tutto!
Kai: male ... irritazioni e bollicine quasi come le astra verdi. e anche taglietti.
ora anche con io stylett v2 in alluminio hanno dato fastidio. sicuramente il materiale oltre che al tipo di filo credo, influisce molto.
“Rasor ergo sum.”
Avatar utente
blunotte
Messaggi: 114
Iscritto il: 24/01/2015, 11:49
Località: Croazia

Re: Fatip

Messaggio da blunotte »

Astra verdi vecchie (russe) o nuove (indiane)? Io con le russe non mi ci sono mai trovato, con le indiane, invece, sbarbate ottime.
"To be born a gentleman is an accident, but to die a gentleman is an achievement." M. Saluja
Aleidola99
Messaggi: 55
Iscritto il: 11/04/2024, 15:29
Località: Città metropolitana di Milano

Re: Fatip

Messaggio da Aleidola99 »

Ho acquistato il fatip retrò dorato (pettine aperto) perché, sin dal giorno in cui l'ho visto per la prima volta, mi aveva fatto innamorare per la sua bellezza. Mi faccio la barba almeno 4 volte a settimana, quindi un open comb proprio non era necessario, ma si sa, a volte proprio non si resiste..
Preso in mano per la prima volta, oltre a trovarlo ancora più bello che in foto, ho apprezzato la solidità ed il peso: si sente che è in ottone! Avevo letto riletto che è un rasoio aggressivo, quindi l'ho usato con grande cautela. Devo dire che nelle tre sbarbate fatte fin'ora col retrò ho trovato davvero grande soddisfazione, profondità e dolcezza! È davvero un attrezzo formidabile... Come sono felice!

P.s. allineamento della lametta.
Trovavo davvero assurdo che fatip facesse rasoi così belli e performanti e si perdesse in un bicchiere d'acqua per la questione allineamento lametta: in effetti non avevo mai acquistato questo rasoio italianissimo proprio per suddetto difetto. Ma, se la lametta dovesse sporgere un mm più a destra o a sinistra rispetto all'altro lato, ci vogliono davvero 5 secondi di cronometro per sistemare... Faccio molta più fatica a inserire le lamette (mezze o intere) nei due shavette che ho, Parker e Universal, rispetto ad aggiustarle nel fatip.

Quindi, credevo di aver preso un rasoio solo per "collezione" per via del pettine aperto che non mi serviva, dell'aggressività accentuata e della questione allineamento lametta, invece ho trovato un rasoio che entra di prepotenza nelle rotazioni settimanali!
Avatar utente
MaX67
Messaggi: 29
Iscritto il: 01/04/2025, 10:33
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da MaX67 »

mi hanno regalato un Fatip grosso gentile
barba di due giorni... lamette sempre loro, 7 o Clock Super Steinless
un paio di difettucci sulle rifiniture ce le ha.
ma il risultato è stato e c c e z z i o n a l e
forse ho trovato le accoppiate vincenti: Fatip ( open comb e closed comb a seconda della barba ) e lamette giuste per me.
scusate l entusiasmo, ma anche io non mi aspettavo questi risultati da un marchio di cui ho letto più critiche che elogi.
“Rasor ergo sum.”
Ernstsson
Miglior foto di Maggio
Miglior foto di Maggio
Messaggi: 52
Iscritto il: 25/02/2025, 12:08
Località: Como

Re: Fatip

Messaggio da Ernstsson »

Niente scuse, io ti capisco benissimo.
Per me il rasoio perfetto e definitivo è il Fatip grande classico OC.
Avrei potuto non acquistare più nulla dopo le soddisfazioni che mi ha regalato questo rasoio, inizialmente acquistato nella versione nichel e poi cromata. Ma naturalmente non è stato così e ho almeno una ventina di rasoi nel cassetto di varie marche... :D è troppo divertente provare cose nuove... Che devo farci?
Però il mio rasoio preferito resta sempre lui. Il Fatip grande testina classica. 8-)
PS: Ho tre Fatip e non ho mai riscontrato problemi di allineamento (non ho detto che non esistono, ho detto che io su 3 rasoi che possiedo non ne ho mai avuti)
IlPrimoChePassa
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/12/2024, 11:27
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da IlPrimoChePassa »

Sono tra i fortunati a possedere un Fatip (piccolo testina gentile) che non presenta problemi di allineamento della lama.
Lo uso con piacere ed è stabilmente nella mia rotazione di rasoi più usati.
Il Silenzioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 02/05/2024, 10:27
Località: Italia

Confronto FATIP e IMPERO - Guardia Aperta.

Messaggio da Il Silenzioso »

Ancona, sabato, 13 settembre 2025.

Un Saluto A Voi Tutti.

Ho usato sempre un FATIP a guardia aperta, dal 1989. Mio nonno aveva un FATIP.
Mi sarà caduto una trentina di volte, ottenendo alla fine una guardia che aveva perso
l'originario parallelismo.
Per pura curiosità sono passato all'IMPERO.
Quello che segue è una impressione assolutamente personale derivante dalla propria esperienza, che mi ha fatto tornare al FATIP.
Gli aspetti che vado ad esaminare sono il design, l'ergonomia, efficacia di taglio, irritabilità della pelle.
Andiamo per ordine, confrontando entrambi i modelli del tipo a guardia aperta.
Da premettere che io faccio sbarbate solo parziali.
In quanto ho la barba alla "Italo Balbo".

I. DESIGN

Il FATIP ha un design classico, con i due perni assai massicci di guida che facilitano l'inserimento della lama.
L'IMPERO ha un design moderno caratterizzato dalla presenza della zigrinatura dell'impugnatura.
Per il cambio della lama, l'IMPERO ha una guarnizione in plastica trasparente che serve a stringere
il manico al complesso di serraggio della lama. Questa guarnizione in plastica trasparente
l'ho sostituita con una rossa di egual misura.
Il rosso è visibile. Il trasparente no.
In quanto quella originaria trasparente l'ho persa subito.
Qui vince il FATIP.


II. ERGONOMIA

Il FATIP ha una impugnatura più corta rispetto all'IMPERO. Questo serve a mettere sotto la parte terminale
del manico il mignolo ed aumentare la stabilità nella guida durante la rasatura.
Il manico del FATIP è del tipo con scalanature verticali (Per intenderci, sono quelle rigature verticali che hanno le colonne dei tempi greci.) che assicura una discreta presa.
Grazie alle scalanature può essere facilmente pulito con acqua.
Il manico dell'IMPERO è più lungo del FATIP e grazie alla sua zigrinatura ha una maggiore presa e difficilmente
può scivolare. A causa della lunghezza del manico dell'IMPERO il mignolo "fatica" a "sorreggere" la parte
terminale del rasoio. Le zigrinature richiedono una maggiore attenzione per la pulizia in quanto
il sapone tende a rimanere tra le zigrinature stesse. Niente di così grave.
Qui vince il FATIP.


III. EFFICACIA DI TAGLIO

Usando il FATIP con sapone solido e lamette Bolzano si ottengono rasature e di contropelo
di taglio netto e profondo. Una lametta con il FATIP dura due, massimo tre giorni.
Una lametta con l'IMPERO dura quattro o cinque giorni.
Ho potuto notare che il FATIP ha la lametta che sporge leggermente di più.
Quindi il FATIP consuma "di più" la lametta.
Attenzione ai punti critici: il pomo d'Adamo.
Qui il FATIP non perdona.
Bisogna stirare bene la pelle fuori dalla zona "pomo d'Adamo".
E godersi la musica del "..... frrrr ..... frrrr ....." della lama che lavora.
Due, massimo tre passate ed avrete una pelle liscia.
Attenzione alla mano: LEGGERA!
Se alla passata è scampato un pelo è meglio graziarlo
e dargli il colpo di grazia il mattino successivo.
Se volete rischiare tenete a portata di mano
la barretta di allume. Io vi ho avvisato.
Il rasoio IMPERO è più indulgente agli errori della postura,
angolazione e direzione, di rasatura.
Vi perdona sempre.
Potete avere una mano leggermente più pesante rispetto al FATIP.
Ma la profondità e l'efficacia della rasatura, l'avrete solo con il FATIP.
Qui vince il FATIP.


IV. IRRITABILITA' DELLA PELLE

Con mano leggera e movimento angolato e mirato, sia il FATIP
che l'IMPERO non irritano la pelle. Una crema dopo barba
a mio avviso va messa d'ufficio (Cioè sempre!).
Qualche brufolino che non mette giù la testa quando
passate con il rasoio c'è sempre.
Questo a prescindere dalla qualità del rasoio.
Qui siamo pari.


V. CONCLUSIONI

Io scelgo FATIP. Ciò non toglie che qualcuno di voi
si possa trovare meglio con l'IMPERO.
Barbe e pelli sono diverse.

Dove potete trovare il rasoio FATIP?

Da Balocchi di Fano.

Cercate su internet e lo trovate.
Non siamo parenti e non prendo percentuali.

Da Ancona, è tutto!

Il Silenzioso.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”