Pagina 26 di 67
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 24/04/2015, 20:02
da walter56
Luca142857 ha scritto:Non so come te la cavi con le piastrelle... ma con la pesca vai alla grande

Mai parole furono più vere.
Con le piastrelle sono a zero, ma con la pesca me la cavo bene

vedi nel mio avatar
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 25/04/2015, 12:57
da Spartacus89
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 28/04/2015, 1:11
da Mauroflx
Un colpo di tutto rispetto .....

Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 28/04/2015, 4:10
da bilos2511
Complimenti per il NOS. Non amo per niente le punte tonde ma i complimenti per la caccia si fanno lo stesso!

Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 28/04/2015, 9:48
da BMWTank
Non capisco, per me i mercatini sono o DE o viaggi di ruggine venduti a peso d'oro(ML). Voi trovate ML, belli e addirittura NOS

. Ma che mercatini frequentate

??????
Invidia oltre la soglia di tolleranza
Complimenti spartacus, per capire quanto ti odio

posso chiederti quanto hai speso per il tutto(anche in pm)? Chiedo anche per avere un termine di paragone in futuro ovviamente
Ciao a tutti
B
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 28/04/2015, 10:02
da Luca142857
Bel colpo Spartacus.
Anch'io nei mercatini non ho mai visto ML in confezione “intonsa”.
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 28/04/2015, 11:27
da Spartacus89
Posso rispondere qui. Ho speso 50 euro per il tutto. 40 rasoio e 10 pietra. Ho avuto una gran fortuna. Era l'unico rimasto di 30 rasoi che il venditore era riuscito a raccattare in giro. Ho notato che fino ad adesso(incrociando le dita) ho trovato cose in ottimo stato ai mercatini. C'erano anche altri rasoi ovviamente inservibili. Uno che era utilizzabile ma aveva un pò di sorriso "felice" ma a parità di prezzo sono andato sul Mauser visto che era immacolato. Alla battuta precedente ho trovato 4 DE: 1 old type gilette, due tech, ed un bolzano superinox.
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 28/04/2015, 12:10
da BMWTank
Bhè, allora è uno score!!! Grande e complimenti!!!
Hai trovato un venditore onesto, fino ad ora quel poco che ho trovato io era venduto alla stessa cifra ma si salvava a mal pena una guancetta.
Con i DE un tantino meglio mi sembra, è che non sono il mio target
Grazie sparta
Ciao
B
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 28/04/2015, 12:23
da Spartacus89
Grazie per i complimenti,il mio primo score
Il prezzo purtroppo lo fa la domanda. Mio fratello è a Roma e l'ho mandato in missione a vari mercatini. La differenza di prezzo è abissale. I DE costano dai 10 in su, rasoi divenuti utili per potatura di piante dai 40 in su. Secondo me è la domanda che fa il prezzo. AL nord deve esserci molta più domanda ed i prezzi lievitano un sacco. Qui gli articoli da rasatura stazionano per anni nelle bancarelle allora il prezzo è molto più basso e mi auguro rimanga tale

Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 28/04/2015, 13:00
da BMWTank
Per tua info, cerco un agente/compratore di rasoi ML nos a poco nella tua zona

hihihih
Ciaooo
B
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 28/04/2015, 17:39
da Bernardo Gui
BMWTank ha scritto:posso chiederti quanto hai speso per il tutto(anche in pm)? Chiedo anche per avere un termine di paragone in futuro ovviamente
Spartacus89 ha scritto:AL nord deve esserci molta più domanda ed i prezzi lievitano un sacco.
I venditori dei mercatini, nella più parte dei casi, non hanno idea di ciò che vendono. Questo porta alternativamente a:
- vendere rottami a prezzi da rapina a mano armata solo per un supposto valore collezionistico o per la magica evocazione di un marchio famoso;
- proporre oggetti di pregio al prezzo di un caffè.
Tanto al Nord quanto al Sud, salve riprovevoli eccezioni.
Ciò detto, attesto, certifico e formalmente confermo la mia profonda ed imperitura invidia per Spartacus.
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 28/04/2015, 18:08
da altus
Bernardo Gui ha scritto:
I venditori dei mercatini, nella più parte dei casi, non hanno idea di ciò che vendono. Questo porta alternativamente a:
- vendere rottami a prezzi da rapina a mano armata solo per un supposto valore collezionistico o per la magica evocazione di un marchio famoso;
- proporre oggetti di pregio al prezzo di un caffè.
Dato che dopo qualche tentativo ho trovato solo venditori del primo tipo.... ho definitivamente smesso di frequentare i mercatini italiani alla ricerca di ruggine in forma di lame
(Molti venditori del secondo tipo invece nuotano nelle baie straniere, ma è un mare infestato da squali con la pinna a forma di dollaro, in cui occorre navigare in maniera molto accorta

)
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 28/04/2015, 18:39
da Spartacus89
Grazie a tutti
Sulla baia mai fortuna tutto ciò che seguo arriva a prezzi improponibili.
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 28/04/2015, 20:20
da Bernardo Gui
altus ha scritto:...dopo qualche tentativo ho trovato solo venditori del primo tipo...
Se decidessi di fare un giro dalle mie parti... attento ad un certo Mauro: difende la sua riserva di caccia con le armi

Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 28/04/2015, 21:15
da altus
Lo so ma comunque Mauro può dormire tranquillo: la distanza mi rende impraticabile la sua riserva e io preferisco i "mercatini virtuali". Inoltre difficilmente siamo in concorrenza sugli stessi oggetti (per fortuna di entrambi

)
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 29/04/2015, 21:07
da Mauroflx
Mi fischiano le orecchie . . . .

Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 01/05/2015, 9:35
da bilos2511
Mi dite gentilmente se la lama vale comprarla oppure e messa male ? Si tratta di un Kropp Sheffield!


Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 01/05/2015, 9:58
da Alexandros
Dalla lama andrebbe rimossa l'ossidazione (superficiale) mediante carte abrasive e paste lucidanti ma comunque in fase di affilatura resterebbe un bevel ingrossato dalle due parti della lama con conseguente fragilità e tenuta scarsa del filo.
Piuttosto che un rasoio con bevel ingrossato e spina consumata come questo preferisco prendere uno con qualche ossidazione in più ma con poca usura dell 'acciao che mi garantisce perfetta affilatura e rasatura.
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 01/05/2015, 11:28
da altus
Sheffield "moderno" (molatura hollow, punta quadra) senza particolari pregi e usurato.
Il marchio "Kropp" apparteneva alla ditta Osborne, Garrett & Co. (1899 - 1923) e in seguito fu rilevato da Charlie Myers, che si era sempre occupato della loro molatura a Sheffield, e la "Kropp Manufacturing Co." e la "C. Myers & Son" al 51 di Athol Road sopravvissero fino agli anni '50, come risulta da elenchi di attività manifatturiere.
Erano rasoi di qualità e fattura media, molti molati in Germania (come risulta da un eventuale punzone "ground in Germany" o "ground in Hamburg" presente su vari esemplari), nel tentativo di controbattere la concorrenza di Solingen.
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 01/05/2015, 12:33
da bilos2511
Grazie per le info..quindi meglio di no! Grazie specialmente ad Altus per un ottima descrizione del prodotto .
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 01/05/2015, 13:14
da Luca142857
Trovato tempo fa e preso per immediata simpatia.
È un rasoio da colletto 4/8 costante, guancette in osso.
George Adams, High Holborn.
Chi era costui?
Sembrerebbe un produttore e commerciante di macchine utensili, ma di rasoi con questo marchio non ho trovato nulla; potrebbe essere un'indizio riguardo il vero costruttore il punzone del violino e il Made in Sheffield?





Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 01/05/2015, 13:32
da ischiapp
Sinuoso come un serpente d'erba.

Attenzione che non morda.
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 01/05/2015, 13:45
da altus
Il punzone dello Stradivari è stato depositato da George Ibberson nel 1873.
http://www.eggintongroup.co.uk/history/ ... erson.html" onclick="window.open(this.href);return false;
George Adams of London- Precision Clock & Instrument Makers' Lathes
http://www.lathes.co.uk/george-adams/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 01/05/2015, 14:05
da Luca142857
Grazie Altus. Avevo trovato informazioni sul rivenditore di torni di precisione ma niente sul famoso coltellinaio Ibberson.
Vediamo se leggendo in giro riesco a risalire al periodo di costruzione.
Ischiapp, mi è piaciuta subito la marezzatura sinuosa delle guancette; ebbene si, nonostante il tempo trascorso questa viperetta ha un filo integro ed ancora taglientissimo.
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 01/05/2015, 14:12
da altus
Guarda che non è osso ma avorio
