Pagina 3 di 8

Re: Creme e saponi dall'effetto "frostbite"

Inviato: 05/12/2016, 15:18
da Zeiger
Qualcuno può confrontare B&M articque con Fine Snake bite?
Dovrebbero essere due mentolati belli forti.

Re: Creme e saponi dall'effetto "frostbite"

Inviato: 17/03/2017, 11:19
da marchigiano
Ieri, complice anche il caldo, ho riesumato il mio Proraso verde dopato con mentolo e qualche goccia di olio essenziale di eucalipto.

Dopo la prima passata ricevo una telefonata sul cellulare a cui non posso non rispondere. Riprendo il pennello dopo 5 minuti e trovo la schiumata completamente svanita. Provo a ridare corpo con l'Omega 48 ma niente ... ovviamente non drammatizzo nuova "puciata" nella crema e via con un nuovo montaggio per le passate successive.

Non mi era mai capitato, non credo che l'aggiunta di mentolo e qualche goccia di olio essenziale possa aver modificato significativamente le qualità meccaniche della proraso Verde, forse sarà stata l'acqua dura delle Marche .... c'è qualcuno che ha avuto esperienze simili?

Come finisco il Propraso verde dopato vorrei provare a energizzare/mentolare una TOBS unscented che è campione di schiumaggio .. che ne pensate?

Re: Creme e saponi dall'effetto "frostbite"

Inviato: 17/03/2017, 16:00
da robyfg
marchigiano ha scritto:....vorrei provare a energizzare/mentolare una TOBS unscented che è campione di schiumaggio .. che ne pensate
Prova,ma se non ti soddisfa vai di freelander menta/eucalipto.....la si che c'è da....piangere!!!! :mrgreen:

Re: Creme e saponi dall'effetto "frostbite"

Inviato: 17/03/2017, 18:08
da Zeiger
Roby più Freelander o più Snake Bite?

Re: Creme e saponi dall'effetto "frostbite"

Inviato: 17/03/2017, 19:23
da robyfg
....decisamente più Snake Bite!!!
Ma attenzione:
per me è troppo "decisamente".
Credo che ormai sia risaputo che a me piacciono i generi frost,ma lo Snake proprio non fa per me.
Ma non tanto lui in se per se,quanto per il fatto che (credimi che non sto esagerando) quasi non sono riuscito a portare a termine la rasature per i lucciconi che avevo agli occhi.
Purtroppo l'ho dato via,altrimenti un pezzo te lo avrei fatto "assaggiare" molto volentieri.

Re: Creme e saponi dall'effetto "frostbite"

Inviato: 17/03/2017, 21:10
da Zeiger
Grazie Roby sei molto gentile e apprezzo.
Quindi siamo al livello di Articque allora? Usandolo anch'io avevo gli occhi rossi. Praticamente inutilizzabile

Re: Creme e saponi dall'effetto "frostbite"

Inviato: 31/05/2017, 17:21
da marchigiano
È ritornato il caldo e si riaccende la passione per i saponi iper mentolati. Gli esperimenti questa volta si sono concentrati su della crema Lea. E' predominante il sandalo comunque è un sapone leggermente mentolato.
Il sandalo non mi ha mai fatto impazzire; in ogni caso la resa della crema, soprattutto nel post, è notevole.
L'ho lasciata a lungo nel cassetto perché la fragranza mi aveva stancato fintanto non mi è balenata l'idea di doparla con l'aggiunta di cristalli di mentolo e delle gocce di olio essenziale di eucalipto. Risultato notevolissimo!
In effetti manca una nota canforata come nel verdone nazionale.
Peccato che il Proraso pur se dopato non mi regali un post rasatura all'altezza delle mie aspettative.

Re: Creme e saponi dall'effetto "frostbite"

Inviato: 31/05/2017, 19:04
da Barbablu
Non amo i Frostbite, ma comunque li lascerei alla vera canicola. Ora come ora se uno vuole una base migliore e più fine rispetto al comunque buon verdone o Palmolive mentovata, ci sono nel panorama nazionale il Tea Natura ed il SMN dove in quest'ultimo la nota di mentolo+eucalipto è appena bisbigliata nella elegante colonia al Tabacco Toscano che lo rende gradevole nei primi lievi caldi. C'è anche M&T con le sue proposte, ma poi alla fine il vero Frostbite vero e proprio sono prodotti a stelle e strisce.

Re: Creme e saponi dall'effetto "frostbite"

Inviato: 31/05/2017, 19:11
da Trepassate
Oggi ho esagerato.
Saponificio Varesino 70^ con 4 gocce di olio essenziale di eucalipto e 4 gocce di olio essenziale di menta piperita.
Lacrimevole.
Provare per credere :D

Re: Creme e saponi dall'effetto "frostbite"

Inviato: 31/05/2017, 21:46
da Barbablu
Dove le hai messe le gocce : nella ciotola di montaggio tecnica BL, oppure sulla superfici di sapone al momento che poi hai raspato via in caricamento, o messe la sera prima a permeare il sapone ?
Ovviamente anche la potenza dell'estratto è un'altra variabile in gioco.
Si tratta solo di dosare la potenza: 8 gocce se usate in modo per una singola applicazione non sono proprio poco.
Calcola per quante applicazioni funziona il tuo sapone (un SV è molto durevole) e renditi una idea di quanto olio essenziale dovrebbe usare il produttore a permeare l'intero sapone per avere la medesima carica che hai utilizzato ! :D

Re: Creme e saponi dall'effetto "frostbite"

Inviato: 31/05/2017, 22:23
da Trepassate
Barbablu ha scritto:sulla superficie del sapone al momento che poi ho raspato via in caricamento
Proprio così. È stato solo un esperimento. Probabilmente quando lo rifarò, aggiusterò le dosi.

Re: Creme e saponi dall'effetto "frostbite"

Inviato: 01/06/2017, 7:53
da marchigiano
Barbablu ha scritto:.....ma poi alla fine il vero Frostbite vero e proprio sono prodotti a stelle e strisce.
Come non darti ragione, però comprare dagli states nelle migliori delle ipotesi devi aspettare molto tempo se non passare per la dogana... Tutto questo mi ha sempre frenato

Re: Creme e saponi dall'effetto "frostbite"

Inviato: 01/06/2017, 14:29
da Barbablu
Maggard Razors è la risposta, l'estate è lunga e fuori dalle feste natalizie ti arriva con pochi soldi in 3 settimane ('ultimo giusto arrivato oggi).

Re: Creme e saponi dall'effetto "frostbite"

Inviato: 01/06/2017, 14:52
da Zeiger
Beh ci sono gli Stirling che sono ottimi.
Frosen tundra è già bello ghiacciato per salire fino a Wintergreen.

Re: Creme e saponi dall'effetto "frostbite"

Inviato: 01/06/2017, 15:51
da montecristonumerodue
Zeiger ha scritto:Beh ci sono gli Stirling che sono ottimi.
Frosen tundra è già bello ghiacciato per salire fino a Wintergreen.
Concordo. Il Lemon Chill, della linea Glacial di Stirling, lo trovo fantastico, sia il sapone che lo splash, semplicemente brutale ma la combinazione di limone e mentolo mi pace molto.
Mi e` piaciuto anche il Wintergreen e lo Spearmint, un po' meno l'Obsidiana. Ma ovviamente dipende dai gusti alimentari :lol: .
Tutti e quattro aromatizzati con solo olii essenziali.

Re: Creme e saponi dall'effetto "frostbite"

Inviato: 08/06/2017, 7:44
da Barbavetrata
Stamattina prova con il proraso verde dopato con 5 gtt di menta piperita:
Il sapone non monta! Diventa una pappa appiccicosa che in ciotola non monta. Ho continuato in FL, aggiungendo acqua sul pennello, sono riuscito a montarlo parzialmente formando uno strato un po' denso...
Comunque sia c'è da dire che la sbarbata è stata ottima, molto frost e piacevole.
Ma forse l'aggiunta di un olio modifica la composizione del sapone irrimediabilmente, peccato.

Re: Creme e saponi dall'effetto "frostbite"

Inviato: 08/06/2017, 8:53
da marchigiano
Io ho aggiunto i cristalli di mentolo, appositamente polverizzati, non hanno modificato le proprietà del Proraso, hanno solo potenziato l'effetto rinfrescante.
Ho avuto comunque difficoltà a reperire i cristalli in negozio fisico e li ho acquistati on line; La menta piperita è troppo dolce per i miei gusti.

Re: Creme e saponi dall'effetto "frostbite"

Inviato: 08/06/2017, 11:13
da Trepassate
I cristalli di mentolo li ho ordinati in farmacia.

Re: Creme e saponi dall'effetto "frostbite"

Inviato: 08/06/2017, 11:47
da Barbavetrata
Ho quantità industriali di olio essenziale, chissà se si può solidificarlo in qualche modo...

Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"

Inviato: 18/06/2018, 10:16
da crash84
Una info, non so se sia il thread giusto per chiedere, comunque...
Con il caldo degli ultimi giorni, mi accorgo di amare sempre di piu' le mentolate, mi piacerebbe provare qualcosa di bello fresco, con buone qualita' meccaniche e di post, insomma un sapone gelido per combattere il caldo. Al momento delle 'fresche' ho solo proraso verde e palmolive verde. Per l'AS pensavo di prendere il Fine Snake Bite, giusto per buttare del ghiaccio sul volto :D

Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"

Inviato: 18/06/2018, 10:23
da gigetto
Io mi sono trovato molto bene con un gran sapone vegetale che è drk esiste al lime, sa di lime non di last al limone come alcuni e il peppermint, mentolato appunto, io proverei questo, non so che saponi usi ma questo è n gran sapone vegetale che non svena l'acquirente.

Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"

Inviato: 18/06/2018, 11:53
da ares56
crash84 ha scritto:Una info, non so se sia il thread giusto per chiedere, comunque...
Con il caldo degli ultimi giorni, mi accorgo di amare sempre di piu' le mentolate, mi piacerebbe provare qualcosa di bello fresco, con buone qualita' meccaniche e di post, insomma un sapone gelido per combattere il caldo. ...
Forse avevi postato la stessa domanda nel Gruppo FB? Comunque ti do la stessa risposta che ho dato ad un'analoga domanda nel Gruppo FB: viewtopic.php?f=31&t=7352" onclick="window.open(this.href);return false; ... ;)

Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"

Inviato: 18/06/2018, 12:56
da crash84
ares56 ha scritto: Forse avevi postato la stessa domanda nel Gruppo FB? Comunque ti do la stessa risposta che ho dato ad un'analoga domanda nel Gruppo FB: viewtopic.php?f=31&t=7352" onclick="window.open(this.href);return false; ... ;)
A dire il vero non ci sono neanche sul gruppo, vado a cercarlo :mrgreen:
Grazie, leggo il thread

Grazie anche a gigetto per la dritta, anche se avevo letto opinioni non entusiaste sui drk nella sezione dedicata

Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"

Inviato: 18/06/2018, 13:10
da Brancaleone
Christian Nobel, vescica da 500ml.

Con 4 o 5 euro hai tutto il mentolo che vuoi in un sapone dalle eccellenti qualità meccaniche (contiene tallow). ;)

Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"

Inviato: 18/06/2018, 14:47
da ares56
Brancaleone ha scritto:Christian Nobel, vescica da 500ml.

Con 4 o 5 euro hai tutto il mentolo che vuoi ...
Uhmm... posso sbagliare ma di mentolo non mi sembra ci sia traccia nella composizione, piuttosto c'è l'eucalipto.