Pagina 24 di 33

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 07/09/2019, 13:31
da Antonio Bove
@ares56
Se vuoi fare un confronto, ti presto gli originali

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 07/09/2019, 13:47
da ischiapp
ares56 ha scritto:... le lamette stanno confermando tutto quello di buono che ho letto sulla loro qualità ed efficacia ... ci sarà da divertirsi. ;)
Ci volevano queste magnifiche Kai ProTouch per farti fare un salto deciso.
CMQ, l'accoppiata migliore la danno con i SE (rasoi di sicurezza).

Feather Artist Club SS Folding by El Druida

Inviato: 12/09/2019, 15:17
da ischiapp
Il Feather Artist Club SS Folding con manico in legno lo trovo molto bello.
Ma oltre al ridicolo differenziale di costo sulla versione in resina, la forma molto particolare del manico non mi ha mai convinto.

Qui un esempio di lavoro artigianale (El Druida) che rende merito all'eleganza del modello.
Ed il prezzo finale del progetto è nettamente inferiore all'originale.
Immagine
Immagine
Credit: Jasjr1970@FA

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 17/09/2019, 13:21
da lele1908
ares56 ha scritto:Dopo una lunga vacanza agostana presso la Dogana di Milano (per fortuna senza aggravi) mi è arrivato il Xuemary "Straight Edge - White Folder"......
Buongiorno Ares, sono interessato allo xuemary sopra riportato, ma non ho trovato nulla in rete solo un richiamo al tuo intervento. E' possibile avere un link o altro per eventuale acquisto? Grazie, lele1908

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 17/09/2019, 15:25
da ares56
Ciao lele1908, se usavi il comando CERCA in questa discussione con la parola "xuemary" aveva già la tua risposta: viewtopic.php?p=325507#p325507" onclick="window.open(this.href);return false; ;)

HRico Razors: KureNai

Inviato: 17/09/2019, 17:08
da ischiapp
A Dicembre 2018 c'era il N06F.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=304211#p304211

Oggi la HRico Razors del modello KureNai ha fatto anche la versione N06C.
https://www.aliexpress.com/item/33028747345.html
Immagine

Ancora più simile al Feather Artist Club SS nella forma, ma assolutamente diverso nella sostanza, è il GF35.
Infatti questo monta mezze lame DE. (Double Edge Half Blade)
https://www.aliexpress.com/item/4000097219551.html
Immagine

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 17/09/2019, 21:42
da Lino
ares56 ha scritto:Con pochi euro e due rasoi dalla struttura diversa posso provare le lamette SE che ho acquistato e che stanno confermando tutto quello di buono che ho letto sulla loro qualità ed efficacia...ci sarà da divertirsi ;)
Mario, mi pare ti manchi un rasoio di sicurezza SE a questo punto: non puoi non averlo .... :D

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 17/09/2019, 21:57
da ares56
In realtà ho sia Schick che Gem/Ever Ready... ;)

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 17/09/2019, 21:59
da Lino
Si, mi pare di averne visto qualcuno nei tuoi SOTD ma pensavo ad un 'contemporaneo' ;)

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 17/09/2019, 22:03
da ares56
Mai dire mai... ;)

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 17/09/2019, 22:14
da Lino
E io cosa dicevo ... :lol:

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 18/09/2019, 12:09
da fp1369
Guardando queato nuovo Kure ai gf35 non posso fare a meno, io che apprezzo shavette e lamette de, che sia un bellissimo attrezzo. Poi però dubito che la molla possa consentire una tenuta davvero efficace della mezza lametta. Ho la versione kurenai per lame AC e, pur essendo ben utilizzabile, nkn ha la stessa qualità e tenuta del clone xuemary. Allora penso:se la lametta AC a stento è ben salda nel. Mio kurenai (tanto che ho smesso di usarlo e ho comprato l'altro clone) , che cosa accadrà ad una sottilissima lametta de? La perfetta tenuta è ovviamente indispensabile, ma non sono sicuro che questo rasoio possa vantarsene. Magari è solo un pregiudizio.

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 18/09/2019, 13:05
da FlashOne
Secondo voi, per me che ho nel Parker SRX il mio strumento d'elezione, avrebbe senso provare l'esperienza AC?

Portando una full beard corta (10mm max) e rifinita su collo e parte alta degli zigomi, negli shavette classici ho trovato ciò che inseguivo da sempre: uno strumento che si adatta al 100% alle mie esigenze. Piccolo, maneggevole, preciso e tagliente; rimpiango di non aver avuto il "coraggio" di provarli prima.
Dovrei dunque essere soddisfatto, giusto? Io pure pure, ma la scimmia che mi governa, ogni volta che vede un Feather AC et simili comincia a sbraitare...
Mi date qualche argomentazione valida per tenerla a bada, please? :twisted:

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 18/09/2019, 13:14
da ischiapp
@FlashOne
Le lame AC sono infinitamente più performanti delle povere DE.
Ma se hai già trovato il risultato che cerchi, non vedo la necessità di cambiare.

Per me, il comfort delle Kai ProTouch è inarrivabile. ;)

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 18/09/2019, 13:59
da Tormes
@fp1369
Possiedo il GF35 da qualche setitmana che avrò usato non meno di 20 volte.
Posso garantirti che la mezza lametta è assolutamente ben salda (almeno sullo strumento in mio possesso).
Posso dirti che l'inserimento della lametta dall'alto qualche volta risulta problematico (ma il problema si aggira facilmente smontando la profilatura laterale e inserendo la lametta).
Una volta rimontato il tutto, la lametta comunque non accenna a muoversi.
Leggendo il problema che hai avuto con il modello AC mi è venuto in mente il primo Kamisori Univinlions che ho acquistato: la profilatura laterale si apriva con allarmante facilità (spesso quando asciugavo la shavette), finchè un brutto giorno la linguetta metalicca che blocca il meccanismo si è traciata del tutto...
Le altre shavette che ho acquistato dallo stesso produttore sono invece perfette ed il meccanismo si blocca in maniera impeccabile.
Questo per dire che si tratta di ottimi progetti, ma a difettare è spesso il controllo qualità.

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 18/09/2019, 15:49
da FlashOne
ischiapp ha scritto:@FlashOne
Le lame AC sono infinitamente più performanti delle povere DE.
Questo, grazie a tutti voi del forum, è un concetto che ormai do per certo anche senza esperienza diretta; agisce da incentivo alla scimmia, mica da deterrente!
Ma se hai già trovato il risultato che cerchi, non vedo la necessità di cambiare.
Nonostante ciò, potrei avere ampi(ssimi) margini di miglioramento, dico bene? :D
Per me, il comfort delle Kai ProTouch è inarrivabile. ;)
E pure questo lo metto a favore degli Artist Club!

Poi vabbè, ci sono strumenti tipo questo per i quali non trovo parole adatte a descriverne la bellezza :shock:

Razionalmete però, quello che alla fine mi(vi) domando è: la maggior lunghezza di questo tipo di lamette sarebbe un vantaggio o uno svantaggio per le mie esigenze?
Da quando utilizzo l'SRX riesco ad applicare alla - quasi- perfezione il metodo one pass shave (a proposito, grazie mille per il diagramma pp!) e credo che buona parte del merito sia da attribuire alla compattezza del Parker. Riuscirei ad essere altrettanto agile con un rasoio AC?

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 18/09/2019, 16:18
da ischiapp
FlashOne ha scritto:... la maggior lunghezza di questo tipo di lamette sarebbe un vantaggio o uno svantaggio per le mie esigenze?
Le lame lunghe (anche DE) offrono migliore distribuzione dell'azione di taglio.
Per non parlare della netta differenza di qualità.

Ma se sei contento del risultato, il miglioramento è di frazioni percentuali.
Il gioco vale la candela?

Per me sì.
Immagine

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 18/09/2019, 16:31
da fp1369
@ FlashOne, Secondo la mia opinione no. Se ti occorre uno strumento per rifinitura non credo abbia senso prendere uno shavette a lama lunga AC. Il Parker è indubbiamente (indubbiamente almeno per me) più preciso e maneggevole e, non dovendo raderti tutta la barba, ma solo rifinire, l'affermata superiorità delle lametre AC (che sono l'unico al mondo probabilmente a non riscontrare, certamente per mio limite) non credo ti occorra. Le lamette AC, che utilizzo con soddisfazione, sono certamente più sicure, certamente più durevoli (molto di più) e in effetti la KAI con guardia fa universo a sè per il suo libello di comfort e sicurezza.
Detto questo, soddisfare la scimmia con un clone xuemary o con un clone senza manico Univilions ti costa poco più di dieci euro nel primo caso e circa 8 nel secondo. Puoi acquistare poi una o due lame di ogni tipologia da https://www.razorbladesclub.com/it/" onclick="window.open(this.href);return false; e con una spesa molto bassa puoi soddisfare la tua curiosità e quella del Primate.
Se poi ti dovessi innamorare di queste lame, il costoso Kai che ti piace sarà un acquisto ragionato e non alla cieca (sempre ammesso che uno dei cloni, che soo davvero funzionali, non sia di per sè sufficiente).

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 18/09/2019, 19:16
da esatch
fp1369 ha scritto:l'affermata superiorità delle lametre AC (che sono l'unico al mondo probabilmente a non riscontrare
come minimo siamo in due.
:D

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 18/09/2019, 20:48
da FlashOne
@fp1369
Grazie per la risposta articolata e ragionata, come tra l'altro tutti i tuoi post su shavette e dintorni.
Per adesso i cloni Xuemary e Univilions li lascio nella mia wishlist di aliexpress (confesso, ci erano entrati già da qualche settimana!) assieme alle SE del carrello di razorbladesclub.
Ho ancora diverse lamette che vorrei provare col Parker (tra cui anche le Kai SS); una volta esaurite mi sa che non avrò più argomenti solidi per continuare a contrastare la scimmia e potrò cedere sereno alla curiosità :D

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 18/09/2019, 21:14
da Antonio Bove
FlashOne ha scritto:Riuscirei ad essere altrettanto agile con un rasoio AC?
si.
FlashOne ha scritto:negli shavette classici ho trovato ciò che inseguivo da sempre: uno strumento che si adatta al 100% alle mie esigenze. Piccolo, maneggevole, preciso e tagliente;
qui meriti una risposta più dettagliata. premetto che ho il SRX ma, da quando ho scoperto i kamisori-style, molti dei miei shavette giacciono inutilizzati nel cassetto (Vanta a parte). di recente, ho iniziato a usare nuovamente il pizzetto e, devo dire in tutta franchezza, che la rifinitura con gli AC è estremamente facile, parlando di maneggevolezza. sul comfort e sulla durata delle lame AC non voglio aggiungere a quando ripetutamente detto.
ora ti metto una bella pulce nell'orecchio, in riferimento al grassetto che ho evidenziato del tuo post: rimanendo in ambito lame DE, ho trovato che un degno, degnissimo rifinitore sia lo Shibumi di TGS. ha una testina veramente sottile, non ha gli angoli coperti come il Vanta e l'impugnatura kamisori-style permette evoluzioni degne di un contorzionista. è uno spettacolo di rasoio.

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 19/09/2019, 0:43
da FlashOne
Antonio Bove ha scritto:ora ti metto una bella pulce nell'orecchio, in riferimento al grassetto che ho evidenziato del tuo post: rimanendo in ambito lame DE, ho trovato che un degno, degnissimo rifinitore sia lo Shibumi di TGS. ha una testina veramente sottile, non ha gli angoli coperti come il Vanta e l'impugnatura kamisori-style permette evoluzioni degne di un contorzionista. è uno spettacolo di rasoio.
La conosco questa pulce, avevo già valutato lo Shibumi come mio secondo shavette.
Dopo una prima (e breve) introduzione a questo mondo con un clone Daune poco eco friendly (98% plastica) a 6€ dal negozio cinese sotto casa, ho compreso piuttosto in fretta quali erano le cose che cercavo. Dopo diverse letture sono andato deciso sull'SRX e devo dire che in un anno di uso praticamente esclusivo il livello di soddisfazione è aumentato sempre più.
I fattori che mi fecero scartare lo shavette kami style furono la scarsa fiducia nelle mie abilità manuali e la ricerca di qualcosa di più pesante; con la pratica ho capito che riesco a gestire meglio i movimenti delicati e decisi indispensabili ad un corretto uso di questi strumenti solo se ho una solida percezione di ciò che maneggio (stesso discorso per i pennelli, o le moto, o i mouse per pc! :D non per i DE, quelli li preferisco leggeri! lo so, sono fatto strano, non giudicatemi male...). Vedremo, per ora ci ragiono su, più in là si vedrà (scriveva lui mentre già metteva nella wishlist di ebay un Feather SS :lol:)
Grazie per il suggerimento Antonio!

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 19/09/2019, 13:50
da ares56
Ricordo a tutti il titolo, e quindi l'oggetto, della discussione: FEATHER Artist Club, KAI e similari.
Per approfondimenti o consigli su altri rasoi e/o applicazioni esistono le specifiche discussioni a cui si rimanda, grazie.

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 19/09/2019, 16:13
da FlashOne
Quali differenze notate tra il clone cinese Univinlions e quello coreano CJB che sfuggono ad un occhio inesperto come il mio?

Inoltre, sul medesimo store Univinlions c'è anche questo: non vi sembra lo stesso identico prodotto del primo link che ho postato? Eppure i prezzi sono leggermente differenti...

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 19/09/2019, 17:53
da esatch
FlashOne ha scritto: Inoltre, sul medesimo store Univinlions c'è anche questo: non vi sembra lo stesso identico prodotto del primo link che ho postato? Eppure i prezzi sono leggermente differenti...
io vedo 5 cents di differenza.