Pagina 3 di 15

Re: Libri da leggere

Inviato: 30/07/2014, 17:26
da Luca142857
Banana è simpatica ;); mi è piaciuto tantissimo Natsume Sôseki, ho letto “Guanciale d'erba” e “Il cuore delle cose”. :o

Re: Libri da leggere

Inviato: 30/07/2014, 17:33
da Arsenico
Mia moglie mi voleva portare a vedere la sua villa a kumamoto, l'estate scorsa, ma 2000 gradi all'ombra, di notte, ci hanno fatto desistere :lol: Non ho letto niente di Sōseki, ... ... ma Rushdie ... :lol:
Provvedero' ... I tuoi consigli sono sempre validi Luca! ;)

Re: Libri da leggere

Inviato: 30/07/2014, 17:52
da alb.onda
@zapata: bellissimo Amado! Se hai avuto la fortuna di visitare salavador de bahia, i suoi racconti la descrivono in maniera stupenda!! Dona flor devo ancora prenderlo, su IBS ho una lista desideri chilometrica :)

Poi ho visto citato norwegian wood, bellissimo anche quello!

Re: Libri da leggere

Inviato: 30/07/2014, 19:36
da Luca142857
Arsenico ha scritto:Mia moglie mi voleva portare a vedere la sua villa a kumamoto, l'estate scorsa, ma 2000 gradi all'ombra, di notte, ci hanno fatto desistere :lol: Non ho letto niente di Sōseki, ... ... ma Rushdie ... :lol:
Provvedero' ... I tuoi consigli sono sempre validi Luca! ;)
Ti invidio ... :D
Intanto mi hai fatto scattare la curiosità sui ragazzi indiani del 47 ;) , appena finisco di rileggere Eumeswil: baristi-storici e tiranni...

Re: Libri da leggere

Inviato: 30/07/2014, 19:55
da Zapata
alb.onda ha scritto:@zapata: bellissimo Amado! Se hai avuto la fortuna di visitare salavador de bahia, i suoi racconti la descrivono in maniera stupenda!! Dona flor devo ancora prenderlo, su IBS ho una lista desideri chilometrica :)

Poi ho visto citato norwegian wood, bellissimo anche quello!
Alb, di Dona Flor ne ho due copie. Se non hai fretta e non ti interessa di leggerti un libro usato, te lo posso spedire. Anzi, sarebbe interessante creare un topic di book crossing (la mia vera scimmia si scatena in libreria :D ). E' un vero peccato, con i prezzi che hanno raggiunto, leggere i libri una volta sola e poi lasciarli là, a prendere polvere. La maggior parte dei gialli, per esempio, è difficile che li rileggerò.

Se ti interessa, mandami un MP.

P.S. no, purtroppo in Brasile non ci sono mai stato

Re: Libri da leggere

Inviato: 31/07/2014, 8:25
da claudio1959
Mi piace l' idea del book crossing...Ma le spese spedizione...

Re: Libri da leggere

Inviato: 31/07/2014, 8:25
da claudio1959
Mi piace l' idea del book crossing...Ma le spese spedizione...

Re: Libri da leggere

Inviato: 31/07/2014, 9:02
da Zapata
Bè, a meno che non invii qualcosa tipo "Il Signore degli Anelli" (oltre 1.100 pag), non dovrebbero essere eccessive. Si tratta di usare una busta a bolle e, probabilmente, un paio di francobolli. I libri, poi, mi pare abbiano una tariffa agevolata. Mi informo.
Comunque, se calcoli che un tascabile difficilmente costa meno di 12/14 euro, la spesa dovrebbe valere l'impresa. Ovviamente parlo di libri NON rilegati.
In ogni caso il mio piacere è quello di sapere che un libro (parlo dell'oggetto) non viene buttato nella carta da macero dopo una sola lettura, ma che possa essere riletto da quante più persone è possibile.

Re: Libri da leggere

Inviato: 31/07/2014, 13:35
da merin
http://comespedire.com/come-spedire/libri.html" onclick="window.open(this.href);return false;

http://libri-mes-amours.blogspot.it/201 ... -ecco.html" onclick="window.open(this.href);return false;

saluti affilati
merin

Re: Libri da leggere

Inviato: 31/07/2014, 14:00
da Zapata
Grazie Merin, ricordavo qualcosa a proposito del "piego libri" con cui gli editori spediscono i saggi ai docenti, ma le tue informazioni mi hanno evitato una fila (e forse discussioni) all'Ufficio Postale.
Ritengo sia comunque consigliabile consegnare il pacchetto tramite Ufficio, per evitare che possa incastrarsi nella cassetta e..... rimanere là per qualche secolo :D

Re: Libri da leggere

Inviato: 31/07/2014, 14:17
da ischiapp
Lasciare un lato facilmente apribile per ispezioni ... in quanto visto il costo irrisorio (secondo gli standard astronomici attuali! :roll:) della spedizione, verrà sicuramente controlllata!! :(

Re: Libri da leggere

Inviato: 31/07/2014, 14:22
da PicklesMacCarthy
Zapata ha scritto:Grazie Merin, e forse discussioni) all'Ufficio Postale.:D
Sicuramente discussioni,te lo posso confermare:Spesso acquisto libri usati che mi vengono spediti o in piego libri normale cioe' non tracciato,oppure in piego libri raccomandato,costa qualcosina in piu' ma e' tracciabile e dovresti essere un poco piu' sicuro.
Comunque i diversi venditori che contatto mi hanno confermato che pur spedendo dallo stesso ufficio postale spesso gli addetti forniscono versioni diverse sul piego libri innescando cosi' delle inutili discussioni...e si' che siamo in Europa nell'anno 2014!

Re: Libri da leggere

Inviato: 31/07/2014, 14:32
da Zapata
ischiapp ha scritto:Lasciare un lato facilmente apribile per ispezioni ...
Molte buste, con imbottitura o meno, hanno l'apertura adesiva richiudibile, tipo Post-It ma con adesivo più forte.
Caro Mac, immagino le discussioni! Tanto varrebbe metterci un 2,60 e buonanotte.... Ma il principio è principio! :twisted:

Re: Libri da leggere

Inviato: 01/09/2014, 20:28
da Zapata
Grazie alle informazioni di Merin, oggi ho spedito il libro di Amado: piego libri, € 1,28.
Devo dire che gli Uffici erano un po' perplessi alla mia richiesta di informazioni, non ne parliamo il tabaccaio.
Io ho portato la busta aperta allo sportello, dove l'impiegato ha controllato l'assenza di corrispondenza infrattata tra le pagine, ha chiuso la busta, scritto a penna "piego di libri", affrancato e messo in partenza.
Niente di più facile.

Re: Libri da leggere

Inviato: 01/09/2014, 20:55
da merin
Lieto di essere stato utile :D

Adesso devi solo sperare che arrivi.... :lol:

Scherzo. Non vale solo per il piego di libri...vale per tutte le spedizioni delle Poste :roll:

Ho due reclami fatti - e in sospeso - e che chissà quando mai si degneranno di rispondermi...per dirmi "abbiamo ragione noi, fo***ti" :evil:


saluti affilati
merin

Re: Libri da leggere

Inviato: 11/09/2014, 14:30
da nano
Avendolo finito da poco non posso che consigliare questo interessante saggio:

Perché le nazioni falliscono

Come sempre la lettura deve essere critica e qualsiasi libro non va assorbito e preso come oro colato, ma devo dire che hanno scritto un libro davvero interessante che spinge a ripensare un po' di preconcetti...

Re: Libri da leggere

Inviato: 11/09/2014, 14:44
da Luca142857
Sulla stessa linea ma antecedente il nostro annichilimento.
http://www.einaudi.it/libri/libro/jared ... 8880617638" onclick="window.open(this.href);return false;
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Collasso._Come_le_societ" onclick="window.open(this.href);return false;à_scelgono_di_morire_o_vivere

Re: Libri da leggere

Inviato: 11/09/2014, 14:50
da Zapata
Ottimi consigli, ringrazio Nano e Luca. Da prof di Geo, appassionato dei problemi di sviluppo e sottosvilippo, condivido l'interesse.

A coloro che avessero avuto dubbi.... il "piego libri" è arrivato in men che non si dica! Evidentemente i libri interessano a pochi.... ;) :D

Re: Libri da leggere

Inviato: 11/09/2014, 14:51
da Paul
Anch'io sono un gran lettore e negli ultimi hanni sto avendo molte soddisfazioni grazie al kindle

Re: Libri da leggere

Inviato: 11/09/2014, 15:16
da ischiapp
Paul ha scritto:... sto avendo molte soddisfazioni grazie al kindle
I files dove li prendi?
Ho un vecchio Kindle Touch che è ottimo ... finché non vuoi leggere immagini, tipo manga. :roll:

Re: Libri da leggere

Inviato: 11/09/2014, 15:24
da Paul
Moltii libri li prendo con l'offerta del giorno... alla fine sono un centinaio di titoli al mese che si trovano a 1 o 2€ e per la legge dei grandi numeri almeno 3 o 4 interessanti si trovano :)

Altri li compro, altri ancora sono gratuiti e in genere se cerchi il nome.mobi si trovano.

Per le immagini chiaramente non va bene ma per quello anche sul galaxy tab2 leggere i fumetti è un impresa, per questo tipo di lettura o per i testi da studio preferisco sempre la versione cartacea

Re: Libri da leggere

Inviato: 12/09/2014, 9:58
da Paul
Ad esempio l'offerta di oggi è un po' atipica ma permette di leggere per mesi

http://www.amazon.it/gp/feature.html/re ... 23&ie=UTF8" onclick="window.open(this.href);return false;

Con 2€ ho preso praticamente 14 libri

Re: Libri da leggere

Inviato: 12/09/2014, 10:33
da il-prof
Se qualcuno fosse appassionato di storia e in particolare fosse interessato alla storia degli anni '70 in Italia, potrei consigliare un saggio scritto da me :oops:
Il volume si intitola "La logica delle Brigate Rosse. 1970-1976".
So bene che non si dovrebbe fare pubblicità in questo modo ai propri lavori, ma visto che il saggio mi è stato pubblicato dalla Diocesi di Crema e che il ricavato va interamente in beneficenza, ho pensato che magari a qualcuno poteva interessare.

A seguire, il link del catalogo del servizio bibliotecario nazionale ove compare la collocazione del mio saggio:
http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=s ... one&from=5" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Libri da leggere

Inviato: 12/09/2014, 10:50
da ischiapp
Non è il mio genere ma lodo l'intento.
Volendo averlo nella libreria vicino casa come fare? Non ho trovato ISBN. :oops:

Re: Libri da leggere

Inviato: 12/09/2014, 10:57
da il-prof
Non è stato inserito nel circuito librerie, poiché era un supplemento del settimanale diocesano "Il Nuovo Torrazzo".
Chi ne desidera una copia può rivolgersi a me oppure alla segreteria del giornale.