Pagina 3 di 3

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 12/02/2016, 16:02
da Fab79
Perchè c'hanno messo la pecetta? Per non far vedere che è un Aftershave?

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 14/02/2016, 17:44
da Nzaiel
E' un EDT infatti...
io ho il relativo aftershave, fa paura! Meno alcolico degli altri (il musk è davvero eccessivo ragazzi), ottimo profumo (sa di bosco), e buon effetto sulla pelle!

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 16/02/2016, 15:13
da Fab79
Nzaiel ha scritto:E' un EDT infatti...
Quale? quello della foto pecettata nel link di ares?
Non è che mi fidi molto, proprio perchè è l'unico negozio che dice di averlo...
Qualcuno l'ha invece visto live l'EDT? Tra l'altro questo AS per la persistenza potrebbe essere comparato ad un EDT
A me il mimetic sa molto di incenso e poi...terra, sì forse bosco... ma per internderci non un bosco di pini...

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 16/02/2016, 16:26
da Nzaiel
Si, è probabile che tu abbia ragione riguardo al EDT...cmq l'odore è proprio buono, è vero non sa di "bosco di pini" ma rende perfettamente l'idea di "mimetico" :D

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 16/02/2016, 16:33
da Natale
Il mimetic l'ho usato per la prima volta stamattina....l'ho sentito fortemente erbaceo.... ma si sa siamo nel regno dell'YMMV

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 16/02/2016, 16:50
da Fab79
vabbè erbaceo e bosco non siamo distanti. Però non so se anche tu senti la forte botta di incenso

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 16/03/2016, 16:09
da voxclamans indeserto
ho comprato e usato la versione Freedom, è un agrumato/ozonato che si sposa benissimo con edt quali: acqua di giò, eau de rochas, l'eau d'issey, sculpture, jf floris e simili..

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 02/05/2016, 20:25
da Jari
Ripulendo qualche giorno fa l'armadietto del bagno (con una densità di roba più alta di quella degli abitanti del Giappone :lol: ) mi son saltati fuori questi due "vecchietti":

Immagine

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 16/05/2016, 17:40
da Barbablu
Anche Patrichs è entrato nel mio "armadietto" : non potevo non dargli ospitalità :))
E' la mia scelta di AS economico ma non banale con fragranza "tipo patchouli".

Unico neo : fare attenzione al foro di uscita (nel tipo splash on) che è piuttosto largo e fa uscire facilmente troppo liquido rispetto al necessario.

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 19/09/2016, 13:59
da Tormes
Non lo usavo da tantissimi anni e l'altro giorno, dopo averlo osservato per settimane, mi sono deciso a prendere il classico Patrichs Noir Aftershave.
E' stato davvero un salto nel passato: il profumo è rimasto esattamente come lo ricordavo con le sue note sempre eleganti... nonostante un chiaro effetto old-style.
Anche se sono dipendente dal Floid, gli ho dedicato le ultime due sbarbate, con notevole soddisfazione.
Come giustamente indica Barbablu, il foro della bottiglietta (identica a quella di un tempo) è davvero generoso e se non si fa attenzione ci si ritrova con le mani stracolme di AS!

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 21/09/2016, 22:06
da clabg81
Domanda, il classic a quale as somiglia? Denim original?

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 28/09/2016, 11:06
da Ramek
A chi interessa su Amazon sta a €2.66.
https://www.amazon.it/dp/B00XIA28SG/ref ... O92FCZ0RMT

Io l'ho preso e devo dire che ha un'ottima profumazione, io ricordavo il classic degli anni 80, ma questa "noir" è più moderna e per nulla "invadente" come invece è secondo me il denim original.

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 13/11/2016, 16:19
da L.B.
Buona domenica!
Molti anni fa, negli anni '80/'90, ho usato a lungo il Patrichs profumazione classica. Ne conservo un buon ricordo...
Vorrei riprenderlo, approfittando anche della buona promozione di Amazon, ma sono indeciso tra il noir e il mimetic. Quali differenze olfattive ci sono tra i due prodotti?
Grazie.

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 26/11/2016, 16:22
da L.B.
Mi è arrivato da pochi minuti il pacco Amazon con il Patrichs Noir. Se questa è la stessa referenza di un tempo, ha una profumazione molto diversa da quella che ho usato diversi anni fa...
Riformulo la domanda fatta qualche settimana fa, sperando che qualcuno, cortesemente, mi risponda: che differenza c'è tra il Patrichs Noir e quello Mimetic?

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 06/12/2016, 18:46
da L.B.
Visto che qui nessuno mi risponde, il mimetic l'ho ordinato... Poi vi dico.
Nel frattempo, posso dirvi che ho preso anche il Patrichs noir edt per abbinarlo al dopobarba: stessa profumazione, ma sensibilmente più persistente, come è giusto che sia. Confermo che la fragranza del noir è molto diversa da quella che usavo vent'anni fa. Delle due l'una: o hanno cambiato fragranza, oppure il noir non è il prodotto che compravo io... Però non ricordo all'epoca altre referenze di Patrichs.

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 07/12/2016, 13:17
da L.B.
È arrivato (in meno di 24h) anche il Patrichs Noir Mimetic Limited Edition. La fragranza è a mio avviso totalmente diversa dal noir attuale che, a sua volta, è completamente diversa dal noir originale di un tempo! Non c'è che dire, di quel che fu il Patrichs è rimasto solo il nome...

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 08/12/2016, 18:15
da Ramek
Concordo, sono un'altra cosa. Però, specialmente il noir, non mi dispiace.

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 09/12/2016, 3:19
da L.B.
Ramek ha scritto:Concordo, sono un'altra cosa. Però, specialmente il noir, non mi dispiace.
Il noir odierno non è male, ma la fragranza di un tempo era decisamente migliore!
Tra l'altro credo sia cambiato anche il posizionamento di mercato: oggi si collocano (EDT compreso) in una fascia di prezzo decisamente più bassa, con un canale di vendita che non è più prevalentemente la profumeria (che lo snobba) ma il detersivista...

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 10/11/2017, 18:39
da riky76
non lo uso da anni, ma è stato il mio primo AS da "adulto" e ancora oggi grazie al classico regalo natalizio di zia Pina ne ho un flacone in armadietto... credo gli darò ancora una possibilità

EDIT: a distanza di un mese me lo son sparato insieme a tutto quanto era nel mobiletto (del nonno) nel 1993, niente male sia la profumazione che l'effetto splash! Il mio dietro ha ancora un piccolo adesivo con il vecchio logo della FIGC

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 01/02/2018, 16:38
da ktulukai
Giusto per curiosità, mi è capitato di ritrovare un Patrichs Noir in versione eau de toilette da 125ml, in pratica si tratta della versione Faberge che potete vedere nella foto dell'utente Jari di qualche post precedente.
Comunque Ho visto che sulla baia il 75ml lo vendono anche a 60 euro, sono prezzi attendibili oppure questa vecchia versione ha davvero un valore così alto?

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 12/02/2018, 19:03
da ktulukai
Provata la versione Patrichs Noir Freedom, la fragranza è identica al profumo "Versace pour homme" proprio la copia perfetta, ottima la persistenza, per 2.50 euro credo sia davvero un ottimo prodotto.

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 26/03/2018, 20:43
da #The_Classic_Shaver#
Provata la versione classic dell' AS. Molto buona.

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 27/06/2018, 10:41
da byllot
ktulukai ha scritto:Provata la versione Patrichs Noir Freedom...
Anch'io ho questo as, mi piace un sacco, fragranza estiva e fresca! :D

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 10/01/2021, 14:58
da Lee
Sto utilizzando da alcuni giorni il Patrichs Noir Classic, la profumazione è dolciastra ma non stucchevole, la persistenza è buona, lascia la pelle morbida e idratata. Non male come after quotidiano.

Re: Patrichs Noir Aftershave

Inviato: 16/05/2023, 15:35
da magooz
Settimana scorsa, complice l'aver scoperto (ahimè!) di poter fare acquisti tramite sito da Blaco con ritiro e pagamento a mano, ho acquistato una bottiglia di "Patrichs noir" per ciascuna delle profumazioni disponibili, ossia "Classic", "White", "Black" e "Musk", per due euro l'una.

Li ho snasati tutti, e quello che mi convince meno è il white. Il classic è quello che un po' rispecchia le aspettative "classiche", mi ricorda vagamente l'AS Cella rosso, e dovrebbe essere (più o meno) quello che usava il nonno di mia moglie, che non ho conosciuto e manca ormai da tanti anni. Il musk l'ho usato poco fa e devo dire che mi ha sorpreso positivamente: floreale e delicato, ma mascolino. Una botta alcolica decisamente sostenuta ma post di tutto rispetto. Confermo la necessità di porre attenzione al dosaggio, visto che io inavvertitamente mi ci sono lavato le mani.