Pagina 18 di 25

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 03/02/2017, 16:29
da ares56
Natale ha scritto:...Sembrerebbe una lavorazione in c/terzi in comune....
Esatto...e la forma è copiata dagli Omega XX126 in legno di Ovangkol ;)

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 04/02/2017, 1:02
da Pakito
Oggi ho effettuato l ordine.ho preso il big bruce le spese di spedizione costano un botto volevo prendere anche delle lamette feather injector ma mi dava 24 dollari di spedizione alla fine ho preso solo il big bruce 25 euro spedizione compresa

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 04/02/2017, 9:39
da marenko
Hanno delle spese di spedizione mostruose.
Ieri ho simulato un acquisto di 4 saponi e le spese erano di 45$. :shock:

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 05/02/2017, 10:15
da 2e20
@marenko: da ieri Italian Barber ha aggiornato le spese di spedizione: 25$ per pacchi fino 1150g, spediti con UPS (4-5 giorni)

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 05/02/2017, 10:45
da marenko
2e20 ha scritto:@marenko: da ieri Italian Barber ha aggiornato le spese di spedizione: 25$ per pacchi fino 1150g, spediti con UPS (4-5 giorni)
ecco, ora di sicuro non compro più nulla! :cry:

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 05/02/2017, 11:40
da bilos2511
inizio a comprare io , allora :lol: :lol:

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 05/02/2017, 12:07
da 2e20
marenko ha scritto:
2e20 ha scritto:@marenko: da ieri Italian Barber ha aggiornato le spese di spedizione: 25$ per pacchi fino 1150g, spediti con UPS (4-5 giorni)
ecco, ora di sicuro non compro più nulla! :cry:
in realtà la nuova tariffa è molto più conveniente di quella di prima: con 1150g uno riesce a mettere dentro almeno 4-5 pezzi (pennelli o saponi), quindi parliamo di un costo medio per unità di 5-6$, col vantaggio della spedizione tracciata e celere di UPS.

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 05/02/2017, 12:26
da bilos2511
Effettivamente e vero. Penalizza un attimino coloro che volevano 1 solo prodotto con la speranza di scampare anche la dogana.

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 05/02/2017, 12:37
da bilos2511
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32& ... 00#p190386" onclick="window.open(this.href);return false;

Per mio vecchio ordine..avrei speso 25 e non 45.Fatta la simulazione. Sicuramente piu conveniente adesso.

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 05/02/2017, 13:16
da marenko
Sicuramente per un ordine composto da molteplici pezzi è più conveniente, ma c'è da considerare che inserendo più pezzi sale il valore e si rischia anche la dogana.

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 05/02/2017, 13:53
da Pakito
Se prendi un solo pennello le spese di spedizione sono sempre di 14 dollari quindi per chi deve prendere pochi prodotti non cambia nulla

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 05/02/2017, 17:24
da Barbablu
marenko ha scritto:Sicuramente per un ordine composto da molteplici pezzi è più conveniente, ma c'è da considerare che inserendo più pezzi sale il valore e si rischia anche la dogana.
Non si rischia : è matematica !!! :lol: :lol: :lol:
Quando sei oltre i 24-25 $ in fattura (anche il cambio può influire) ti devi aspettare gli Euro "fissi" di spese amministrative + l'IVA (la standard è il 22%) da pagare alla consegna. Poi se ordini cose molto costose per cui il fatturato è alto arriva anche il dazio. E' tutto spiegato nel Forum nella sezione degli acquisti on-line quando si parla di spedizioni provenienti da paesi extra-CEE.

Ora sembra che il Canada ha firmato un accordo con la CEE e può darsi che nel futuro (non ora immediato) cambi un qualcosa, chissà.

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 06/02/2017, 11:52
da Natale
Ragazzi sono entusiasta del Razorock 400.....
E' un pennello che merita attenzione...
Non mi rifaccio qui all'aspetto estetico che può piacere o meno, a me piace tanto anche da questo aspetto, ma alle sue performances....
L'ho usato in sequenza con due duri come Stirling e Dolomiti, una rasierpaste Tremonia e stamattina con un semiduro come il Nuavia Pannacrema....
Nelle 4 occasioni si è dimostrato eccellente...crea crema incredibile, e questo è il minimo sindacale, ma soprattutto la distribuisce, con vigoria, ottimamente...
Non fà distinzione alcuna sulla compattezza o meno del sapone ed offre un massaggio dolce ma sostenuto....il sapone montato rimane tra le sue grinfie senza colatura alcuna....ha ritenzione d'acqua sufficiente a non dover bagnare, almeno in queste 4 occasioni, continuamente le punte e vorresti spennellarti continuamente...non sono mai rimasto a corto di sapone, anzi...e non mi sembrava di aver caricato troppo...
Secondo me Razorock, o chi per lui, ha fatto un capolavoro....
Domani voglio provarlo con uno stick da grattugiare in viso.....

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 06/02/2017, 12:53
da Maxabbate
Arrivato oggi. Niente dogana (l'ordine era per il solo pennello).
Domani lo provo, o forse stasera.

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 06/02/2017, 15:00
da Natale
Ottimo Max....vediamo il tuo punto di vista... ;) ..

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 07/02/2017, 3:10
da Pakito
Non vedo l ora che arrivi il mio. Speriamo senza ritardi

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 07/02/2017, 10:55
da Maxabbate
Debita premessa: sono impressioni dopo un solo uso.
Però conosco i sintetici (ne ho 7, di sei marchi differenti: Muhle, Simpson, Plisson, Omega, Zentih e Razorock, su entrambi i tipi di fibra - similporco e similtasso).
Le fibre sono le Plisson (o moltomolto simili), tinte di nero: punte morbidissime, paragonabili, se non vi fosse mai capitato di maneggiarne uno, alle fibre dei pennelli kabuki per il trucco che usano le Vostre Signore.
Il nodo è un paio di millimetri più abbondante del Plisson sul diametro e mi sembra abbia la stessa altezza (millimetro più o millimetro meno). La forma è differente: il Razorock ha un bulbo molto tondo, una semisfera. Pare un poco più denso, ma potrebbe essere semplicemente più "affondato" nel manico: la cosa comunque lo rende più sostenuto.
Schiuma anche i sassi, si apre bene in viso ed è morbidissimo. Comportamento esemplare per me che faccio FL con saponi più o meno duri.
Il manico è pieno, non sono in grado di capire se sia tornito (Mia ignoranza meccanica: si riesce a tornire una forma con quelle scanalature? Il prezzo è compatibile con un manico tornito?) e comunque non ha segni o bave di fusione. Il logo sul fondo è ben leggibile. Sembra, nel complesso, piuttosto solido. Scordatevi che il colore sia butterscotch: è arancio zucca.
Il prezzo è invitante, la funzionalità assolutamente indiscutibile: ottimo rapporto qualità/prezzo e pennello gradevole nelle forme (gli atri, sinceramente, mi sembrano molto ordinari). Peccato la scelta cromatica un po' estrema, ma le fibre "colorate" - le ho viste anche arcobaleno! - saranno sempre più presenti nei nostri pennelli.

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 14/02/2017, 23:26
da Lino
Natale ha scritto:Non mi rifaccio qui all'aspetto estetico che può piacere o meno, a me piace tanto anche da questo aspetto, ma alle sue performances....
Da un punto di vista estetico il 400, secondo me, è bellissimo ;)

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 15/02/2017, 15:00
da Natale
Caro @Lino concordo sia per l'estetica ma soprattutto per le sue prestazioni.....un acquisto azzeccato...mi piace tanto :D

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 23/02/2017, 16:41
da adamod
Oggi mi è arrivato il big bruce. Anch'io l'ho preso da solo perchè aggiungendo anche altri prodotti le spese di spedizione raddoppiavano.
A sapere che sarebbero cambiati i costi della spedizione avrei aspettato e preso qualcos'altro insieme. Va be'...mi consolo con la morbidezza del nuovo pennello. ;)

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 25/02/2017, 17:49
da Pakito
Quando hai fatto l ordine.io l ho fatto giorno 4 e ancora deve arrivare

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 25/02/2017, 19:37
da montecristonumerodue
Scusate (nel caso l'informazione sia già contenuta in qualche post), ma secondo voi quale RazoRock sintetico è il migliore per saponi semiduri e per montare direttamente sul viso?

Per inciso io uso con soddisfazione un sintetico Maggard da 24mm. Nel caso qualcuno abbia avuto modo di confrontarli e di sia fatto un idea di quale prodotto sia migliore e quindi dire se il RR sia consigliabile.

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 25/02/2017, 19:43
da Tafazzi
Io uso un Big Bruce (26 mm con manico pensato per il montaggio in viso) con qualsiasi tipo di prodotto per la rasatura: crema, sapone morbido/semi-duro/duro che sia. Monto solo in viso (Facelathering o FL per gli "addetti" :D).

Ciao!

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 25/02/2017, 20:07
da Maxabbate
Come Tafazzi, terrore degli spazi. Uso sia il Plisson che il 400 e schiumano anche i sassi, uno dovrebbe essere da 22 e l'altro da 24 e per me sono più che sufficienti.
Poi il Muhle XL ed il Chubby 2 sono esageratamente opulenti nel nodo, ma è un altro discorso (anche sul fronte dell'investimento).

Re: RazoRock Plissoft

Inviato: 26/02/2017, 9:33
da iaquinta88
Ragazzi solo ed esclusivamente Italian barber per ordinare il big bruce?