Pagina 21 di 24

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 26/09/2020, 14:39
da Viandante
Mmm...proverò con questo sistema non appena arrivano, non so esattamente cosa aspettarmi infatti da un sapone duro non avendone mai visto uno fino ad ora. Grazie per i consigli.

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 05/10/2020, 11:44
da vertighel
Io sto notando ultimamente che il sapone mi monta meglio se in ciotola faccio movimenti avanti-indietro in linea retta a volte premendo di più il pennello, piuttosto che il classico movimento rotatorio.
Così facendo mi crea istantaneamente una bella schiuma corposa che poi a mano a mano vado ad idratare a gusto.
Sono l'unico che si trova bene così o ci sono altri come me? :)

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 05/10/2020, 19:09
da Sbarbaz
In ciotola anch'io faccio sia questi movimenti da te descritti che circolatori. Dipende però dal sapone. Per esempio il Daisho se non insisto con quelli circolatori si gonfia poco. Con quelli ad alta idratazione invece, con i miei attuali sintetici, posso farli montare talmente velocemente che alle volte rimango sorpreso.

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 05/10/2020, 20:09
da Maestro di Provincia
Da tempo monto in ciotola con movimenti a croce. Preferisco questo tipo di movimenti sia a quelli rotatori, sia a quelli stantuffo. Senza premere troppo. Soprattutto utilizzando il Chubby 3, ma anche con il Trafalgar T3.
In questo forse aiuta la ciotola Pereira Shavery, decisamente generosa.

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 05/10/2020, 20:47
da SolomonTrain
Io mi sono messo a provarli di recente dopo averli visti fare da un barbiere in un video e devo dire che sembrano generare molta più schiuma nel breve termine rispetto ai movimenti rotatori, anche se alla fine faccio sempre un misto. Avendo il Trafalgar T3 credo che il fare solo pressione verticale a stantuffo sia quasi inutile perché tanto è un pennello che rimane sempre parecchio intriso di sapone.

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 01/11/2020, 13:56
da Lee
Salve, spero possiate aiutarmi perché da quando ho cambiato casa e in concomitanza ho comprato il mio primo sintetico (Razorock Plissoft Barber nero) non riesco più a montare il sapone. Vorrei capire se è il pennello o l'acqua molto dura. Prima vivevo in campagna e avevo acqua di sorgente veramente dolce e utilizzavo un pennello Proraso in setole, riuscivo a montare in poco tempo sia creme che saponi duri ottenendo una buona schiuma. Ora vivo in città e utilizzo l'acqua del rubinetto che è terribile, sembra calcare liquido, se utilizzo il pennello in setole ottengo con fatica della schiuma che smonta in un secondo ed è poco protettiva, invece con il sintetico non riesco a formare la schiuma, rimane tutta tra le setole, viene totalmente assorbita dal pennello e non rilasciata nella ciotola o sul viso e devo spremerla fuori e poi stenderla. Sta diventando molto frustrante anche perché la rasatura ne risente moltissimo, in negativo.
Buona domenica!

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 01/11/2020, 14:06
da mark1976
Ti succede anche con il montaggio in viso?

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 01/11/2020, 14:18
da SolomonTrain
Anch'io ho l'acqua molto dura in casa ed effettivamente noto che, anche se all'inizio la schiuma sembra perfetta, se ci metto troppo tempo a fare le prime passate poi arrivo al momento del contropelo o dei ritocchi ed è molto più molle, col risultato che in viso mi rimane solo uno strato sottile simile a quello che usano i barbieri per massimizzare la scorrevolezza di mano libera e shavette. Forse dovrei prelevare e montare da capo il sapone, oppure tenerlo leggermente meno idratato all'inizio col rischio che però si asciughi troppo.

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 01/11/2020, 14:28
da Sbarbaz
Ciao Lee anch'io dove abito ho l'acqua del rubinetto molto calcarea. In realtà è indicata una durezza media ma ad esempio dai miei in paese è dolce. Non riscontro nessun problema nel montaggio sia in ciotola che face lathering..

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 01/11/2020, 15:11
da SolomonTrain
Magari il Plissoft essendo sintetico trattiene semplicemente più acqua rispetto ai maiali e devi solo strizzarlo bene prima di iniziare il montaggio altrimenti lo annacqui senza accorgertene.

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 01/11/2020, 16:21
da Lee
Provo a rispondere a tutti e vi ringrazio per i suggerimenti e le vostre esperienze. Attualmente per trovare una soluzione e non aggiungere troppe variabili sto utilizzando unicamente il sintetico, con il montaggio in viso riesco a distribuire un po' meglio la schiuma anche se ne rimane molta tra le setole, infatti in ciotola devo spremerla fuori e se provo a continuare il montaggio il pennello l'assorbe di nuovo. Ho provato sia a strizzare completamente il pennello che a lasciarlo lievemente idratato, il risultato non cambia.
Anche in viso la schiuma tende a perdere di consistenza.
Utilizzo gli stessi saponi che utilizzavo in precedenza e che mi garantivano ottime rasature e ottima schiuma: Proraso blu e Cella.

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 01/11/2020, 17:46
da SolomonTrain
Prelevi il sapone girando il pennello nella ciotola (almeno nel caso del Cella)? Perché col pennello diverso magari cambia la quantità, però essendo la Proraso Blu solo in tubo non dovrebbe succederti se lo spremi in modo identico a prima.

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 01/11/2020, 18:17
da Lee
@SolomonTrain, si prelevo direttamente col pennello, ho provato con vari quantitativi, invece con la crema vado a occhio, più o meno sempre la stessa quantità. Nemmeno agli inizi (circa 8 mesi fa) ho avuto questi problemi o risultati così scarsi. Forse non so utilizzare i pennelli sintetici e questo tipo di acqua non aiuta, perché leggendo sul forum e vedendo alcuni video noto molta soddisfazione e schiumate rapide di qualsiasi sapone.

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 01/11/2020, 18:24
da SolomonTrain
Mal che vada prova a fare la prossima di nuovo col maiale e vedi se torna tutto a posto, però su come migliorare col sintetico non ho veri consigli.

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 01/11/2020, 19:06
da Grizzly
Lee ha scritto: 01/11/2020, 13:56....utilizzo l'acqua del rubinetto che è terribile, sembra calcare liquido, se utilizzo il pennello in setole ottengo con fatica della schiuma che smonta in un secondo ed è poco protettiva, invece con il sintetico non riesco a formare la schiuma, rimane tutta tra le setole, viene totalmente assorbita dal pennello e non rilasciata nella ciotola o sul viso e devo spremerla fuori e poi stenderla....
Calcare e residui di sapone, a lungo andare, potrebbero accumularsi proprio tra le fibre dei pennelli, anche quando si puliscono ogni volta dopo l'uso, se l'acqua che utilizziamo è "dura" (anche l'acqua di sorgente può esserlo). In questi casi, i pennelli fanno fatica a lavorare bene.
Non molto tempo fa ho sottoposto uno dei miei "maiali" (l'Omega 98, quello che ho da più tempo e che agli inizi sfruttavo molto) ad un ciclo di pulizia straordinaria, perché cominciava a schiumare male a causa del calcare (non facevo ancora bene la pulizia ordinaria dopo ogni uso).
L'ho dapprima immerso per un'oretta in una soluzione di acqua calda (non bollente) con sapone sgrassante e circa il 10% di aceto bianco (non di più); poi gli ho fatto un bel bagno in acqua calda (non bollente) con un shampoo neutro (non balsamo) per eliminare totalmente l'aceto, più un montaggio a vuoto con sapone da barba, lasciando poi la schiuma nel pennello per qualche ora prima del risciacquo finale.
Da quel momento in poi ho cominciato a sciacquare sempre bene i miei pennelli dopo ogni uso, lavandoli sotto acqua corrente e aprendoli bene in ciotola, prima con acqua calda e poi con acqua fredda (l'acqua calda elimina meglio il sapone; l'acqua fredda, invece, contiene meno calcare). Poi una leggera passata su un asciugamano in spugna, con movimenti leggeri e lineari.
Hai mai provato?

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 01/11/2020, 19:25
da Lee
@Solomontrain si, riprendo per qualche giorno ad utilizzare il pennello Proraso e più in là riprovo il sintetico, magari devo prima capire come gestire i saponi con quest'acqua.

@Grizzly il sintetico ce l'ho da poco e l'ho sempre pulito dopo ogni utilizzo con acqua calda e fredda, ma ho questo problema dall'inizio. Però all'altro pennello farebbe bene una pulizia straordinaria, magari la situazione migliora!

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 01/11/2020, 19:38
da Sbarbaz
Come ha scritto Grizzly direi che una pulizia di fondo con aceto ecc. sia ottima per rinnovare i propri pennelli. Esiste anche la guida sul presente forum.

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 06/11/2020, 18:17
da Lee
Ieri ho montato in ciotola il sapone con il pennello Proraso, è andata decisamente meglio, ottima schiuma e in poco tempo.Oggi, invece, ho tentato per l'ennesima volta con il Razorock Plissoft, sempre in ciotola e niente da fare, le setole assorbono tutta la schiuma, devo spremerla fuori per continuare il montaggio ma viene assorbita nuovamente. Non so se è una caratteristica di questo pennello ma è veramente odioso.

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 06/11/2020, 18:22
da esatch
mmm... no... la fibra plissoft è decisamente valida.

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 06/11/2020, 20:57
da SolomonTrain
Lee ha scritto: 06/11/2020, 18:17 le setole assorbono tutta la schiuma, devo spremerla fuori per continuare il montaggio ma viene assorbita nuovamente. Non so se è una caratteristica di questo pennello ma è veramente odioso.
C'è da dire che anch'io ho iniziato con l'Omega Proraso passando poi ad un Trafalgar T3 sintetico che a sua volta cattura parecchio il sapone all'interno del ciuffo durante il montaggio. Magari mi succede perché ho una tecnica ancora imperfetta ma credo di aver risolto aggiungendo le gocce d'acqua dentro al ciuffo aperto del pennello (quindi non dentro la ciotola e nemmeno solo sulle punte), in modo che arrivino bene fino al nodo e il sapone che si trova lì rimanga idratato e venga distribuito sul viso più facilmente.

Forse questi sintetici morbidi sono pennelli pensati per massimizzare la resa nel face lathering e quindi il fatto che trattengano più sapone nel ciuffo e umidità nelle fibre è un bonus che bisogna saper sfruttare a proprio vantaggio. Mi fai quasi venire voglia di riprovare il Proraso per un confronto ma è fermo da maggio e devo prima fargli una bella riattivazione perché non ho voglia di insaponarmi con la carta vetrata. :lol:

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 06/11/2020, 21:03
da ischiapp
Densità e flessibilità della fibra sono i motori che producono la schiuma.
Maggiore la potenza del motore, maggiore il consumo.
Basta comprendere ed adeguare la tecnica.

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 07/11/2020, 11:06
da Lee
@Solomontrain e @Ischiapp
Sicuramente dovrò migliorare la tecnica, però credo di aver sbagliato tipo di sintetico essendo abituato al Proraso in ciotola e effettuando raramente il montaggio in viso, a questo punto penso di metterlo da parte per un po' e cercare invece un sintetico che mi restituisca una sensazione e una meccanica simile ad un pennello in setole. Vedrò nell'apposito topic! Grazie per le risposte e i consigli.

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 07/11/2020, 11:24
da Doctor Lecter
@Lee: ciao,
spesso, come accade per i diversi tipi di rasoio, bisogna calibrare la mano in base alla tipologia di pennello. I maiali concedono/richiedono movimenti più energici, cosa ben diversa dal tasso e da certi tipi di sintetici. Prova a montare - anche a vuoto - andando "di mano più leggera" e vedi se noti qualche differenza in positivo.

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 07/11/2020, 15:46
da Grizzly
Lee ha scritto: 07/11/2020, 11:06 ...... cercare invece un sintetico che mi restituisca una sensazione e una meccanica simile ad un pennello in setole.......
Sintetico che emula le setole di maiale?
Gli S-Brush di Omega, si fa fatica a distinguere.

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 07/11/2020, 15:49
da Lee
@Doctor Lecter ciao,
Ho provato davvero di tutto e in tutte le modalità, delicatezza e forza, acqua e meno acqua, in viso, in ciotola, sul palmo della mano, l'effetto ottenuto è sempre lo stesso, schiuma che viene totalmente assorbita dal pennello. Sicuramente riproverò ad utilizzarlo ma devo prima smaltire la delusione!