Pagina 28 di 33

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 16/02/2023, 17:36
da mike73
ezio79 ha scritto: 16/02/2023, 17:34 ecco le prime versioni

Immagine

Immagine

Immagine
ora le differenze si notano. Il mio ha gli scarichi più grandi ed ha una forma più arrotondata

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 16/02/2023, 17:43
da ezio79
no è una foto presa dal web sopra l'ultima versione come la Tua, sotto una versione precedente,
anche se l'angolazione della foto no rende immediata la distinzione delle due teste,
ma stranamente google non ha disponibile nessuna immagine di confronto diretto e chiaro della nuova con la vecchia versione

NB messaggio riferito ad un commento di immagine precedente

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 16/02/2023, 17:50
da mike73
Capito ;)
Cmq gran rasoio, anche come post rasatura. Nessuna irritazione e pelle rilassata

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 18/02/2023, 11:23
da JoRo
Io ho la prima versione + e l'unico difetto che trovo è, per usare un tecnicismo, si intruppa spesso di crema
La nuova versione, sempre +, ha mitigato un po' il problema?

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 18/02/2023, 12:22
da mike73
JoRo ha scritto: 18/02/2023, 11:23 Io ho la prima versione + e l'unico difetto che trovo è, per usare un tecnicismo, si intruppa spesso di crema
La nuova versione, sempre +, ha mitigato un po' il problema?
Ciao, non conosco la vecchia versione, ma quest'ultimo ha i canali di scolo decisamente più grandi.
Io non ho rilevato nessun problema in tal senso, tutt'altro sotto il getto dell'acqua si pulisce più velocemente del Rocca ( lo cito perché è il rasoio che uso con più frequenza e che quindi conosco bene)
gran bel rasoio
Imho

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 18/02/2023, 15:42
da ezio79
JoRo ha scritto: 18/02/2023, 11:23 Io ho la prima versione + e l'unico difetto che trovo è, per usare un tecnicismo, si intruppa spesso di crema
La nuova versione, sempre +, ha mitigato un po' il problema?
io avevo quella che ho chiamato la seconda versione, cioé prima del completo restyling (quello di mike73 per evitare incomprensioni), ma con gli scarichi già ampliati
e non ricordo assolutamente problemi,
potrebbe essere che monti il sapone troppo denso?

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 18/02/2023, 16:05
da darionew
Io possiedo entrambe le versioni (la "primissima" - Medium) e la seconda (quella in cui iniziano ad apparire i segni grafici per la profondità di taglio - in questo caso +, ossia Mild) e onestamente non ho mai riscontrato reali problemi riguardanti lo scarico del sapone.
Sinceramente, a mio discutibile avviso, questo dettaglio non è poi così rilevante in un rasoio. Ci pensavo proprio questa mattina mentre mi radevo con il Mühle Rocca: se uno guarda la sua piastra, gli scarichi proprio non ci sono, eppure è un rasoio che non dà mai alcun problema di quel genere. Certo, ogni tanto è bene, nel corso della rasatura, dare una sciacquata al rasoio, ma averlo intasato non mi è capitato mai.
Preciso che io mi rado quotidianamente, quindi non ho pelazzi di lunga estensione da asportare... Non so se possa essere quello un eventuale elemento "discriminante", oltre alla densità del sapone, come già ben segnalato da @ezio79

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 18/02/2023, 16:08
da mike73
mike73 ha scritto: 16/02/2023, 13:52
a corredo ho trovato queste lamette , sono prodotte in India , non le conosco .
tempo addietro nelle confezioni ci mettevano le astra verdi o ricordo male?

88896
oggi ho provato le lame in dotazione al rasoio. Ottima impressione, prima volta in assoluto che le utilizzo.
Promosse a pieni voti ;)

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 18/02/2023, 16:14
da ezio79
mike73 ha scritto: 18/02/2023, 16:08 oggi ho provato le lame in dotazione al rasoio. Ottima impressione, prima volta in assoluto che le utilizzo.
Promosse a pieni voti ;)
se hai modo provale su altri strumenti, perché tra i pregi di Al13 c'è proprio quello di far funzionare quasi qualsiasi lama

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 18/02/2023, 16:15
da mike73
certo, cercherò di fare delle prove anche con altro

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 18/02/2023, 21:46
da JoRo
ezio79 ha scritto: 18/02/2023, 15:42
JoRo ha scritto: 18/02/2023, 11:23 Io ho la prima versione + e l'unico difetto che trovo è, per usare un tecnicismo, si intruppa spesso di crema
La nuova versione, sempre +, ha mitigato un po' il problema?
io avevo quella che ho chiamato la seconda versione, cioé prima del completo restyling (quello di mike73 per evitare incomprensioni), ma con gli scarichi già ampliati
e non ricordo assolutamente problemi,
potrebbe essere che monti il sapone troppo denso?
Probabilmente si, tendo a tenere il sapone più cremoso ed effettivamente dovrei mettere più acqua

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 19/02/2023, 18:06
da ischiapp
JoRo ha scritto: 18/02/2023, 21:46... dovrei mettere più acqua
Anche nel rasoio. ;)
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=17444

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 20/02/2023, 14:46
da JoRo
Sul rasoio ho cominciato a lasciarlo poco più acquoso e migliora la situazione
Non mi ricordo chi lo scrivesse ma in effetti con sto rasoio non ho ancora trovato lamette non accoppiabili

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 26/02/2023, 11:32
da Mr Macchia
mike73 ha scritto: 18/02/2023, 16:08
88896

oggi ho provato le lame in dotazione al rasoio. Ottima impressione, prima volta in assoluto che le utilizzo.
Promosse a pieni voti ;)
Mi hai fatto venir voglia di provarle :D
ischiapp ha scritto: 19/02/2023, 18:06 Anche nel rasoio. ;)
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=17444
Io ho scoperto questa "tecnica" dell'acqua casualmente qualche tempo fa e devo dire che funziona, il rasoio scorre meglio e lo si sente meno e non credo sia una sorta di "effetto placebo".

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 26/02/2023, 19:41
da mike73
Mr Macchia ha scritto: 26/02/2023, 11:32
mike73 ha scritto: 18/02/2023, 16:08
88896

oggi ho provato le lame in dotazione al rasoio. Ottima impressione, prima volta in assoluto che le utilizzo.
Promosse a pieni voti ;)
Mi hai fatto venir voglia di provarle :D

Ciao sul AL 13 vanno benissimo. Con altri rasoio non le ho ancora provate

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 27/02/2023, 12:48
da mike73
ezio79 ha scritto: 18/02/2023, 16:14
mike73 ha scritto: 18/02/2023, 16:08 oggi ho provato le lame in dotazione al rasoio. Ottima impressione, prima volta in assoluto che le utilizzo.
Promosse a pieni voti ;)
se hai modo provale su altri strumenti, perché tra i pregi di Al13 c'è proprio quello di far funzionare quasi qualsiasi lama
Ho notato anch'io questa cosa. In questi giorni l'ho provato con un po' di tutto ( Astra verdi, personna, derby premium, feather ...) ed ho ottenuto sempre ottimi risultati. ( Feather le migliori, seguite da Personna )

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 27/02/2023, 13:08
da ezio79
si logicamente non essendo un rasoio aggressivo valorizza particolarmente le lame affilate

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 02/03/2023, 19:14
da ischiapp
Mr Macchia ha scritto: 26/02/2023, 11:32 ... non credo sia una sorta di "effetto placebo".
Sì. Nessuna suggestione.
Solo un piccolo aiuto.
Fisica applicata.

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 17/03/2023, 15:18
da JoRo
Che rasoio noiosamente perfetto, ogni volta torno ad usarlo mi viene in mente sto pensiero

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 18/03/2023, 8:13
da mike73
JoRo ha scritto: 17/03/2023, 15:18 Che rasoio noiosamente perfetto, ogni volta torno ad usarlo mi viene in mente sto pensiero
Sia benedetta la sua noiosa perfezione ;)
Io invece mi innervosisco quando prendo in mano il Fatip grande e devo allineare la lametta per poterlo usare...

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 21/03/2023, 12:24
da JoRo
Per curiosità, avendo fatto un de molto intuitivo e semplice, avete info su un possibile sviluppo di un se da parte di henson?

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 25/03/2023, 13:20
da JoRo
Chiedo lumi: ho una testina yaqi tyle, rispetto all'henson medium, non considerando il peso, da sensazioni diverse come lametta?
Devo dire che la testina in mio possesso ha angoli molto acuminati, e mi son graffiato un paio di volte

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 29/03/2023, 15:02
da Marcol
JoRo ha scritto: 25/03/2023, 13:20 Chiedo lumi: ho una testina yaqi tyle, rispetto all'henson medium, non considerando il peso, da sensazioni diverse come lametta?
Devo dire che la testina in mio possesso ha angoli molto acuminati, e mi son graffiato un paio di volte
Ho entrambi e in rasatura sono praticamente identici (tolto il peso ovvio)
Henson è fatto meglio in tutto e per tutto: scarichi, è spigoloso ma rifinito alla perfezione e quindi non ti graffi, ha l'anello in tungsteno, ecc.

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 06/04/2023, 15:40
da mike73
buonasera, complice un buon sconto sul prezzo d'acquisto mi sono preso anche l'aggressive ( +++ )
domani mattina lo provo
Immagine

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 11/04/2023, 12:33
da mike73
mike73 ha scritto: 06/04/2023, 15:40 buonasera, complice un buon sconto sul prezzo d'acquisto mi sono preso anche l'aggressive ( +++ )
domani mattina lo provo
Immagine
buon pomeriggio, ho provato il rasoio. Durante la rasatura il comfort è simile a quello che regala il medium, quindi di ottimo livello. La lametta si sente un filo di più sulla pelle ( specie in contropelo ) ma la cosa è minima e non mi crea alcun problema .
Il risultato finale dopo le mie canoniche tre passate è migliore, più finito e profondo rispetto a quando utilizzo l'Al 13 ++ ( medium ), questo con le stesse lamette ( per ora ho utilizzato astra verdi e personna platinum )
In definitiva un ottimo prodotto, come del resto la versione ++, leggermente più performante di quest'ultimo