Pagina 174 di 277

Re: Fatip

Inviato: 13/05/2018, 11:55
da Rossocuore
Cari colleghi tonsori, a quanto vi risulta, le produzioni recenti Fatip con finitura gold (testina gentile per la precisione) hanno problemi a tenere la placcatura? O si conservano bene nel tempo con le dovute ed opportune precauzioni? Grazie!

Re: Fatip

Inviato: 14/05/2018, 14:55
da Black sheep
Oggi per la prima volta ho provato il Fatip Original pettine aperto, con lametta Personna, pre e sapone Proraso bianca, after allume di rocca e top7.
Nonostante il timore reverenziale ho ottenuto una rasatura profondissima ma confortevole, è una rivelazione, vi consiglio di provarlo, la sua famigerata fame di sangue è una leggenda.
E poi esteticamente è bellissimo, un' Italiano vero.

Re: Fatip

Inviato: 14/05/2018, 15:07
da ares56
Black sheep ha scritto:Oggi per la prima volta ho provato il Fatip Original pettine aperto,... la sua famigerata fame di sangue è una leggenda.....
In realtà la "famigerata fame di sangue" ha accompagnato la vita della versione precedente del Fatip Originale, la versione attualmente in commercio è decisamente più equilibrata.

Re: Fatip

Inviato: 14/05/2018, 15:41
da Romagnolo
io ho sia il gold che il piccolo, con le personna mi trovo benissimo

@rossocuore
se non ricordo male il problema della vernice è solo sul black, per il resto potrebbe avere il classico problema di allineamento lametta come già discusso

Re: Fatip

Inviato: 14/05/2018, 16:44
da L.B.
ares56 ha scritto:
Black sheep ha scritto:Oggi per la prima volta ho provato il Fatip Original pettine aperto,... la sua famigerata fame di sangue è una leggenda.....
In realtà la "famigerata fame di sangue" ha accompagnato la vita della versione precedente del Fatip Originale, la versione attualmente in commercio è decisamente più equilibrata.
Esatto, come ampiamente già scritto numerose volte nel corso degli anni in questo thread.
La Belva, così era soprannominato il vecchio Fatip, aveva fama di rasoio sanguinario. Il nuovo open comb (Original), invece, trovo che abbia un'efficienza e una dolcezza nel taglio superlativa! Insieme al Progress, il mio rasoio preferito. ;)

P.S. Altro mito è quello del Muhle R41.
La versione attuale è assolutamente gestibile da parte di chiunque abbia un minimo di conoscenza tecnica e di attenzione nell'uso, mentre le versioni precedenti erano più tecniche e richiedevano una certa esperienza.

Re: Fatip

Inviato: 14/05/2018, 19:34
da bartokk
Dunque, agli uomini che non devono chiedere, mai, non rimane che il mano libera :P
Scherzi a parte, amo il Fatip.

Re: Fatip

Inviato: 14/05/2018, 20:18
da Rossocuore
Grazie per il chiarimento, Romagnolo.

Re: Fatip

Inviato: 15/05/2018, 8:02
da Accutron
Stamattina l'ho messo alla prova:
Mi son detto vediamo che sa fare con la schiuma in bomboletta (sacrilegio! :twisted: ) Proraso gialla.
Ebbene lui il Fatip con su una Bic Chrome (3) non si è accorto di nulla e ha fatto il suo sporco lavoro,ha portato via tutto in dieci minuti e tre passate..l'allume manco l'ho sentito!
E si che lo avevo abituato bene col Cella e con la Proraso rossa ! :mrgreen:

Re: Fatip

Inviato: 15/05/2018, 9:27
da ischiapp
@LB
Concordo.
Con la puntualizzazione che oggi è un mito.
Quando, nel 2008 mi sembra, Muhle "Squalo" e Fatip "Belva" avevano le caratteristiche originali prima del rimodellamento ... i nomignoli erano perfetti.
Sono durati poco proprio per la loro particolare aggressività, poco adatta all'uso medio.

Un'anali approfondita:
viewtopic.php?p=33791#p33791
viewtopic.php?p=234626#p234626


Per gli amanti del brivido ... ci sono chimere ancora più aggressive. ;)

Re: Fatip

Inviato: 15/05/2018, 10:43
da Caramon77
Se volete un rasoio in grado di dividere anche i piani dell'esistenza provate un Seagull. Inutilizzabile.

Re: Fatip

Inviato: 15/05/2018, 11:21
da HellcatOne
Stavo quasi pensando di prendermi un Piccolo con testina originale. Visto il prezzo (10€ circa)
Pregi/difetti del modello in questione?

Re: Fatip

Inviato: 15/05/2018, 11:52
da Accutron
Piccolo,grande e Retrò hanno la stessa testina denominata Original.
Io ho il grande e va una favola.
Il piccolo avendo il manico pieno dicono sia più cattivo, o più aggressivo se preferisci,ma non potendolo confrontare penso sia più una questione di sfumature.
Prendilo non te ne pentirai. ;)

Re: Fatip

Inviato: 15/05/2018, 11:59
da HellcatOne
Il manico classico lo ho già sul Gentile, chiedevo solo per non avere un doppione con testina diversa

Re: Fatip

Inviato: 15/05/2018, 12:04
da Accutron
Allora io non avrei dubbi, se non ti ci trovi scambi il manico ed è fatta!

Re: Fatip

Inviato: 16/05/2018, 17:37
da HellcatOne
Oggi sbarbata con Gentile e derby verdi. Classiche 3 passate (ma potevo tranquillamente fermarmi a 2) Confort e post ottimi! Ho abbinato il tutto alla linea blu proraso (sapone+as) ME LA SONO PROPRIO GODUTA!

P.s. inizio anche io a pensare che il Gentile abbia poco di gentile. Nessun problema essi che avevo 4gg di barba

Re: Fatip

Inviato: 19/05/2018, 10:17
da luigi88
Utilizzo con soddisfazione un Daune dall'ormai lontano 2014. Purtroppo mi è salita la scimmia quando al carrefour, transitando per la corsia "prodotti per la barba", ho visto un wilkinson classic a circa 3,7€. Da allora la scimmia non mi ha più lasciato. Scrivo qui perché non sono tanto interessato al WC (che per quel prezzo potrei comunque valutare di acquistare), quanto per qualcosa di un po' più serio. Ero indeciso tra Muhle, un Edwin Jagger e per l'appunto il Fatip.
Sono orientato su quest'ultimo (anche perché italiano), però non so quale scegliere (su Amazon), tra quello piccolo (80g), grande (90g), e retro(100). Dovendone prendere uno quale mi consigliate?
Così ingenuamente pensavo al piccolo per via del manico zigrinato (offre maggiore grip?). Però se il grande è più comodo per via della lunghezza e meno aggressivo da usare potrei optare per quest'ultimo.
Provenendo da 4 anni di Daune dite che il passaggio sarà rapido ed indolore? Ovviamente senza sottovalutare il rasoio, che è la prima causa di tagli e irritazioni.
P.s. potrei pensare anche ad un incrocio, come visto qui :D
P.P.s Come si comporta con barba di qualche giorno (rasatura 1-2 volte a settimana)?

Re: Fatip

Inviato: 19/05/2018, 10:22
da macosavuoi
Ho il retro e mi trovo bene. Manico lungo, buon grip. Non ho una mano grande ma non ho mai avuto problemi durante la rasatura.

Re: Fatip

Inviato: 19/05/2018, 10:33
da Accutron
@luigi88 secondo me il Fatip è perfetto con per la barba da 3/4 giorni, il suo pettine aperto aiuta a non intasarlo durante la rasatura.
La questione del manico è soggettiva,
anch'io ero indeciso e alla fine ho preso il grande, il grip è buono,il bilanciamento pure.

Re: Fatip

Inviato: 19/05/2018, 10:43
da L.B.
Io ho il Grande e il Piccolo (open comb) e posso dirti che non ho dubbi riguardo alla mia preferenza: il Grande è più comodo e dà la percezione di una maggiore delicatezza a parità di efficienza. Il Piccolo, per me, rispetto al Grande non offre nessun vantaggio funzionale (è solo più pratico perché è pieno anzichè cavo e si asciuga prima)... è solo scomodo!

Re: Fatip

Inviato: 19/05/2018, 10:57
da luigi88
Perfetto. Allora investirò questo euro in più :lol: e sceglierò il grande!

Re: Fatip

Inviato: 19/05/2018, 11:03
da barbadoc
Ciao. Trovo il piccolo un po' più aggressivo del grande, sicuramente per il manico con bilanciamento differente dal "fratello". A parità di lametta ( Superinox Bolzano) la profondità di taglio e' maggiore col piccolo.

Re: Fatip

Inviato: 19/05/2018, 12:01
da gigetto
La testina non varia col manico quindi entra in gioco l'abitudine a manici lunghi o corti, non ho mai provato la testina OC col manico Wood nè la testina gentile col manico del piccolo, ma ho Wood gentile e piccolo usati tal quale.
Il piccolo è aggressivo sì ma con la giusta tecnica non crea problemi, il gentile wood invece paradossalmente sulla mia pelle/barba mi è sempre sembrato aggressivo. Vedi tu se prendere un classic OC, un piccolo io il piccolo lo giudico un ottimo rasoio da usare con lame molto affilate però su barbe di più giorni.

Re: Fatip

Inviato: 19/05/2018, 12:12
da barbadoc
Mi permetto di dissentire per quel che riguarda l'influenza del manico sulla gestione/resa del rasoio. Peso diverso si fa sentire eccome, anche a parità di testina.

Re: Fatip

Inviato: 19/05/2018, 13:05
da L.B.
Concordo.
Io ho acquistato un manico in acciaio che pesa 105 gr. Quando lo monto su una testina Edwin Jagger o su una Muhle R41, la differenza con i manici originali è sensibilissima! Il manico notevolmente più pesante conferisce maggiore profondità di taglio...
Nel caso del Piccolo, però, la differenza di peso con il Grande non è tale da influire significativamente su tale parametro. A mio avviso, le differenze tra i due rasoi emergono a causa della diversa percezione che abbiamo dei manici una volta impugnati: il Piccolo ha un manico che oltre che corto è anche sottile, e questo fatto modifica - seppure incosciamente - la presa della mano sul manico e in genere di tutta la postura durante la rasatura. Con il Piccolo si tende ad essere più "rigidi" e a fare più pressione, con la conseguenza che il rasoio diventa poi anche più aggressivo...

Re: Fatip

Inviato: 21/05/2018, 7:35
da Caramon77
Ruguardo al peso... cambia eccome! Ho un Futur ed ho il suo clone cinese, identico per forma, ma assai più leggero. Il clone è più gentile e più facile da usare.