Pagina 26 di 34

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 02/08/2016, 14:21
da massimo-roma
Grazie Ares... quindi dovrei avere per le mani un rasoio che ha circa 50 anni...

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 05/08/2016, 9:55
da massimo-roma
Ciao a tutti,
condivido con voi il risultato dopo la pulizia seguendo i preziosi consigli di Luther e di voi tutti...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 05/08/2016, 11:33
da ares56
Ottimo lavoro... ;)

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 05/08/2016, 15:07
da lutherblisset
Azzz....complimenti, pare nuovo di zecca ! :shock:
..a prosito...ho visto i tuoi lavori....ma sono troppo belli, li farò vedere ad un collega che come te è appassionato di coltelli ;) !!!

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 05/08/2016, 16:48
da massimo-roma
Grazie ragazzi, per i tanti consigli e per l'apprezzamento circa i miei lavori.
Da domani sono in ferie e spero di poter visitare almeno un paio di mercatini... chi sa che non salti fuori un altro bel pezzo :mrgreen:

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 06/10/2016, 20:07
da Mad Kat
Volevo chiedervi un parere, mi sono aggiudicato un vecchio slim twist su ebay, e vorrei provarlo, ma chiaramente vorrei prima difinfettarlo, ma sono indeciso se farlo bollire in acqua calda o immergerlo nel alcool denaturato per qualche giorno ....che dite ?

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 06/10/2016, 20:30
da ares56
Sapone per i piatti e spazzolino...se proprio vuoi esagerare 10 minuti solo la testa in ammollo nel Citrosil Azzurro.

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 06/10/2016, 21:07
da Mad Kat
Betadine non va bene ?
O alcool denaturato ?

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 06/10/2016, 21:15
da ares56
Con il Betadine rischi di macchiarlo, l'alcol denaturato non disinfetta. Dopo il lavaggio con spazzolino e detersivo per i piatti, fai una bella strofinata alla sola testina con il Sidol o altro pulitore per metalli cromati, nuovo lavaggio con il sapone e stai a posto.
Ti radi con la lametta, non con il rasoio...una normale pulizia è più che sufficiente.

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 07/10/2016, 18:54
da Mad Kat
Grazie ares56 ;)

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 29/10/2016, 18:49
da Harry_il_selvaggio
Ciao a tutti...
Ho acquistato anche io uno slim twist su ebay, pressochè perfetto a parte qualche segno del tempo, l'ho prima lavato con spazzolino e sapone per piatti, poi per voler esagerare e disinfettarlo a fondo, ho lasciato immersa la parte metallica della testina per circa un'ora nel Lisoform (il disinfettante verde da supermercato per intenderci) diluito con un po d'acqua...L'ho tirato fuori e TA-DAAA! 3 macchie di opaco quasi identiche su entrambe le 2 "alette" superiori :((

Il mio ragionamento ignorantissimo è stato: "se non fa male sulla pelle e si mette sulle ferite, cosa potrà mai fare sul metallo?" ...Ovviamente l'ho asciugato, sciacquato e rispazzolato ma niente, ora ci sono queste macchie opache equidistanti. Per capirci, il livello di opacità è lo stesso che si ottiene ad esempio alitando da vicino sul metallo freddo.

Ora, a parte magari insultarmi (giustamente) pesantemente, cosa consigliate di fare?

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 29/10/2016, 19:21
da Crononauta
Sidol rame-ottone e cromature, vedrai che torna lucido :-)

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 29/10/2016, 19:37
da Harry_il_selvaggio
Ok grazie proverò con il Sidol, spero vivamente di riparare, la mia faccia quando l'ho tirato fuori dal Lisoform sembrava quella di Giovanni Storti davanti alla macchina rigata.
Ma si trova al supermercato o in negozi specializzati? non l'ho mai visto in giro...

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 29/10/2016, 21:42
da Crononauta
Penso si trovi in qualsiasi supermercato, al limite vai in quelli dedicati ai saponi. Non è roba "tecnica", è un normale prodotto casalingo per la pulizia domestica delle maniglie cromate e in ottone.

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 29/10/2016, 22:10
da ares56
Harry_il_selvaggio ha scritto:Ok grazie proverò con il Sidol, ...Ma si trova al supermercato o in negozi specializzati? non l'ho mai visto in giro...
Va bene anche lo SMAC Brilla Metalli. Se non li trovi nei reparti dei prodotti per la casa dei supermercati prova nei ferramenta.

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 29/10/2016, 23:39
da Harry_il_selvaggio
Ok dunque non credo sia difficile trovarli. Unico dubbio é che non capisco come possa aver fatto il disinfettante diluito con acqua a creare queste macchie opache. Spero siano realmente macchie e che non abbia invece intaccato/mangiato la cromatura.
Eccolo qua, la stranezza é che le macchie sono simmetriche, qui se ne vedono due circa a metà testina e due più in alto:
Immagine

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 30/10/2016, 17:51
da L.B.
ares56 ha scritto:Con il Betadine rischi di macchiarlo, l'alcol denaturato non disinfetta. Dopo il lavaggio con spazzolino e detersivo per i piatti, fai una bella strofinata alla sola testina con il Sidol o altro pulitore per metalli cromati, nuovo lavaggio con il sapone e stai a posto.
Ti radi con la lametta, non con il rasoio...una normale pulizia è più che sufficiente.
Il comune alcol etilico denaturato, quello di colore rosa/rosso, se usato in concentrazione del 90% non disinfetta. Ma se diliuto (60-70°) diventa un buon disinfettante (solo per immersione, con tempi di contatto adeguati) che agisce su batteri ed alcuni virus. Inefficace su spore e funghi.
http://www.aiosterile.org/wordpress/doc ... MEMO_6.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

P.S. Mi sono confrontato più volte con diversi medici sull'argomento, e ne ho dedotto che i rischi derivanti dall'uso di un rasoio di sicurezza infetto sono tutt'altro che nulli. Meglio essere prudenti ed esagerare... ;)

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 03/11/2016, 13:20
da Harry_il_selvaggio
Allarme Slim Twist rientrato utilizzando il Sidol, grazie mille a tutti per i consigli!

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 17/11/2016, 15:02
da darth feather
Buongiorno a tutti. A casa dei miei ho trovato un paio di vecchi omega e un supporto portapennelli-ciotola e rasoio. Questo supporto risulta un po' invecchiato, la ciotola e il gambo presentano segni di ruggine evidenti. Il modello mi pare sia di quelli economici ma visto la questione affettiva vorrei riportarli al vecchio splendore.
Procederò smontando il gambo dalla base, sotto c'è una vite e gli farò un bagno caldo-tiepido con del sapone neutro e un panno non abrasivo. Qui sorge il problema per una lucidata il Sidol potrebbe essere troppo aggressivo? Meglio il Duraglith?
La cromatura mi sembra abbastanza aggredita, ritengo sia di non grande qualità. Ho anche il timore di usare un filo di aceto. Avrei piacere se mi consigliaste il metodo più idoneo.
Ho il sospetto che nelle trame del forum ci sia la risposta precisa ma col cerca non ho trovato Chiedo scusa se ho infranto un qualcosa che non so.

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 17/11/2016, 22:11
da rasoazero
darth feather ha scritto: La cromatura mi sembra abbastanza aggredita, ritengo sia di non grande qualità. Ho anche il timore di usare un filo di aceto. Avrei piacere se mi consigliaste il metodo più idoneo.
Fai una prova, prima di usare qualunque abrasivo, prova a prendere dell'alluminio da cucina e strofinalo sulle parti ammalorate dal lato opaco, se la ruggine è solo affiorante, svanisce, se non va via non puoi fare molto. Se va via puoi poi proteggere in 2 modi, il primo consiste nell'isolare dall'ossigeno, il secondo è usare del magnesio come anodo sacrificale.

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 18/11/2016, 9:45
da darth feather
Grazie Rasoazero, ho ancora usato paste abrasive ma non sapevo che il mondo della ruggine fosse così ampio. L'anodo scaricale mi ha dato l'idea di un qualcosa che avesse a che fare con riti sepolcrali di popoli estinti.. strano che gli Angela non ne abbiano mai parlato. Beh ho cercato in rete e ora ne so di più. Nel frattempo ho provato la tecnica più casalinga dell'alluminio e morite macchie (credo superficiali) sono svanite. Resta nella ciotola interna qualche macchia ma la situazione è già migliorata. Quando rientro a casa mia mi applicherò meglio magari provando il Sidol sulla base dal lato oscuro come direbbe mio cugino Dart Vader.
Grazie mille per le spiegazioni.

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 18/11/2016, 11:20
da rasoazero
darth feather ha scritto:Quando rientro a casa mia mi applicherò meglio magari provando il Sidol sulla base dal lato oscuro come direbbe mio cugino Dart Vader.
Grazie mille per le spiegazioni.
Niente, l'alluminio toglie la ruggine per via della sua "pastosità", inoltre ne restano alcune molecole sul cromo e pure esse hanno funzione anodica anche se molto limitata rispetto al magnesio ad esempio, se ha una vite nascosta il supporto avvitaci dell'alluminio se cavo infilacelo dentro, qualcosa fa.

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 18/11/2016, 13:50
da darth feather
Seguirò certamente il tuo consiglio.
Grazie ancora

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 03/01/2017, 16:05
da RTanner
ares56 ha scritto:
Chen ha scritto:Tempo fa si è parlato di come ripristinare i numeri dei Gillette adjustable (Fat Boy).
Qualcuno ricorda l'argomento? Potete indicarmi il Post?
Era una discussione sul vecchio forum: http://ilrasoio.forumup.it/viewtopic.ph" onclick="window.open(this.href);return false; ... m=ilrasoio.
Se hai problemi di accesso mandami un mp ;)
Aiuto, ho preso su ebay un fayboy a 13.50$ e vorrei provare a farlo rinascere, recuperando i numeri alla base della TTO, ma non è possibile accedere al vecchio forum con le mie credenziali :oops:
Help me....

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 03/01/2017, 16:25
da RTanner
https://www.ebay.it/itm/381899741369" onclick="window.open(this.href);return false;
Ecco l'oggettino da restaurare...
Speriamo bene :geek: