Omega - Creme e saponi da barba

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da AlfredoT »

Trepassate ha scritto:@AlfredoT: a proposito della canfora, ti avevo citato senza rendermene conto. :)
Vero! Fanno 5 cent...

Adesso capisco perchè il mio neurone si chiama Long John: zoppo e guercio!
Non mi ricordo neppure quello che scrivo! :cry:
Comunque, l'odoraccio che sentivo a secco, montando questo sapone è sparito.
Durante la rasatura non ho avvertito alcun profumo e devo dire che la crema è stata efficace in termini di corposità e scorrevolezza.
E' tanto che non lo uso e, strano ma vero, non ricordo! :oops:
Ma ti ringrazio per avermi detto dove... l'avevo letto! :mrgreen:
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da Trepassate »

E con questi ti devo in tutto 10 cent.
Non so se ti ricordi... :mrgreen:
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da AlfredoT »

No! :(
Come sei onesto e corretto! :ugeek:
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da radonauta »

Figaro003 ha scritto:Non si sa chi la produce?
Ieri ne ho comprata una ciotola e un tubo da Tigotà; l'etichetta sul fondo della ciotola è appiccicata e non l'ho trovata affatto bella. Detto, fatto: l'ho sollevata con l'unghia e si è prontamente scollata senza lasciare residui di colla. Ho così potuto rileggere il medesimo INCI dell'ormai ex etichetta, insieme al nome del produttore: la BIOCHIMICA di Granarolo Emilia.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da AlfredoT »

P 160? :roll:
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da radonauta »

no, però c'è un PEG 150
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
nicola26x
Messaggi: 203
Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
Località: Piacenza

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da nicola26x »

comprato al tigotà di Reggio emilia e provato. Premetto che la mia pelle tollera solo i mentolati, e perciò volevo provarlo. Però mi ha deluso, perchè mi sembra che di mentolato abbia solo l'odore, sulla pelle non mi dà alcun senso di freschezza né durante né dopo la rasatura come ad esempio il Proraso verde o la palmolive verde. Mi procura quella sensazione di calore tipico della crema figaro che la mia pelle non tollera assolutamente. Riguardo la facilità schiumogena e la lubrificazione però è eccellente, quindi il giudizio è strettamente personale riguardo la mia intolleranza cutanea a qualche componente.
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da Figaro003 »

radonauta ha scritto:
Figaro003 ha scritto:Non si sa chi la produce?
Ieri ne ho comprata una ciotola e un tubo da Tigotà; l'etichetta sul fondo della ciotola è appiccicata e non l'ho trovata affatto bella. Detto, fatto: l'ho sollevata con l'unghia e si è prontamente scollata senza lasciare residui di colla. Ho così potuto rileggere il medesimo INCI dell'ormai ex etichetta, insieme al nome del produttore: la BIOCHIMICA di Granarolo Emilia.
Credo che sia lo stesso inci del RazoRock Fresco, prodotto sempre da Biochimica.
Mi confermate?
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18748
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da ares56 »

L'INCI dell'Omega (ciotola e tubo) è riportato in questo intervento: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=25990#p25990" onclick="window.open(this.href);return false;.
Se tu conosci quello del RazorRock Fresco puoi confermare e confermarci ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da Figaro003 »

Devo ammettere che ancora una volta hai ragione ares :D
Mi era sfuggito l'inci da te postato, ecco quello del RazoRock Fresco:
Water, Palmitic Acid, Cocos Nucifera Oil, Stearic Acid, Potassium Hydroxide, Propylene Glycol, Myristic Acid, Peg-150 Distearate, Parfum, Tetrasodium EDTA, Eugenol.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da ischiapp »

Manca la Glicerina ... e l'Eugenolo dell'Eucaliptus è scritto diverso.
Per il resto s'assomigliano tanto. :twisted:

Non è che ti sei scordato di scriverla ... :lol: :lol: :lol:

Nel caso si potrebbe addirittura ipotizzare d'aver scovato il fantomatico soap-maker italiano di quel grande figlio di un ... business di Joe@ItalianBarber. :mrgreen:
Utente BANNATO
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da Figaro003 »

Confermo che l'inci del "Fresco" è scritto così come riportato.
Inoltre la ciotolina è identica a quella attuale di Omega, stessa forma e stesso colore.
Avatar utente
frate79
Messaggi: 410
Iscritto il: 30/08/2014, 12:45
Località: Fano

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da frate79 »

radonauta ha scritto:insieme al nome del produttore: la BIOCHIMICA di Granarolo Emilia.
Quasi quasi ne vado a prendere qualche secchio vista la lontananza da casa mia..... :mrgreen:
♐
2e20
Messaggi: 1892
Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
Località: Tra Francia, Belgio e Germania

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da 2e20 »

ischiapp ha scritto:Nel caso si potrebbe addirittura ipotizzare d'aver scovato il fantomatico soap-maker italiano di quel grande figlio di un ... business di Joe@ItalianBarber. :mrgreen:
Queato è la formulazione di RR Fresco in "via di estinzione". Su un altro forum Joe aveva annunciato di aver cambiato le formulazioni del Classico e Fresco, passando a produttori artigianali... A breve dovrebbe presentarle
rot67
Messaggi: 18
Iscritto il: 27/06/2013, 13:20
Località: novara

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da rot67 »

Ho acquistato ciotola al tigota per 2,99€.
La maggior parte delle conferzioni erano con velina non sigillata. Il sapone puzzava di naftalina e si presentava quasi solido.
Fortunatamente ho trovato una confezione sigillata e al tatto sembra ancora morbido. Quando apro vi dirò della profumazione..... :D
Sollevata etichetta sul fondo sono incisi il produttore (Biochimica) e INCI, ma diverso da quello riportato in etichetta.
Rispetto a etichetta aggiunti jojoba wax e benzyl alcohol, manca propylene glycol.

Ma che fanno? Usano le ciotole di altri prodotti?
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da Figaro003 »

Dovrebbe essere valida l'etichetta applicata sopra il fondo del barattolo.
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da Paul »

AlfredoT ha scritto:per la saponata sotto la doccia
Come si chiama questo metodo? (per cercare sul forum...)

Potresti avermi dato un idea per consumare saponi che altrimenti rimarrebbero li a vita
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
omega48
Messaggi: 230
Iscritto il: 22/01/2014, 0:06
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da omega48 »

frate79 ha scritto:
radonauta ha scritto:insieme al nome del produttore: la BIOCHIMICA di Granarolo Emilia.
Quasi quasi ne vado a prendere qualche secchio vista la lontananza da casa mia..... :mrgreen:

Al massimo ci andiamo insieme cosi ne prendiamo un bel po' visto che siamo compaesani. Io abito in via roma a granarolo!!!
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da Principe1971 »

Stamattina, in uno di quei negozietti un po' vecchiotti, nei quali se entrano dieci persone al giorno sono anche tante e sui quali difficilmente scommetteresti un centesimo, ho trovato il sapone in ciotola della Omega a 1,60 euro e la crema da barba in tubetto ad 1 euro. Il sapone in ciotola, al contrario dei Proraso, Prep o Figaro, ha sotto il coperchio la pellicola di alluminio per proteggere il prodotto
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da barbadura »

Principe1971 ha scritto:....ho trovato il sapone in ciotola della Omega a 1,60 euro e la crema da barba in tubetto ad 1 euro. Il sapone in ciotola, al contrario dei Proraso, Prep o Figaro, ha sotto il coperchio la pellicola di alluminio per proteggere il prodotto
Allora hai trovato la nuova produzione, la vecchia non aveva la pellicola all'interno ed il vasetto era identico tranne per il colore a quello della Proraso....

Immagine
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
jonnydark
Messaggi: 89
Iscritto il: 08/04/2014, 11:21
Località:

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da jonnydark »

Appena provato. Tolta la pellicola in alluminio, che mi ricorda le confezioni delle creme mani di quando ero bambino, si sente un accentuato profumo di eucalipto. Schiuma con grandissima facilità. Una schiuma di ottima compattezza e che fa scorrere la lama con ottimi risultati. 3 € ben spesi dai
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da bilos2511 »

Oltre alla catena Tigota si trova altrove?
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
Emanuele
Messaggi: 811
Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
Località: Milano - MotoQuartiere Isola
Contatta:

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da Emanuele »

Ho provato anche io la versione con pellicola protettiva e confermo la bontà del prodotto.
La prima versione era prodotta da Proraso a riprova della collaborazione tra le due aziende.
Questa ultima versione invece era prodotta dalla Biochimica Spa di Granarolo. Dico era perché attualmente il prodotto non è disponibile all'ordine perché è cambiata nuovamente l'azienda produttrice.
Ho provato inoltre la versione in tubo, ottima anche lei. Ma al primo utilizzo, tolto il tappo, non è stato necessario premere il tubetto: la crema è fuoriuscita da sola in forma liquida. Ma nonostante questo non ho evidenziato nessun problema di montaggio, anzi! La schiuma prodotta era stabile e abbondante!
Tra i saponi economici questi sono i miei preferiti per la loro resa e profumazione diversa dai soliti mentolati o canforati, piuttosto è eucalipto intenso!
Secondo il mio parere non devono mancare assolutamente nell'armamentario del perfetto wet shaver
Avatar utente
Mostho
Messaggi: 1670
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Attualmente Nord Salento
Contatta:

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da Mostho »

Provata oggi la Omega in crema in una prova a secco.
Con shavette senza lama. Per me promette molto molto bene. Schiuma facilissima da ottenere, forse la più facile schiuma mai ottenuta.
Consistenza Strana, Diciamo una cremosa molto morbida.
Chissà con la
Rasatura come si comporterà, ma penso molto benissimo!!
slipknor
Messaggi: 104
Iscritto il: 13/03/2015, 10:21
Località: Bologna

Re: Sapone Omega in ciotola

Messaggio da slipknor »

Ho provato da poco la ciotola Omega, quella prodotta da Biochimica.
Per me è un validissimo prodotto, schiuma in modo eccellente e lubrifica a dovere.
Vedo però che è cambiato ancora il produttore, si sa niente in merito? Io intanto finchè la trovo (Biochimica) continuerò a prenderla.
“Più guardo gli uomini, meno mi piacciono. Se soltanto potessi dire la stessa cosa delle donne, tutto sarebbe a posto.”
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”