Pagina 22 di 34

Re: Restauro Gillette Slim Twist

Inviato: 03/03/2016, 15:47
da lfb82
Quanto hai ragione....

Re: Restauro Gillette Slim Twist

Inviato: 03/03/2016, 15:55
da checco
Scherzi a parte: anche se sarà inutile perché la scimmia quando prende prende, ti assicuro che hai un rasoio che dona grandi sbarbate, è stato il mio primo ed ancora oggi lo ammiro e ti dico che potresti benissimo avere solo questo..

Re: Restauro Gillette Slim Twist

Inviato: 03/03/2016, 16:21
da lfb82
Guarda Checco, è da novembre che sono entrato in questo mondo e la scimmia mi ha proprio preso...in questo momento ho nel mirino degli acquisti il merkur 37c ed il Gillette fatboy....scusate l'off topic!!
Per quanto riguarda lo slim twist è da un po che lo cercavo e non vedo l'ora di provarlo!!
Grazie mille per i tuoi consigli Checco!

Re: Restauro Gillette Slim Twist

Inviato: 03/03/2016, 16:40
da ares56
lfb82 ha scritto:Per quanto riguarda lo slim twist ...
Solo per chiarire che il rasoio che hai brillantemente restaurato è un Super Slim Twist e non uno Slim Twist... ;)

Re: Restauro Gillette Slim Twist

Inviato: 03/03/2016, 16:58
da lfb82
Ah, scusami Ares pensavo fosse lo slim twist...non ho chiara la differenza. Vado a documentarmi sul forum. Come datazione mi pare di aver capito terzo trimestre del 68, il suo date code è N 3.

Re: Restauro Gillette Slim Twist

Inviato: 04/03/2016, 10:38
da Sopranoto
complimenti per l'ottimo lavoro!! ti regalerà ottime sbarbate ;)
confermo che se si mette a mollo, aperto e con il manico fuori dall'acqua, non succede nulla, ovviamente appena il calore scalda il tutto la rimozione del manico è facilitata e conviene staccarlo e pulirlo separatamente

Re: Restauro Gillette Slim Twist

Inviato: 04/03/2016, 11:14
da lfb82
Grazie mille!!! Ho letto attentamente i tuoi post prima di fare la pulizia... mi sono stati utilissimi!

Re: Restauro Gillette Slim Twist

Inviato: 04/03/2016, 12:22
da Parrini
Resisti alla scimmia non farti tirare dentro !!! con lo slim twist, un pennello e la palmolive sei a posto per tutta la vita :mrgreen:

Re: Restauro Gillette Slim Twist

Inviato: 04/03/2016, 12:29
da lfb82
Ehhhhhh, avrai sicuramente ragione....ma non ce la posso fare!! Sono fregato!!

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 07/03/2016, 12:34
da Quint
ciao a tutti ho pulito un rasoio con acqua e detersivo per piatti... è comparsa un'opacità sulla testa che non riesco a mandare via, come se il rasoio fosse sporco... l'ho rovinato? che si può fare?

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 07/03/2016, 13:33
da ischiapp
Foto??
Cosa hai usato per rimediare, senza risultato??

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 07/03/2016, 13:40
da Quint
Ciao Pierpaolo eccola 35168

Per rimediare ho provato:
1) pannomicrofibra e acqua tiepida
2) spazzolino e bicarbonato
Non è cambiato nulla

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 07/03/2016, 13:49
da ischiapp
Se hai pasta (non dentifricio) sbiancante per denti ... oppure dentifricio sbiancante in alternativa.
Acqua calda e poi acqua deionizata alla fine, prima di panno in microfibra.

Se non migliora, ti sei perso la copertura ... quindi devi valutare la galvanoplastica.

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 07/03/2016, 13:54
da Quint
Appena provato... e nada... :oops: :cry:
Grazie Pierpaolo

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 07/03/2016, 14:02
da lfb82
Ciao Quint, dalla mia piccolissima recente esperienza posso dirti che ho mandato via un'opacitá simile con sidol e olio di gomito. In alternativa qualora nemmeno così andasse via potresti provare con la pasta abrasiva fine. Spero di poterti essere utile, sul mio super slim twist il sidol ha dato una bella lucentezza.

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 07/03/2016, 14:57
da Quint
Il Sidol è un lubrificante?
Potrei usare anche l'Armistol o il Ballistol?

Scusate ma non me ne intendo proprio di questi prodotti

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 07/03/2016, 15:04
da Bernardo Gui
Dalla foto non credo che la cromatura sia compromessa: solo un po' opacizzata.
Il Sidol non è un lubrificante ma un abrasivo fine cremoso: devi sfregarlo con uno straccetto (si trova tranquillamente al supermercato o in ferramenta).
No, l'olio per armi non serve a lucidare ma solo a lubrificare.

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 07/03/2016, 15:06
da Quint
Potrei usare anche il polish per auto oppure potrebbe essere troppo energico?

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 07/03/2016, 15:08
da lfb82
Penso che vada bene anche il polish che però non ho usato personalmente e quindi non ti posso dire con certezza. Il sidol nel mio caso è stato molto efficace e credo che dovrebbe risolvere il problema dato che anche secondo me la cromatura non è compromessa.

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 07/03/2016, 15:08
da Bernardo Gui
Se intendi la pasta abrasiva, potrebbe essere un po' troppo: ricorda che la cromatura è uno strato sottile.
Meglio cominciare dal prodotto meno aggressivo.

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 07/03/2016, 15:13
da Quint
OK grazie mille Bernardo! Dove lo trovo il sidol?

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 07/03/2016, 15:15
da lfb82
Lo trovi in un qualsiasi brico o al supermercato tra i prodotti per lucidare rame e ottone.

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 07/03/2016, 15:15
da Quint
Grazie mille ragazzi! Me lo procuro e vi faccio sapere ;)

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 07/03/2016, 16:33
da lfb82
Figurati Quint! Ti sono debitore di consigli di acquisto in quel di Verona!

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 07/03/2016, 20:52
da Mino
Quint ha scritto:Ciao Pierpaolo eccola 35168

Per rimediare ho provato:
1) pannomicrofibra e acqua tiepida
2) spazzolino e bicarbonato
Non è cambiato nulla
La lucidatura di quella zona è stata scalfita e non la recupererai mai più.
Non mi sembra niente di grave, è un oggetto fatto per radersi, non per apparire.