Pagina 3 di 4

Re: Turkish Shavette

Inviato: 15/01/2016, 8:07
da bilos2511
Usato ieri per le ascelle e altre parti :D .Pure il mio vedo che si e' addolcito nel inserimento della lama..Gli altri 2 nuovi che ho, sono come questo vecchio al primo utilizzo : un casino infilarle, ma ci si riesce.

Re: Turkish Shavette

Inviato: 19/01/2016, 21:27
da Crononauta
Ieri c'era Bilos in giro per Ravenna e così siamo riusciti a incontrarci per una birra, e gentilmente mi ha omaggiato di uno dei questi "Turkish shavette" (o Sedef, che dir si voglia). Io, da buon tonsore curioso delle novità come una scimmia, stamattina l'ho messo subito all'opera:

33389

Confermo che l'inserimento della lametta è studiato da un pazzo masochista. Tant'è che non ho neanche preso in considerazione l'idea di spingerla in posizione a mano (vabbè, datemi del codardo se volete!) e l'ho montata aiutandomi con una forbice. In questo modo la cosa è già più ragionevole, anche se lungi dall'essere pratica. L'inserimento è difficoltoso perché non c'è alcun modo di allargare la sede, bisogna soltanto spingere di forza la lametta in posizione vincendo la resistenza, coi rischi che ne conseguono.
Chiaramente è uno strumento da sconsigliare nel modo più assoluto ai neofiti; ma è anche vero che utilizzando un attrezzo per aiutarsi, inserire la lametta non è poi particolarmente complesso.
Il vantaggio, inoltre, è che non avendo di fatto vincoli, la lametta si può posizionare a proprio piacimento: più o meno vicina al bordo, più o meno sporgente.
La sede accetta anche lame "lunghe".

Usandolo, invece, devo confermare le impressioni non entusiastiche espresse da Wolverine: è così leggero e "gracilino" che si ha la spiacevole sensazione che fletta sotto l'uso. Questo si traduce in una scarsa scorrevolezza della lama, e dà sempre il latente timore di stare per affondare nella carne. Inoltre, il portalama è così sottile e "basso" che si può solo impugnare "tipo moneta", causando difficoltà ad aumentare l'angolo di spoglia; e a dispetto della sua sottigliezza, costringe a lavorare con la lama più "verticale" del dovuto a scapito del confort.

In realtà, nonostante la sensazione non proprio gradevole, lo shavette ha lavorato bene, la rasatura è venuta abbastanza confortevole e profonda, senza tagli. Non mi sono però azzardato a fare il contropelo perché non mi dava sufficiente fiducia.

Insomma... uno strumento divertente da usare una tantum come esperimento, ma in tutta franchezza - non me ne voglia Bilos che ringrazio di nuovo per la gentilezza (e so bene il detto "a caval donato non si guarda in bocca!) - non è un rasoio che mi abbia entusiasmato né che userei quotidianamente, proprio per lo scarso feeling che trasmette.

Re: Turkish Shavette

Inviato: 25/01/2016, 13:03
da Pablito
E' uno shavette ideato per essere usato con lama lunga ma che, proprio grazie al suo semplice sistema per l'alloggiamento, consente anche l'impiego con lamette "normali".
Originale e, forse, il più utilizzato nelle barberie turche. Ben venga per la collezione ma, senza andare troppo lontano, non vedo perché non preferirgli il Magic (lama lunga a parte).

Re: Turkish Shavette

Inviato: 25/01/2016, 14:15
da bilos2511
Se non fosse leggero come peso, se avesse avuto dei materiali decenti, non sarebbe male ..specialmente visto l'alloggio dei vari tipi di lame...pero sai com'e'...se costa 2 euro, non potra' mai essere bello come un Kai!

I miei tre hanno fatto questa fine: uno l'ho regalato a Crononauta, uno lìho uso io..uno e' diventato taglierino per aprire i vari pacchi :D

Re: Turkish Shavette

Inviato: 26/01/2017, 23:56
da stefanojaiss
ma non ho capito...vanno bene sia lamette DE che lamette per shavette lunghe???si adattano bene entrambe??

Re: Turkish Shavette

Inviato: 27/01/2017, 7:26
da robyfg
Si!
Sia 1/2 lama delle comuni lamette o lame lunghe tipo Feather Pro. ;)
Ma attenzione,ribadisco che è piuttosto leggerino. :(

Re: Turkish Shavette

Inviato: 27/01/2017, 11:18
da stefanojaiss
si immaggino ma io preferisco leggero infatti uso già magic e dovo...
Ma se ordino dalla turchia il prezzo di spedizioni è quello che esce nel sito bestshave oppure aggiungono altri costi poi??

Re: Turkish Shavette

Inviato: 27/01/2017, 11:54
da bilos2511
si confermo: lame de, lame injector mini personna, lunghe injector japan.

Re: Turkish Shavette

Inviato: 27/01/2017, 12:10
da stefanojaiss
dal sito turco come si fa a scieglere il colore??

Re: Turkish Shavette

Inviato: 27/01/2017, 12:14
da bilos2511
Non puoi...mandano a caso.

Re: Turkish Shavette

Inviato: 07/02/2017, 12:47
da stefanojaiss
Bene oggi è arrivato il pacco: sedef più 100 lamette se derby.

Come mi aspettavo dalle vostre descrizioni il rasoio è leggerissimo e anche piccolo quasi come un dovo!!
Ho voluto subito provarlo che dire...è un rasoio molto impegnativo e non perdona niente infatti 2 puntini rossi e un taglietto micro me li sono fatti...
Leggero e fino a volte ho dovuto spingere per tagliare!!
Comunque errore dovevo provarlo con una lametta di quelle che uso sempre tipo astra o bic perchè adesso non so se certe difficoltà sono state da imputare allo shavette o alla derby.....
la prox volta o provo la derby nel magic o metto la bic nel sedef...
Inserto lama invece mi piace molto non ho avuto particolare difficoltà,certo bisogna aiutarsi a posizionarla bene con qualcosa...

In conclusione lo trovo uno shavette molto intrigante e brutale come piace a me semplice e cattivo...certo bisogna prenderci un po' mano perdona molto meno del magic a cui ero abituato,poi
sono del parere che piu o meno tutti sono buoni una volta che li conosci bene...

Re: Turkish Shavette

Inviato: 14/02/2017, 11:49
da stefanojaiss
bene ci sto prendendo veramente mano e abbinato alle lamette satinex mi funziona prorpio da dio!!!!le derby invece su di me risultano abbastanza pessime le proverò con qualche altro rasoio o shavette(sebbene siano già mezzelama vedo che riesco a montarle bene anche sul fatip!)
Comunque lo trovo alla fine è un rasoio fantastico:super economico e super efficiente bisogna solo abituarsi alla leggerezza e al portalama molto fino.Credo che il portalama sia il migliore esistente tiene la lamette perfettamente senza cursori pinze sistemi complicati o altro...in più monta pure lame lunghe...più di cosi!!Poi al contrario di altri shavette tra lama e portalama i peli non si incastrano per niente!!
Una volta abituati anche l' inserimento lama non è cosi drammatico anzi !!!

bene son proprio contento!!consiglio! 8-)

Re: Turkish Shavette

Inviato: 14/02/2017, 12:36
da bilos2511
Ho letto l'aggiornamento del topic 20 minuti fa. Ingelosito molto del fatto che e' passato un pezzo senza usarlo, l'ho preso di corsa e in 20 minuti totali, ho finito. Confermo una cosa molto importante: piu la tecnica cresce, piu diventa indifferente l'attrezzo usato. 2 passate e quasi bbs. E' un piccolo shavette che e' stato progettato per tagliare la barba..e la fa dignitosamente .

Re: Turkish Shavette

Inviato: 14/02/2017, 12:41
da Crononauta
bilos2511 ha scritto:piu la tecnica cresce, piu diventa indifferente l'attrezzo usato.
Questa è una delle cose più vere, e che andrebbe ripetuta più spesso.
Anche io ho notato la stessa cosa: all'inizio notavo differenze enormi fra le varie lamette, i vari rasoi, e non parliamo degli shavette nei quali le differenze di angolo del portalama mi portavano da una buona rasatura alla devastazione.
Oggi, con un bel po' di esperienza in più (ma tanta strada da fare ancora, sicuramente), mi accorgo sempre meno della differenza delle lamette o dei rasoi. L'unica discriminante per le lamette è la loro durata, alcune durano un po' di più altre un po' meno; e per i rasoi, in particolare gli shavette, ottengo praticamente sempre lo stesso risultato. Quando uno capisce come si deve "sentire" la lametta sulla pelle, dopo si rade bene con qualsiasi cosa.

(Però il sistema di armamento del "Turkish" continuo a ritenerlo demenziale e pericolosissimo... opinione personale eh!).

Re: Turkish Shavette

Inviato: 14/02/2017, 15:24
da stefanojaiss
(Però il sistema di armamento del "Turkish" continuo a ritenerlo demenziale e pericolosissimo... opinione personale eh!).
Cosa intendi per pericolosissimo?? :lol: :lol:

comunque si alla fine va bene tutto basta sapere cosa si usa e come usarlo ovvio, tant'è vero che da ragazzino con i bic usa e getta monolama di mio padre mi sfregiavo e usavo il 3 lame gillete ,mentre ora se uso il bic ho un risultato pari o migliore rispetto tutti i multilame che ci sono ingiro.

Re: Turkish Shavette

Inviato: 14/02/2017, 16:22
da Crononauta
Mah, io con bic monolama mi devasto lo stesso, lì il problema è proprio la lama che fa pietà e non taglia, o forse il supporto su cui è montato è in plastica talmente poco rigida. Fatto sta che quando la lametta si ingrana sul pelo, anziché tagliarlo netto, si deforma e finisce solo collo strappare; oppure sollevare la pelle e poi abraderla. Il risultato in ogni caso sono tagli e irritazioni inenarrabili!

Re: Turkish Shavette

Inviato: 15/02/2017, 2:50
da bilos2511
Una cosa molto importante da tenere presente per il ATG a coloro che vogliono usarlo: E talmente fine e sottile il porta lama, diverso da molti shavette, che fa si, che i 5 gradi soliti sono anche tanti se tenuto ben vicino alla faccia. Fattore molto importante da tener presente.

Re: Turkish Shavette

Inviato: 15/02/2017, 20:17
da bilos2511
Che bella scoperta questo shavette...Dalle prime impressioni arrivare oggi sara passato si e no 1 anno. Anno in cui mi sono stimolato molto per capire di cosa necessito per avere delle sbarbate migliori. Con il tempo ho scoperto che il pre shave attento deve ricadere nei primi se non sul primo posto , poi tecnica superlativa e sempre tecnica e tecnica ancora. Usandolo ancora oggi ho scoperto tanta potenzialita in questo plasticoso da 2 euro. Come dicevo sopra, avendo il porta lama fine e sottile, permette degli ATG da urlo. Poi essendo leggero e molto fine si puo spingere ad arrivare ovunque,anche nelle narici volendo.

L'ho sto rivalutando.
Unica accortezza : usare delle lame taglienti che possano bilanciare il peso piuma dello stesso shavette.

Re: Turkish Shavette

Inviato: 16/02/2017, 1:18
da stefanojaiss
scusa la mia ignoranza sono nuovo del forum...cosa intendi per ATG ??

Re: Turkish Shavette

Inviato: 16/02/2017, 4:53
da bilos2511
E' l'acronimo del contro pelo : ATG = Against the grain

Ecco qui : http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33& ... wtg#p94400" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Turkish Shavette

Inviato: 16/02/2017, 13:28
da stefanojaiss
risbarbato sta mattina acqua calda in solo viso e solamente olio di semi di canapa senza pre e post,armamento sedef più satinex al terzo utilizzo...sbarbata extreme anche se lametta un po usurata e senza crema/sapone rendono la rasatura meno scorrevole data anche la leggerezza dello shavette che è ormai diventato il mio preferito tra quelli da me provati!

Re: Turkish Shavette

Inviato: 27/02/2017, 12:05
da bilos2511
Saranno 3,4,5 giorni che uso solo lui. Ragazzi, sto pezzo di shavette mi piace tantissimo . Sicuramente il porta lama molto fine e l'angolo d'attacco anche lui molto chiuso( se usato a tale proposito), fanno di questo shavette un attrezzo molto interessante. Non so spiegare scientificamente cosa sta capitando, ma la mia faccia gode in maniera eccelsa al passaggio molto fine e chiuso di questo shavette. Ma non sono bravo io, e' lo shavette che permette angoli molto chiusi che non ho ritrovato in nessun shavette per adesso.

Re: Turkish Shavette

Inviato: 17/04/2017, 1:10
da bilos2511


Quando tutto va come deve andare, lo shavette da 2 euro potrebbe anche bastare!

Re: Turkish Shavette

Inviato: 18/04/2017, 18:49
da CarmellaBing
Appena acquistato a 3,67 € compresa spedizione (DE-DE).
In realtà è stato acquistato solo per scoramellare le lame SE che utilizzo nell'hawk razorock, ma magari un giorno che sono in vena di far cagate, provo anche ad usarlo ;)

Re: Turkish Shavette

Inviato: 18/04/2017, 19:18
da Crononauta
Usato stamattina così per sfizio... funziona da dio :-)