Pagina 22 di 23

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 10/05/2023, 12:07
da backstreets
permasharp, wilkinson economie (sorprendenti, per me,su questo rasoio), shark (altra sorpresa).

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 10/05/2023, 12:11
da ayrtonforever
mike73 ha scritto: 10/05/2023, 9:56
ayrtonforever ha scritto: 09/05/2023, 7:17 Ho ancora almeno un paio di tutte le lamette da voi citate, tranne le kai (finite anni fa) e le voskhod (mai avute). Ma se queste ultime tagliano poco penso per me siano inutili 😅
dimenticavo le Treet platinum e le new steel ( non male nemmeno le 7 days ma preferisco le due citate in precedenza ) molto dolci ed al contempo molto affilate.
ottime lame
ps: con le Voskhod va così ( ovviamente x me ) sono lame particolari
Le raccomandi per una barba dura?

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 10/05/2023, 12:46
da mike73
ayrtonforever ha scritto: 10/05/2023, 12:11 Le raccomandi per una barba dura?
ciao, ho una barba abbastanza dura e con queste lame mi trovo molto bene. Mi sento di consigliartele
unica pecca: non hanno una durata molto lunga . Con le platinum ci faccio due barbe , con le altre al max tre

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 13/06/2023, 19:14
da Circuito
Provato oggi, finiture bellissime. Ho quello in betulla. Bilanciatissimo nei pesi e impugnatura perfetta. Si sente la lama ma non da l'impressione di aggressività. Ti permette una leggerissima pressione, ma non esagerate. Barba di tre giorni rasata profondamente, non irritazioni o tagli. Solo un po' di stress generale.

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 14/06/2023, 7:02
da ramoverde
Ho un dubbio, visto che non trovo foto del Rocca armato: ma la lama fuoriesce dal coprilama oppure no? È solo un dettaglio, peró ultimamente apprezzo molto i rasoi che offrono questa protezione, perché a dir il vero i peggiori tagli che mi sono procurati finora sono sempre stati dovuti alla lama fuoriuscente dal coprilama, cosa che mi é capitata soprattutto con rasoi innoqui, soprattutto in zona narici. Grazie a chi mi risponderà.

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 14/06/2023, 9:45
da mike73
ramoverde ha scritto: 14/06/2023, 7:02 Ho un dubbio, ...
Ciao,la lama esce lateralmente di pochissimo ( qualche frazione di mm )
Posso assicurarti che con il Rocca su questo parametro puoi andare tranquillo
é indubbiamente un gran bel rasoio ;)

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 14/06/2023, 10:43
da ezio79
è una testa agile e minimale e la copertura integrale della lametta non avrebbe permesso il coerente perseguimento di questo obiettivo.
Detto ciò sarei curioso di sapere - domanda retorica - come usate il rasoio per ferirvi con il lato dello stesso (da cui fuoriesce la parte NON affilata della lametta)

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 15/06/2023, 9:09
da esatch
ezio79 ha scritto: 14/06/2023, 10:43 Detto ciò sarei curioso di sapere - domanda retorica - come usate il rasoio per ferirvi con il lato dello stesso (da cui fuoriesce la parte NON affilata della lametta)
A me, personalmente, è capitato di ferirmi in zona narici, lavorando in zona baffi e, in genere, sovrappensiero.
;)

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 15/09/2023, 13:25
da ramoverde
Dopo mille indecisioni e dubbi, mi sono sono finalmente deciso ad acquistare il Rocca, nella sua versione tutta acciaio. Da tanto lo desideravo, per motivi estetici : mi é sempre sembrato un rasoio bellissimo. Anzi, il più bello di tutti. E dal vivo si é confermato tale.
Ma alla prova del taglio mi ha folgorato.
Apprezzo in particolare la sensazione di nettezza di taglio e di precisione, pari a nessun altro.
So che non viene considerato tale, ma io lo trovo anche dolcissimo, a patto di saper dosare la pressione.
Molto piacevole, per me una rivelazione.
Viene spesso accomunato al 3one6, che io possiedo e adoro, ma sinceramente a me pare molto diverso. Il Rocca più efficace, un filo più profondo e più pulito nel taglio, il 3one6 un filo più manovrabile e un filo più permissivo.

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 15/09/2023, 14:35
da darionew
@ramoverde
Condivido in toto le tue osservazioni!
Il Mühle Rocca non solo è un rasoio estremamente bello (anch'io ho il modello R 94), ma è a mio avviso estremamente apprezzabile per la sensazione di estrema fermezza nel serrare la lametta, che non vibra assolutamente durante la fase di taglio. Questo si traduce in una sensazione di notevole sicurezza e di precisione nel taglio, che rende la sbarbata ancora più confortevole e piacevole.
Decisamente un "testa a testa" con Edwin Jagger 3ONE6 (che io trovo esteticamente ancora migliore, per quell'aspetto più "classico", con il manico colorato e con richiamo alle colonne greche), che in effetti è più leggero e quindi maggiormente maneggevole rispetto al più pesante e massiccio rasoio tedesco. Ma con entrambi, rasature splendide e molto gratificanti.

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 24/09/2023, 6:08
da ramoverde
Ma quante soddisfazioni mi sta dando questo rasoio? 😁😁😁😁😁😁😁😁😁
Per me é come un vecchio amico che aspettavo da tempo.
Quando ho iniziato con la rasatura treadizionale, avevo r89 ed r41. Se al primo debbo sicuramente qualcosa, al secondo debbo moltissimo , perché é stato una scuola lunga, difficile ed importante, e alla lunga fruttuosa.
Ora, utilizzando il Rocca, mi sento spesso il vecchio caro r41 sulla spalla che mi sorride e mi dice "basta fare come ti ho insegnato".
Dopo un certo periodo di stanca, in cui ho fagocitato diversi rasoi, tutti interessanti e meritori per un motivo o per l'altro, questo Rocca mi ha fatto riscoprire quello che io personalmente cerco in un rasoio. O per lo meno l'equazione nella quale trovo il risultato che fa per me:
EFFICACIA+TECNICA=DOLCEZZA+PROFONDITÀ

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 30/09/2023, 6:03
da ramoverde
Prima di acquistare questo rasoio avevo due dubbi : la mancanza di feritoie, e la sporgenza laterale della lametta.
La mancanza di feritoie si é rivelata un non-problema: effettivamente il rasoio lo si riesce a pulire benissimo durante la rasatura, anche meglio di molti rasoi con feritoie. Anzi, da quello che credevo un difetto, ho scoperto un grande pregio: ma quanti é facile pulire questo rasoio in profondità dalle patine di sapone che a lungo andare si depositano nelle zone difficili della testina? Anche questo denota un progetto davvero ben pensato.
La sporgenza laterale delka lametta é per me un piccolo difetto. Devo dire che é minuscola, qualche decimo di millimetro, giusto il necessario per prelevare la lametta con facilità, tuttavia avrei preferito una copertura totale, a prescindere..... é una mia fissazione.
A prescindere dai gusti personali, penso che é un rasoio che meriterebbe di essere presente in ogni set di ogni appassionato, per tanti , tantissimi motivi.

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 19/10/2023, 10:04
da silverblade
Ho acquistato un mese fa questo Rocca R94 tutto acciaio satinato. Colpisce subito per la massa, la perfezione nei particolari e nella lavorazione dei tre componenti. Ero un pò scettico sull'assenza di feritoie di fondo, ma la pulizia è facile ed efficace. Testato, finora con Astra verdi, Feather e Personna. Rasatura quotidiana. Il peso del rasoio (100 grammi) assicura un gran buon lavoro e (con le lamette finora provate) senza incidenti di rasatura. Diciamo che a causa del peso, forse, non è consigliabilissimo a chi inizia l'utilizzo di un DE ma sono punti di vista, il rasoio certamente non è "scorbutico" e perdona anche qualche errore, dipende poi come sempre dalla lametta utilizzata. Diciamo che -forse- è meglio abbinarci lame un pò tranquille (ottime le Astra verdi ad esempio). Armandolo con la Feather, con lametta fresca al primo uso c'è da stare un pò più attenti, è un rasoio che -nella sua grande tranquillità ed equilibrio- tende a "mozzicare" se si calca troppo la mano.
E poi è bello! Ma bello per essere bello! Lo consiglio, un must-have per gli appassionati di DE inox, a mio giudizio ;)

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 19/10/2023, 12:31
da ezio79
se non è cambiato qualcosa (ma allora sarebbe stato corretto da parte del produttore darne notizia) pesa 80g 40 testa e 40 manico
probabilmente la scheda di qualche negozio è sbagliata

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 19/10/2023, 15:02
da ramoverde
Io non lo trovo molto pesante. Fra i rasoi in acciaio in mio possesso é uno dei piú leggeri.

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 19/10/2023, 15:57
da mike73
il mio pesa 96 grammi , 56 di manico e 40 di testina.
è un r94
forse il modello con il manico rivestito in sughero pesa leggermente di meno

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 19/10/2023, 17:27
da ddd
Io ho l'R95 in corteccia di betulla che pesa 81 grammi (41 il manico e 40 la testa) e l'R96 in resina nera che ha il manico 5 grammi più pesante e pesa quindi 86 grammi

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 19/10/2023, 18:04
da ezio79
dato che la testa pesa sempre circa 40g, se esiste una versione da 100g vuol dire che non ha più il manico in acciaio cavo, ma pieno

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 20/10/2023, 13:22
da silverblade
Pesato. Esattamente 56 g il manico e 40 grammi la testina.

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 02/11/2023, 6:37
da ramoverde
Provato con le lame Voskhod. Eccezionale abbinamento, secondo me.

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 08/11/2023, 13:50
da DRHarris
Sbaglio o la versione R96 "Jet Black" è realizzata con un certo rivestimento per la testa (PVD - "Physical Vapour Deposition") e un rivestimento differente per il manico?

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 10/11/2023, 14:39
da Lucaf
Adesso ci sono rasoi migliori del rocca basta pensare il Tatara nodachi senza difetti. Ci sono volute 4versioni per mettere a punto il rocca. Lo avuto e venduto senza pensarci un attimo, preferisco il muhle R103(R41) anche se in zama , molto più efficiente e affidabile.

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 10/11/2023, 17:46
da ezio79
Tua opinione, probabilmente non hai mai trovato il giusto feeling, l'attuale versione è uno dei migliori de in circolazione, senza contare che è in acciaio e splendidamente lavorato

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 10/11/2023, 18:51
da backstreets
Posseggo e uso regolarmente sia Nodachi che Rocca. Faccio fatica a paragonarli, due rasoi completamente diversi, almeno per le sensazioni che mi regalano. Non rinuncerei a nessuno dei due. Nodachi da subito intuitivo e efficace, Rocca ha richiesto più tempo per abituarmi ma adesso uno dei miei preferiti. Estetica compresa.

Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"

Inviato: 11/11/2023, 5:49
da ramoverde
Adesso ci sono rasoi migliori del rocca
Che stupido che sono, non me ne sono mai accorto. :lol:
. Ci sono volute 4versioni per mettere a punto il rocca.
Ci credo, considerando l'eccellenza del risultato.
. preferisco il muhle R103(R41) anche se in zama , molto più efficiente e affidabile.
Per quanto anche io apprezzi r41, non capisco il paragone, troppo diversi, anche per destinazione d'uso: il rocca uno standard+ da potersi utilizzare con regolarità non dico giornaliera, ma quasi, il r41 a mio modo di vedere piu da occasione particolare.