Pagina 3 di 31

Re: Riconoscimento modello "Dorko barbe dure"

Inviato: 26/02/2014, 12:14
da andreat63
Bruconiglio ha scritto:
ValerioMassimo ha scritto:...
PS: questo sì che è bello! http://www.ebay.it/itm/Dorko-6-8-Vintag ... 975&_uhb=1" onclick="window.open(this.href);return false; peccato il prezzo...
Anche quello, come dice andreat63, è proprio strano come Dorko. :shock:
questo di strano c'ha il prezzo :shock:

Re: Riconoscimento modello "Dorko barbe dure"

Inviato: 26/02/2014, 12:15
da andreat63
andreat63 ha scritto:
Bruconiglio ha scritto:
ValerioMassimo ha scritto:...
PS: questo sì che è bello! http://www.ebay.it/itm/Dorko-6-8-Vintag ... 975&_uhb=1" onclick="window.open(this.href);return false; peccato il prezzo...
Anche quello, come dice andreat63, è proprio strano come Dorko. :shock:
questo di strano c'ha il prezzo :shock:
mi sembra un NOS veritiero

Re: Riconoscimento modello "Dorko barbe dure"

Inviato: 26/02/2014, 14:20
da Bruconiglio
Non saprei, il marchio sul codolo e il manico sembrano autentici ma i pin e il poggiadito sono insoliti per Dorko, che sia un modello vecchissimo? così ben conservato e con la scritta "made in germany"?
La molatura poi (1/4 hollow) è stranissima, mai vista in un Dorko.
Poi mi lasciano perplesso anche le foto, perchè alcuni particolari della lama sono costantemente nascosti?

Re: Riconoscimento modello "Dorko barbe dure"

Inviato: 26/02/2014, 20:10
da andreat63
le foto non sono il massimo, non sono esperto nello specifico di modelli dorko, ma i pins sono di vecchio tipo, il marchio sul codolo, impresso perfettamente a punzone, mi fa solingen dei bei tempi che furono. dubito che i cinesi o pakistani facciano punzonature così perfette

Re: Riconoscimento modello "Dorko barbe dure"

Inviato: 26/02/2014, 20:38
da Alexandros
Ho visto dal vivo e maneggiato anche questo ultimo e insolito modello di Dorko con molatura 1/4 hollow e ti garantisco che è genuino.
il prezzo proposto invece non è molto salutare.... :|

Aiuto per l'indentificazione rasoi ML

Inviato: 02/03/2014, 20:56
da lele1986
ciao a tutti come da descrizione non so che rasoio ho comperato...mi piaceva come estetica, mi ricorda molto il rasoio usato in casinò royale (ultimo 007) quando Miss. Mony Penny fà la barba a James Bond prima di andare al casinò di Macao...mi sapete dire meglio di che si tratta?

https://www.dropbox.com/s/7y5muzi350azr ... .48.27.jpg

https://www.dropbox.com/s/nxfdfn2c62z1l ... .48.47.jpg


p.s. è il secondo post su questo forum...spero che le foto si vedano...le ho caricate su dropbox e vi ho messo il link...

secondo voi questo rasoio quanto può valere? il filo mi sembra lineare, basta una bella pulita e una bella affilatura...la scatola non so se è originale del rasoio o meno...voi che dite?

p.s. sulla lama si legge la scritta ATECO...poi ci sono le scritte GARANTIE SOLINGEN e il numero 6...voi che dite?

Neanche io

Inviato: 03/03/2014, 21:09
da Bruconiglio
Ho spostato il tuo messaggio in questa sezione perchè mi sembra quella più adatta.
Devo confessare che sono stato tentato di cancellarlo, poi mi sono trattenuto e ti rispondo anche per usarlo come esempio.
lele1986 ha scritto:ciao a tutti come da descrizione non so che rasoio ho comperato...mi piaceva come estetica, mi ricorda molto il rasoio usato in casinò royale (ultimo 007) quando Miss. Mony Penny fà la barba a James Bond prima di andare al casinò di Macao...mi sapete dire meglio di che si tratta?

https://www.dropbox.com/s/7y5muzi350azr ... .48.27.jpg

https://www.dropbox.com/s/nxfdfn2c62z1l ... .48.47.jpg


p.s. è il secondo post su questo forum...spero che le foto si vedano...le ho caricate su dropbox e vi ho messo il link...
Le foto si vedono malissimo, sono sfocate e mal esposte.
Si legge (male) la scritta sul codolo da un lato solo.
Non si legge la scritta o decorazione sulla lama.
In questo forum ci sono alcune persone veramente esperte e molto disponibili ad aiutarti, ma servirebbero delle foto chiare e complete ;)
Hai il rasoio fra le mani e puoi ben giudicare se le foto sono altrettanto chiare del rasoio dal vivo.
lele1986 ha scritto:secondo voi questo rasoio quanto può valere?
Questa è una domanda che in genere su questo forum non permettiamo di fare o a cui non rispondiamo.
Per i prezzi dei rasoi nuovi ci sono i listini e i negozi on-line, per i prezzi dei rasoi vecchi ci sono tanti siti di annunci on-line. Il "valore" di un rasoio usato è influenzato da troppi fattori legati al tipo di interesse sia di chi compra sia di chi vende. Noi vogliamo evitare che questo forum diventi uno strumento di speculazione e ci asteniamo da queste valutazioni.

lele1986 ha scritto:il filo mi sembra lineare, basta una bella pulita e una bella affilatura...
Dalle foto non si capisce nè l'usura della spina, nè l'usura della lama, nè lo stato dei biselli. Difficile risponderti.
lele1986 ha scritto:la scatola non so se è originale del rasoio o meno...voi che dite?
Non avendo informazioni sul rasoio è difficile pronunciarsi sulla scatola.
lele1986 ha scritto:p.s. sulla lama si legge la scritta ATECO...poi ci sono le scritte GARANTIE SOLINGEN e il numero 6...voi che dite?
Metti una bella foto in cui si veda bene la decorazione sulla lama.

Re: non so che rasoio sia...

Inviato: 04/03/2014, 7:40
da lele1986
chiedo scusa per gli innumerevoli problemini...

le foto le ho fatte con il cellulare...oggi pomeriggio allora le rifaccio con la macchina foto...per la decorazione sulla lama devo trovare il modo di fotografarvela perchè oramai si intravede solo...per la questione del valore ok, nessun problema...

se scrivo altre cavolate in futuro sgridatemi pure... ;)

c'era anche un messaggio simile ma per un rasoio di sicurezza...ho tolto la parte dove chiedevo il valore...

Re: non so che rasoio sia...

Inviato: 04/03/2014, 17:02
da lele1986
ecco le foto:

della scritta
Immagine

del rasoio
Immagine
Immagine
Immagine

posso ancora rivederle...la prima della scritta e le ultime due le ho dovute leggermente photoshoppare...per mettere in risalto le scritte.

Re: non so che rasoio sia...

Inviato: 04/03/2014, 19:57
da andreat63
un 4/8 non famoso, ma sembra fatto bene e apposto, mi da la sensazione di essere buono. se adeguatamente affilato dovrebbe essere perfettamente funzionale

Re: non so che rasoio sia...

Inviato: 04/03/2014, 20:26
da lele1986
andreat63 ha scritto:un 4/8 non famoso, ma sembra fatto bene e apposto, mi da la sensazione di essere buono. se adeguatamente affilato dovrebbe essere perfettamente funzionale
da dove devo misurare l'altezza della lama dal filo alla costa tutto compreso? se è questa la misura è 14 mm ...perciò penso sia un 5/8 usurato...

Re: non so che rasoio sia...

Inviato: 04/03/2014, 20:41
da Aldebaran
@lele:
sono un ancora po' ignorante sul settore... 4/8 cosa significa? immagino sia una misura in pollici...
Bisognerebbe,prima di postare domande,leggere attentamente il regolamento del forum e capire,dopo la sua lettura,che sarebbe meglio leggere prima e poi domandare perché,attraverso anche l'uso del motore di ricerca del forum,le domande che noi ci poniamo su rasatura tradizionale,rasatura e/o wetshaving, che dir si voglia di solito trovano già risposta in altre parti,anche della stessa sezione.
Guadagnaresti tempo,lo faresti guadagnare agli altri piuttosto che aspettare una risposta anche per ore.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=9&t=1375" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=9&t=3513" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 7542#p7542" onclick="window.open(this.href);return false;
questi link(s9 si trovano nella parte superiore della sezione,impossibile non vederli,abbi la pazienza di leggerli,saprai tutto ciò che ti serve,alla fine.

Re: non so che rasoio sia...

Inviato: 04/03/2014, 20:59
da lele1986
grazie del consiglio...infatti dopo aver posto la domanda (un po' impulsivamente) ho pensato che di sicuro se ne sarà già parlato...e tempo 1 minuto al massimo ho editato e tolto la domanda...

mi resta comunque il dubbio sulla provenienza del rasoio...a parte la scritta ATECO sulla lama, ho cercato online rasoi con la scritta "garantie solingen" e se ne trovano...ma nessuno con un numero inciso ne quantomeno scritte sulla lama...l'impugnatura potrebbe essere in bachelite nera...

Re: non so che rasoio sia...

Inviato: 04/03/2014, 21:05
da bertz
molto probabilmente il tuo rasoio é stato prodotto da Wilhelm Boos nel 1932
infatti altri "Ateco" portano la scritta hamburg ring sulla lama ,oppure il leone e la palma
http://www.worthpoint.com/worthopedia/s ... -247277070" onclick="window.open(this.href);return false;

e invece l'astuccio é di un rasoio Ern.. il "Mussel " appunto

Re: non so che rasoio sia...

Inviato: 04/03/2014, 21:10
da lele1986
bertz ha scritto:molto probabilmente il tuo rasoio é stato prodotto da Wilhelm Boos nel 1932
infatti altri "Ateco" portano la scritta hamburg ring sulla lama ,oppure il leone e la palma
http://www.worthpoint.com/worthopedia/s ... -247277070" onclick="window.open(this.href);return false;

e invece l'astuccio é di un rasoio Ern.. il "Mussel " appunto

avevo già trovato anche io quel sito...l'avevo escluso dalla ricerca per via punta diversa e dalle diverse incisioni...di certo è un punto di partenza...sulla lama c'è solamente la scritta Ateco inserita in una cornice non molto lavorata...guardando anche la forma potrebbe assomigliare anche ad un KAMA

Immagine

Re: non so che rasoio sia...

Inviato: 04/03/2014, 21:23
da bertz
lele1986 ha scritto:.guardando anche la forma potrebbe assomigliare anche ad un KAMA
:? ehm no
non é che la Kock & shaffer o altre ditte abbiano prodotto sempre la stessa forma
o la stessa scritta , i wade & butcher non hanno tutti il barber's notch ..

Re: non so che rasoio sia...

Inviato: 04/03/2014, 21:28
da lele1986
bertz ha scritto:
lele1986 ha scritto:.guardando anche la forma potrebbe assomigliare anche ad un KAMA
:? ehm no
non é che la Kock & shaffer o altre ditte abbiano prodotto sempre la stessa forma
o la stessa scritta , i wade & butcher non hanno tutti il barber's notch ..
ottima risposta... :D

Re: non so che rasoio sia...

Inviato: 05/03/2014, 23:43
da Mauroflx
bertz ha scritto:. . . . . e invece l'astuccio é di un rasoio Ern.. il "Mussel " appunto
@bertz, sei una enciclopedia ambulante :)
con un colpo hai dato due risposte, una a lele1986 , l'altra a me ( avevo preso questo rasoio un paio di anni fa al mercatino e lo avevo accantonato perché non sapevo cosa fosse).
Ora lo dovrò pulire e renderlo di nuovo operativo !!.

11381

Re: non so che rasoio sia...

Inviato: 05/03/2014, 23:55
da ischiapp
Mauroflx ha scritto:... lo avevo accantonato perché non sapevo cosa fosse
Quanti ne hai infrattati di figli di NN ?? :lol: 8-) :twisted:

Re: non so che rasoio sia...

Inviato: 06/03/2014, 0:17
da Mauroflx
ischiapp ha scritto: Quanti ne hai infrattati di figli di NN ?? :lol: 8-) :twisted:
Ora che li ho catalogati e sistemati nei cassetti ....... sono proprio tanti :oops:
Spero che questo non risulti una "cozza" :o

Re: non so che rasoio sia...

Inviato: 06/03/2014, 8:30
da Bruconiglio
Mauroflx ha scritto:
bertz ha scritto:. . . . . e invece l'astuccio é di un rasoio Ern.. il "Mussel " appunto
@bertz, sei una enciclopedia ambulante :)
con un colpo hai dato due risposte, una a lele1986 , l'altra a me ...
11381
:shock:
Quindi anche il mio marcato BUR è lo stesso? (ho dovuto cambiare il manico)
25052504

Re: non so che rasoio sia...

Inviato: 06/03/2014, 16:36
da ischiapp
Mauroflx ha scritto:Spero che questo non risulti una "cozza" :o
A discapito del nome decisamente evocativo ... l'aspetto sembra buono.
Manca solo la prova in viso, l'unica definitiva. ;)

Re: non so che rasoio sia...

Inviato: 06/03/2014, 19:31
da bertz
Bruconiglio ha scritto: Quindi anche il mio marcato BUR è lo stesso? (ho dovuto cambiare il manico)
certo.. Il Bur e il super Bur fanno sempre parte della produzione Ern

Aiuto per l'indentificazione

Inviato: 08/03/2014, 13:36
da bilos2511
Ho trovato in rete questi 3 ML..vorrei pero sapere quanto possona valere e magari una mana o riconoscerli, a parte il puma!

Quanto costerebbe a restaurarli?

Grazie, Alex

Immagine
image hosting


Immagine
host image

Re: Aiuto per l'indentificazione

Inviato: 08/03/2014, 14:07
da Bruconiglio
Quello in alto è un Colibrì, francese.
Quello in basso è un Henckels, tedesco.
Tre ottime marche.
Tutti e tre hanno del pitting sul filo che andrà eliminato sacrificando 0,5-1mm di lama.

Il costo del restauro te lo dirà direttamente chi è disposto a farlo.

Il valore è ... dipende da quanto sei disposto a pagarli :D :D :D
Scherzi a parte questa è una domanda a cui in questo forum non rispondiamo perché è soggetto a troppe fattori.