Pagina 18 di 32

Re: Razorock - double edge

Inviato: 20/06/2020, 22:29
da ischiapp
ramoverde ha scritto: 20/06/2020, 21:27... provare una angolatura piu chiusa.
Cerca di sentire l'angolo del filo della lama.
Non prendere a riferimento solo il manico.

Il vero trucco per una rasatura efficiente è il controllo dell'angolo incidente.

Re: Razorock - double edge

Inviato: 20/06/2020, 23:27
da klopp
ischiapp ha scritto: 20/06/2020, 22:29
Il vero trucco per una rasatura efficiente è il controllo dell'angolo incidente.
verissimo... sto sperimentando sulla mia pelle che tra tutti i fattori è quello più decisivo.
(e, sarò negato io, non sempre è semplice arrivarci)

Re: Razorock - double edge

Inviato: 21/06/2020, 7:21
da ramoverde
Guardando attentamente il rasoio mi sono accorto di una cosa: oltre una certa apertura dell'angolo di incidenza non sono piu i dentini del pettine a fare da guardia di sicurezza, ma è il cap. Questo vale su tutti i rasoi, ma su questo, che ha una testa poco bombata, crea una incidenza della lama troppo marcata, insomma troppa lama sulla pelle. Viceversa, chiudendo l'angolo tornano ad essere i dentini a fare da guardia e la lama sembra avere una incidenza piu normale. Ho fatto una prova sul palmo della mano, con un po di sapone , ed effettivamente con angolo troppo aperto (e dunque guardia fatta dal cap) la lama tende ad impuntarsi e a grattare, risultando molto aggressiva, mentre con guardia fatta dai denti del pettine (angolo piu chiuso) il rasoio sembra piu dolce e scorre meglio. Probabilmente con radoi dalla testa piu bombata questo problema non sussiste perchè la bombatura stessa crea una guardia di sicurezza tale da far perdere efficacia rapidamente, mentre in questo, con la testa poco curvata, crea una guardia quasi nulla, o comunque inefficace. Chissà, forse sono solo speculazioni teoriche, peró la logica mi porta a questo. Certo dovró attendere la prova sul viso per essere sicuro, ma sono fiducioso. Devo solo aspettare che si normalizzi la pelle, che mi passi bene l'irritazione e poi provare. Sono fiducioso.

Re: Razorock - double edge

Inviato: 22/06/2020, 18:22
da ramoverde
Riprovato ora. Prima di tutto ero finalmente a casa e dunque avevo a disposizione tutto il necessario, fra cui i miei saponi e pennelli prediletti.
Ho curato tre cose in particolare, angolo di esercizio, mano leggera e tiraggio pelle. Il risultato è stato apprezzabilmente migliore, ma francamente non mi soddisfa ancora, c'è ancora strada da fare.
L'angolo di esercizio non è intuitivo, e secondo me ristretto, sulle guance è facile capirlo e adeguare la mano ma in zone difficili come collo, sottomascella e mento non è facile come dirlo. Comunque sono abbastanza soddisfatto, ci si puo lavorare.

Re: Razorock - double edge

Inviato: 26/06/2020, 18:41
da ramoverde
Ho capito finalmente che il fattore chiave è la pressione. Ho usato per parecchio tempo il 3one6 di edwin Jagger e con il suo manico in alluminio e la sua leggerezza mi ha disabituato a sfumare il peso del rasoio. Oggi ho usato questo gamechanger concentrandomi ed autoconvincendomi di avere in mano il Mhule R41, e mi sono accorto che ero molto concentrato sulla leggerezza della mano in contropelo, lasciando la mano cosi morbida e flessibile da diventare quasi un ammortizzatore che faceva adattare il rasoio in base agli angoli del viso senza mai imprimere ulteriore pressione. Il risultato l'ho finalmente trovato buono.
Mi sono chiesto come mai questo problema non mi si è rivelato con l'altro rasoio che sto usando in questo periodo, il rockwell 6s, che pure lui è bello pesante, addirittura piu del gamechanger, e credo che i motivi siano due: il primo è che per ora ho usato i piatti piu mild , che hanno un gap ridotto, e il secondo è che comunque con la testina molto bombata tutto è piú facile, soprattutto nelle conche del collo e nel sottomascella, dove la bombatura funziona un pó come una slitta sulla neve..... Invece con questo, che ha una testa quasi piatta le cose sono diverse, e siccome è solo il pettine a scorrere, senza l'ausilio della bombatura, il controllo è totalmente affidato alla mano che ha ben pochi punti di riferimento, se non il feedback che gli restituisce il rasoio stesso. Questo in tratti di pelle liscia, come le guance non è un problema, ma in angoli e conche, dove con una testina bombata vai col pilota automatico, devi prendere la cloche e sperare di indovinare la traiettoria.

Re: Razorock - double edge

Inviato: 29/06/2020, 7:09
da Vitoprogress
Buongiorno a tutti chi mi consiglia vorrei prendere RR old type poco più incisivo di un Ej?

Re: Razorock - double edge

Inviato: 29/06/2020, 11:33
da ezio79
secondo me old type (ispirato a merkur OC ed altri) e SLOC (o mellon o DOC ect) sono più delicati e meno profondi di EJ/muhle89

Re: Razorock - double edge

Inviato: 29/06/2020, 22:12
da Sbarbaz
Secondo me per quanto ho avuto modo di testare personalmente la Mellon è più profonda della testina EJ 89...come confort invece sono simili. Io preferisco la mellon

Re: Razorock - double edge

Inviato: 01/07/2020, 11:15
da Vitoprogress
Salve vorrei comprare anch'io...
Fra Razorock.Sloc e old type come dolcezza e profondità sono simili? Premetto che non ho barba dura e spessa e stufo delle solite 3 passate quotidiane con il parker closed comb

Re: Razorock - double edge

Inviato: 01/07/2020, 13:22
da ramoverde
Ma se ti sbarbi quotidianamente perchè cerchi un open comb ?

Re: Razorock - double edge

Inviato: 01/07/2020, 13:44
da ares56
Perchè no? Il concetto che gli open-comb siano dedicati a barbe lunghe non risponde al vero (come ampiamente dimostrato dalle esperienze di molti utenti del Forum), e poi i due RazoRock sono degli open-comb comunque delicati, con lo SLOC un pò più profondo dell'Old Type.

Re: Razorock - double edge

Inviato: 01/07/2020, 17:43
da ramoverde
ares56 ha scritto: 01/07/2020, 13:44 Perchè no?
È una scelta che io non farei, e dunque mi interessava capirne le ragioni. Magari imparo qualcosa.

Re: Razorock - double edge

Inviato: 01/07/2020, 18:06
da Accutron
Come già ha scritto Ares non è il fatto di essere open o closed a caratterizzare l'aggressività di una testina.
Ci sono closed molto più cattivi di rasoi open e viceversa.
Bisogna considerare il gap, l'esposizione della lametta.. Insomma la geometria della testina.

Re: Razorock - double edge

Inviato: 01/07/2020, 18:13
da ramoverde
Non mi riferivo all'aggressivitá. Piu banalmente trovo piu confortevole poggiare in viso una barra dritta piuttosto che i dentini di un pettine, soprattutto considerando che con una barba cosi corta il pettime manco serve.
Tutto qui.
Ma questo è solo il mio punto di vista, poi capisco benissimo che tutto è molto soggettivo.
Auguro a tutti buona serata.

Re: Razorock - double edge

Inviato: 01/07/2020, 18:23
da Castorino
Il pettine aperto dovrebbe anche permettere una minore rimozione della schiuma prima del passaggio della lama e quindi una migliore lubrificazione! La mia deduzione potrebbe essere il frutto del desiderio di acquistare un open comb visto che non ne ho nessuno :roll:

Re: Razorock - double edge

Inviato: 01/07/2020, 18:29
da ramoverde
Castorino ha scritto: 01/07/2020, 18:23 Il pettine aperto dovrebbe anche permettere una minore rimozione della schiuma prima del passaggio della lama e quindi una migliore lubrificazione!
Questo non lo avevo mai considerato...
Castorino ha scritto: 01/07/2020, 18:23 La mia deduzione potrebbe essere il frutto del desiderio di acquistare un open comb visto che non ne ho nessuno :roll:
E questo è il migliore dei motivi !

Re: Razorock - double edge

Inviato: 05/07/2020, 22:09
da Sbarbaz
Qualcuno che ha il Mamba .70 vuol condividere la propria esperienza di utilizzo? Io per farmelo piacere di più l'ho riequilibrato con un manico di alluminio grazie ai consigli di Ischiapp. Ora ne ho un controllo maggiore ma per uso discontinuo trovo sia troppo mild... Ottimo invece su barbe di 1-2 gg. Sì abbina bene a quasi tutte le lame in mio possesso ma da il suo meglio con Kai e Gillette super stainless. Non mi entusiasma nel contropelo perché l'angolo di attacco non è molto intuibile per via della lama che "non si sente sulla pelle" al passaggio e se sbaglio mi provoca irritazioni.

Re: Razorock - double edge

Inviato: 05/07/2020, 22:55
da ischiapp
Sbarbaz ha scritto: 05/07/2020, 22:09Ora ne ho un controllo maggiore ma per uso discontinuo trovo sia troppo mild.
Le informazioni sono utili anche in senso contrario. ;)
Sbarbaz ha scritto: 05/07/2020, 22:09... l'angolo di attacco non è molto intuibile per via della lama che "non si sente sulla pelle"
Ho avuto lo stesso problema con il Focus Tritok R51.
Un po' di spessore e passa il problema.
:D :D :D

Re: Razorock - double edge

Inviato: 06/07/2020, 17:09
da Sbarbaz
Grazie Pier. Proverò con lo spessoramento...vediamo che succede...

Re: Razorock - double edge

Inviato: 17/07/2020, 11:16
da Pentel
Ciao sbarbaz non hai ancora trovato la quadra con il mamba70?
Intanto in questo periodo ho completato la collezione ehehehe ho preso il GC .68 (favoloso), il wunderbar (tanta roba) e il mio primo SE, Hawk v3 in acciaio :)

Info generale: razorock ha presentato qualche giorno fa con un leak su Facebook il BBS safety, un rasoio super smooth interamente in acciaio. Sembra che richiami il baby smooth a livello di geometrie.
Stamane è arrivata la mail di Italian Barber che informava dell'entrata nello shop al prezzo di 69.99 dollari

Razorock 2020: BBS

Inviato: 17/07/2020, 13:36
da ischiapp
Il RazoRock BBS io l'ho visto su Instagram, e la presentazione è molto evocativa!!!
Immagine
https://www.instagram.com/p/CClitJvHLD1/

Re: Razorock - double edge

Inviato: 17/07/2020, 19:31
da Sbarbaz
Pentel ha scritto: 17/07/2020, 11:16 Ciao sbarbaz non hai ancora trovato la quadra con il mamba70?
Ciao Pentel ben ritrovato!
Il mamba l'ho venduto ma non perché non fosse un buon rasoio, anzi! Il fatto è che sono tornato a radermi con meno frequenza e con un attrezzo così delicato non riuscivo ad ottenere la profondità di taglio desiderata. Anzi dovevo faticare per ottenerla...Ho già parecchi rasoi nel mio arsenale che mi consentono risultati migliori per rasature discontinue.
Tu invece stai proseguendo con i razorockki! :D ;)

Re: Razorock - double edge

Inviato: 18/07/2020, 14:58
da Accutron
Oggi prova del Razorock Mamba 70 , piastra montata su manico Radio Knob.. Una sbarbata liscia come l'olio,
ottima anche per sbarbate quotidiane.
Avevo letto della dolcezza di questa testina ma fino a che non l'ho provata non ci credevo.. ci si potrebbe radere senza problemi e contemporaneamente litigare con la moglie che vorrebbe il bagno tutto per lei! ;)

79847

Re: Razorock - double edge

Inviato: 18/07/2020, 18:19
da Sbarbaz
Felice di sentirtelo dire carissimo. Ora so che è in ottime mani :D 8-)

Re: Razorock - double edge

Inviato: 18/07/2020, 21:21
da ramoverde
Accutron ha scritto: 18/07/2020, 14:58 ci si potrebbe radere senza problemi e contemporaneamente litigare con la moglie che vorrebbe il bagno tutto per lei! ;)
:lol: :geek: :lol: :geek: :lol: :lol: