Pagina 20 di 21

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 04/08/2022, 8:23
da baol
Beh, io non sono tanto tecnico. Comunque si, ripensando alle sensazioni che ho avuto, il termine più corretto è efficiente, che nel mio caso di ieri, si è tradotto anche in efficacia, pur con qualche inconveniente dovuto alla troppa confidenza che ad un certo momento ho dato.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 04/08/2022, 9:12
da Sbarbaz
@baol e Gianni @Grizzly io intendevo caratteristiche di taglio diverse e più evidenti tra le sole lame single Edge. Il paragone con le DE non è per il fatto che tagliano più a fondo di queste ( anche se hanno un bevel più consistente e garantiscono un taglio migliore se si utilizzano più volte) ma perché noto più differenze (taglio, confort e durata) tra quelle poche single Edge in commercio che non nella stragrande maggioranza delle double edge.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 04/08/2022, 9:31
da baol
@sbarbaz quindi le lame Artist club non sono molte, ma fra loro ci sono differenze notevoli, giusto? Io attualmente ho le Feather professional, che differenze ci sono secondo te con le Kai mild?

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 04/08/2022, 10:49
da ares56
baol ha scritto: 04/08/2022, 9:31 ...Io attualmente ho le Feather professional, che differenze ci sono secondo te con le Kai mild?
Puoi trovare utili indicazioni ed esperienze nella Sezione dedicata: http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=97

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 04/08/2022, 11:17
da baol
Perfetto, grazie!!!(

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 04/08/2022, 12:07
da Sbarbaz
Quoto Ares. È sempre utile leggere le opinioni dei vari tonsori che le hanno provate. Personalmente le Kai mild le ritengo molto più piacevoli in rasatura e con una qualità di taglio che riduce molto meno drasticamente nel tempo rispetto alle Feather.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 04/08/2022, 12:13
da Grizzly
Sbarbaz ha scritto: 04/08/2022, 9:12 @baol e Gianni @Grizzly io intendevo caratteristiche di taglio diverse e più evidenti tra le sole lame single Edge.....
Si Massimiliano, avevo capito benissimo cosa volevi intendere.
Infatti non mi riferivo a Te ma alle osservazioni ben esposte di @baol.
E a Lui suggerisco di provarle tutte le SE (tanto, non è che sono molte) perché ognuna è diversa dall'altra ma tutte sono molto performanti.
Si va dall'efficacia dela Feather Pro fino alla dolcezza delle Kai Titan Mild.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 04/08/2022, 12:28
da Sbarbaz
Grizzly ha scritto: 04/08/2022, 12:13
Sbarbaz ha scritto: 04/08/2022, 9:12 @baol e Gianni @Grizzly io intendevo caratteristiche di taglio diverse e più evidenti tra le sole lame single Edge.....
Si Massimiliano, avevo capito benissimo cosa volevi intendere.
Infatti non mi riferivo a Te ma alle osservazioni ben esposte di @baol.
👍👍👍👍👌👌👌

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 04/08/2022, 12:34
da baol
Intanto vi ringrazio per i suggerimenti! Ho iniziato a leggere il thread specifico, così mi faccio un'idea di massima. Ovviamente, come suggeritomi, proverò tutte le lamette. Do anche per scontato che cambierò opinione sulle lamette man mano che crescerà lamia tecnica e la mia esperienza con SE.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 09/08/2022, 21:46
da baol
Terza sbarbata con questo Yaqi, abbinato alla Feather Pro. Sempre più soddisfatto.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 02/09/2022, 17:45
da LametteIncrociate
Alla fine ho scelto l'Excalibur per l'esborso ridotto rispetto all'hawk v3. Vediamo come mi trovo e magari più avanti lo prenderò.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 02/09/2022, 18:17
da Sbarbaz
Secondo me è un ottimo rasoio. Davvero. Molto intuitivo e piacevole ma anche efficiente. Devo dire che, non solo per il prezzo, vale veramente la pena prenderlo. Possono migliorare i pin di aggancio della lama alla base perché nel serraggio finale tocca allineare ad occhio. Ma se uno è abituato ai Fatip è un gioco da ragazzi. Detto ciò, se l'idea è quella di avere un rasoio definitivo ad un prezzo onesto, questo può essere il punto di arrivo per molti, tralasciando costosi acquisti che sicuramente sono parecchio validi ma non indispensabili per il risultato finale: una rasatura eccellente.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 02/09/2022, 23:14
da LametteIncrociate
Sbarbaz ha scritto: 02/09/2022, 18:17 Secondo me è un ottimo rasoio. Davvero. Molto intuitivo e piacevole ma anche efficiente. Devo dire che, non solo per il prezzo, vale veramente la pena prenderlo. Possono migliorare i pin di aggancio della lama alla base perché nel serraggio finale tocca allineare ad occhio. Ma se uno è abituato ai Fatip è un gioco da ragazzi. Detto ciò, se l'idea è quella di avere un rasoio definitivo ad un prezzo onesto, questo può essere il punto di arrivo per molti, tralasciando costosi acquisti che sicuramente sono parecchio validi ma non indispensabili per il risultato finale: una rasatura eccellente.
Lo spero molto, ho un vecchio schick injector del quale non sono soddisfatto per niente, speriamo che con questo l'amore per gli SE possa sbocciare.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 02/09/2022, 23:17
da Grizzly
LametteIncrociate ha scritto: 02/09/2022, 17:45 Alla fine ho scelto l'Excalibur per l'esborso ridotto rispetto all'hawk v3. Vediamo come mi trovo e magari più avanti lo prenderò.
Sono rasoi con caratteristiche diverse, ma entrambi validi.
Se ritenevi prioritario il rapporto qualità/prezzo, unito all'efficacia del rasoio, con l'Excalibur hai fatto la scelta migliore.
Se avessi prediletto, invece, la dolcezza di taglio e una maggiore precisione costruttiva, sarebbe stata l'Hawk la scelta giusta.
Nella scelta, quindi, contano i gusti e le esigenze personali.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 02/09/2022, 23:22
da LametteIncrociate
Grizzly ha scritto: 02/09/2022, 23:17 CUT
Diciamo che al momento sono cambiate un po' le condizioni economiche, non escludo un hawk in futuro ma al momento era proibitivo e volevo comunque provare questo mondo.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 26/09/2022, 14:14
da LametteIncrociate
Fatta una barba con Kai Captain Mild. Barba di 72 ore.

In pelo ha grattato di brutto, probabilmente ho sbagliato io l'angolo di rasatura.

In pelo traverso pareva quasi di non farsela la barba tanto era dolce.

Mi stupisce la leggerezza estrema del rasoio. Per il momento devo capirlo.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 28/09/2022, 7:26
da LametteIncrociate
Seconda sbarbata stamattina.

Decisamente meglio della prima, in alcuni punti ho sentito comunque un po' la lama ma questo è sicuramente un mio problema. Per il resto rade a fondo e senza tanti passaggi, stressando meno la pelle.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 01/10/2022, 16:30
da Sbarbaz
:?: Che lama stai usando?

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 02/10/2022, 14:51
da baol
Ormai è un paio di mesi che utilizzo questo rasoio. Ho usato le Feather professional, per una dozzina di barbe, e sono alla seconda barba con le Kai (original?). Con la seconda Feather ho fatto 8 barbe, 4 con la prima, e devo dire che con queste lamette ho raggiunto un ottimo feeling. Le Kai devo usarle ancora per capirle meglio, per ora le trovo meno delicate.
Il rasoio invece mi ricorda molto il Fatip: non è perfetto, ma è perfetto.
Facendo un paragone con i DE, con questo rasoio mediamente ottengo rasature più profonde e più confortevoli.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 02/10/2022, 20:21
da LametteIncrociate
Sbarbaz ha scritto: 01/10/2022, 16:30 :?: Che lama stai usando?
Kai captain mild

YAQI Single-Edge: Tachi

Inviato: 03/04/2023, 14:46
da ischiapp

Re: YAQI Single-Edge: Tachi

Inviato: 03/04/2023, 15:15
da ares56
ischiapp ha scritto: 03/04/2023, 14:46 Pronta la risposta di Yaqi Brush.
...
Non proprio... la testina YAQI Tachi è una testina per mezze lamette DE e non per lamette AC.

Yaqi Brush: Tachi (SHaDE) / Tsuka

Inviato: 05/04/2023, 21:54
da ischiapp
Aspettando la recensione ...
ares56 ha scritto: 05/04/2023, 18:06 Rasoio: YAQI "TACHI Head/TSUKA Handle" Stainless Steel SE
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=399804#p399804
... c'è un primo video unboxing.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 05/04/2023, 22:12
da ares56
Rasoio YAQI “TACHI/TSUKA

Si tratta del nuovo rasoio YAQI composto dalla testina TACHI (nome di una speciale spada giapponese) per mezze lamette DE e dal manico TSUKA (nome di un particolare tipo di impugnatura per spade giapponesi), rispettivamente in acciaio inossidabile 316L e 303.
La lavorazione è di ottimo livello, solo nella parte inferiore del coprilametta sono evidenti i segni di lavorazione ma questa è una situazione che si riscontra a volte anche in rasoi artigianali di alto livello. Il resto è perfettamente lucidato a specchio. La mezza lametta, che si posizione sul cap, è saldamente bloccata tra i perni e due sporgenze posizionate nella parte anteriore del cap che a loro volta si incastrano in due rientranze nella base. La testina ha la larghezza standard di una lametta 43 mm con una profondità massima della basetta di 17 mm e un'altezza massima di 8 mm.
Il manico TSUKA prende chiaramente ispirazione dal BLACKBIRD con le scanalature longitudinali che garantiscono un’ottima presa anche con le mani bagnate. Le dimensioni sono 86x11-13 mm. Il peso complessivo di poco meno di 100 g consente un’agile gestione ma quello che mi ha più impressionato è stata la profondità della rasatura e la sua dolcezza nonostante un gap dichiarato di 1.0 mm. Non ci sono informazioni sull’esposizione della lametta con questa testina ma è abbastanza ridotta, credo non superiore a +0.05 mm, confermando una progettualità ormai diffusa nel realizzare rasoi con “aggressività” medio-bassa ma comunque altamente efficienti.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 06/04/2023, 9:20
da Animalunga
Il mio cervello è un piccolo monolocale abitato da due coinquilini: la scimmia e il ragioniere, in eterna lite tra loro.
Questa volta il ragioniere ringrazia perché non sarà costretto a litigare con la scimmia.
È un bellissimo prodotto ma, questa volta passo: intanto perché non è un SE "puro", e poi perché non mi convince lo spazio che c'è tra il perno e il bordo posteriore della testina: se il manico ha la parte filettata con un diametro largo potrebbe sbordare antiesteticamente oltre la testina. È lo stesso problema che ho riscontrato sull'altro SE di Yaqi, il Rapier, con manici diversi dall'originale. Ovvio, è solo un dettaglio ma, nell'eterna lotta tra scimmia e ragioniere, vale tutto.