Pagina 23 di 25

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 10/10/2021, 18:19
da Sbarbaz
Lino ha scritto: 10/10/2021, 9:51 Max, il Vector é fuori concorso, gioca in un campionato a parte.
Me ne sono reso conto ora che ho un altro SE amico mio.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 29/11/2021, 9:36
da Bob65
Sono arrivato al punto di rottura con questo rasoio.
Proprio non riesco a farmelo piacere.
L'ho provato lungamente praticamente con tutte le lame in commercio con risultati quasi sempre insoddisfacenti.
Pochissima profondita', anche con le mie solite tre passate, e nemmeno particolarmente dolce.
Se oso appena di piu' ottengo irritazione, se vado con mano leggera, come deve essere, ottengo una sbarbata indecente per i miei standard.
Penso proprio che lo togliero' dalla mia rotazione....

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 29/11/2021, 11:52
da esatch
Bob, siamo in due...

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 29/11/2021, 15:05
da darionew
Che strano...
Non ho alcuna pretesa di rendere la mia esperienza come un riferimento significativo. Posso solo dire che ho questo rasoio da pochi giorni e l'ho usato fin qui quattro volte, (alternandolo con altri rasoi DE), ma l'ho sempre trovato semplice da utilizzare, intuitivo nell'approccio e, soprattutto, efficace ma con dolcezza. Pur essendo abituato a rasoi con peso maggiore (che, solitamente preferisco, proprio per questo fattore), questo di alluminio lo trovo ben gestibile.
Premetto che l'ho sempre adoperato con lamette Kai Captain Titan Mild (sempre lo stesso pezzo, con una lametta nuova adoperata appunto per quattro volte consecutive), le uniche di questa tipologia Artist Club che ho fin qui provato, ma con le quali mi trovo molto bene. Ho adoperato il rasoio solo una volta per due giorni consecutivi (N.B.: mi rado tutti i giorni) e devo dire che con due passate mi toglie praticamente tutto e anche in tempi piuttosto rapidi e non ho avvertito irritazioni o bruciori di alcun genere. Insomma, per me, oltre ad essere esteticamente molto bello, è un rasoio efficace ma anche dolce. Mi spiace che per altri non ci sia la stessa positiva esperienza di rasatura. Capita...

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 29/11/2021, 15:47
da Bob65
Parto dalla fine.
In effetti capita.
Ti dico solo che l'ho usato fino ad oggi 87 volte e raramente mi sono trovato bene.
Ho fatto alcune ipotesi ovviamente.
Inizialmente la presa di confidenza con il nuovo strumento, poi i test sulle varie lame, non escludendo le modalita' di applicazione del sapone.
Purtroppo raramente ho ottenuto risultati soddisfacenti.
Credo che semplicemente il rasoio non mi si addica.
Sbarbato stamane con una passata nel verso del pelo e due in contropelo, lama Kai Captain Titan Mild al settimo utilizzo, pennello Yaqi Aqua High Mountain Silvertip e sapone Zingari Man Navigator, al momento ho gia' una ricrescita che normalmente avverto la mattina dopo l'utilizzo di qualsiasi DE in mio possesso.
Sarei curioso di provare un altro SE, ma vista l'esperienza negativa con questo Hawk, credo che investiro' eventualmente su altri DE.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 29/11/2021, 17:36
da ezio79
mi sembra che anche @sbarbaz
memberlist.php?mode=viewprofile&u=12495
non sia rimasto soddisfatto

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 29/11/2021, 18:05
da Animalunga
Purtroppo il costo elevato dei SE limita molto, almeno nel mio caso, la possibilità di provare altri prodotti.
Ho un V3 Aggressive di cui sono pienamente soddisfatto (il mio massimo lo raggiunge con le Kai Captain); ho preso anche uno Yaqi SE 1ªserie, col manico in metallo che mi piace un po' meno per via del famigerato difetto estetico di costruzione. La sete di "sperimentazione" si ferma qui: Vector ha un prezzo per me proibitivo. Stavo per prendere il Claymore Evo ma è "out of stock"... A questo punto ben vengano i "cinesi" che sfamano la "scimmia" ad un prezzo che non ti fa sentire un affamatore di figli e li compri senza dover fare sacrifici umani per le liste d'attesa!
@Ares, non è che hai qualche indiscrezione su DS Cosmetics? ;)

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 29/11/2021, 19:58
da Sbarbaz
Bob65 ha scritto: 29/11/2021, 9:36 Pochissima profondita', anche con le mie solite tre passate, e nemmeno particolarmente dolce.
Se oso appena di piu' ottengo irritazione, se vado con mano leggera, come deve essere, ottengo una sbarbata indecente per i miei standard.
Penso proprio che lo togliero' dalla mia rotazione....
Proprio per questi motivi il mio l'ho messo sull mercatino, sapendo che altri si trovano parecchio bene. Quindi sicuramente, se riuscirò a scambiarlo, sono cosciente che potrò contribuire alla felicità di qualcun'altro :D :D

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 29/11/2021, 20:07
da ares56
Animalunga ha scritto: 29/11/2021, 18:05 @Ares, non è che hai qualche indiscrezione su DS Cosmetics? ;)
No, non ho contatti di riferimento in DScosmetic... ma si può fare, chi domanda non fa errore!

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 29/11/2021, 20:13
da Sbarbaz
Per chiarire fino in fondo, visto ciò che avevo scritto in precedenza, aggiungo che solo una volta ho avuto una buona/efficace rasatura. L'ho usato 5 volte. Alla 4a è andata bene, ma nell'ultima che doveva essere il punto di svolta, mi sono ritrovato la pelle irritata come nella prima. Quindi bye bye. Altri rasoi definiti da molti delle mannaie non mi hanno dato nessun problema. Semplicemente questo non fa per me.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 30/11/2021, 20:08
da Lino
Non sempre ci si trova bene con un certo rasoio, la bestia nera la si può incontrare ( la mia è stata il Muhle R41 ): con tutti i rasoi che ci sono, non mi pare un problema irrisolvibile.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 30/11/2021, 20:30
da ares56
ares56 ha scritto: 29/11/2021, 20:07
Animalunga ha scritto: 29/11/2021, 18:05 @Ares, non è che hai qualche indiscrezione su DS Cosmetics? ;)
No, non ho contatti di riferimento in DScosmetic... ma si può fare, chi domanda non fa errore!
E io ho domandato...questa la risposta:
Hello, we haven't finished it in the production and debugging process, it should be completed in 2-3 months, CNC 316L stainless steel
Si tratta solo di aspettare per poi aprire una nuova discussione... ;)

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 30/11/2021, 23:00
da Animalunga
Grazie mille Ares. Spero di ricambiare facendone la recensione.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 01/12/2021, 16:02
da klopp
Verrò corretto da chi ne sa più di me ma gli SE, come gli shavette, a differenza dei DE dove la geometria è fondamentale e condiziona radicalmente l'esperienza di rasatura, sono solo dei portalama.
Possono come negli shavette esserci delle differenze tra un rasoio e l'altro dovute al peso e come questo è distribuito, ma se la lama è tenuta saldamente fissa e non canterina (e nell'Hawk lo è) non cambia il mondo tra un rasoio e l'altro a parità di lametta. Le differenze ci sono ma sono sfumature. Io con Hawk V2 mi sono sempre trovato bene infatti è solo questione di angolo corretto o meno come sempre. Per quello che costa lo trovo un rasoio ottimo.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 01/12/2021, 16:44
da ares56
klopp ha scritto: 01/12/2021, 16:02 Verrò corretto da chi ne sa più di me ma gli SE, come gli shavette, a differenza dei DE dove la geometria è fondamentale e condiziona radicalmente l'esperienza di rasatura, sono solo dei portalama.
Non ne so molto di SE ma per quello che ho imparato ti correggo ;) . Un SE, a differenza di uno shavette, ha le stesse caratteristiche di un DE e quindi possono cambiare gap ed esposizione modificando decisamente il comportamento sulla pelle. Quella che non cambia, a differenza dei DE, è la curvatura della lametta che incide molto sul corretto angolo di taglio ma questo non significa che gli SE si comportino allo stesso modo... l'angolo conta eccome.
Anche io mi trovo bene con l'Hawk V2, che è stato il primo SE che ho acquistato per provare le lamette AC/KAI...tra l'altro usato proprio questa mattina con una KAI Titan Mild (con replica domani) e ho ottenuto una rasatura molto profonda e dolcissima.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 01/12/2021, 16:51
da klopp
@ares certo che cambiano angolo ed esposizione ma il fatto che non ci sia incurvamento della lametta rende la geometria della testina meno decisiva negli SE che nei DE quello intendo dire.
Angolo ed esposizione di Hawk sono ben progettati, bilanciamento e peso pure, la lametta è ferma, io trovo che rada bene... negli SE la differenza la fanno le lamette, semmai.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 01/12/2021, 17:50
da klopp
ps dico una ovvietà ma è anche questione di feeling con i rasoi... non sempre scatta.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 01/12/2021, 18:17
da ares56
klopp ha scritto: 01/12/2021, 16:51 ... ma il fatto che non ci sia incurvamento della lametta rende la geometria della testina meno decisiva negli SE che nei DE quello intendo dire.
Allora, la curvatura della lametta nei DE porta a modificare l'angolo di taglio e quindi l'inclinazione del rasoio ma gap ed esposizione (negli SE così come nei DE) sono i parametri che più di altri determinano differenti "qualità" nella rasatura e quindi, a mio avviso e con una esperienza ridotta, i rasoi SE sono tutt'altro che "solo dei portalama".
Leggendo le esperienze di chi ha usato diversi rasoi SE confrontandone le caratteristiche questo aspetto viene fuori in modo evidente.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 01/12/2021, 18:25
da Grizzly
Anch'io apprezzo molto l'Hawk, che ormai preferisco agli altri tre SE che posseggo (Vector, Enoch e Yaqi).
Non sarà efficace come il Vector, ma lo trovo dolcissimo e sufficientemente profondo. Per me, un rasoio quotidiano.
Leggero, equilibrato, con un angolo di rasatura bello aperto e una grip ottimo.
Il fatto che a qualcuno non piaccia (mi dispiace per @sbarbaz, a cui l'avevo consigliato anch'io) dimostra ancora una volta che nel mondo della rasatura la soggettività conta. Ognuno di noi ha la sua barba, la sua pelle, la sua tecnica e le sue abitudini, che possono cambiare col tempo.
Ho imparato che è davvero un azzardo consigliare un rasoio o, peggio ancora, una lametta.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 01/12/2021, 18:27
da Sbarbaz
Mah.... geometria , angolo e tutto quello che volete ma io non mi trovo bene. Come ha già specificato Lino non capisco perché debba farmi piacere un rasoio che mi dà più fastidi che altro. Il Vector, a parte il discorso del prezzo che vorrei evitare, al primo utilizzo mi ha lasciato basito per la facilità di utilizzo, il piacere in rasatura ed il risultato ottenuto. Volevo avere un alternativa SE nel cassetto, ma se devo pensare alla sola utilità di uno strumento, alla fine l'alternativa non mi serve affatto. Anche perché quello che riesco ad ottenere con il Vector non è facilmente replicabile. Solo con alcuni DE in mio possesso raggiungo o supero tale risultato.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 01/12/2021, 18:29
da Sbarbaz
Grizzly ha scritto: 01/12/2021, 18:25
Il fatto che a qualcuno non piaccia (mi dispiace per @sbarbaz, a cui l'avevo consigliato anch'io) dimostra ancora una volta che nel mondo della rasatura la soggettività conta. Ognuno di noi ha la sua barba, la sua pelle, la sua tecnica e le sue abitudini, che possono cambiare col tempo.
Ho imparato che è davvero un azzardo consigliare un rasoio o, peggio ancora, una lametta.
Non ti preoccupare Gianni so che lo hai fatto in buona fede ed apprezzo sempre i tuoi consigli ;)

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 09/05/2022, 0:53
da Selous
Agli inizi avevo avuto risultati scostanti con Hawk MkI, ma ogni tanto riuscivo ad ottenere risultati eccellenti, come comfort e profondità, infatti acquistai il MkII.
Ho ricominciato ad usarli dopo anni di abbandono, avendo fatto enorme esperienza (rispetto agli inizi). Ora riesco ad ottenere eccellente profondità di taglio, comfort assoluto, arrossamenti e punti rossi totalmente assenti. Sono ormai due settimane (14 rasature) che lo uso ininterrottamente. La lametta (non ricordo neppure se sia una Feather o una Schick, era li da anni...) la sto usando all'ignoranza...

Credo che la mano, come hanno detto altri, conti MOLTO DI PIÚ con un SE che non un DE. Il SE è più estremo, richiede, almeno lo Hawk, un angolo ancora più alto.

Lo Hawk MkII è ancora più facile da usare del MkI, più facile trovare l'angolo di attacco, ancora più confortevole ma un pochino meno profondo. La crescita si sente qualche ora prima del MkI.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 09/05/2022, 14:30
da oriolo
Come scrivevo circa un anno fa concordo con le considerazioni di Selous ed in particolare la difficoltà di trovare l' angolo corretto di attacco causata (tale difficoltà) da un range ristretto dell' angolo di rasatura più performante.

oriolo ha scritto: 09/04/2021, 11:02 Per quella che è la mia esperienza con il V2 trovo che l' angolo ottimale di lavoro abbia un range molto ristretto e che quindi richieda molti utilizzi per capirlo, prenderci la mano, e sfruttarlo al meglio.

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 09/05/2022, 17:34
da ezio79
provo ad agganciarmi al discorso con delle considerazioni più generali [se troppo OT scusatemi e ricollocatelo]:
premesso l'importanza di esperienza ed attenzione ad un uso ottimale degli strumenti
secondo me i rasoi (de ed se) interessanti sono di due tipi:
- ad angolo intuitivo e flessibile: hanno il loro angolo ottimale facilmente individuabile con il quale sono dei bisturi, ma hanno una ragionevole tolleranza perché permettere ad esempio passate lunghe dove pur prestando attenzione al mantenimento dell'angolo in alcune curve del viso risulterà inevitabilmente imperfetto
- rasoi ad angolo impostato: appoggiando il rasoio nel modo più naturale alla pelle si ottiene il giusto angolo, che è anche l'unico possibile, perché variando logicamente taglia poco o nulla.
Altri tipi che abbiano un angolo poco intuitivo e/o taglino solo con quella impostazione (senza che sia di tipo preimpostata) per me sono prodotti poco interessanti e (azzardando un passo in più) mal progettati

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Inviato: 09/05/2022, 18:07
da Sbarbaz
Per esperienza personale non posso che trovarmi d'accordo con quanto detto da Ezio, soprattutto nell'ultima parte del suo discorso.