Pagina 3 di 4

Re: Voi come caricate

Inviato: 05/04/2019, 16:25
da Spelacchio
Sempre e comunque,pennello ammollato ma ben strizzato.

Creme in tubo e paste morbide: quantità necessaria messa in ciotola e caricamento del pennello con movimenti a stantuffo ,solo dopo incomincio a dosare acqua.

Paste semidure: superficie appena inumidita e caricamento del pennello fino a quando non lo vedo bello pregno di pasta,da lì in poi ciotola o FL aggiungendo acqua sempre con parsimonia.

Saponi duri:un velo d'acqua lasciato agire un minuto poi stesso procedimento col pennello che assorbirà facilmente quella piccola quantità d'acqua. Mai fatto caso a problemi di decadimento nelle passate successive. Proverò comunque ,come consigliato, a usare solo pennello umido senza bagnare sapone e paste semidure per vedere se noterò la differenza.

Re: Voi come caricate

Inviato: 05/04/2019, 16:38
da Antonio Bove
Io il velo d'acqua (ma veramente un velo) lo uso SOLO per ammorbidire la superficie del sapone.
Col pennello ben strizzato, quel velo d'acqua finisce nelle fibre ed inizio a caricare fino a caricamento desiderato. Finisco il montaggio in ciotola o in L&H.

Re: Voi come caricate

Inviato: 05/04/2019, 17:43
da ischiapp
Condivido.
Un velo, significa pochi millilitri ... o decine di gocce.
Quell'acqua serve ad ammorbidire la superficie del sapone (duro).
Quella viene incorporata nel ciuffo, ben strizzato, insieme al sapone fino a produrre la protoschiuma.
Poi inizia il vero montaggio.

In questo modo, la fase di caricamento non mi ha più dato problemi.

Re: Voi come caricate

Inviato: 05/04/2019, 20:04
da paciccio
probabilmente è colpa mia che non riesco a gestire correttamente il "velo" d'acqua.
e mi sono arrangiato in un'altra maniera :D

Re: Voi come caricate

Inviato: 06/04/2019, 6:04
da fp1369
I saponi duri li uso come stick senza inumidirli e li passo sul viso umido ma non gronda te per un paio di volte su ogni zona da radere... È sempre più che sufficiente per due passate abbondanti ed anzi anche con passata di cortesia quando il sapone lo merita.
Con i saponi semi duri bagno la superficie con acqua calda prima di iniziare il rito ma elimino poi ogni velo d'acqua scrollando il sapone sul lavandino. La superficie è quindi umida, ma senza neppure un minimo velo di acqua.
Monto solo in FL e i primi secondi passo il pennello quasi secco, non si forma schiuma ma ho. L. Impressione che:il pennello facendo più attrito sollevi meglio il pelo e trovo poi più facile ed immediato dosare l'acqua nella giusta quantità a secondo delle esigenze del sapone.

Re: Voi come caricate

Inviato: 06/04/2019, 8:29
da Bob65
Sono due mattine che non ottengo la schiuma desiderata, che peraltro ottenevo prima.
Il modus operandi e' sempre lo stesso: velo d'acqua calda sul sapone che uso, pennello a mollo in acqua calda, il velo d'acqua finisce tra le fibre del pennello ben strizzato, carico il sapone direttamente nel suo contenitore e parto con il FL.
Il problema che mi si sta ponendo e' che la schiuma, dopo la prima passata, diventa inconsistente, perde di corposita', fino ad arrivare alla terza in cui la trovo talmente inadatta che sono costretto a ricaricare.
Premetto che ho usato strumenti gia' ben conosciuti, ieri il sapone Pereira, oggi il Siliski, ed ho usato il medesimo pennello Maseto in tasso.
I tempi sono sempre i medesimi, e la prima schiuma ottenuta e' molto soddisfacente.
Domani mattina provero' a cambiare pennello, caricarlo maggiormente e lavorare il FL ancora piu' a lungo ....

Re: Voi come caricate

Inviato: 06/04/2019, 8:57
da macosavuoi
Scusate ma il velo d'acqua calda sul sapone serve ad ammorbidire lo strato superficiale dello stesso (se proprio necessario), una volta ottenuto l'effetto desiderato basta scolare l'acqua e partire con il caricamento. Voi invece caricate con ancora il velo d'acqua nel barattolo?

Re: Voi come caricate

Inviato: 06/04/2019, 9:04
da Accutron
No,
se leggi bene il velo d'acqua va scolato fra le fibre del pennello ben strizzato
( lo scopo è non sprecare un minimo di prodotto funzionale che sennò andrebbe perso)
dopodiche si carica normalmente nel barattolo con il pennello leggermente reidratato dai pochi millilitri del precedente velo.

chiaro? ;)

Secondo me l'errore che si fa spesso (ovvero lo facevo io all'inizio) è di mettere troppa acqua come velo sopra il sapone
quindi dopo ce ne va troppa nel pennello e si parte male e si finisce male.

Re: Voi come caricate

Inviato: 06/04/2019, 11:19
da Bob65
Accutron ha scritto:Secondo me l'errore che si fa spesso (ovvero lo facevo io all'inizio) è di mettere troppa acqua come velo sopra il sapone
quindi dopo ce ne va troppa nel pennello e si parte male e si finisce male.
Forse hai ragione: domattina provero' con un velo vero! :?

Re: Voi come caricate

Inviato: 06/04/2019, 12:47
da ischiapp
Per i saponi duri (triple milled, o superiori), soprattutto con fibre morbide (più indicate per pelle sensibile), il velo di acqua è necessario.
Per gli altri (fino ai semiduri) è utile.

Re: Voi come caricate

Inviato: 07/04/2019, 9:36
da Caramon77
Io velo sul sapone poi buttato nel pennello che viene strizzato. Poi energica abrasione del sapone col pennello. Poi intingimento (si dice?) delle punte nell'acqua. Poi via su viso. Niente pre di alcun genere.

Ovviamente non sto parlando di roba in tubo.

Re: Voi come caricate

Inviato: 07/04/2019, 10:10
da ischiapp
Ovviamente, il velo ha utilità nel metodo classico.
In alternativa, c'è la modalità stick.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=4319

Quel metodo semplifica ulteriormente le cose. ;)

Re: Voi come caricate

Inviato: 07/04/2019, 10:36
da roblap
Sul Varesino che è triple milled vado di sintetico a roteare senza alcun velo d'acqua.
Lo stesso sul duro Tremonia.
Non mi piace la modalità stick, godo a roteare il pennello senza spechi e con grande efficacia e soddisfazione.

Re: Voi come caricate

Inviato: 07/04/2019, 12:11
da ares56
roblap ha scritto:Sul Varesino che è triple milled vado di sintetico a roteare senza alcun velo d'acqua.
Il velo d'acqua molto calda sui saponi del Saponificio Varesino è consigliato dallo stesso produttore e visto che si sciolgono sostanze funzionali è utile fare assorbire il velo d'acqua dal ciuffo del pennello durante il caricamento.

Re: Voi come caricate

Inviato: 07/04/2019, 15:08
da roblap
Indubbiamente si, grazie ares56, ma ci tenevo a far sapere che ci sono anche altri percorsi alternativi e gratificanti al contempo.

Re: Voi come caricate

Inviato: 07/04/2019, 18:02
da Sanà
Con MdC velo d'acqua calda per cinque minuti nel barattolo, pennello strizzato e via a caricare come non ci fosse un domani, tanto il sapone non diminuisce e la schiuma abbondantissima quasi non mi fa sentire il pennello.

Re: Voi come caricate

Inviato: 07/04/2019, 20:08
da ares56
Mah, il Martin de Candre è morbido e bastano pochissimi giri (5-6) per caricare a sufficienza il pennello, la sua resa è molto elevata...ho difficoltà ad immaginare "via a caricare come non ci fosse un domani" così come lasciare il velo d'acqua. Io al massimo lo bagno e scolo subito l'acqua così da lasciare la superficie umida.

Re: Voi come caricate

Inviato: 08/04/2019, 7:56
da roblap
Resto della mia idea.
D'altronde basta semplicemente verificare sulla propria pelle che è l'unico giudice competente per materia :D

E mi pare di non essere mosca bianca.
L'Admin paciccio :
metto a bagno il pennello, dopo qualche minuto lo strizzo ben bene, e lo passo sul sapone fino quando non vedo che le punte sono diventate belle bianche
Ciao a tutti, un saluto.

Re: Voi come caricate

Inviato: 08/04/2019, 8:49
da scilib01
Io per regolarmi sulla quantità d'acqua per il famoso "velo" uso un dosatore da collutorio e prelevo sempre 5 ml di acqua calda (si lo so, siamo al limite del TSO), uso il sistema del velo con tutto quello che abbia una consistenza più dura del Proraso in ciotola (e.g. con Mr Taylor non lo faccio, con Candie's Bubble o P&B si); il pennello (per ora uso solo sintetico) invece è sempre in ammollo durante la fase pre, lo sgocciolo e lo strizzo prima di caricare anche quando non uso il velo d'acqua.
Ad esempio sul Proraso rosso in ciotola non uso il velo d'acqua perché ho notato due problemi, ho maggior difficoltà a dosare l'acqua ( quella che trattiene di suo il pennello è già sufficiente e con il velo diventa troppa) inoltre se non uso il sapone quotidianamente è come se il velo d'acqua tendesse a estrarre alcuni ingredienti e quando vado ad aprire il vasetto mi trovo un fondo di consistenza quasi gel tendente al marroncino.

Re: Voi come caricate

Inviato: 08/04/2019, 9:55
da Handre84
macosavuoi ha scritto:Voi invece caricate con ancora il velo d'acqua nel barattolo?
Io si. Buttare via tutto quel ben di Dio è un vero peccato :D

Re: Voi come caricate

Inviato: 08/04/2019, 11:42
da Bob65
Il velo d'acqua usato per ammorbidire il sapone/pasta lo inglobo nel pennello ben strizzato.
@scilib01: buona tecnica: solo che, in base alla grandezza delle confezioni, la quantita' che usi potrebbe essere poca o troppa....

Re: Voi come caricate

Inviato: 08/04/2019, 12:18
da ischiapp
Bob65 ha scritto:... la quantita' che usi potrebbe essere poca o troppa.
+1

Ad occhio, direi quasi sempre troppa.
Anche sul sapone, meglio partire con poca acqua.
Deve solo ammorbidire la pasta dura, per agevolare il pennello (sopratutto se dolce).

Ad aggiungere acqua nella successiva fase di montaggio, si fa sempre a tempo. :idea:

Re: Voi come caricate

Inviato: 10/04/2019, 8:58
da Bob65
Sembra risolto il problema che ho riscontrato nei giorni scorsi circa la poca consistenza della schiuma, in particolare per la seconda e soprattutto per la terza passata.
Usando naturalmente gli stessi prodotti e lo stesso pennello, ho strizzato maggiormente quest'ultimo ed aggiunto sui saponi meno acqua.
Ora la schiuma ottenuta e' decisamente "bastevole" per le tre passate che sono uso fare.

Re: Voi come caricate

Inviato: 26/06/2020, 13:39
da LucaP
Condivido un metodo che dopo varie prove reputo perfetto per montare saponi duri:
1 pennello in acqua molto calda
2 velo d'acqua molto calda sul sapone per 2/3 minuti. Per velo si intende il minimo necessario per coprire tutta la superficie
3 strizzo il pennello il più possibile e svuoto l'acqua che era sul sapone in una ciotola
4 carico il pennello sul sapone e cerco di formare uno strato bello cremoso sulla superficie del sapone con movimenti rotatori lenti. Si devono formare piccole onde di crema evitando che incameri troppa aria. Se necessario metto sempre sul sapone qualche goccia dell'acqua che ho scolato nella ciotola
6 quando il pennello è bello carico, bagno il viso con acqua calda e scarico il sapone sul viso senza montarlo
7 a questo punto bagno le punte del pennello nella stessa acqua che ho in ciotola avanzata e inizio il montaggio in viso
8 procedo per più minuti e se serve metto sulle punte del pennello altre gocce di acqua, è il momento di maggior goduria della sbarbata
9 quando il sapone è perfettamente montato in viso parto con la rasatura
NB doso l'acqua sempre poco a poco perché se si esagera il sufflè si smonta ! Inoltre è importante dosare goccia a goccia perché a seconda del pennello usato la quantità di acqua necessaria potrebbe variare.

Re: Voi come caricate

Inviato: 28/06/2020, 23:33
da Geronimo
Creme morbide , sia in tubo che in barattolo: spalmo sul viso a mo' di prebarba e comincio a montare.
Paste semidure: inumidisco a malapena la superficie e carico con pennello ben strizzato....poi vado di FL.
Hard soap: velo d'acqua lasciato agire nel barattolo per un paio di minuti, scolo, e carico col pennello sempre ben strizzato.....poi il solito FL.
In fase di caricamento cerco di tenere sia le paste che i saponi , piuttosto asciutti, non mi piace quando si forma la protoschiuma o quando incominciano a montare in fase di caricamento..