Pagina 252 di 277

Re: Fatip

Inviato: 04/06/2020, 11:17
da Grizzly
Il mio "piccolo special edition" centra perfettamente la lama. Sulla placcatura è troppo presto per dare giudizi, visto che ce l'ho da appena una settimana e che l'ho usato solo tre volte (e anche per scaramanzia.....) e quindi si vedrà.

Re: Fatip

Inviato: 04/06/2020, 12:24
da Lino
Gli spagnoli hanno esagerato e non poco.

Ma sono abituati: lo fanno anche per Lautaro al Barcellona e da tempo :D

Re: Fatip

Inviato: 04/06/2020, 15:50
da MonsTTer
ischiapp ha scritto: 04/06/2020, 9:38
Ci sono concorrenti in giro per il mondo, soprattutto in India e Cina, che hanno miglior rapporto q/p.
Neanche loro competono con l'originale grande...che resta sempre il migliore in assoluto

Re: Fatip

Inviato: 04/06/2020, 16:23
da stf77no
io sono un felice possessore di ben tre fatip, tutti open, il piccolo nikel, grande gold e lo storto, messi vicino a un muhle non hanno la stessa qualità in termini di finiture ma sono molto efficaci, lo storto poi è il solo che ad oggi è riuscito a soppiantare come confort il kraken che era sempre stato (per me ) il top sotto tutti i punti di vista (anche meglio del r41)ad eccezione dell'estetica, il fatip inoltre è anche molto bello.
Senza scadere nel campanilismo li trovo dei prodotti esteticamente piacevoli e funzionali, forse non sono per tutti, occorre essere degli appassionati per andare oltre dei piccoli difetti, uno che si fa la barba solo perché la deve fare e magri prova i DE per ragioni ecologiche e economiche non potrà apprezzare un fatip… preferirà spendere il doppio per un muhle….

Re: Fatip

Inviato: 04/06/2020, 17:03
da SolomonTrain
Ora la sparo ma non è che magari essendo fatti in ottone invece che in alluminio/acciaio inox/zamak mantengono in modo differente (e insufficiente) l'anodizzazione col colore nero proprio a causa del materiale o del colore specifico?

Re: Fatip

Inviato: 04/06/2020, 19:49
da ares56
Non lo so ma sicuramente i problemi con la finitura Metal Black sono abbastanza gravi e non sembrano essere stati risolti in modo definitivo.
Solo per fare un confronto, un pò di tempo fa YAQI aveva iniziato a produrre dei rasoi con finitura dorata e ne aveva distribuito un certo numero a dei beta-tester. Dopo circa 2-3 mesi di utilizzo, ma anche senza utilizzarli, la finitura non si staccava ma cambiava completamente colore virando verso un bronzo maculato. Risultato: quei rasoi non sono mai stati messi in commercio.

Re: Fatip

Inviato: 04/06/2020, 20:35
da ezio79
[OT per chiacchierare] io veramente teste yaqi oro sarei convinto di averle viste non so se su aliex o sul sito australiano

Re: Fatip

Inviato: 04/06/2020, 20:53
da ares56
[OT] C'è un unico modello in commercio, ma è un rosegold diverso da quello che avevano sperimentato e che evidentemente non è risultato stabile.[/OT]

Re: Fatip

Inviato: 15/06/2020, 8:44
da Davide84
Davide84 ha scritto: 29/05/2020, 12:02 Non è niente di che però scoccia trovare delle imperfezioni del genere...
Ho chiesto informazioni al venditore per quanto riguarda le imperfezioni del Nobile e ha provveduto immediatamente a girare la segnalazione al produttore.
La risposta è stata questa:

è normalissimo, la finitura super lucida è solo per la testina davanti, sarebbe un costo inutile rendere perfetto quel componente

Quindi per Fatip è tutto normale e non ci sono difetti.
Sicuramente per i prossimi acquisti di un certo costo mi orienterò su altro perchè esteticamente non è bello e nemmeno dover centrare la lametta ogni volta.

Re: Fatip

Inviato: 15/06/2020, 16:22
da Bertone
Ma guarda io sono così soddisfatto del Nobile versione Horn che mi viene voglia di comprare anche il black.....

Re: Fatip

Inviato: 16/06/2020, 10:09
da Davide84
Spero per te che non sia come il mio ;)

Re: Fatip

Inviato: 18/06/2020, 9:41
da acucci
Saluti a tutti.

Sono un neopossessore di un Fatip Piccolo Gentile Gold. Wetshaver da circa 4 mesi e finora mi radevo solo con Merkur 34c.
Non ho letto tutta questa discussione ma abbastanza per essere preoccupato della centratura della lametta e della sua efficacia.

Provato stamattina per la prima volta con barba di due giorni: pre proraso bianca + Floris 89 soap + Trafalgar T3 + astra verdi + as balsamo proraso blu.
La lametta si e' autocentrata al primo colpo (almeno cosi mi è sembrato, non l'ho osservata con il microscopio). Passata di pelo meravigliosa, la lametta si sentiva, e' stato semplice trovare l'angolo (ovviamente ho fatto tutto con calma per timore reverenziale). Pelo traverso voto 7, anche qui all'inizio tutto perfetto ma zona collo ho fatto piu' fatica. Contropelo voto 4, a parte le guance mi sono fatto dei taglietti al sottomento e a un lato delle labbra. Balsamo proraso blu ha salvato la situazione, con un as alcolico sarebbe stato un disastro.

Le mie valutazioni dopo una sola sbarbata:
- bello bello bello il rasoio, piccolo e pesante.
- se il merkur 34c dopo tre passate non soddisfa, con il Fatip finalmente sento la pelle liscia
- sottomento aimè più che dare la colpa al rasoio credo di non aver capito ancora come affrontare quella zona
- probabilmente che con una passata di pelo e qualche ritocco potrebbe diventare il mio rasoio quotidiano e rimandare nella scatolina il Merkur (le tre passate magari solo in occasioni speciali)

Ovviamente non vedo l'ora di riprovarlo, ho bisogno di capirlo meglio.

Re: Fatip

Inviato: 18/06/2020, 10:42
da Bob65
Inizio OT
Con la giusta tecnica il Merkur 34C e' un rasoio molto delicato ma estremamente efficace.
Prova ad armarlo con una lama tipo Kai o Feather.
Fine OT

Personalmente non ho mai trovato il giusto feeling con il Gentile, tant'e' che l'ho regalato ad un utente del Forum. Troppo infido per i miei gusti. Troppo imprevedibile.

Re: Fatip

Inviato: 18/06/2020, 11:36
da Lino
Bob65 ha scritto: 18/06/2020, 10:42Personalmente non ho mai trovato il giusto feeling con il Gentile, tant'e' che l'ho regalato ad un utente del Forum. Troppo infido per i miei gusti. Troppo imprevedibile
Concordo al 101%.

Re: Fatip

Inviato: 18/06/2020, 14:18
da Tarti
Con il Gentile ho sentimenti discordanti, a volte quando lo uso neanche l'ombra di un taglietto, altre volte diventa pericoloso come un gatto messo all'angolo :x

Penso che se mi costringessero ad avere solo un Fatip terrei il Piccolo pettine aperto, molto più equilibrato e costante nei risultati secondo me.

Re: Fatip

Inviato: 18/06/2020, 15:16
da Lino
Tarti ha scritto: 18/06/2020, 14:18 Con il Gentile ho sentimenti discordanti, a volte quando lo uso neanche l'ombra di un taglietto, altre volte diventa pericoloso come un gatto messo all'angolo :x
Appunto per questo molti definiscono il Gentile infido, Tarti ;)

Re: Fatip

Inviato: 18/06/2020, 15:25
da Tarti
Sono d'accordo con i molti!!
Fatip Infido suona anche meglio di Gentile :lol: :lol:

Re: Fatip

Inviato: 21/06/2020, 10:03
da acucci
Dopo quella prima rasatura ne ho fatte altre tre.

Niente tagli, niente arrossamenti, stessa lametta Astra Verde che avevo usato la prima volta (siamo a 4, sembrava ancora buona anche se ora l'ho cestinata, di solito invece con l'altro rasoio dopo due giri di giostra la dovevo buttare o mi facevo male).
Una passata e mezza: pelo e leggero contropelo dove ancora sentivo un po' di carta vetrata sul viso. Non aveva senso andare oltre, non c'era piú niente da tagliare...
Non so che dirvi, forse essendo un rasoio piú efficace con il fatto che c'é meno ricrescita tra un giorno e l'altro aiuta molto.
Pero' mi da soddisfazione, quindi sono contento per ora, considerando che costa la metá del Merkur non posso proprio lamentarmi!

Re: Fatip

Inviato: 22/06/2020, 6:12
da gigetto
Bob65 ha scritto: 18/06/2020, 10:42 Inizio OT
Con la giusta tecnica il Merkur 34C e' un rasoio molto delicato ma estremamente efficace.
Prova ad armarlo con una lama tipo Kai o Feather.
Fine OT

Personalmente non ho mai trovato il giusto feeling con il Gentile, tant'e' che l'ho regalato ad un utente del Forum. Troppo infido per i miei gusti. Troppo imprevedibile.
Siamo in due.... :D

Re: Fatip

Inviato: 22/06/2020, 10:01
da Grizzly
Mia esperienza di novizio (o meglio, di "figliol prodigo....).
Stamattina,dopo due giorni di barba non fatta, prendo coraggio e metto sul manico del fatip "piccolo" la famigerata testina OC. Mai avevo usato prima un pettine aperto.
Sarà stato il timore reverenziale con relativa mano molto leggera, oppure l'inesperienza che non mi ha fatto azzeccare subito il corretto angolo di rasatura, il risultato alla fine è stato così così. Infatti, mi sono irritato abbastanza il collo e la porzione di mento dentro il pizzetto come non mi è ancora mai successo, neppure con la testina "gentile", che poi così gentile non è. Come se non bastasse, non ho neppure ottenuto la rasatura profonda che mi aspettavo, soprattutto nella zona del collo, ma questo è colpa della mia "manina" troppo leggera e timorosa nel contropelo, che ha forse peggiorato le cose.
Condivido, a questo punto, chi sostiene che agli esordi è meglio fare esperienza con i CC, possibilmente "docili", per poi poter apprezzare al meglio e consapevolmente l'efficacia degli OC e dei CC con gap elevato.
In questo momento i rasoi più docili che ho sono i Goodfella's con testina CC, con geometrie simili a R89/D89 (la OC non l'ho ancora mai provata) e continuerò ad usarli ancora per un bel pò prima di riprovare rasoi più impegnativi. A breve arriverà anche un EJ D89 da alternare.
Ma anche col Fatip "gentile" mi sento ormai abbastanza tranquillo, malgrado l'attenzione che richiede.

Tra due mesi,magari scriverò il contrario di quello che sto scrivendo ora..... Lo considererei positivo!

Re: Fatip

Inviato: 22/06/2020, 10:30
da Tarti
Qualche mese fa la pensavo esattamente come te ma alla fine ho capito che è tutta una questione di mano e di tecnica con lo strumento.
Mi sono imposto di usare il Fatip piccolo OC quotidianamente (senza contropelo, però) per più giorni di seguito e, dopo aver adattato la mano a quel tipo di rasoio, i risultati erano decisamente migliori di quando lo usavo sporadicamente. Chiaramente bisogna arrivarci gradualmente, ognuno con le proprie esperienze ;)

Re: Fatip

Inviato: 22/06/2020, 14:51
da Bertone
Gryzzly l'open comb puoi anche non usarlo, puoi benissimo andare avanti con i closed, non é che se non usi open non sei un vero tonsore..,,,

Re: Fatip

Inviato: 22/06/2020, 18:00
da Sbarbaz
Condivido le risposte di Tarti e Bertone. Poi, come tutti abbiamo capito, nella rasatura tradizionale non esistono dogmi o certezze assolute. Certamente ci sono delle regole di massima da seguire, ma poi ognuno di noi trova la propria variante personale, o meglio, una personale interpretazione dei principi e delle tecniche che questo forum riporta con estrema competenza. Ci sono nostri colleghi che sanno fare qualsiasi cosa con qualsiasi strumento, ma non è detto che dobbiamo arrivare anche noi a tali livelli per essere soddisfatti nella nostra rasatura quotidiana o sporadica. Ma possiamo arrivare lentamente ad ottenere quelli che per noi sono risultati molto interessanti. Io per esempio ieri per la prima volta ho voluto provare il contropelo sul collo con Muhle R41 (variante con manico in acciaio) ed ho ottenuto un risultato memorabile. Rasatura estremamente profonda, mai provata con nessun altro rasoio (multilama compreso) e con un solo lievissimo taglietto. Ma quel che conta per me 0 irritazioni e un confort post rasatura assoluto. Sono soddisfazioni per chi come noi è partito senza neanche sapere dove sarebbe arrivato.

Re: Fatip

Inviato: 23/06/2020, 10:33
da Maestro di Provincia
Considerazione che esula un poco dalla discussione che si stava affrontando: dopo una serie di prove, anche comparate, mi sembra che il Fatip Nichelato grande sia un poco più aggressivo del Nobile Black Tie, forse per il diverso manico e al differente distribuzione del peso.

Re: Fatip

Inviato: 23/06/2020, 11:06
da Davide84
Maestro di Provincia ha scritto: 23/06/2020, 10:33 mi sembra che il Fatip Nichelato grande sia un poco più aggressivo del Nobile Black Tie, forse per il diverso manico e al differente distribuzione del peso.
Per me è l'esatto contrario :D
Però il Black Tie l'ho usato molto meno del Nichelato, magari tra una decina di sbarbate con l'elegantone, la penserò come te ;)