Pagina 3 di 5

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 23/03/2016, 11:08
da Ludwig
Sottoscrivo Lino
All'inizio usai le decantatissime Personna ma mi irritavo alla grande
La tecnica si acquisisce con i tempi necessari
Con la tecnica si accresce anche la sensibilità, la consapevolezza e la competenza
Per le lamette all'inizio ci vuole un genere dolce e tagliente il giusto: compromesso problematico da individuare e molto soggettivo
Rapira SS può essere una soluzione

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 23/03/2016, 14:45
da marchigiano
Condivido......spesso... all'inizio... si lascia alla lametta l'ingrato compito di sopperire alla tecnica. Così mi furono vendute le feather ... mi lamentavo che il rasoio mi sembrava poco efficacie e il negoziante di tutta risposta mi propose le note lamette nipponiche.. "avrebbero pensato tutto loro" ...

Ottime, ma non risolsero i problemi anzi ....

Oggi le considero superlative anche se non troppo friendly e per questo non rientrano nelle mie prime 3 preferenze

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 23/03/2016, 15:05
da Lino
Ludwig ha scritto:Per le lamette all'inizio ci vuole un genere dolce e tagliente il giusto: compromesso problematico da individuare e molto soggettivo
Rapira SS può essere una soluzione
Apprezzo molto le Rapira SS ( con banda rosa ) ma ad un neofita consiglierei le Satinex 2000, abbastanza simili alle Personna ma più dolci.

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 23/03/2016, 17:49
da Lemmy
Prova a curare di piu' la parte di preparazione, magari con panno caldo,piu di una volta (se necessario) e poi prima dell'insaponata un bel massaggio con una crema preshave a tua scelta (proraso rossa consigliata) ed ancora panno caldo tra i vari passaggi. con me questo metodo ha fatto miracoli. Importantissimo il face mapping!!!! poi userai tutte le lamette del mondo...pazienza ed esercizio!!! non buttarti giu subito!!! :P ...vedrai che con queste poche regole arriverai hai risultati sperati. buona rasatura!!!

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 23/03/2016, 18:45
da GrandeSlam
Lino ti ha già consigliato ottime lamette (Satinex). Aggiungerei che ogni accoppiata rasoio-lametta ha un suo "angolo di lavoro" e una specifica sensibilità alla pressione esercitata. Prova, per una settimana, a usare una accoppiata lavorando solamente su angolo e pressione. Ovvio il face mapping!
Un saluto

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 27/03/2016, 18:28
da MOTORSPORT1979
Eccomi..oggi 3° sbarbata con le shark

La 2° l'ho fatta giovedí e risultava piú delicata e oggi mi é sembrata uguale..non irrita piú come la prima sbarbata

Ad ogni modo al contropelo iniziava a saltellare e l'ho cestinata

Ora parte il totolametta per la prossima da provare

Ps utilizzo giá il panno caldo e ho provato sia tamponando prima la faccia e poi passando il prebarba che viceversa

Face mapping e attenzione ad angolo etc giá lo faccio

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 29/03/2016, 21:05
da MOTORSPORT1979
oggi nuova sbarbata con nuova lametta

TREET CLASSIC ( carbon steel blade,made in Pakistan)

Immagine

tra le Derby, la Wilkinson e questa per il momento vince questa :o

delicata sulla pelle, qualche punto un po "graffiante" ma taglio abbastanza profondo (quasi BBS con solo pelo e contropelo, mai successo)

nessun fastidio o bruciore nel post con l'allume di rocca ne con il dopobarba proraso verde alcolico!

insomma...vedremo come si comporta alla seconda rasatura e poi alla terza ed eventuale quarta ma per il momento ho trovato la lametta che con il Wilkinson Classic si comporta davvero bene sul mio viso! :mrgreen: 8-)

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 01/04/2016, 12:27
da MOTORSPORT1979
Premesso che non ho piú il tasto modifica nel post precedente :shock:

Oggi ho eseguito la seconda sbarbata con questa Treet Classic...pelo,pelo traverso e contropelo..confermo delicatezza,profonditá di taglio (quasi bbs,peraltro non ricercato) e nessuna irritazione!

Il set up usato è sempre lo stesso

DE Wilkinson Classic
Pre Proraso verde
Crema Proraso verde
Omegone 48
Post Proraso verde

Peccato che sia una lametta di prova sfusa mandatami insieme all'ordine da soloafeitado..avrei voluto averne altre da provare piú avanti con l'EJ 89

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 02/04/2016, 14:26
da Lino
Permettimi, Motor, ma se sino ad ora hai provato solo Derby, Wilkinson e Treet posso garantirti che hai, come minimo, almeno 30 marche di lamette da provare !

:D

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 03/04/2016, 7:30
da MOTORSPORT1979
Certo Lino ma infatti mica mi fermo qui

Ho tutto il set sample da provare ancora ;)

Dicevo solo che avrei voluto averne altre per provarle in futuro con l'EJ che compreró

Ancora ho da provare tutte le 4 rapira,la feather,la personna,le 2 astra,le 2 gillette,la shark e la perma sharp.

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 03/04/2016, 11:09
da Lino
Perfetto !

Io delle Treet ho solo, credo, qualche Platinum, se vuoi mandami in MP il tuo indirizzo e te le spedisco

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 04/04/2016, 10:50
da MOTORSPORT1979
ti ringrazio ma non c'è necessità, non disturbarti ;)

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 07/04/2016, 9:42
da MOTORSPORT1979
oggi 4° ed ultima sbarbata con le treet classic

pelo ok, pelo traverso già qualche difficoltà e contropelo si puntavano quindi le ho "archiviate"

però confermo che per ora sono state, per me, le migliori su Wilkinson Classic :D

tra 2 giorni si passa ad altra lametta di prova...cosa consigliate tra queste, tenendo sempre conto di una scalata a quella più aggressiva?

shark super stainless

astra verdi

astra blu

gillette 7 o' clock gialle

gillette 7 o' clock verdi

rapira platinum lux (scatola nera e argento

rapira super stainless (scatola rossa e azzurra)

rapira swedish supersteel (scatola bianca e blu)

perma sharp

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 07/04/2016, 11:22
da Super Mario
Dato che ti renderai perfettamente conto che le risposte saranno estremamente soggettive e a volte discordanti (inoltre tu usi anche un DE di plastica con un peso sostanzialmente minore di quello che usa la stamaggioranza degli utenti), ti posso dare una mia classifica a questo link, la quale è basata sulle lame da me già provate:

viewtopic.php?f=90&t=7885" onclick="window.open(this.href);return false;

Ma tu l'avrai sicuramente già letto, vero?

SM

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 07/04/2016, 15:29
da MOTORSPORT1979
si l'ho letto ovviamente...ma non ci sono quelle che ho elencato io e quindi chiedevo ;)

ovviamente si tratta di un gioco eh, non pretendo mi diciate quale usare proprio per il fatto che ogni barba/rasoio/sapone etc cambia da persona a persona :mrgreen:

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 07/04/2016, 21:59
da Super Mario
MOTORSPORT1979 ha scritto:si l'ho letto ovviamente...ma non ci sono quelle che ho elencato io e quindi chiedevo ;)
...
Ne sei proprio sicuro che non ci sono quelle che hai elencato tu?

SM

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 10/04/2016, 10:48
da MOTORSPORT1979
@super mario: ce ne sono la metà di quelle che ho io a disposizione

comunque, oggi ho provato la mitica Astra verde...e sinceramente mi ha un po deluso

saltellava all'inizio, poco incisiva, tanto graffiante

la proverò nelle prossime sbarbate ma per il momento non mi ha entusiasmato :?

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 10/04/2016, 18:56
da Super Mario
Nella mia lista ne mancano solo 2 su 9 della tua lista qui sopra, in verità: Rapira Platinum Lux e Swedish Supersteel.

Buone prove,
SM

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 10/04/2016, 20:15
da MOTORSPORT1979
Ma lo sai che non leggevo la tua ma un'altra parte?sono cotto ahahah

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 12/04/2016, 18:43
da MOTORSPORT1979
seconda sbarbata con Astra Verde...

pelo leggero...mi stavo per ricredere...

pelo traverso qualche impuntamento...

contropelo...se avessi usato un machete sentirei meno bruciore! mi ha RASPATO la faccia letteralmente!

proveremo la 3° sbarbata ma non ci siamo proprio per quanto mi riguarda

ovviamente da riprovare più avanti con l'EJ 89 (che arriverà per il mio compleanno, dopo metà maggio insomma) e dopo aver provato tutte le altre...praticamente l'anno prossimo! :mrgreen:

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 12/04/2016, 20:38
da Lino
Considera che, specie all'inizio di questa bellissima avventura, gli errori di ogni tipo sono all'ordine del giorno.

A distanza anche di pochissimi mesi, con l'aumentare della conoscenza di sé e della propria tecnica, riprendendo in mano i vecchi strumenti ( rasoi, lamette, saponi, creme, ecc. ) rimarrai stupito dal radicale miglioramento della loro resa ! ;)

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 13/04/2016, 7:21
da MOTORSPORT1979
beh a me sembra di fare esattamente le stesse cose ogni volta

uso gli stessi strumenti (rasoio, prebarba, crema, dopobarba) e lo faccio con attenzione, proprio per cercare di eliminare al massimo variabili come la pressione sul rasoio, il cambio di direzione nella passata etc

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 13/04/2016, 8:53
da GinoV
Ho provato una ventina di lamette negli ultimi 2 e ne ho rivalutate alcune, ma le astra ogni tanto continuano a farmi lo stesso effetto che fanno a te, quindi fai la prova del nove con qualcos'altro perché potrebbe essere la lametta il problema.

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 13/04/2016, 9:00
da MOTORSPORT1979
si si come ho scritto, proverò l'astra con un ej 89 (fine maggio, me lo vogliono regalare per il compleanno) e vedremo se cambia qualcosa, ma per il momento, direi bocciata! ;)

Re: "Percorso di crescita" lamette

Inviato: 23/04/2016, 18:04
da MOTORSPORT1979
Oggi,accantonate le astra verdi,sono passato alle gillette 7 o'clock sharp edge

Rasatura confortevole,buon taglio abbastanza profondo senza irritazione (nonostante una barba di 4 gg) e nessun fastidio al passaggio dell'allume di rocca

Per il momento si posiziona dietro le treet classic su wilkinson classic